Autore |
Messaggio |
   
silvio erler (sierler)
Nuovo utente (in prova) Username: sierler
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 15:45: |
|
Avete letto l'ultimo EVO? in "guida all' acquisto si preannunciano grosse rogne per i possessori di cayenne s fino al 2007 con rottura del motore ( euro 20.000 ) per il cedimento del rivestimento interno dei cilindi in LOKASIL.Qualcuno ha modo di verificare la frequenza di questo problema? La mia S 2004 ha 111.000 Km e pensavo che il grosso v8 fosse la cosa più affidabile di tutta la vettura. saluti a tutti i prschemaniaci musica preferita: FLAT 6
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 512 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 15:51: |
|
A quale motore si fa riferimento 4.5 o 4.8? |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 19:07: |
|
Sulla mia 4,5 s dell' ottobre 2004 già mod. 2005 è successo a 120000 km, si sentiva il pistone che batteva infatti c'è stato un cedimento del cilindro e dovrebbe aver procurato danni al pistone, essendo in PA (PER MIA FORTUNA) motore completo nuovo con tutti gli annessi fattura 12000 euro senza sborsarne uno. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2505 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 19:16: |
|
Dal 2004 al 2007 si parla sempre di 4.5. Però mi viene qualche dubbio sull'attendibilità della notizia: finora non ho visto nè sentito parlare di questo problema dagli addetti ai lavori, ma ho visto parecchi motori oltre i 250/300.000 km ancora in perfette condizioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 942 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 22:57: |
|
GRANDE NOTIZIA Tiziano,direi molto confortante La mia S del 2004 ha "solo"98.400 Km, e sinceramente,vorrei ancora tenerla un bel po,visto quanto viene valutata......ho anche sostituito i tubi(preventivamente),non voglio neanche pensare che mi abbandoni un cilindro e un pistone........ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2102 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 03 maggio 2012 - 23:34: |
|
Io sto a 173.000 di cui 70.000 a gpl, e non ho ancora avuto problemi..... ..........e speriamo di non averne ancora per molti chilometri....!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 943 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 04 maggio 2012 - 23:56: |
|
   Silvano.............me lo auguro x Me e x Te!!! E ovviamente anche x tutti gli altri. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2062 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 09:36: |
|
Scusa Silvio ma sull'articolo di Evo si parla solo del V8 della Cayenne S oppure anche di quello della Cayenne turbo?? Il problema riguarderebbe inoltre solo un'usura per le elevate percorrenze o potrebbe capitare anche per anzianità di costruzione, a prescindere dalla percorrenza? Tiziano ti risulta che il rivestimento cilindri sia identico tra il nostro motore e quello della versione S? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2105 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 05 maggio 2012 - 16:11: |
|
ciao alessandro, ogni tantanto ci si risente.. il problema (se esiste), credo che sia riferito a tutti i v8, visto che sono uguali. E credo che il problema sia piu legato al modo di utilizzo, piuttosto che ai chilometri (partenze a freddo, tirate esagerate, ecc) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2189 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 06 maggio 2012 - 09:36: |
|
finche si può PA... e dormi tranquillo...!!!
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Giovanni C (sta)
Utente registrato Username: sta
Messaggio numero: 328 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 06 maggio 2012 - 10:13: |
|
Ragazzi buongiorno a tutti...... Silvio per quanto concerne la mia esperienza, ho venduto la mia Cay S 4,5 del 2004 con quasi 220.000km ed aveva un motore ancora perfetto.... Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
|
   
silvio erler (sierler)
Nuovo utente (in prova) Username: sierler
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 06 maggio 2012 - 11:39: |
|
Grazie a tutti, secondo l'articolo il problema riguarda solo la S fino al 2007, anno in cui la Porsche ( forse accortasi del problema ) ha cambiato il materiale del rivestimento interno dei cilindri. Chiederò informazioni alle officine Porsche della mia zona. Anch'io penso che i danni siano dovuti a maltrattamenti. Appena avrò delle notizie serie mi farò sentire. ciao musica preferita: FLAT 6
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 228 Registrato: 03-2010

| Inviato il domenica 06 maggio 2012 - 21:11: |
|
Silvio, riesci a postare l'articolo di Evo? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2506 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 maggio 2012 - 10:53: |
|
I V8 della turbo hanno pistoni, circuito di lubrificazione, rivestimento delle canne e molto altro con caratteristiche diverse da quello della S. Che io sappia non ci sono "difetti congeniti" in nessuna delle serie: sono motori (come tutti i motori molto performanti) che hanno bisogno di buon lubrificante, basta mettere un olio "economico" e con una bella tirata la frittata è fatta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
riki 996 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 237 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 20:52: |
|
Ho avuto lo stesso identico problema sul Cay S 4.5 L del 2003 con 150mila km Mi è stato riferito dal CP che il problema è dovuto di solito dalle partenze a freddo ( consiglio di cambiare la 1a marcia manualmente e subito in seconda e poi terza e non lasciare fare al Tiptronic in quanto cambia in seconda a 3mila giri circa e li son guai sopratutto d'inverno) al CP gliene sono capitati già 4-5 di queste rogne ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2109 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 21:25: |
|
.......mai superare i 2.000 giri fino a quando l'acqua non e in temperatura.... .......mai superare i 3.000 giri fino a che l'olio non e in temperatura... Specialmente d'inverno La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 944 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 08 maggio 2012 - 23:43: |
|
Parole sagge Chef.............Meditate gente meditate...e a freddo...non tirate!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2066 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 09 maggio 2012 - 15:27: |
|
Mi consola quanto detto da Tiziano, cioè che non è vero che i V8 delle versioni S e turbo sono identici (turbine a parte...)...con circa 40 mila euro di differenza di prezzo in origine qualcosa di diverso anche sulle parti meccaniche ci dovrà pure essere!! Proprietari di S tremate!!! oppure fatevi la turbo!! certo che se invece partono le turbine.... Dacia Duster per tutti!!! |
   
silvio erler (sierler)
Nuovo utente (in prova) Username: sierler
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 10 maggio 2012 - 22:52: |
|
Ho chiesto informazioni ai due CP a cui mi rivolgo di solito, mi hanno assicurato che il problema si è manifestato solo in alcuni,rari, casi e che secondo loro è dovuto a maltrattamenti e manutenzione non corretta. Provvederò a far controllare i cilindri della mia S con uno stromento in dotazione ai CP che consente di vedere l'interno dei cilindri dal foro delle candele. Alle prossime novità. musica preferita: FLAT 6
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2510 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 11 maggio 2012 - 12:08: |
|
citazione da altro messaggio:"secondo loro è dovuto a maltrattamenti e manutenzione non corretta"
Appunto, l'uso di olio scadente (anche ad insaputa dell'utente stesso) e le tirate a freddo non risparmano nessun motore........anche se sembra non succeda nulla, ma lo stress termico di una tirata a freddo si paga anche dopo molto tempo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
giuliano g (gsoul)
Nuovo utente (in prova) Username: gsoul
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2012 - 10:29: |
|
L'articolo in questione parla proprio del tipo di rivestimento dei cilindri, Lokasil che dal 2007 è stato sostituito con il Nikasil. La manutenzione e il buon senso aiutano, ma se la Porsche è intervenuta significa che il problema c'è. Tuttavia io mi sento tranquillo visto che ho 52 mila km Clinico osservatore del carnevale umano
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2660 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 12 ottobre 2012 - 12:35: |
|
Il lokasil è una lega di alluminio e silicio che richiede più attenzione alle tirate a freddo ed essendo più tenero richiede molta attenzione alla qualità del lubrificante, per contro non ha problemi di corrosione dovuti ai carburanti contenenti zolfo e di usura dei segmenti. Il nikasil invece è un riporto più duro che richiede segmenti speciali (perchè altrimenti si consumano in fretta) e "dovrebbe" essere meno sensibile agli strapazzi in cambio di possibili corrosioni interne dovute a benzine scadenti. La presunta fragilità è in funzione di strapazzi e non dei km percorsi. Del resto molte altre case usano i cilindri in lokasil senza problemi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 23:00: |
|
Ragazzi quindi non è un vero e proprio difetto ma direi più un problema dovuto all'uso della macchina con tirate a freddo etc Anche perché se vorremmo dare una percentuale a quanto saremmo...su 10 a quanti sarà successo! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4237 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 10:31: |
|
Finora nessuno se ne è lamentato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|