Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (galak)
Utente registrato Username: galak
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 20:14: |
|
Ciao a tutti, ieri proprio mentre andavo a far fare la revisione alla mia Cay S, all'accensione mi si è accesa questa spia [IMG]http://img196.imageshack.us/img196/9173/imag0197i.jpg[/IMG][/URL] E' grave? Premetto che la macchina va benissimo come al solito, e la revisione è stata passata tranquillamente. La cosa strana è che si è accesa proprio adesso che devo fare il tagliando ("manutenzione adesso"), potrebbe essere la spiegazione? (Messaggio modificato da Galak il 28 aprile 2012) |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 153 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 21:37: |
|
La spia motore indica un problema di combustione anomala e il malfunzionamento di bobine, iniettori, o benzina scadente rientrano in questa categoria.(questo lo scrisse Tiziano). Per il tuo problema che ho avuto anche io, alla fine ho dovuto cambiare le sonde lamda. Al peggio potevano essere anche gli iniettori. Fortunatamente per me non è stato cosi' La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 28 aprile 2012 - 23:24: |
|
Le cause possono essere dalle semplici candele o bobine che hanno sparato male e quindi si sono consumate e ovviamente là per là la gestione elettronica ha rilevato l'errore anche se poi va bene oppure potrebbe essere qualche sonda lambda.... l'auto è stata ferma in posti molto umidi oppure ferma tanto tempo e ha camminato con benza vecchia???? cmq sono tante possibili le cause da stupidaggini a cose un pò più serie ma cmq tutta roba di elettronica non preoccuparti di cose gravi al motore perchè non è questo il caso.... fagli fare una diagnosi o in PA oppure da qualche offficina BOSCH CENTER che hanno il computer che entra nella diagnosi motore e anche in qualche algtra cosina.... facci sapere Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 07:43: |
|
Buongiorno a tutti e ben ritrovati. ieri ferragosto 2013 sono partito per le vacanze da Lecce a Bratislava ( tot 1600 km), con tappa a Ferrara. La mia cay 3.2 v6 con imp. gpl landi omega plus e centralina "spruzzo" che sino a ieri andava tutto ok ha acceso la spia anomalia motore dopo il terzo pieno gpl in autostrada. Sino ad allora avevo percorso circa 700 km di cui 50 ca a benz. Spaventato sono arrivato a Ferrara percorrendo oltre 200 km solo a benzina. Per stare più tranquillo sulla qualità della benzina, per il viaggio avevo fatto il pieno della blu super della eni e quindi mixare il viaggio gple benz. L'auto non dà particolari segnali che mi portino a valutare l'esistenza di qualcosa di grave, solo quella maledetta spia. Stamattina alla prima accensione dinuovo lì a dirti cosa????. Mi trovo a 900km da casa e 700 dalla meta. Ho deciso di proseguire e arrivato farò vedere l'auto presso un centro bosch. Io credo che la causa dell'accensione sia stato qualche errore rilevato dovuto alla combustione non ottimale semmai relativo anche alla qualità del gpl. Le bobine e le candele sono state sostituite nemmeno 20.000km fa. Mi domando se posso continuare a viaggiare anche a gpl o è preferibile andare solo a benzina, semmai aggiungo gli additivi per iniettori che ho comprato. Tiziano e Silvano cosa mi consigliate? a chi di voi venga in mente altro help me please. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2492 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 10:13: |
|
Anche a me succede ogni tanto se vai a gpl, soprattutto nelle lunghe percorrenze. puo essere che la miscela aria gas sia troppo magra o troppo grassa e ti segnala l'aomalia come problema di combustione accendendo la spia. Se è quello,non e nulla di gave, io facevo ritarare la combustione e spegnere la spia, poi tutto tornava apposto. Puoi provare a cercare un installatore di impianti gpl nella zona dove sei e vedere se il problma è quello. Comunque non è nulla di grave e credo che puoi tornare a casa tranquillamente. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3203 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 10:33: |
|
Silvano io direi che possa continuare il viaggio!! Cerca magari un centro Bosch per fare una diagnosi elettronica e scongiurare che si tratti di mancata accensione del carburante in uno o più cilindri...io lo cercherei in Italia, prima di andare a Bratislava... Quando si accese a me la spia in questione era la guarnizione del collettore di aspirazione della bancata dx del motore che si era danneggiata e la diagnostica segnalava, erroneamente, una mancata accensione all'ottavo cilindro...la mia però è V8 turbo senza impianto a gas... |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 21:27: |
|
grazie Silvano e Tiziano. eccomi qui a bratislava. stamattina a freddo la cay é partita senza problemi. la spia accesa ma ho proseguito ugualmente il viaggio. ho percorso circa 304km a gpl sino al suo esaurimento con una media di 5,4km/lt a velocitá diverse. quindi nessun consumo strano. poi sono passato a benzina approfittando che in austria la shell vpower costa 1,78 euro/lt. ho scatenato i 250 cavalli appena potevo perché anche qui ci sono quei maledetti lavori con le monocorsie...un incubo. i consumi non li ricordavo cosí 7.4 km/lt. mah pensavo di sbagliarmi ma la matematica é quella,ho appuntato sin dalla partenza da lecce i vari riforimenti con tanto di litri e km e calcoli alla mano é quello. insomma la cay ha dato il meglio di se mentre la spia maledetta mi tormentava. sembrava come se facesse di tutto per rovinarmi lo stato vacanziero. secondo me quel gpl in italia era sporco. vi aggiornero nei prox gg. grazie. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2493 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 16 agosto 2013 - 21:33: |
|
Sicuramente è solo un valore sballato nella miscela aria/gas, che ti ha fatto accendere la spia. Quindi niente di preoccupante, se poi l'auto vabene e non da nessun sintomo, non dovresti avere problemi a finirti le vacanze. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2870 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 01:38: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi niente di preoccupante, se poi l'auto va bene e non da nessun sintomo, non dovresti avere problemi a finirti le vacanze
Sono pienamente d'accordo, se tutto funziona bene, non guardare la spia e goditi le vacanze! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 09:11: |
|
buongiorno a tutti, stamattina ho acceso la cay e....magia la spia si é spenta. sará stata la cura da cavallo della vpower con guida allegra? boh. meglio cosí. grazie ancora. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3209 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 15:12: |
|
Meglio così Ivan...speriamo fosse solo un problema di rifornimento del GPL... Come ti sei trovato con la VPower? Hai notato maggiore brillantezza di risposta dal motore rispetto alla verde 95 nostrana o anche alla BluSuper 100 di Agip? |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Utente registrato Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:09: |
|
Ciao a tutti forse ho una bobina andata, voi quanto avete pagato le vostre? Ricordo che la mia è il 3.2 .probabilmente le cambio tutte cosi mi levo il pensiero |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3210 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 17:23: |
|
Circa 45-50 euro l'una in CP, se non ricordo male...loro consigliano di cambiarle sempre tutte, ma non è strettamente obbligatorio... |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 18 agosto 2013 - 10:04: |
|
a dirla tutta essendo partito da lecce con il pieno di blusuper eni ho aggundo i primi 30 litri di vpower e poi altri 40litri. ho anche inserito un additivo di cui non ricordo la marca, acquistato dal meccanico che cura la cay. non sarebbe quindi corretto affermare se la vpower sia superiore, ma a sensazione in austria in direzione vienna dove per certi tratti si sale la montagna, dopo il secondo rifornimento, la cay andava fulminea, mai uno sforzo a passare dagli 80km/h ai 1...km/h, scalava di 4 eppoi tirava da se le marce , soprattutto la 5 e saliva saliva. in italia nella pianura padana non ho potuto notare le stesse risposte perché la velocitá era pressoché costante da codice. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3247 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 17:17: |
|
Ciao Ivan, come va con la spia, tutto risolto?? Io, nell'altro 3d aperto da Silvano, sono stato purtroppo profetico...ieri pomeriggio, dopo un giretto di una trentina di km vado dal benzinaio prima di rientrare nel box...faccio benzina e percorro circa 500 m per rientrare in garage...arrivo nella corsia di manovra, metto il cambio in P per scendere e aprire la serranda del box e...d'improvviso l'ago del contagiri schizza a circa 2 mila giri e noto che la spia diagnosi motore si è accesa...non posso giurare che non lo fosse già da qualche minuto ma non sicuramente da molto perchè, essendo in riserva, durante il giro ho guardato frequentemente la strumentazione per controllare l'autonomia residua (al momento del rifornimento oscillava tra 40-50 km che, visto il consumo di 5,3 km/l segnato dal PCM a partire dal momento della partenza, volevano dire 7-8 litri ancora nel serbatoio...)...dovendo fare una cosa di fretta avevo infatti deciso di mettere benza al momento del rientro...perciò sono quasi sicuro che la spia motore si sia accesa dopo aver fatto rifornimento o, al massimo, subito prima....la benzina l'ho fatta al solito distributore Agip vicino casa...possibile che?? Eppoi i sintomi...minimo che schizza a 2 giri con il cambio in P...per farlo scendere ho dovuto passare il cambio in N...poi tornando in P è risalito...meno rapidamente ma è risalito...ho spento tutto, ho aperto il box e ho riacceso l'auto per fare manovra...la spia motore si è subito riaccesa mentre il minimo sembrava normale...appena finita la manovra e rimesso il cambio in P ho avuto di nuovo lo stesso fenomeno...ho rimesso l'auto in N per far scendere il numero giri e poi ho spento...chiamato oggi il mecca per telefono...non si è voluto sbilanciare...dovrò in settimana portarla a fare la diagnosi elettronica... Secondo voi che diavolaccio può essere?? La Cay ha fatto il tagliando da due mesi e da allora avrò percorso al max 500-600 km...mi sono ormai quasi completamente pentito di non averla venduta due anni fa al francese...se esce fuori qualche lavoro impegnativo è il momento che la faccio fare a pezzi dal mecca e la vendo così...mi sono veramente cominciato a stufare...auto trattata meglio di una figlia (e non ho appositamente nominato la moglie!!), presa regolarmente una volta a settimana, controllata e tagliandata, con poco più di 72 mila km...ma che ca..o!!! (Scusate lo sfogo e grazie per eventuali suggerimenti) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2496 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 19:42: |
|
Tranquillo ale, deve essere il periodo, anche a me appena passati i 200.000 km, mi si e accesa la spia motore. sono andato dal mio meccanico e la diagnostica gli da un errore del Sensore massa aria sinistro. Me l'ha spenta e dopo una settimana si e riaccesa. Domani ci torno e vediamo se è sempre lo stesso e cosa c'e da fare. Ho gra trovato il pezzo incriminato su ebay a un centinaio di euro, e avendo capito cos'e, me lo posso cambiare io in 2 minuti. |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 20:47: |
|
ciao alessandro, sono ancora in slovacchia e cammino a vpower. ho fatto giá il secondo pieno. i consumi viaggiano intorno al 7,4 km/lt con guida misto/allegra. la spia al momento é spenta. giorni fa ho fatto una gita di 500km tra autostrada e montagna sollecitando molto la bimba. tutto ok. il motore un suono che é una melodia. non ti nascondo che ogni volta che accendo ho un po timore. non sono ritornato ancora a gpl, conto appena rientro in italia. a presto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3248 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 21:00: |
|
ok Ivan, nel tuo caso era proprio il Gpl...il mio mecca sospetta sia un motorino del corpo farfallato che avrebbe delle alette in plastica fragili...se è quello son azzi perchè pare sia molto complicato da riparare...va sostituito con uno originale...Silvano nel tuo caso è invece il debimetro?? Quanti ce ne sono nel V8?? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2498 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 22:05: |
|
Ce ne sono due uno perbancata. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3249 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 00:48: |
|
Ok Silvano...se fosse qualche pezzo da cambiare ti chiederò il nome del sito a cui ti sei rivolto per verificarne il costo... Nel tuo caso Silvano, oltre la spia accesa quali altri sintomi avvertì?? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2500 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 01:37: |
|
Nessuno, ad eccezzione di una leggera qirregolarita di erogazione al minimo. |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 14:51: |
|
ciao alessandro, la porti ad ardea?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3252 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 17:40: |
|
Si Lorenzo, penso nel fine settimana (venerdì pomeriggio) oppure la prossima...la porto quando vado a ritirare la 997 che è a fare il tagliando... |
   
giuseppe (giuseppe1984)
Utente registrato Username: giuseppe1984
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 22:22: |
|
Tienici aggiornati |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2872 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 23:10: |
|
citazione da altro messaggio:con poco più di 72 mila km...ma che ca..o!!!
Uno dei problemi dei debimetri è proprio l'utilizzo saltuario e a bassa velocità, i vapori della valvola egr possono sporcare i sofisticati circuiti di controllo. Comunque se fossero quelli, consolati, in altra auto ad elevate prestazioni con V8 l' ho cambiato a 34.000.....e alla richiesta del perché era successo mi fu risposto che guido male....... per cui non applicarono la garanzia, nonostante l'auto avesse solo 18 mesi di vita. E vi lamentate di Porsche........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 23:38: |
|
vedo di passare...anche se non so se sarò con il cayenne, intanto gli chiedo consiglio.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3256 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 23:49: |
|
Quindi Tiziano secondo te anche nel mio caso può trattarsi del debimetro? Il mecca invece mi parlava (ipotesi formulata per telefono, in base ai sintomi raccontati da me perché non ha ancora visto l'auto) del corpo farfallato e della sua fragilità su Cayenne turbo (mi ha detto di averne già sostituiti almeno un paio in passato)...non ne ho mai sentito parlare qui sul forum...tu ne sai niente?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3257 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 23:52: |
|
Non ti spaventare Lorenzo...l'officina ha riaperto ieri e c'è un po' di caos...più un paio di mezzi pesanti in riparazione (in confronto la Cayenne è un fuscello)!! |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1291 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 07:37: |
|
Forse anche io ho qualche problema col debimetro....... a priori.............carrera !!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2501 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 11:35: |
|
Se fosse il debimetro, lo trovi sul web a un centinaio di euro, e poi il mio meccanico mi ha detto che sono componenti Bosch, quindi non esclusivamente acquistabili in Porsche. Si cambia in 2 minuti anche da soli perché si trova sopra il motore dove ci sono i tubi che vanno ai filtri dell'aria. Mi pare he l'errore he gli dava e il 1142 |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3259 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 15:51: |
|
Ok grazie Silvano... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3262 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 31 agosto 2013 - 06:42: |
|
Lorenzo ho saputo che sei passato in officina ieri ma non hai trovato Cristian...ti conviene telefonare prima di passare per sapere se lui c'è perché spesso lavora fuori sede...se ti interessa inviarmi un msg in privato che ti do il suo numero di cellulare...mi ha autorizzato lui a dartelo... Comunque questi giorni è un po' incasinato... ieri mi sono ripreso la 997 perché in questi giorni mi serve ma alcune cosette ancora non le aveva completate e mi toccherà riportarla...la Cayenne per la diagnosi elettronica gliela porto invece martedì pomeriggio...speriamo bene... |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 31 agosto 2013 - 15:25: |
|
ciao, si son passato venerdì, mi han detto di ripassare lunedì, ho parlato con un signore con i capelli grigi, magari intanto gli faccio vedere un paio di problemini, tu che dici? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3264 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 08:22: |
|
Il signore con cui hai parlato è il padre...ti consiglio di chiamare prima perché oggi a me ha detto di non portare la Cay per la diagnosi perché aveva molte cose da fare...puoi anche chiamare al telefono fisso del l'officina che trovi in rete e chiedere di Cristian... A proposito, ieri ho provato a fare un giro con la Cayenne e....appena messa in moto l'auto la spia è rimasta accesa e ho lasciato in P per alcuni minuti...tutto in regola con il minimo regolare a 600 giri/min..ho deciso di fare un giro e tutto normale per alcuni minuti, con spia sempre accesa ma nessun messaggio di avvertimento nel computer di bordo...ho quindi pensato di fare un po' di benzina...appena arrivo alla pompa, però, ho messo in P e il minimo è salito abbastanza rapidamente fino a 1500 giri...stessa cosa se porto la leva in N... tutto torna regolare, con minimo a 600 giri, se metto invece il cambio in D o R...in sintesi, ho fatto un po' di prove e si è sempre comportato così: spia motore sempre accesa, ma senza alcun messaggio nel computer; minimo regolare a 600 giri in D e R e minimo accelerato a 1400-1600 giri in P e N...uno dei prossimi giorni dovrei portarla a fare la diagnosi ma, visto che il mecca dista circa 40 km da casa mia, secondo voi rischio qualcosa a percorrere tutta quella strada? Sembrerebbe di no, visto che in marcia è tutto regolare ed il problema si presenta (almeno per ora) solo al minimo con auto ferma in P o a folle...chissà che sta succedendo... |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 11:17: |
|
ciao, ieri son passato e cristian c'era, devo riportargli la vettura perchè ha bisogno di uno schema elettrico che non è riuscito ad avere, ho appuntamento per lunedì 9 |
   
Ivan P (cayman037)
Nuovo utente (in prova) Username: cayman037
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 22:29: |
|
ciao a tutti e ben ritrovati. sono rientrato dalle vacanze sabato e tutto è andato più che bene. appena entrato in italia dopo i 600 km di slovacchia e austria a vpower sono passato a gpl e per 300/400 km è andato tutto ok. l'indomani mattina quando ho acceso la cay a freddo, ha "scherzato" borbottando e spegnendosi ( che paura mai successo, un rumore di ferraglia dal motore, come se qualche cilindro non fosse sincronizzato agli altri). riavviata tutto ok. secondo me il borbottio a freddo la mattina con un rumore che ti spaventa per pochi maledetti secondi è causato da una miscela gpl benz che viene espulso e che fa girar male. il viaggio di ritorno è andato benissimo tutto a gpl con consumi mai registrati circa 5.9 km/lt di gpl con velocità nei limititi. ho avuto l'accorgimento di non far esaurire tutto il gpl e prima di fermarmi al rifornimento passavo a benz per un paio di km. Poi ripartivo a benz e dopo un paio di km passavo a gpl in marcia. tutto ok. rientrato in città alla normalità tutto come sempre. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3267 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 09:34: |
|
Ciao Lorenzo, anche io sono stato ieri sera da Cristian...fatta la diagnosi elettronica...per fortuna non era segnalato alcun guasto (tipo mancate accensioni ai cilindri) ma solo una carburazione troppo magra...mi ha spento la spia...poi gli ho ricordato di aver sentito un sibilo anomalo a cofano motore aperto...abbia verificato e subito si è accorto che qualcosa non andava...smontato il coperchio in plastica frontale (quello con la scritta 4.5 V8) ha trovato due tubi tipo corrugato...il più piccolo dei due (che si trova sotto l'altro e dovrebbe essere per il recupero dei vapori di olio) era fessurato al centro e lasciava entrare aria...l'ha smontato in un attimo e ha preso il codice per ordinarlo...così facendo si è spaccato del tutto a metà...me lo ha fasciato con parecchio nastro adesivo e l'ha rimontato...sono tornato a casa e ora l'auto va bene...ho fatto una cinquantina di km e la spia è rimasta spenta...mettendo il cambio in P o N c'è un piccolo sussulto a 700-800 giri ma poi il minimo si stabilizza intorno ai 600 giri...ho detto di chiedere del costo anche del tubo superiore...pare in buone condizioni ma, se non costa molto, credo di cambiarli entrambi...piuttosto la plastica utilizzata per tali tubi mi è sembrata un po' delicata per dei componenti che stanno molto vicini a calore e vibrazioni del motore...secondo voi nastrarli con del nastro adesivo specifico per resistere al calore, in via preventiva e precauzionale, può essere utile a garantire maggiore longevità ai nuovi tubi o potrebbe pregiudicare un'eventuale necessità di flessibilità dei tubi medesimi? Comunque pare che la cosa debba risolversi con poca spesa (vediamo quanto Porsche avrá il coraggio di chiedere per acquistare quei tubicini di plastica di modesta qualità e affidabilità), speriamo bene.... |
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 10:45: |
|
in generale le plastiche e il calore non vanno molto d'accordo..non so se hai notato come si sbriciola il tappo blu del lavavetro...da quello puoi capire quanti km ha la vettura..non è possibile sostituire i tubi in plastica con analoghi in alluminio?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3270 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 19:50: |
|
Saputo il pezzo del ricambio!! 100 eurozzi per un tubicino tipo corrugato di una quindicina di cm...trovato anche su Rosepassion ma il prezzo consegnato e quasi uguale a quello del CP...viene definito "condotto di sfiato"...ma è un prezzo giustificabile secondo voi? Silvano conosci qualche altro negozio on line con prezzi più accettabili? Il codice del ricambio è 94810721451 Il pezzo è il seguente, indicato anche con il codice P73560: http://http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-cayenne-03-06-2003-cayenne-turb o-cambio-auto/M775/motore-e-alimentazione-a-benzina/B36/schemas/corpo-di-farfall a-durit-di-pompa-a-vuoto-durit-di-serbatoio-a-carbone-attivo/I3816/condotto-di-s fiato/P73560 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2504 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 20:37: |
|
Non riesco a veder che pezzo sia, quella pagina non mi apre nulla. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2505 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 20:50: |
|
Certo che 100 euro per un tubicino di gomma..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3272 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 23:39: |
|
Silvano in effetti ho copiato il link alla pagina ma non lo apre...se ti va puoi digitare su google "P73560 Cayenne turbo" e ti verranno proposte le pagine di Rosepassion da aprire per vedere il pezzo...nel sito parla di 76 euro IVA inclusa ma poi, andando a completare l'ordine il prezzo finale arriva a 97 euro, molto vicino ai 100 euro chiesti dal CP...non si capisce bene perché...forse c'è un errore e si tratta di 76 euro IVA esclusa e in più la consegna...comunque mi sembra una vera esagerazione, specie per la consistenza del materiale che si è letteralmente spezzato in due appena staccato il tubicino dalla sua sede...sembra plastica di modesta qualità per cui pensavo ad un costo di al max 20-30 euro...il meccanico pure si è stupito e ha evitato di chiedere il costo del tubo più lungo, posizionato sopra il "condotto di sfiato", che avevo pensato di sostituire in via preventiva...sono piuttosto perplesso e, sentendomi un po' preso in giro, sarei quasi curioso di vedere quanto resiste la riparazione fatta "al volo" nastrando il vecchio tubo che si è spezzato in due...almeno fino a quando non dovrò affrontare un viaggio lungo... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1559 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 17:33: |
|
L'ho cambiato anche sulla mia, insieme ai collettori acqua. Confermo i 100 euro. Secondo me, nastrato bene dura più che nuovo. Comunque corrisponde, se entra aria da lì il minimo sale e la miscela si smagrisce. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3273 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 19:28: |
|
Grazie Miglia...quindi penso sia inutile contattare anche altre conce Porsche per sentire il prezzo...euro più euro meno siamo sui 100 euro...bah...a saperlo la riparazione poteva anche essere fatta meglio ossia rincollando la plastica prima di nastrarla in modo che potesse durare anche di più...ma eravamo convinti costasse molto meno... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2506 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 20:07: |
|
Ho dato un occhiata ale ma non ho trovato nulla. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3276 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:19: |
|
Ok grazie Silvano non ti preoccupare, anche io ho fatto alcuni tentativi ma senza grosse differenze di prezzo...penso quindi di ordinarlo in CP... |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 219 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 22:50: |
|
Ciao a tutti. Prima di scrivere ho cercato i problemi riscontrati da altri per farmi un'idea ma non sono sicuro .....per cui vi disturbo..... Ogni tanto all'improvviso quando parto (magari ho già fatto 1000 km) è come se mancasse un po' di potenza, come se slittasse, anche se parto piano piano. Se tengo il freno schiacciato la macchina vibra ed è come se volesse partire a tutti i costi. Oggi ho fatto più di 150 km tra autostrada e altro. Sono andato piano, forte,fortissimo, poi in città normale e....niente. Sto per parcheggiare e tutto inizia a vibrare e anche il motore fa un rumore non normale. 2 gg fa l'ho fatto presente al meccanico dicendo che non è una costante (difatti quando ero con lui non ha fatto niente.......) e anche lui come pensavo io da quanto ho letto mi ha elencato una serie di problemi inerenti alle/ allla bobina. Non mi si accendono spie. Ripeto oggi è andata come un orologio. Da quanto però ho letto a tutti Voi che avete avuto questo problema si è accesa la spia e non mi pare il motore facesse "rumore". Domanda: devo andare via. che faccio? GRazie La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 220 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 22:52: |
|
P.S.: appena fatto tagliando 90.000 km La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3303 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 agosto 2014 - 23:58: |
|
Bobine cambiate? Potrebbe essere un problema di mancate accensioni, non c'è niente di peggio di un cilindro che non va per creare vibrazioni. Di che anno é l'auto? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 00:23: |
|
Ciao Tiziano Bobine mai cambiate. Il motore mi è stato cambiato nel 2012. Auto anno 2005. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3304 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 15:37: |
|
Col motore sono state cambiate anche le bobine?Quanta strada hai fatto col nuovo? Ho chiesto l'anno perché il 4,8 introdotto nel 2007 ha i variatori di fase, mancanti sulla serie precedente e potenziali responsabili di malfunzionamenti come quelli descritti. Se non già fatto, è meglio cambiare bobine e candele e verificare nella centralina se risultano mancate accensioni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4326 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 15:52: |
|
Confermo...fare diagnosi elettronica e verificare se sono memorizzate mancate accensioni che, se ripetute, possono danneggiare i catalizzatori, con spese successive piuttosto rilevanti...almeno questo è quello che dissero a me all'epoca... Breve aggiornamento...il tubicino di recupero dei vapori olio non l'ho ancora sostituito e, ad un anno e 4 mila km percorsi dalla sua fessurazione e successiva rottura, ancora funziona bene così come riparato con il nastro adesivo...non ho più avuto accensioni di spia o sibili sospetti... |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 222 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 15:53: |
|
Sono a Cuneo visto che stamane oltre ai problemi descritti di sono accese le spie di psm e trazione integrale guasti. Fatta la diagnosi e sostituite bobine nr 5 e 6. Tiziano GRAZIE !!!! La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 223 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 20 agosto 2014 - 18:29: |
|
Grazie Alessmac La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|