Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne turbodiesel problemi alle gomme < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti i frequentatori, sono nuovo, mi chiamo Alessandrino e scrivo da Roma.
Avrei un problemino di gome da condividere.
La mia cayenne un anno circa di vita e 33000 km, ha usurato le anteriori (yokohama) sul bordo esterno, siccome il battistrada è ancora di 5 mm per il resto, le ho scambiate con le posteriori.
Mi chiedevo se è normale questo consumo.
Grazie a chi vorrà condividere.

(Messaggio modificato da alan_ford il 26 marzo 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandrino , anche io come primo equipaggiamento della Cayenne ho avuto le tue stesse gomme. Le Yokohama , a mio avviso , sono delle ottime gomme ma molto tenere. Varia comunque il consumo a seconda dell'utilizzo . Con il mio primo Cayenne 3.6 ho percorso "solo " 23.000 km prima di doverle sostituire percorrendo principalmente strade urbane , mentre con il diesel facendo molta più autostrada sono riuscito ad arrivare a 35.000 km. Adesso , smontando il treno invernale , monterò delle Bridgestone .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco, però il mio dubbio non è tanto sulla durata in se, quanto se quel consumo "solo" sui bordi esterni dell'anteriore è normale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 223
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende da come abbordi le curve. Le curve usurano le spalle esterne specie sugli anteriori. La pressione bassapuó influire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Romi , anche a me avevano cominciato a degradarsi sulla parte esterna , e in curva sfrutto appieno la tenuta di strada della vettura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh... si ho una guida diciamo brillante, ma l'ho sempre avuta ed il fenomeno si è verificato solo su questa.
Mi sembra di capire comunque che non è un difetto congenito ma un caso isolato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dovendole cambiare, cosa mi consigliate?
Le solite Yokohama?
A me piacciono le Dunlop, ho cerchi da 21".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda , tra pochi giorni sostituisco il set di gomme termiche montando un treno nuovo .Ho ordinato le Bridgestone perchè con questa marca per le invernali mi sono trovato a meraviglia , cosa che non posso dire con le Pirelli sia winter che summer.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io Pirelli lo sopporto solo scritto sulla maglia della mia squadra!
Per il resto sono sempre state una delusione a parte le diablo che ho sul Tmax.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difatti le termiche io le chiamo w inter
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1054
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Talvolta potrebbe essere dovuto ad una convergenza un pò chiusa. Magari prima di fargli fare la stessa fine anche all'altra coppia potresti controllarla,e se anche nella norma aprirla un pò,potrebbe essere lo stile di guida,da compensare con qst sistema
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 224
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Estive su cayenne? Tutta la vita michelin diamaris!
Per la convergenza: é vero ! L'anteriore del cay é un po chiusa ma solo x sfruttare al meglio tutta la superficie della gomma in curva. Se la apri, di certo risparmi un pelino le gomme, a discapito della tenuta in curva! Secondo me costa meno un treno di gomme che vedere la cay sul guardrail. Visto che hai la guida brillante, prova ad alzare um po il piede prima di arrivare in curva...... Eheheh risparmi di gomme di benza e magari di autovelox!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 6
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il fatto che sottosterzo siano inclinate come quelle di una 2CV andando a lavorare proprio dove si sono maggiormente usurate,non significa niente?





(Messaggio modificato da alan_ford il 26 marzo 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 225
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandrino la foto evidenzia un maggior appoggio della gomma sull'esterno a fine corsa. Questo dipende dall'elevata sterzata che ha la cay. Ma non credo proprio che tu possa affrontare una curva magari anche veloce con lo sterzo a fine corsa. Porti lo sterzo a fine corsa solo x far qualche manovra ( quindi a velocitá vicina allo zero) pertanto non é questa la causa dell'usura.
Le gomme quando le consumi sulle spalle é per le curve e per bassa pressione.
Quando le consumi sul centro vuol dire pressione alta.
Questo in regola generale. Poi i vari tipi di camber adottati dalle auto possono far appoggiare di piú sulle spalle esterne o interne.
Non so se ti é mai capitato di vedere da dietro una bmw x5. Sembra abbia le ruote pronte a staccarsi tanto sono aperte e piu son grosse le gomme piu si nota. Nella cay invece se guardi l'anteriore sembra molto chiuso rispetto al posteriore.
Questi non sono difetti, ma sono gli effetti visivi dei diversi assetti e regolazioni di campanatura e convergenza che adottano le diverse auto affinché a diverse velocitá la motricitá, stabilitá, tenuta nonché la sicurezza siano al giusto compromesso. Se vuoi prova su un qualunque motore di ricerca a scrivere " convergenza aperta o chiusa differenze", vedrai quante info curiose ti vengon fuori.
Per la scelta io ti suggerisco pirelli scorpion ice e snow d'inverno e michelin diamaris d'estate.
Le prime son quelle che vedi piu spesso sui suv d'inverno ( un motivo ci sará). Le seconde per me hanno un ottimo raporto aderenza/durata.
Poi vedi tu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 215
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non mi sembra che le Diamaris ci siano da 21"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Nuovo utente (in prova)
Username: alan_ford

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2012
Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Michelin una volta erano le mie preferite, ora è un po che non ne uso e su vari forum anche stranieri ho letto giudizi tipo questo:

Right now, everything and anything is better than Michelin. Michelin has done a great job of destroying their established reputation with their new line of tires.

I have the Yokos on my GTS (also in a 295/35R21) and have mixed feelings about their performance. They're now down to the treadwear indicators (28000 km) and are in need of replacement next spring. Overall, they were fairly good in wet weather, wore pretty much evenly with no flatspotting or out-of-roundness issues whatsoever. The only thing that I don't like about them is that they're noisy.

I'll be trying out the Pirelli PZero or the PZero Rosso next spring. Tire Rack has some pretty good pricing on them and their treadwear index is higher than that of the Yokos which means that I should be able to get a bit more mileage out of them before they wear down to t



P.S. ma come si fa a quotare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 226
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo sulla misura 295/35 r21 il modello dell'omino, si chiama latitude sport. Le trovi intorno ai 360 euro l'una, ma se giri un po forse puoi risparmiare qualcosina.
X alessandrino le yoko x me durano poco.
C'é da fare alcune considerazioni quando si scelgono le gomme: cosa mi aspetto dalle gomme?
Quanto devono durare?
Mi interessa di piu la tenuta o la durata?
Che tipo di guida ho?
Mi interessa che siano silenziose al rotolamento?
Immagina uno che fa solo cittá... Secondo te gli interessa se vadano bene a 200orari? O se oltre i 70 orari fan rumore? Non credo. Magari gli interessa che durino tanto e sopportino buche o spigoli di marciapiedi.
Io con diamaris ho fatto anche 55000km. Faccio al 50% cittá e 50% autostrada.... Non proprio a velocitá di codice. Peró se devo fare una strada di montagna piena di curve mi metto tranquillo e non faccio driftare l'auto. Per me delle domande precedenti la piu importante é ....... Vuoi arrivare sano? Quindi vado tranquillo e solo in autostrada magari con poco traffico provo a sciogliere il motore...
Ovvio se cerchi prestazionalitá dalle gomme vai su gomme piu morbide che assicurano maggiore tenute anche a freddo ( parlo della gomma) ma penalizzando la durata. Credo che debba esser tu, in base al tipo di guida che hai ed ai percorsi che fai a dover decidere quale gomma PER TE rappresenta il giusto compromesso. Comunque facci sapere quale sará. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 508
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerchio da 21" Latitude Sport in N
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andry (andry)
Nuovo utente (in prova)
Username: andry

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2011
Inviato il venerdì 30 marzo 2012 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rifai la convergenza all'anteriore e le sborderà sicuramente meno.
Es. - 0,10
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 09 aprile 2012 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io ho le Michelin sui cerchi da 21"non sono le Diamaris ma le Latitude sport, io non te le consiglio sono molto dure e rumorose già a 40-50 km/h, più si scaldano più sono rumorose, le Pirelli non fanno km e dopo una sosta a caldo si spiattellano, secondo me ora come ora le yoko sono le migliori.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione