Autore |
Messaggio |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 66 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 13:31: |
|
Ciao A tutti.. E' possibile che la mia Cay abbia delle bobine marchiate volkswagen?? Ho capito che è lo stesso motore che monta la touareg,ma vorrei sapere se le mie bobine sono state sostituite con delle compatibili marchiate VW..Oppure sono tutte a prescindere da Cayenne o touareg marchiate VW!!!??? E se dovessi cambiarle tutte quanto andrei a spendere e che bobine mi consigliate? Grazie a tutti x le risposte. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 14:24: |
|
Eccoti le risposte: ho cambiato 20gg fa 1 bobina difettosa. Ce l'ho ancora nel baule visto che me l'hanno restituita. Domattina ho appuntamento x cambiare le altre 5 dato che a detta loro... Una volta che parte la prima, nel giro di poco partono le altre. E infatti ieri tornando da Bologna, oltre ad avere un po di "strattoni" in accellerazione, mi ha bevuto 1 pieno x 400km.... 6 a litro a 120orari è un po troppo anche per una porsche. Comunque le bobine sono marchiate Porsche e il costo in conce è di 43 euro ciascuna già ivate. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 15:32: |
|
Augusto: errata corrige. Sulla busta c'è l'etichetta Porsche con i vari codici interni che mi hanno portato all'errore. Sulla bobina c'è la sigla VW AG ecc... Più tardi rientro in ufficio e ti posto la foto. Comunque il prezzo in conce è quello. Bo la fattura dellaprima che ho cambiato e il preventivo del lavoro da fare domani. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 194 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 16:13: |
|
Ecco la foto. Questa è quella che hanno levato perchè difettosa, e come vedi è marchiata VW. Quella che hanno montato non l'ho vista...ma credo sia uguale. Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2010 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 16:40: |
|
AAhhh ecco perchè sono così difettose 'ste bobine...non sono della Porsche ma della VW!! Ma anche sulle auto del gruppo Vag, che voi sappiate, esiste questo problema della moria delle bobine?? (ad essere sincero su tutte le auto di altri marchi che ho avuto in precedenza non ho mai riscontrato problemi alle bobine...sulla mia cay le ho fatte controllare, a scopo precauzionale, a 68 mila km e otto anni di vita e al CP mi hanno detto che erano screpolate e quindi me le hanno sostituite tutte e 8 anche se non avevano ancora cominciato a manifestare malfunzionamenti). Saluti |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 10:00: |
|
Ah......Ecco scoperto l'arcano! Però Romi, mi sembra che le bobine che monta attualmente la mia auto siano ricoperte di metallo! Ne ho trovata una in rete..Adesso che la guardo è praticamente identica:
Sai che differenza c'è tra una e l'altra?? (Messaggio modificato da daitan il 08 marzo 2012) |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 195 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 12:02: |
|
No Augusto non so che differenza ci sia. Quella che ho postato è la " vecchia" quelle che hanno cambiato ( oggi le restanti 5) non le ho viste. Totale fattura 217 euro x 5 bobine compreso un gommino che mancava nel baule x 2,30 euro. Non male visto che non so perchè non hanno messo mano d'opera. Però mio malgrado il problema in accellerazione sembra esser rimasto. Nel pomeriggio gliela riporto e vediamo un po. |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 70 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 12:18: |
|
Azz...Hai anche tu dei seghettamenti in accelerazione??? E...Cambiando le bobine il problema è rimasto???
  (Messaggio modificato da daitan il 08 marzo 2012) |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 196 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 12:53: |
|
E si!!! Ma solo in 2 e 3, intorno ai 2500 3500 giri, ma neanche sempre. Quando ho fatto già tanti km... E la tiro un po poi sembra che non lo faccia. Boh.... |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 72 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 13:11: |
|
Ho lo stesso sintomo..solo che si manifesta in tutte le marce e si sente soprattutto accelerando adagio..In pratica sale di giri in modo non regolare seghettando un pochino l'erogazione. Potrebbe essere il debimetro (flussometro)sporco?? Teniamoci aggiornati va che se riusciamo a risolvere sta cosa facciammo una ciocca!!! (Messaggio modificato da daitan il 08 marzo 2012) |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 13:51: |
|
Guarda hai spiegato meglio di me qual'è il sintomo. Accellerando progressivamente si presenta come un ammanco di potenza.... Che a volte sembra che ci sia qualcuno che mi frena.... Sarà sto debimetro che dici tu? Non so. Ma mi pare di aver letto che il debimetro ce l'ho coperto in garanzia. Beh, se fosse questo.... Almeno mi rimborsano. Ma quanto può costare? Qualcuno lo sa??? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 198 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 14:04: |
|
Ho cercato un po in rete, ma può essere che il debimetro costi intorno ai 100 euro? Se cosi fosse.... Forse era meglio cambiarlo direttamente prima delle bobine che costan di più |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 73 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 16:53: |
|
Si può essere benissimo che costi solo 100 eurini!! ...Però bisogna vedere se è lui la causa del maleficio!! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 201 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 16:56: |
|
Appena uscito da conce stamattina abbiamo cambiato le bobine ma il problema dell'erogazione in accellerazione non fluida è rimasto. Ci son tornato alle 15, auto sotto diagnosi, giro di prova del collaudatore. Responso: forse le candele da sostituire, forse i filtri benzina da sostituire. Per le prime, è prevista la sostituzione ogni 60 mila km Per i secondi a 100mila. Preso appunt per spendere altri 350/400 eurini.... Speriamo che almeno stavolta risolvono. P.s. L'accettatore però è stato disponibile e mi ha proposto vista la vicenda uno sconto sulla mano d'opera e sui ricambi nonchè taxi pagato per rientrare... Vabbè. Breve escursus fuori tema.... Ma l'avete vista la Panamera GTS???? Non è un'auto...... È un mostro di grinta e muscoli!!!! |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 17:39: |
|
Per Augusto, la foto che hai postato secondo Me e' una bobina dell'8 cilindri e non del v 6, anche quelle chi ho cambiato l'estate a scorsa erano in confezione e Marchiate wv ma sono sempre andate bene. Per l'irregolarità di erogazione prima di mettere le Mani ingiro , e nel Portafogli, proverei solo a Cambiare le candele dato che sempre di accensione e scintilla si parla! , io ad esempio a 110km le Ho cambiate , accorgendomi che avevo ancora quelle di primo equipaggiamento marchiate wv Audi Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 202 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 18:03: |
|
Enrico io le candele le ho cambiate a 60mila come previsto e ora sono a 111mila quindi potrebbe essere che vadano cambiate. La spesa per le candele sarebbe di 15,86 piu iva cad. Mano d'opera a parte, mentre l'eventuale sostituzione dei filtri benza ( che son 2 ) è di circa 100 a filtro. Ho visto l'esploso sul pc dell'accettatore, 2 pompe benzina e 2 filtri???? Confermate? |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 76 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 23:07: |
|
Per Romi, vedi tu ma secondo me le candele le puoi sostituire benissimo da solo, io ho zero esperienze di meccanica, ma ci sono riuscito senza fare danni. Togli la protezione in plastica sopra il motore, stacchi il connettore di ogni bobina, la togli tirando (sono dentro a pressione e basta)e sotto la bobina ci sono le candele, si tratta solo di svitare con una chiave a tubo apposita (circa 5 euro) le candele a motore freddo. Il piu incapace dei meccanici penso non ci metta piu di 15 minuti in tutto. Per quello che riguarda l'annosa questione filtro carburante, che sarebbe sotto il sedile e per accedervi si deve tagliare..... ti dico che sono stato recentemente a fare il tagliando dei 120.000 km alla Top Ricambi di Brescia (specialisti in Porsche), ho chiesto anche io se c'erano filtri da sostituire od altro ed hanno confermato che si tratta di due pompe, e che non si cambiano i filtri, ma le pompe stesse ma in casi di avaria e spie si segnalazione, non come routine! e casomai credo che siano piu di quei 100 euro di cui parli Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Pierfrancesco B (piborza)
Nuovo utente (in prova) Username: piborza
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2008
| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 23:25: |
|
problema comune a tutti i 3.2 del gruppo vw Io le cambiai a 75000 km su una A3 sportback 3.2 e su forum Audi risultarono le + longeve C'era chi non aveva passato i 50k chilometri!!! Non discutere mai con un idiota, prima ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 08:56: |
|
Quindi Enrico tu mi Dici che il problema dell'erogazione non fluida in accellerazione ( che non è dovuto alle bobine dato che le ho cambiate) potrebbe esser causato piu dalle candele che dai filtri? Se cosi, compro le candele e le cambio io come mi hai spiegato. Riguardo l'officina di brescia che hai nominato, ho ricevuto un depliant informativo con i servizi e i prezzi..... Tu che ci sei stato, come sono? Come lavorano? Vale la pena fare 100km per andar lì? Il gioco vale la candela? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 09:00: |
|
Ah visto che ci siamo mi porto avanti. Quale tipo di candela devo comprare: cay 3.2 v6. Anno 2005 |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 10:31: |
|
Le candele sono delle platinum iridium della ngk http://www.ngk.it/it/ricerca-prodotti/produktfinder/PKW/ZK_BENZINER/PORSCHE/CAYE NNE/IZKR7B/20048/ Per l'officina ti dico che mi sono trovato molto bene, competenti e precisi, l'unica cosa fastidiosa è che vogliono solo pagamenti in contanti per non avere spese di pos e carte di credito. Ti timbtano libretto , fattura , tutto a regola. Sono rimato stupito ad esempio che siano andati a controllare la pressione dei pneumatici, e mi hanno chiesto se avevo qualche motivo per tenerla piu bassa del normale (ovviamente no) e poi mi hanno chiesto anche se l'adesivo del tagliando potevano metterlo nel vano motore invece che sul montante portiera perchè non si cancellasse. Era la prima volta che ci andavo ma quando ho visto che dal garage uscivano con boxter, carrera 4s, targa, cayenne turbo ed un gts, ho pensato che potevo fidarmi, e poi sono stato un po in officina durante il tagliando ed usano tutti prodotti approvati porsche a partire dall'olio mobil 1 ! Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 12:21: |
|
Ciao Enrico, la foto della bobina l'ho presa in rete...Giusto per far vedere che il corpo non è in plastica ma in materiale ferroso!Cmq sono praticamente identiche a quelle che ho postato! Per quanto riguarda le candele, io le ho appena cambiate (la settimana scorsa) ma il problema del seghettamento è rimasto. Ho messo le CANDELE BOSCH YR7LPP332W al platino che sono praticamente l'alternativa alle NGK e le ho pagate 10 euro l'una in un centro ricambi del mio paese. Ora nn mi rimane che parlare con il meccanico per fare una diagnosi accurata del problema..Mi fa molto incaxxare sta cosa! Non posso farmi cambiare tutto il motore per provare a cercare il guasto cacchio!! Se esistono dei tester per fare diagnosi che imparino ad usarli!!!!!!No??? E' facile dire proviamo a cambiare questo..Poi quell'altro ecchheccavolo!!! Per quanto riguarda il filtro benzina c'è qui una discussione che ti fa capire se è stato cambiato o no..Io ho messo delle foto! http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/542988.html?1331198693 (Messaggio modificato da daitan il 09 marzo 2012) |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 12:38: |
|
Grazie ad Enrico e Augusto. Riguardo le candele, tra le due citate ( ngk e bosh) quale consigliate x il 3.2? Per il ftro benzina in effetti leggendo la discuss postata Silvano da un prezzo di 130 piu iva. Qui a Milano mi hanno detto circa un centinaio di euro quindi ci troviamo allineati. Per Enrico, strano che accettino solo contanti.... E con le norme fiscali attuali superati i 1000 euro cosa fanno??? Boh. Comunque ho un listino prezzi dei loro taglia di e forse vale la pena fare i 200km andata e ritorno... Un tagliando dei 120k con cambio filtro aria 288 euro.... Se vuoi cambiare olio freni 50 euro ecc mentre per il cambio candele chiedono 140 euro. Mi Sto arrivando! Che le candele le compro e seguo il consiglio di Enrico |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 09 marzo 2012 - 12:51: |
|
Grazie a te.. Cmq prova a fare una ricerca in rete scrivendo "seghettamento in accelerazione" vedi quanti martiri hanno avuto problemi con questo sintomo... Quello più che secondo me ci accomuna come "sintomatologia da seghettamento" è questo quì del forum "ford": http://fordgplforum.forumcommunity.net/?t=33069600 Ha provato a cambiare di tutto...P S: spero vivamente di poter risolvere sto dilemma! Altri fattori..Anche se parlano di seghettamento a velocità costante: http://www.raceporter.com/catalog/schede/SI%201%20complete%20fuel%20system%20cleaner.pdf (Messaggio modificato da daitan il 09 marzo 2012) |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 17:20: |
|
Ciao ragazzi... allora le bobine di serie delle cay prima serie erano costituite da meta in plasticà e metà in ferro... le nuove o meglio quelle vendute oggi come ricambio sono modelli perfezionate ed interamente in metallo ad esclusione della parte superiore del jack di innesto. Perchè... perchè sono state migliorate in quanto i primi modelli si guastavano e questo succede anche a quelle tutte in metallo in quanto sono ricambi soggetti ad ususra.. ma si guastavano anche semplicemente spezzandosi a emtà.. e a me sulla 3.2 v6 è successo questo... e non vi dico epr togliere la metà rotta dalla testata cosa ho passato.... cmq... questo è quanto per la marca del ricambio è normale compaia la marca VAG addirittura le candele a me sono scatolate PORSCHE marcate NGK e sottomarcate con i 4 anelli dell'audi!!!!!!! quindi cosa normalissima!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|