| Autore |
Messaggio |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2012
| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 20:48: |
|
Dimenticavo, sempre oggi già che mi trovavo, volevo richiedere la seconda chiave ed ecco la sorpresa, sul telaio della mia cay risulta un blocco apposto da Porsche Italia. Benissimo chiamo un amico nell'arma che mi conferma che la la vettura e' pulita e non esiste nelle liste delle vetture rubate, ma vengo a sapere che nel 2008 era stata rubata e poi ritrovata, e fino a dicembre 2011era ancora nella black list, nonostante fosse stata ritrovata nel 2009. Cmq il blocco e' stato apposto da Porsche in data di ieri 28.02.12, e in conce non mi sanno dire x quale motivo. Come posso fare? Chi mi può aiutare? Ho una macchina pulita con un blocco apposto dalla casa madre che non mi sa Dire il motivo. Aiutoooooo. Che bella giornata oggi!!!!! Non la Augurerei a nessuno |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2046 Registrato: 11-2009

| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 21:22: |
|
Bhe sicuramente ci sara una procedura per sbloccarla... Non credo che una olta bloccata, vada buttta........ La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2012
| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 21:28: |
|
Ci sarà di certo ma il conce non mi pare ne abbia idea. Siamo messi bene! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2012

| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 21:32: |
|
Salvatore, scusami, data la mia "ignoranza" mi spieghi meglio sta cosa? Rubata nel 2008, ritrovata un anno dopo. Nella " black list" ( cos'é? E da chi é stilata?) Fino al 2011. Porsche Italia cosa fa? Aspetta che l'auto venga rubata (2008) ritrovata (2009), cancellata da questa blacklist ( 2011), e Poi una volta che viene regolarmente acquistata da un cristiano in modo legale...... La blocca??? Boh.... Spero di aver capito male, altrimenti mi chiedo cosa c'é che non funziona!!! P.s. Ma quando l'hai comprata ti hanno dato una sola chiave? Te lo chiedo perchè a me hanno dato 2 chiavi e uno "spadino" chiamato terza chiave. È questa la dotazione normale oppure manca qualcosa? |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 56 Registrato: 01-2012
| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 21:45: |
|
Hai capito benissimo ed Infatti c'e' qualcosa che non mi torna. Mi hanno dato una sola chiave dicendomi che la seconda era stata smarrita dal precedente proprietario. Ecco perché volevo chiedere la copia. Boh non ci capisco più nulla. Ma la cosa che mi fa innervosire di più e' l'atteggiamento di Porsche Italia, assolutamente esoterico e criptico. X black list intendo archivi delle auto rubate che vengono consultati dalle forze dell'ordine. E di certo la mia non risulta essere rubata altrimenti, tra l'altro non avrei neanche fare il passaggio di proprietà. Ripeto, oggi mi sento strafortunato.... |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2012

| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 21:58: |
|
Mah, ti giuro che speravo di aver capito male. Mi chiedo come sia possibile che, pur potendo provare il regolare acquisto con passaggio di proprietà, rilascio di un cdp da parte dell'aci e magari una fattura d'acquisto, l'auto possa risultare "bloccata". Inoltre considerato che è stata rimossa dalla lista nera lo scorso anno, come mai combinazione IERI Porsche Italia decide di applicare il blocco.. Assurdo!!! |
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 57 Registrato: 01-2012
| | Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 22:04: |
|
Il bello che risulta il blocco solo x Porsche e non per le autorità. Una sola parola: avvilito. E lo sarò di più domani quando salderò il conto di 2.000 eur spiccioli più o meno x le sosp |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 926 Registrato: 04-2009

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 00:01: |
|
Ciao Raga.Apro questo post che si ricollega a quello dove si parla di problema al PASM(compressore). Dato che si è arrivati poi a parlare delle chiavi vettura(x il problema in cui è incorso Salvoamata)volevo chiedere a chi come me è possessore di una Cay del 2004 se la dotazione chiavi sin dalla nascita dell'auto(2003) prevedeva le due chiavi e lo "spadino"(come lo definisce Romi)o se invece sulle prime auto davano solo due chiavi.Lo chiedo perchè io sto' "Spadino"non l'ho ricevuto.grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2053 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 00:28: |
|
Io ho una S dell'aprile 2004, mi è stata consegnata con due chiavi, senza spadino. I furbini del concessionario però mi dissero che la seconda non funzionava perche aveva la pila scarica. dopo un paio di anni ho pensato di sostituirla per riattivarla in caso di bisogno, ma si è dimostrata guasta.... fortunatamente la mia polizza assicurativa prevede un risarcimento fino a 250 euro per lo smarrimento della chiave. Quindi, quando l'ho persa, mi sono rivolto al conce ufficiale che in un paio di settimane e per 319 euro, me ne ha fornita un'altra nuova e mi ha riconfigurato tutto. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2011

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 01:17: |
|
Silvano allora siamo in 2!! Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Salvatore amata (salvoamata)
Utente registrato Username: salvoamata
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2012
| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 06:54: |
|
In conce mi hanno detto che tra 35/40 giorni Porsche Germania, che ha inserito il blocco, dovrebbe recepire l'aggiornamento dei dati da cui si evince che la vettura e' stata ritrovata etc etc, e quindi potrò finalmente richiedere la seconda chiave. Vedremo |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 09:21: |
|
Ciao a tutti Sifi: per info, la mia é un 12/2004 e il rivenditore plurimarche che me l'ha venduta mi ha dato 2 chiavi classiche con inglobato il telecomando apriporte, e poi uno (consentitemi il termine) " spadino" costituito da sola parte metallica con seghettatura dentata che se ricordo bene mi ha spiegato he serve solo per aprire le portiere ma non a metter in moto.... Ma se fosse cosi, non capisco a cosa serva. Comunque, x evitare di incappare nel problema (assai frequente) di Silvano, oggi me le porto dietro e le provo tutte. X Salvatore.... Allora il mio amico aveva ragione quando mi spiegó che era probabile dover ricorrere alla casa madre.... Beh, questo rafforza la stima che ho di lui. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 500 Registrato: 02-2010

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 11:45: |
|
Romi puoi postare una foto dello "spadino"? Potrebbe essere la normale chiave senza il telecomando? Telecomando e chiave viaggiano necessariamente insieme o si possono richiedere separatamente? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 12:49: |
|
Ciao Max,,,iccio ti invio la foto come da tua richiesta. Premetto che la dotazione originale è questa, e specifico che la mia auto è un 12/2004.Sul Talloncino nero attaccato alla seconda chiave ed allo "spadino" è spampigliato da un lato il telaio della vettura, dall'altro ( quello che ho cancellato ) un altro codice alfanumerico di cui non conosco il significato (magari sarà un codice che identifica le chiavi o altro). Oggi ho provato tutte le chiavi, funzionano entrambe e lo spadino mi fa solo aprire le portiere ed il cassetto porta oggetti. NON mette in moto, ovviamente perchè manca il necessario per dialogare con la vettura per il riconoscimento del codice credo.
 |
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 594 Registrato: 09-2008

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 12:56: |
|
Cayenne prodotta nel 2004 con dispositivo entry&drive. L'auto è munita dall'origine di 2 chiavi con radiocomando e di 1 "spadino" in plastica.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 501 Registrato: 02-2010

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:00: |
|
A vederlo con quei segni ai lati del foro mi sembrerebbe essere quello che residua di una chiave completa di telecomando |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:11: |
|
Max...iccio avevo fatto anche io la tua stessa osservazione, ma messi una di fian o all'altra, non credo possa trattarsi di un residuo da chiave completa, perché é diversa la conformazione alla base. Dove c'é il foro é larga molto di piu, ha una forma diversa da quella parte in metallo attaccata al telecomando. Nel pomeriggio mando qualche foto dove si puó notare quanto detto |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2054 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:18: |
|
sinceramente non vendo la necessita dello spadino. Fa la stessa cosa di una chiave anche se avesse il temecomando rotto o scarico. Quindi in ogni caso per aprire una portiera si potrebbe usare sempre la chiave anche se guasta, amenoche proprio non venga spezzata.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:19: |
|
Salva Smilano, sulle mie 2 precedenti auto (bmw) avevo 2 chiavi e spadino in pplastica. Ora non so perche pur essendo entrambe del 2004 tu abbia lo spadino in plastica ed io in metallo. Sará perche tu hai l'entry e drive ed io no? Oppure perche la mia é d'importazione? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 159 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 13:27: |
|
Silvano credo che se la chiave con telecomando sia smagnetizzata o rotta non faccia partire il motore. Si é vero potrebbe solo aprire le portiere. Sulla mia vecchia auto una delle 2 con telecomando si era decodificata, per ricodificarla bmw chiedeva circa 300 euro, l'ho lasciata perdere ed ho usato l'altra. Peró possodire che quella decodificata, apriva le portiere sia manualmente che schiacciando il tasto del telecomando, non metteva peró in moto perché mi hanno spiegato che il trasponder presente nella chiave non comunicava alla centralina dell'auto il codice dell'immobilizer e quindi si accendeva il quadro ma non partiva. Sará lo stesso per Porsche? Non so. Forse quello spadino ha la funzione di solo apriporta nel caso si lasci l'auto in officina o carrozzeria o garage.... Ma se non la puoi metter in moto.... Boh!!! Se qualcuno ci svela l'arcano é meglio... |
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 595 Registrato: 09-2008

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 17:51: |
|
Romi, sul Manuale d'uso sono riportate le due chiavi con radiocomando e la chiave di emergenza in materiale plastico (mi pare sia anche definita "da portafoglio") La chiave in dotazione è questa:
Il tuo "spadino" in metallo assomiglia alla parte metallica della chiave in dotazione alle Boxster, Cayman e 911, come questa:
,
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2453 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 17:52: |
|
Lo "spadino" in dotazione è di plastica con tanto di marchietto Porsche e non mi risulta che sia mai stato di metallo, quel tipo di scanellature sono riproducibili da qualsiasi ferramenta su chiavi grezze e se si toglie la parte in plastica rimane quello che si vede nella foto messa da Romi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 188 Registrato: 09-2009
| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 18:19: |
|
...in tema di chiavi... Sapete che si possa cambiare il guscio di plastica della chiave? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 161 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 18:20: |
|
Tiziano sará come dici tu, ma io ho quello che ho postato in foto. Ora guardandole da ogni lato mi pare un pó improbabile possa trattarsi della parte metallica della chiave con telecomando. Piu probabile che il precedente proprietario si sia fatto fare su chiave vergine un duplicato della chiave dall'originale. Boh!!! Comunque queste ho!!!!! A sto punto mi chiedo dov'é il mio spadino in plastica??? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2455 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 18:31: |
|
citazione da altro messaggio:Sapete che si possa cambiare il guscio di plastica della chiave?
Come ricambio esiste solo la chiave completa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2055 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 20:21: |
|
Ancora mi chiedo a cosa serva visto che serve solo ad aprire una porta senza poter poi avviare l'auto. Tiziano, a che scopo fare un' impronta della chiave in plastica, che serve per riprodurre una chiave che poi non puo servire a nulla. L'unico modo per avere un duplicato utile é in porsche spendendo 320 euro, e ti ridanno tutto, chiave e telecomando configurati e funzionanti..... Sto spadino continuo a pensare che sia perttamente inutille. ......o no....!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2012

| | Inviato il venerdì 02 marzo 2012 - 20:48: |
|
Chiedo una verifica: chi ha una chiave in plastica potrebbe provare se riesce ad avviare il motore? Lo chiedo perché in rete ho trovato questa info: La terza chiave di riserva in plastica va tenuta nel portafogli, ed in caso di smarrimento della chiave originale, e non avendo a portata di mano la seconda chiave, si puó usare la terza in plastica per tornare a casa. Cosi avrebbe un significato, ma allora se cosi fosse, deve poter avviare il motore?!? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2056 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 00:58: |
|
non credo proprio che una chiave di plastica senza codifica metta in moto la macchina..... in porsche per riconfigurarmi le chiavi hanno ripetuto l'operazione piu volte, perche mi hanno confessato che la procedura è abbastanza complicata e non sempre poi la codifica viene riconosciuta correttamente, con il risultato che la macchina va in moto e dopo i 1500 giri si spegne.... cosi tocca ricominciare tutto da capo...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 163 Registrato: 01-2012

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 09:43: |
|
Silvano anche io penso che in un'auto piena di elettronica dotata di immobilizer che riconosce il codice della chiave ecc... Sia praticamente impossibile avviarla con una semplice chiave di metallo o plastica, ma senza codice. Peró avendo letto quelle info che ho riportato mi é sorto il dubbio. Allora delle 2 una: 1) La terza chiave serve come scorta per non restare a piedi? Quindi apre le porte e mette in moto? Se si, a cosa serve codificare le chiavi? 2) non mette in moto ma apre solo le portiere? Allora quale sarebbe la sua utilitá? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2012

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 18:57: |
|
Silvano ho verificato le funzioni della terza chiave. Sblocca la portiera, ma appena la apro suona l'allarme. Apre e chiude il cassetto portaoggetti Non mette in moto ( sul display esce la scritta blocco motore) Mi accodo alla tua domanda: a cosa serve??? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2000 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 19:30: |
|
Non so se questi spadini siano una prerogativa delle macchine tedesche ma anche con le mie precedenti BMW erano presenti...mi sembra di ricordare che sul manuale BMW davano una spiegazione del tipo che lo spadino poteva servire per poterlo dare ad eventuale portiere/garagista, ad es. di un Hotel, ma anche del garage pubblico sottocasa, che avesse bisogno di aprire l'auto per motivi di sicurezza, senza però consegnare la chiave principale che mette in moto il veicolo...altra motivazione è anche quella di tenere lo spadino come terza chiave nel portafoglio per aprire la vettura nel caso uno rimanga fuori l'auto, con le portiere bloccate, e con le chiavi rimaste all'interno...non sono sicuro di ricordar bene ma credo fossero spiegazione di questo tipo... In effetti la scorsa estate mi è capitato che in hotel con garage a pagamento mi chiedessero di lasciare le chiavi dell'auto in portineria, poichè avrebbero pensato loro a parcheggiarla ed eventualemnte a spostarla in caso di necessità...in questi casi lo spadino non servirebbe molto, non consentendo di poter mettere in moto l'auto...potrebbe però essere utile aprire l'auto per fare piccoli spostameti a spinta in un garage oppure per altri motivi legati alla sicurezza...è appena il caso di dire che non ho mai consegnato la chiave della mia CayTT al portiere dell'hotel e anzi, visto che pagavo 8 euro al giorno extra per il garage, ho preteso di parcheggiarla io, in modo che non fosse mai di ostacolo ad altre auto e di poterla chiudere con tanto di antifurto attivato!! Saluti |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 168 Registrato: 01-2012

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 19:39: |
|
Alessandro, infatti anche io le ho avute sulle 2 bmw possedute. Ma resta il fatto che non la puoi dare al garagista perche non mette in moto. E neanche x motivi di sicurezza, visto che se resti fuori, appena sbocchi la portiera suona l'allarme.... Boh. Io comunque sul libretto di istruzioni in dotazione.... Non ne vedo proprio l'ombra. Se pur in tedesco, parla solo delle 2 chiavi... (come se che capissi il tedesco... "PARLA" é una parola grossa..... Diciamo che dalle foto vedo che non é menzionata) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2002 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 20:04: |
|
Beh spesso nei garage si fanno anche piccoli spostamenti a mano delle vetture...certo che una cay spinta a mano sembrerebbe improbabile ma....io ho un box doppio di proprietà in cui la mia Cayenne e la 997S entrano affiancate...però la 997 la devo parcheggiare con il sedile lato guida molto a ridosso del muro...quindi quando devo entrare o uscire l'ultimo/primo metro e mezzo lo devo fare a spinta, scendendo dall'auto un po' prima dove c'è lo spazio sufficiente ad aprire la portiera....la Cayenne invece non ho bisogno di spingerla a mano ma, proprio oggi pomeriggio, avevo dimenticato una cosa nel bagagliaio che, nella manovra, viene accostato a pochi cm dal muro di fondo...stavo per rimettere in moto la Cay per farla avanzare di un metro quando mi è venuto in mente di provare a spingerla a mano (dopo aver messo in N il cambio, ovviamente!)...ebbene mi è sembrata abbastanza leggera da spostare!! Addirittura mi sembra più faticoso spostare la 997S (e la 986 prima di questa)...sarà che la Cay la parcheggio a ruote dritte mentre l'altra la devo parcheggiare a ruote un bel po' sterzate per poterla spingere in avanti di un metro e mezzo prima di poter salire a bordo...comunque sono rimasto sorpreso...credevo che la Cay, dall'alto delle sue 2,4 tonn di peso fosse molto più difficile da spingere a mano (ovviamente il mio box è perfettamente in piano!!). Saluti |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 928 Registrato: 04-2009

| | Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 02:32: |
|
ok!Grazie x le esaustive e cortesi(come sempre) risposte.La mia domanda era x pura curiosita';la mia Cay, 04/2004 importata dalla Germania mi è stata consegnata con le due chiavi originali(x fortuna perfettamente funzionanti)ma senza la chiave in plastica;Ma visto che ho capito dalle Vs.testimonianze che apre l'auto ma non la mette in moto non mi creo il problema piu' di tanto.Grazie ancora x la Vs.competenza su qualunque argomento riguardante le Ns. GRANDI Auto!!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 929 Registrato: 04-2009

| | Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 22:34: |
|
questa è la foto a pagina 14 del mio manuale e parla solo di due chiavi.Boh! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2464 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 17:46: |
|
La terza chiave ha funzione di copia di riserva.....e basta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 930 Registrato: 04-2009

| | Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 23:07: |
|
Come sempre.......GRANDE Tiziano(anche x la qualita' della foto rispetto a quella mia)! evidentemente abbiamo manuali diversi. Giustamente,come dici tu,essendo in plastica,la terza chiave ha funzione di copia di riserva. Unica curiosita':perchè la mia non ce l'ha e non è nemmeno riportata nel manuale di uso e manutenzione?e poi, a cosa servirebbe se non avvia l'auto? Grazie cmq x il chiarimento fotografico. (Messaggio modificato da sifi il 05 marzo 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2059 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 00:18: |
|
A me mi hanno fatto una copia della chiave senza che avessi sto spadino.. Quindi fondamentalmente non serve a niente... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2465 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 10:10: |
|
Sarebbe utile in caso di smarrimento di una chiave principale a centinaia di km da casa..... Infatti è per emergenza da tenere in portafoglio...... E' la fantasia (contorta) di qualche zelante tecnico che si immagina che qualcuno perda la chiave principale avendo in portafoglio quella di riserva...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 184 Registrato: 01-2012

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 10:15: |
|
Ma Tiziano ti chiedo se uno è a 100km da casa e perde la chiave principale, ma ha la terza chiave nel portafogli... Cosa ci fa? Se apre la portiera suona l'allarme, se prova a metter in moto non va.... Cosa può farci? Credo sia questa la risposta che in tanti cerchiamo. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2466 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 10:34: |
|
Con quella si fa fare una copia in concessionario, previa registrazione della chiave stessa nella centralina e rende inutilizzabile quella smarrita. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2011

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 12:45: |
|
Metti il caso che qualcuno in qualche modo chiude le chiavi in macchina (non so se si può fare ... ma forse qualche donna ci riesce? ... scherzo ), in quel caso è utile avere una di scorta che apra la porta. Ma seriamente, quando perdi la chiave per mettere in moto, ma ti rimane qualla di riserva puoi aprire la porta quando: - hai lasciato i bambini o cane in macchina - in ferie o fuori casa, con la famiglia, hai tutti i tuoi averi in macchina - ecc. Io non ce l'ho, ma potrebbe servire ciao |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2467 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:....Metti il caso che qualcuno in qualche modo chiude le chiavi in macchina (non so se si può fare ...
Purtroppo non è così difficile, basta scendere e chiudere mentre un passeggero sta scendendo, prendere qualcosa dimenticato in macchina dalla porta lasciata aperta, appoggiare le chiavi sul sedile e chiudere la porta che automaticamente si chiude con l'antifurto...... oppure dal portellone...... Ecco che una chiave di scorta risolverebbe il problema, attenzione: quella in plastica potrebbe rompersi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2061 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 14:10: |
|
......Con quella si fa fare una copia in concessionario, previa registrazione della chiave stessa nella centralina e rende inutilizzabile quella smarrita......... per avere una copia della chiave in concessionario, che avvii il motore, ci vogliono due settimane, e ribadisco che non serve lo spadino, basta il libretto di circolazione e un documento di identita, e naturalmente, essere il proprietario dell'auto. per quello che riguarda lasciare le chiavi in macchina dopo averla chiusa prima che tutte le portiere siano chiuse, credo non sia possibile. la mia se non ha tutte e 4 le portiere piu portellone chiuse, non si chiude. Si potrebbe lasciare il tetto aperto, scendere, chiudere la macchina, e buttare le chiavi dentro l'auto dal tettino....... allora si che ti servirebbe lo spadino per riaprirla, ma anche una visita dallo psicologo...!!!!! haa haa haaa Continuo a pensare che sia inutile..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova) Username: mgil
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2012

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 15:18: |
|
Attenzione , per lo meno sulla nuova Cayenne , anche con una porta aperta se si inserisce tramite telecomando la chiusura e successivamente si chiude la porta si attiva il blocco serrature. Inoltre non bisogna dimenticare il portellone a chiusura elettrica . Se si apre tramite telecomando con le serrature porte bloccate e inavvertitamente si richiude tramite pulsante dimenticando le chiavi sul pianale di carico la frittata è fatta |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 821 Registrato: 09-2005

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 19:53: |
|
La mia (My 2006) è nata solo con 2 chiavi con telecomando (a 3 tasti) e senza "spadino". Sul manuale sono menzionate solo le due chiavi "normali". [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 188 Registrato: 01-2012

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 20:17: |
|
Ottime osservazioni Tiziano e Rob..... Almeno si è capito che è meglio averlo che non averlo. |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 931 Registrato: 04-2009

| | Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 22:52: |
|
o se non lo si ha, a questo punto farsi fare solo la copia in metallo per riuscire a aprire l'auto.Anche se l'idea di mettere le chiavi sul sedile,chiudere la porta con antifurto gia' inserito e restare chiuso fuori secondo me è abbastanza remota(anche se......tutto può succedere). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2063 Registrato: 11-2009

| | Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 00:36: |
|
stasera ho fatto un paio di prove d effettivamente mi sbagliavo,l'auto si chiude anche con una portiera aperta, solo che le luci interne restano accese e le frecce non lampeggiano alla chiusura dell'auto. poi quando si chiude l'ultima porta, si spengono le luci interne e lampeggiano le frecce. quindi e possibile (anche se ce ne vuole...) chiudere la macchina con una portiera aperta e poi dimenticare le chiavi sul sedile e chiudere, rimanendo fuori senza chiavi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 190 Registrato: 01-2012

| | Inviato il mercoledì 07 marzo 2012 - 07:18: |
|
E si dai, anche se quelle descritte da Tiziano e Rob possono sembrare possibilità remote.... Oggi con tutti i ca..i che abbiamo x la testa.... può capitare di distrarsi e magari poggiare le chiavi sul pianale del bagagliaio e poi chiuderlo oppure lasciare le chiavi sul sedile ecc... Diciamo che ,per quanto remote possan sembrare, potrebbero capitare. Pertanto dice bene Sifi.... Se non la si ha, forse farsi fare la copia di metallo male non fa! |
   
Augusto (terre_lontane)
Nuovo utente (in prova) Username: terre_lontane
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2017
| | Inviato il sabato 04 marzo 2017 - 19:35: |
|
Sono un nuovo iscritto buonasera a tutti. Posseggo una cayenne del 2011. Ho un problema con le aperture delle portiere posteriori.Praticamente succede che quando vado ad aprire l'autovettura con il telecomando le portiere posteriori non si aprono, pertanto devo aprirle da dentro. Questo è successo prima ad una poi dopo un paio di mesi all'altra.Una volta aperte da dentro si chiudono e si aprono senza problemi. Appena si va a richiudere con il telecomando siamo da capo a 12. L'assistenza porsche dice che bisogna cambiare le due sicure centralizzate. Il mio carrozziere dice di aspettare poiché potrebbe trattarsi del leveraggio da lubrificare. Cosa ne dite? Sapete indicarmi come risolvere? Sappiamo tutti che l'assistenza porsche se ne frega e sostituisce.Grazie Augusto |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4646 Registrato: 12-2005

| | Inviato il sabato 04 marzo 2017 - 23:51: |
|
Benvenuto Augusto! Prima di tutto è bene controllare che per qualche motivo non sia cambiata la configurazione confort delle portiere. Se le porte funzionano da dentro, è probabile vi sia un falso contatto. Ovviamente bisognerebbe usare un diagnostico perché le porte sono gestite da centraline separate e se hanno anomalie vengono segnalate. Escludo problemi di lubrificazione, se così fosse non funzionerebbero nemmeno da dentro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 90 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 marzo 2017 - 09:18: |
|
Buongiorno, la mia C 2004 ha Chiave 1 radiocomando Chiave 2 radiocomando Chiave in plastica per effettuare una nuova chiave in metallo ma soprattutto come chiave di emergenza. Rispondo un po' a tutti: Il guscio si puo' cambiare. Operazione un po' delicata. Attenzione allo scollaggio dei due gusci nella zona fanali e al salto della molla. Se e' rovinata la sola gommina dei tasti (2 o 3) con 8-10€ la puoi cambiare. Basta sollevarla con l'ausilio di una lama in plastica. Sulla baia trovi i ricambi. Batteria radiocomando nuova o radiocomando da molto tempo senza batteria. Installare la nuova batteria, quindi salire in macchina e procedere con 3 rotazioni da tutto sx a tutto dx (senza tentare di avviare). La chiave eccitera' il solenoide nella serratura affermandosi con il codice. Utilita' chiave in plastica: - per realizzare una copia in "acciaio" (credo sia dural cromato). - nel portafoglio come sicurezza. A me e' successo. Partita a calcetto. Scendo. Portellone chiuso (imp. comfort). Chiudo la macchina col radiocomando. Metto le mani in tasca e apro solo il portellone in vetro. Prendo la borsa. Mi levo il giubbotto. Butto il giubbotto nel bagagliaio. Chiudo il vetro. Addio radiocomando. In Vacanza porto sempre entrambi i radiocomandi. Nel caso di chiusura accidentale del radiocomando all'interno, evitate di impazzire a premere il pulsante "sblocca serrature" interno. E' disabilitato. Dovete per forza agire 2 volte sulla maniglia interna. Il sistema dell'interpol per le auto rubate/segnalate non e' detto che venga correttamente "chiuso". Ecco perche' rimaneva bloccata. Quando hai chiesto la cortesia di controllare, in realta' il sistema e' stato aggiornato e correttamente chiuso. Dovresti fare un bel regalo al tuo amico dell'Arma. Francesco. Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4648 Registrato: 12-2005

| | Inviato il domenica 05 marzo 2017 - 17:45: |
|
Francesco, ottima disquisizione, ma arriva con cinque anni di ritardo..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 91 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 marzo 2017 - 22:53: |
|
Scusate  Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11856 Registrato: 01-2000

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 12:25: |
|
Io dico ...meglio tardi che mai ! 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1693 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 15:10: |
|
Info per un collega: una Boxster del 2003 quante chiavi e di che tipo dovrebbe avere? Lui ha solo le due principali. Quella di plastica sottile era prevista ai tempi? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Fabrizio (brizio)
Utente esperto Username: brizio
Messaggio numero: 868 Registrato: 09-2010

| | Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 17:03: |
|
colgo l'occasione di questo 3d per chiedere dove posso ordinare la chiave di riserva per la mia 996 quella con il guscio di plastica senza telecomando per capirci. E' disponibile solo in CP oppure posso far fare una copia da un ferramenta e poi ordinare il guscio di plastica da qualche altra parte? grazie  |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2017
| | Inviato il martedì 07 marzo 2017 - 00:34: |
|
Ho avuto due Boxster,modello 2000 e 2003, comprate nuove, e sono sicuro di ricordarmi 3 chiavi compresa la chiavetta in plastica... Del Cay Turbo con entry&drive (usato) mi hanno invece dato 2 chiavi telecomando e basta (più la finta chiave di accensione) |