Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Coprimozzi con stemma Porsche a colori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 203
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso, d'occasione, i coprimozzi con stemma Porsche a colori, da montare sui cerchi invernali da 19" Cayenne Design. Come si smontano quelli montati, per sostituirli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 138
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo io ho visto che in occasione del cambio gomme il gommista x fare la bilanciatura ha sfilato il copri mozzo a colori semplicemente con un colpetto... Ma dall'interno a ruota smontata. Ora non so se a ruote montate si possa levare. Aspetta che qualcuno piú preparato di me ti risponda. Magari senza smontare le gomme con l'aiuto di una piccola leva si sfilano, non so. Peró non vorrei che si graffiassero. Aspetta che qualcuno ti risponde. Meglio non rischiare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cosmi)
Utente registrato
Username: cosmi

Messaggio numero: 295
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono due forellini nella parte nera dello stemma,inserisci un ferro ad uncino (io uso una chiavetta a brugola da 1 mm) e tiri. Sono dentro a pressione. Se hai già in mano quelli colorati vedi ancora meglio come sono fatti
Aut viam inveniam aut faciam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3503
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si esatto , i buchi sono nelle zone verniciate in nero di solito .
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 204
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I due buchini ci sono su quelli piatti ( ed in effetti li ho cosi sui cerchi da estivi da 21") http://www.parkplacestores.com/viewer.asp?pi=625&ai=1802&s=1
mentre quelli che montano sui cerchi da 19" Cayenne Design hanno una specie di molletta all'interno che li fissa, ma nessun buco sulla superficie esterna http://www.parkplacestores.com/viewer.asp?pi=626&ai=1804&s=1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 205
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Romi, ci deve essere il modo di smontarli dall'esterno, altrimenti come si smontano i cerchi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 139
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma Carlo, i cerchi si smontano svitando i bulloni, riguardo il coprimozzo centrale.... Ti ripeto, sui cerchi sport tecno da 20 ho visto che il gommista li ha levati con un piccolo colpetto dall'interno, e poi li ha rimessi, posizionandoli dall'esterno e spingendo. Poi ho anche i cerchi cayenne turbo da 18 (
Spero sia giusto il nome del modello ), su questi, il coprimozzo é piú simile al tuo, mi pare. Ma sinceramente non saprei se ha lo stesso sistema oppure é diverso. Se vuoi, posso provare a vedere su quelli da 18 come si leva. Non so.

P.s. Chiedo scusa sin da ora, se il nome del modello del cerchio 18 che ho citato é errato.... Sennó il solito utente mi tira le orecchie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 207
Registrato: 03-2010


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Romi, hai ragione, ho detto una cavolata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 140
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, non c'é problema. Comunque, appena posso, vado a verificare sui cerchi da 18 che ho smontati in cantina come sono fissati i coprimozzo e ti sapró dire se hanno un meccanismo differente dal classico incastro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 922
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che sui cerchi sport techno da 20 ci sono i micro-forellini(1 o 2 non ricordo) ma su quelli sport design non mi sembra ci sia nessun forellino. Ma cmq si riesce a toglierli anche senza smontare la ruota.Sicuro!!!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 123
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 07:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anch'io li ho cambiati sett scorsa con quelli a colori, veramenti bellissimi, cerchi sport techno da 20" levati in 1 sec, hanno 2 micro forellino che con cacciavitino mini se fa leva e si staccano. . . sono a pressione. . .
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 208
Registrato: 03-2010


Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ribadisco che i coprimozzi per i cerchi da 19" Cayenne Design non hanno nessun forellino, anche se penso che che un gommista in due secondi li toglie lo stesso, ma non vorrei romperli prima ancora di montarli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato
Username: cubanit0

Messaggio numero: 124
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i cerchi da 19" Cayenne Design, non saprei.
Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto con un cacciavite con un poco di maniera infilandolo nella fessura tra il cerchio e il coprimozzo,
Volendo un pezzo di fil di ferro piegato ad elle.
Non è molto difficile vengono via sono solo a pressione.

Daniele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 147
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 01 marzo 2012 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo ieri sera sono andato a verificare i coprimozzi dei 18" miei. Ebbene dall'esterno non presentano alcun foro per poter esser aggangiati e sfilati. Però ho usato un piccolo giravite ( quelli degli orologiai) e facendo attenzione a non rigarli, basta smuoverli un po giusto per poter esser "acchiappati" con le dita e tirati fuori. Sono ad incastro. Quindi per riposizionarli, basta spingerli e si incastrano. Spero di esserti stato utile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 169
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CARLO ciao sei poi riuscito a cambiare i coprimozzo???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2003
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che a pensarci bene credevo fosse più difficile smontarli con le ruote montate...quindi chiunque potrebbe "fregarseli" in un attimo quando l'auto è parcheggiata...se si pensa che i coprimozzi colorati originali costano oltre 150 euro(esagerazione, certo, ma anche su ebay si trovano a non meno di 50 euro) e che a me spesso hanno rubato perfino i coprivalvola cromati degli pneumatici dal valore di pochi spicci....speriamo bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 210
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto il cambio gomme invernali/estive e li ho sostituiti facendo pressione dall'interno; in effetti sono solo messi su a pressione
Tornando a casa ho notato che gli stemmi delle ruote dallo stesso lato, anteriore e posteriore, non sono allineati, uno punta verso il basso e l'altro verso l'alto; sono io fissato a notare ciò o voi chiedete di solito al gommista di stare attenti a come sono allineati gli stemmi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 206
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo sinceramente non ho mai notato questa cosa... Comunque i miei sono montati a caso. Di certo il gommista non si mette a guardare ste cose e neanche io sinceramente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robylarge)
Utente registrato
Username: robylarge

Messaggio numero: 143
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dirò una cavolata ma se per ipotesi tu montassi tutti gli stemmi sulle 4 ruote nella stessa posizione è normale che appena giri l'angolo li troverai ognuno in una posizione diversa semplicemente perchè ogni ruota avrà...rotolato in maniera diversa in dipendenza della geometria, assetto, sterzata, lavoro dei differenziali, eventuali slittamenti, caratteristiche del tratto percorso (le ruote esterne percorrono in curva un tratto più lungo, di poco magari ma alla lunga...). Ripeto, magari sarò bannato per "incompetenza tecnica" ma penso sia proprio così.

Ciao
Tessera n°1509
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2470
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dirò una cavolata ma se per ipotesi tu montassi tutti gli stemmi sulle 4 ruote nella stessa posizione è normale che appena giri l'angolo li troverai ognuno in una posizione diversa semplicemente perchè ogni ruota avrà...rotolato in maniera diversa in dipendenza della geometria, assetto, sterzata, lavoro dei differenziali, eventuali slittamenti, caratteristiche del tratto percorso (le ruote esterne percorrono in curva un tratto più lungo, di poco magari ma alla lunga...). Ripeto, magari sarò bannato per "incompetenza tecnica" ma penso sia proprio così.




E' esatto e molto ben spiegato, è da bannare chi non lo sa.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (robylarge)
Utente registrato
Username: robylarge

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grassie!!!

Allora il manuale "Driving for dummies" è servito a qualcosa!


Tessera n°1509
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato
Username: ilmorobiz

Messaggio numero: 311
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

EEEE...Ho appena finito si smontarli ,pulirli e rimetterli...!
Con il tempo...i dentini che -agganciano all'interno- si logorano... E un'oretta fa' rientrando, ho notato che due dei quattro... si erano allentati ,quasi da uscire fuori... e perderli...
Ho fatto del--bricolage-- con del nastro adesivo attorno ai dentini, sperando che si saldino meglio e NON li perda...!
Vedremo tra un'po'...!
Se funziona...
Saluti a tutti i P. indaffarati...
il moro...!


Dico quello ke penso e penso quello ke dico
(il moro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 211
Registrato: 03-2010


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi ho fatto bene a non dire niente al gommista...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2471
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 10 marzo 2012 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho fatto del--bricolage-- con del nastro adesivo attorno ai dentini, sperando che si saldino meglio e NON li perda...!


Attenzione che il nastro deve essere resistente al calore......le ruote possono arrivare ben oltre i 100/150 gradi, se si usano molto i freni.



citazione da altro messaggio:

Quindi ho fatto bene a non dire niente al gommista...



Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2012
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dire il vero esiste un modo di allineare i coprimozzi da veri Porschemaniaci....la punta inferiore dello scudetto deve essere orientata verso la valvola dello pneumatico...nei forum delle rasoterra questo e' risaputo e fatto rispettare ai gommisti ad ogni cambio gomme...io l'ho fatto fare sia alla Cayenne che sulla Boxster e ora sulla 997S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 932
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah,ho un'amico che ha i cerchi da 20 sport design con i coprimozzo con lo stemma non colorato;ha acquistato per una cifra irrisoria 4 stickers dello scudetto Porsche a colori e li ha attaccati.Morale:ottima resa,pochissima spesa;e anche se con il tempo tendono a scolorirsi....qual'è il problema?si comprano altri 4 adesivi e si sostituiscono.O magari se ne comprano direttamente 8 così x un po si sta tranquilli.Meditate gente.........Meditate.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARLO (karlo1200s)
Utente registrato
Username: karlo1200s

Messaggio numero: 212
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piuttosto che mettere gli adesivi mi sarei tenuto quelli in bianco e nero!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 149
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 11 marzo 2012 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per togliere gli stemmi senza smontare i cerchi basta una buona ventosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 934
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 14 marzo 2012 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Karlo, x notare che sono degli adesivi ti devi inginocchiare e avere la lente d'ingrandimento,altrimenti non te ne accorgi,fidati!te lo dice uno che ha gli Sport techno da 20' con i coprimozzo colorati originali,e,guardando le due auto una di fianco all'altra, ti assicuro che non te ne accorgi che si tratta di adesivi.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 33
Registrato: 03-2011


Inviato il giovedì 15 marzo 2012 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un suggerimento Spray trasparente acrilica sopra gli adesivi, quando volete toglierla un goccio di solvente nitro e non si rovina nulla.

Ciao a tutti
Daniele

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione