Autore |
Messaggio |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 21:50: |
|
allora... poche parole.... inizio a prendere confidenza con il cay stiro le marce .... in manuale ..... 3 fin oltre i 5000 giri , quasi zona rossa e BOOOOMMMM salta la marcia cioe' nn cambia rimane in folle per un po , poi inesca che ne so una volta la 4 una volta la 5 un casino e lo fa anche in automatico sempre tirando le marce.... oltre a piangere che faccio?!?!? |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 608 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 22:16: |
|
Limitatore Tessera numero millecinquecento
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 22:34: |
|
Daniele tranquillo...... È il limitatore di giri che riduce potenza per evitare di mandar il motore fuori giri. Se lo usi in automatico, noti qualche problema? Teoricamente in automatico, è il cambio stesso che ti evita il "fuorigiri", se invece lo usi in manuale...... Per proteggere il motore "stacca" il limitatore. A me con il cay non è mai successo perchè non esagero, però con la precedente X5 è successo, ma il cambio non saltava in "N", ma perdeva potenza "rientrando " in un range di numero di giri "normale". Probabile che Porsche stacchi cosi. Ti ho mandato un post nella precedente discussione ( vorrei capire ) |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6158 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 22:40: |
|
citazione da altro messaggio:inizio a prendere confidenza con il cay stiro le marce .... in manuale .....
Non hai usato Rowenta..... La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1993 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 00:35: |
|
parli di oltre 5000 giri... il limitatore entra ben oltre. solitamente intorno ai 7000. entra automaticamente sia in manuale che in automatico e impedisce che il motore e il cambio superino i giri consentiti, inserendo la marcia superiore, e tutto torna alla normalita. tu parli di 5000 (li non esiste il limitatore) e poi di malfunzionamento del cambio che entra in folle da solo (cosa impossibile che avvenga normalmente perche senza marcia inserita l'auto è senza freno motore e quindi molto piu pericolosa da gestire), di inserimenti casuali di marcie, ecc. tutte cose che fanno pensare ad un serio problema al cambio, anzi so che l'unico motivo per cui un cambio si mette in folle da solo, è quando registra un'anomalia, e per evitare danni piu gravi, disinserisce le marce. Falla vedere subito dove l'hai presa perche son tenuti a darti garanzia su motore e cambio, che non oso neanche dirti quanto ti puo costare se il danno fosse grave e ti toccasse sostituiorlo...... ATTENZIONE,MAI TIRARE LE MARCE QUANDO L'ACQUA E L'OLIO NON SONO IN TEMPERATURA. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 86 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 07:43: |
|
Daniele, in effetti Silvano ha perfettamente ragione. La zona rossa non é a 5000giri. Stamattina ho guardato. Poi come dicevo, sulla mia precedente, in caso di limitatore, veniva ridotta la potenza il motore borbottava un po come se ci fossero degli ammanchi ma rimaneva con quella marcia. Il fatto che ti saltino le marce..... Mi lascia un po da pensare. Segui il consiglio di Silvano..... Che di certo ne sa piú di me. |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 08:58: |
|
grazie ragazzi, ma l'auto e` stata comprata da un privato, per di piu, vista dal mio mecca, comunque ,nn e' il limitatore anche se succede molto vicino alla zona rossa, per la marcia va come per essere cambiata e invece niente rimane in folle per un bel po e poo rientra ma con una bella botta, ho notato che lo fa anche in automatico quidando sportivamente..... Aiutooo! |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2170 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 09:45: |
|
auguri
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1994 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 12:43: |
|
solitamente quando arriva al limitatore senti un breve calo di potenza e poi passa alla marcia successiva. Ti ripeto che il cambio va in folle da solo quando rileva dei problemi di funzionamento, puo anche essere un attuatore idraulico. se la macchina va il cambio non e rotto. anche se l'hai presa da un privato e non hai firmato una dichiarazione in cui rinunci ad ogni tipo di garanzia, lui e tenuto a dartela, come attestano le nuove norme europee. chiamalo, mettiti d'accordo con lui e fate vedere la macchina da un buon meccanico, poi decidete sul da farsi e su chi e come pagarà il danno. c'è un hummer dal mio meccanico, perche dopo 18 giorni che un suo cliente l'ha presa usata, il cambio gli mette solo la prima...... lui ha fatto causa al precedente proprietario. In caso poi dovessi fare interventi radicali, informati bene sui costi e gira un po, perche a quello dell'hummer a roma gli hanno chiesto 9500 euro per sostituirgli il cambio. il mio meccanico lo compra nuovo con garanzia e lo monta con poco piu della meta......!!!! c'e in giro certa gente....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 198 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 13:09: |
|
Purtroppo, mi sà che dovrai sbrigartela da solo non penso proprio che il vecchio prprietario intervenga sia se te l'ha venduta in buona fede o al contrario ti ha tirato il pacco. Tra privati l'auto si acquista vista e piaciuta, in quanto al cambio io lo sostitui in Porsche a 6.000 euro di rotazione. |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 13:20: |
|
porcapaletta!!! oggi l'ho riprovata , sembra nn lo faccia o se lo fa quando e' sottosforzo! nn so! martedi la porto dal meccanico, alle brutte se lo dovesse fare solo con le marce tirate .... non le tiro , tanto con il bimbo piccolo le mie velleita' sportive le ho abbandonate!!!! |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 4511 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:o se lo fa quando e' sottosforzo! nn so!
Allora evita...
citazione da altro messaggio:alle brutte se lo dovesse fare solo con le marce tirate .... non le tiro
Ora le Cayenne si comprano con quattro palanche ma poi ripararle curarle come si deve è un altro discorso (Messaggio modificato da fabio_986 il 08 febbraio 2012) Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 15:41: |
|
fossi in te farei vedere immediatamente l'auto, se il cambio è difettoso rischi di devastarlo un cambio di rotazione, in genere, costa meno del nuovo poichè tu dai "in permuta" il tuo difettoso, se quest'ultimo è devastato vale zero |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 30 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 16:32: |
|
comunque mi sembra proprio particolare la cosa, la macchina va moolto bene, mi sorge il dubbio che sono io che ho fatto innescare il limitatore... comunque martedi\mercoledi sapro' qualcosa,vado a farle fare un bel tagliando con tanto di diagnosi, inutile fasciarsi la testa prima che sia rotta, vediamo cosa dicono i mecca, se dovesse essere si prendono provvedimenti opportuni, rimango fiducioso! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 89 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 17:37: |
|
ma Daniele, ti faccio una domanda: se usi la macchina normalmente, cioè guida normale ( tranquilla ) in automatico, facendo fare tutto al cambio auto....noti qualche problema? non entrano le marce?il cambio da strattoni o colpi? il problema di cui parli si manifesta solo quando tiri le marce? |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 31 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 18:14: |
|
in automatico e' tutto ok oggi l'ho provata anche in manuale ed andava bene , mi sorge il dubbio che sono stato io a incasinare qualcosa....!! comunque aspetto la diagnosi e vedo! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 90 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 19:20: |
|
Da quello che dici potrebbe anche esser solo un problema momentaneo...... Te lo auguro! Comunque vai soft..... Non sfruttare troppo il cambio e vai sereno. |
   
Corrado (vaaaa_bene_)
Nuovo utente (in prova) Username: vaaaa_bene_
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 20:45: |
|
Ciao Daniele, non vorei essere pessimista, ma la stessa cosa è capitata alla mia cay 3.2 ed ho saputo che è un difetto noto tra gli 80 ed i 120 mila Km. Prova a verificare se quando sei in 6^ ed affondi ti scala in 5^ e lascia: la mia aveva questo difetto e l'ho risolto sostituendo la centralina del cambio per la modica cifra di € 850.00 + iva, montaggio e vitarelle varie che hanno fatto lievitare l'intervento a 1.900 €urini iva compresa. Effettivamente non lo faceva sempre ed anche il meccanico Porsche ha consumato qualche decina di litri di benzina in superstrada per percepire il momento del difetto. Devi provarla quando sei in alta velocità, se invece affondi a basse velocità non lo riscontri il difetto. Di solito non ci sono vie di mezzo, nel senso che la centralina non si ripara, si sostituisce e via. Quanti Km ha la tua cay ? ...e come dice il Ranzani da Cantù...VAAAA BENE !
|
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 22:35: |
|
Ciao Corrado, la mia adesso ha 88k km, potrebbe essere ,ma come dici tu va verificato... Quindi devo affondare in sesta e vedere cosa fa quando scala in quinta? Ma se fosse così tra il peggiore dei mali questo e' il migliore, comunque rimango titubante, ripeto la macchina va molto bene..... |
   
Corrado (vaaaa_bene_)
Nuovo utente (in prova) Username: vaaaa_bene_
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 23:04: |
|
Si Daniele, deve affondare dalla 6^ in autostrada (o superstrada) da una velocità di 140-150Km/h e, se è come penso io, il cambio ti dovrebbe passare in 5^ e poi lasciare, quindi dovrai intervenire manualmente. Quando mi è successo la mia aveva 94k Km e vedo che il tuo chilometraggio è prossimo. Un altro indizio potrebbe essere l'utilizzo: questo problema si verifica prima nelle auto che percorrono molta strada urbana ed il cambio lavora molto più sulle prime 4 marce rispetto alla 5^ e 6^. Comunque l'auto andava bene anche a me, il problema era percepibile solo in alcune particolari condizioni. Tienici aggiornati sull'esito della "visita" dal meccanico, in bocca al lupo...} ...e come dice il Ranzani da Cantù...VAAAA BENE !
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 4513 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 01:14: |
|
citazione da altro messaggio:Di solito non ci sono vie di mezzo, nel senso che la centralina non si ripara, si sostituisce e via
non è detto, prima di cambiarla, puoi provare a farla riparare.. ad esempio su Roma http://www.centralineauto-roma.com/la-nostra-assistenza mas e cerchi su internet ne trovi altri Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - "Magna" Greco - Gruppo " I Porcospini " Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 463 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 06:27: |
|
Ancora una volta si capisce quanto sia importante, prima di acquistare l'auto far fare il Porsche Approved dal vecchio propritario; in officina prima di darti una minima garanzia spaccano il capello in otto: a quel punto paghi ma sei tranquillo |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 844 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 07:24: |
|
Scusate, ma chi spenderebbe 2000 euro prima di consegnare una qualsiasi vettura ?? |
   
Augusto (daitan)
Utente registrato Username: daitan
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 08:34: |
|
Caspita!! 1900 monetine da 1 euro per una centralina del cambio!!'??  |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 10:54: |
|
gianfranco sono d'accordo con te! per augusto bisogna vedere se e' questo , ma trattandosi di porsche nn mi meraviglia! comunque riprovata oggi , perfetta! mah! |
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 465 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 13:22: |
|
Gianfranco, se la vettura ti piace, la porti in Porsche per la diagnosi, e poi a spese tue ma a nome del compratore estendi la garanzia, dopodichè puoi pagare serenamente la macchina e stracciare il numero di telefono di chi te l'ha venduta. Io ho acquistato due Cay e ho sempre fatto così. Vista e piaciuta una macchina con così tanta elettronica non la comprerei mai Per la cronaca un anno di PA costa meno di 1400€ |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 14:51: |
|
porsche approved addicted La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2171 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 19:04: |
|
idem... è in garanzia da quando è nata, me le sono ripagate le PA con gli interventi fatti in garanzia.. Tubi acqua, 1 Turbina abdata, bobine, e altre piccole cose, ecc ecc....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2012
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2012 - 11:27: |
|
comunque oggi riffatta la prova come spiegato da corrado, risultato macchina perfetta scala in 5 , anche in quarta arrivando quasi a zona rossa e poi cambia normalmente, a sto punto mi domando, se dovesse esserci stato qualche malfunzionamento temporaneo, sempre se.... perche adesso va benissimo, non e' magari l'olio che con il tempo ( e nn i kilometri) ha perso di proprieta' e quindi , magari surriscaldandosi, puo aver fatto questo scherzo?!?! |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 15 febbraio 2012 - 14:25: |
|
si e' ripresentato il problema..... uff!!! |
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 27 febbraio 2012 - 22:16: |
|
Daniele, come va con quel difetto al cambio? anche la mia fa lo stesso difetto da un po di tempo, e andato sempre peggiorando, adesso lo fa anche a 2500 giri ,appena spingi il gas un po di più si ripresenta, oggi sono andato a Bologna da un officina specializzata in cambi automatici, il verdetto :slittamento della frizione con bruciatura dei dischi della frizione,forse dovuta al mal funzionamento di qualche valvola, revisione completa del cambio con sostituzione del gruppo valvole, totale preventivo 4200+iva ,ragazzi son dolori non so cosa fare. consigli? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2444 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:........slittamento della frizione con bruciatura dei dischi della frizione,forse dovuta al mal funzionamento di qualche valvola.....
Solitamente difetti come questo capitano per il "cattivo" uso del cambio, più che per malfunzionamento. Una volta erano molto frequenti, quando l'elettronica era sconosciuta. Oggi è solo la pessima abitudine di innestare la marcia avanti/indietro a vettura in movimento che provoca questa prematura usura. La tua auto quanti km ha? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 29 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 15:17: |
|
l'ho comperata l'anno scorso a febbraio con 132000, adesso ne ha 170000 |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 232 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 17:38: |
|
ciao Tiziano, come mai questo problema sembra presentarsi con maggior frequenza sul v6? è solo un caso ? L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1198 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 18:01: |
|
Penso che a 170.000 km una revisione del cambio per usura sia normalissima, i cambi automatici a questi kilometraggi capita di dover rifarli perchè sono soggetti ad usura come altre componenti e mi pare ci possa stare. Io spesi nel 2004 circa 3400€ per un cambio Chevrolet senza elttronica, automatico tradizionale....mi pare che le cifre richieste attorno ai 4000/5000 siano compatibili con l'intervento niente di strabiliante 911.... air cooled only!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2447 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 19:36: |
|
citazione da altro messaggio:......come mai questo problema sembra presentarsi con maggior frequenza sul v6? è solo un caso ?......
No, non è un caso, è proprio una questione di usura, la 3.2 utilizza il cambio in maniera molto più intensa rispetto alla S o alla turbo. Il chilometraggio (170.000) è compatibile con la necessità di revisione se è stato pareccchio strapazzato (o schilometrato). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2041 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 28 febbraio 2012 - 23:53: |
|
.....innestare la marcia avanti/indietro a vettura in movimento perché si può fare...???? credevo che il cambio non consentisse neanche in manovra di poter innestare la marcia avanti o la retro con la macchina in movimento. io non l'ho mai fatto ne ci ho provato....... A quanti chilometri e consigliabile una revisione del cambio sulla S. visto che anche io sto a 170.000 non vorrei rompere tutto. il mio meccanico mi ha detto che se va bene e non da problemi è meglio non toccar nulla, e che una pulizia, può generare distacchi di parti cristallizzate che poi finiscono nel cambio e lo distruggono.... che dite sarà il caso di fare una bel lavaggio del cambio al prossimo tagliando, o visto che no ho problemi lascio stare...!!!????? Mi dispiace per cio che ti e accaduto romi, ma credo che per metter le mani su un cambio del genere, una certa spesa sia da preventivare e anche normale. (Messaggio modificato da cheffone il 28 febbraio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2858 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 00:16: |
|
Da quello che mi ha sempre detto un mio amico che ripara cambi automatici, se non si fanno cavolate strane in media le frizioni di un cambio automatico durano 200/250k km. Per quanto riguarda i costi, francamente non capisco lo stupore, come gia detto sopra, oggi una cayenne usata la porti a casa con pochi soldi ma non dimentichiamoci che da nuova non costa poco e i pezzi e manodopera costano sempre in maniera adeguata al nuovo! Io sono del parere che fare l porsche approved è una benedizione, basta una cosa come questa del cambio per bruciarsi i costi di due tre anni di PA. 997 Turbo 1300 euro perche la cayenne 2000? 993 Turbo... What else???
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2450 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 00:20: |
|
Tranquillo Silvano! Se non hai avuto problemi, probabilmente non ne avrai a breve, conoscendo la cura e l'attenzione con cui guidi. Il cambio è progettato per durare più del motore stesso e io non ci metterei le mani fino a quando non si rompe, del resto la spesa per un eventuale revisione è sempre la stessa. Sconsigliati sostituzione olio e lavaggi vari, a chilometraggi così elevati sono deleteri, a meno di smontare e pulire il tutto, pezzo per pezzo: operazione che si fa in caso di revisione completa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2042 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 00:24: |
|
quindi e meglio lasciar stare, tanto un'accurata pulizia con smontaggio del cambio, avrebbe piu o meno gli stessi costi di una riparazione in caso di rottura.. allora tanto vale affrontare la spesa quando si presenta il problema. si si... tiziano, oltre ad amare la mia auto cerco di rispettarla al massimo... mai muovere l'auto fino a quando lo starter automatico non si disinserisce e l'auto scende di giri mai andare sopra i 2000 giri fino a quando il liquido non e in temperatura mai andare oltre i 3000 giri finchè l'olio non è in temperatura. evitare di tirare la prima. evitare il piu possibile di strapazzare il cambio controllo liquidi spesso. ecc... ecc..... (Messaggio modificato da cheffone il 29 febbraio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 142 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 07:03: |
|
Solo x chiarezza: Silvano credo che il tuo dispiacere sia rivolto a Daniele. Comunque grazie.... Sgrat sgrat |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1199 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 09:01: |
|
Non concordo solo sul fatto che il cambio sia considerato con durata infinita,tutta l'auto è progettata per durare...quindi certo il cambio è progettato per durare anch'esso ma purtroppo è soggetto, a livello di componentistica, ad usura tanto quanto tutte le altre parti.A questa stregua i tubi del raffreddamento, le sospensioni pneumatiche, le bobine....tutte dovrebbero durare tanto quanto il motore ma direi proprio che non è così. Diciamo che attorno ai 200mk sia prevedibile e da mettere in preventivo un ripristino. SILVANO Io non lo farei d'ufficio un intervento, aspetta qualora si presentasse l'acceno di piccoli problemi quello sarebbe un campanello per intervenire, ma con le tue cure probabilmente questo accadrà tra molti km ancora (sempre che con il tuning non appesantisci talmente l'auto che il cambio ...sforza eh eh eh ). magari con cura amorevole e guida non stressante il cambio arriva oltre con tranquillità (io su 4 avuti ne ho rotto uno solo) altresì però ne ho visti di finiti a 100mk o poco più. Lo stile di guida e la manutenzione di solito sono dei toccasana. Poi consideriamo che leggendo il forum il cambio non è tra i punti deboli del vostro modello però uno ogni tanto su auto usate di cui non si conosce tutto purtroppo, per il malcapitato, può succedere e se succede le spese sono quelle sia per un Cay che per le altre auto di queste fasce sia fuoristrada che berline. 911.... air cooled only!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2043 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 09:08: |
|
Scusa romi non era per te il mio dispiacere, ma per cosimo... Sgrat sgrat... Anche da parte mia...... (Messaggio modificato da Cheffone il 29 febbraio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 10:06: |
|
citazione da altro messaggio:oggi sono andato a Bologna da un officina specializzata in cambi automatici, ... revisione completa del cambio con sostituzione del gruppo valvole, totale preventivo 4200+iva
Mi sa di aver capito a chi ti sei rivolto a Bologna (anche se, ad essere onesti, nel capoluogo emiliano vi sono due officine valide). Nel nord Italia sono solo tre, forse quattro, i centri che intervengono solo su cambi automatici. Esiste poi un'altra pletora di "pasticcioni" che mette mano ai cambi automatici. Con la mia precedente auto sono arrivato alle soglie dell'esaurimento nervoso per colpa del cambio automatico, comunque lì a Bologna i prezzi mi parevano assai inferiori (revisione completa con sostituzione frizioni e gruppo valvole), circa 2000 € con IVA, facendo loro pervenire il cambio. Sono rimasti poi a mio carico lo smontaggio e rimontaggio del cambio sull'auto (completa di liquidi, ecc.) per circa 1000 € con IVA. |
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 199 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 10:41: |
|
Io lo cambiai l'anno scorso in PA nuovo dalla casa madre (penso di rotazione) fattura 5200 euro naturalmente tutto senza sborsarne uno. Certo che con il cambio nuovo è veramente un'altra cosa, anche se il mio andava benissimo, lasciava solo una piccolissima macchia nel garage per colpa di un or che si consuma. |
   
GIANNI (00gianni00)
Nuovo utente (in prova) Username: 00gianni00
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 29 febbraio 2012 - 22:01: |
|
sto avendo anch'io lo stesso problema,ed ho pensato subito ad un anomalia della centralina del cambio(mi era già successa una cosa simile sul tip tronic della mia a8 ed ho fatto revisionare il cambio)mi sà che mi conviene farla vedere al più presto prima di creare ulteriori danni |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 49 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 14:28: |
|
ciao a tutti, eccomi di ritorno dalla settimana bianca che poi e' stata poco bianca perche facevano 16 gradi.... mai vista una cosa simile, bello lo stesso!!! allora giusto in viaggio per sorpassare un cavolo di ducato ho dovuto tirare la 4à e tac ecco che l'ha fatto!!! poi piu niente, nn lo fa sempre.... mi sa che aspetto che si sfascia del tutto e poi provvedo.... a meno che nn e' una cosa risolvibile con qualche centinaia di euro.... nn credo pero'. oltre questo inconveniente me ne e' capitato un altro, che poi mettero su un nuovo post, nel viaggio comunque la macchina e' andata benone, ho fatto anche 7/8 km/litro. nn pensavo. volevo ringraziare romi e salvatore per avermi aiutato con il pcm, ieri ho fatto l'agiornamento , adesso va moolto meglio!!!! |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 20:06: |
|
Ciao Daniele ben tornato. |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 13:59: |
|
ciao romi! grazie, mi devo far sentire con te per il discorso cerchi...., per quanto riguarda i consumi secondo me c'e' qualcosa che nn va i 7.5\8 kml nn corrispondono ai consumi realiper andare ho fatto un pieno e quasi mezzo!!! bohh saranno le bobbine come dice romi???!!! |
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 14:10: |
|
ciao daniele con quel problema al cambio cosa hai fatto? Ti sei fatto fare una diagnosi? |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 200 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 14:10: |
|
Ciao Dani beh di certo le bobine difettose aumentano i consumi. Parliamone nella discussione apposita sennò....... Ci vediamo di la eheheh |
   
Daniele (yellow75)
Utente registrato Username: yellow75
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 08 marzo 2012 - 15:02: |
|
si scusate!!! il problema c'e' , nn lo fa sempre ogni tanto, devo capire il motivo del perche a volte lo fa a volte no , e neanche le marce sono le stesse , prima pensavo tra la terza e la quarta invece capitato anche tra 5 e 6à proprio in autostrada per andare in montagna, !!! |