Autore |
Messaggio |
   
luca (veli)
Nuovo utente (in prova) Username: veli
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 14:23: |
|
Non se ne parla più ma per il calcolo come si deve fare? Io ho ragionato in questo senso: CAY S Costruita nel Dicembre 2002, come da estratto dal telaio fatto in casa madre e di cui ho copia e come da prima immatricolazione in Germania e data di partenza della garanzia in Germania. . Kw eccedenti: 250 - 185 = 65 . Età del veicolo: 2012 - 2002 = 10 anni; . Riduzione spettante in base all'età del veicolo (10 anni) = 30%; = 6 EURO . Addizionale erariale dovuta: 65 * 6 = 390,00 euro. Cosa ne dite, è giusto il ragionamento? Ed entro quando si deve pagare? 60 giorni dal xx.xx.xx Grazie Luca |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 187 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 14:48: |
|
Il ragionamento mi sembra corretto, la scadenza coincide con quella del bollo. |
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 430 Registrato: 12-2004

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 14:58: |
|
Ho qualche dubbio. Se l'auto in questione è stata costruita in dicembre 2002 non sono passati 10 anni,ma saranno passati a dicembre 2012. Non ricordo perfettamente il decreto ma mi pare che si parli di anni trascorsi dalla data di costruzione.
-Tessera N°501-
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1979 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 17:10: |
|
Ho letto di recente un articolo sul Sole 24 ore in cui Maurizio Caprino diceva che uno dei dubbi principali dell'appliczione del superbollo risiede proprio nel conteggio degli anni ai fini delle riduzioni d'importo...sul sito Aci (almeno fino a qualche settimana fa) c'era un esempio concordante con quanto detto da Luca, ossia basta essere entrati nel decimo anno che si ha diritto alla riduzione al 30% del superbollo (6 euro a Kw,) mentre alcuni uffici delle Entrate sembrano propendere per la soluzione opposta e cioè che bisogna completare il decimo anno ed entrare nell'undicesimo per avere diritto a tale misura dello sconto... si resta in attesa di ulteriori chiarimenti ufficiali... |
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 431 Registrato: 12-2004

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 18:08: |
|
Senz'altro sara' tema di contenzioso con l'agenzia delle entrate...
-Tessera N°501-
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1105 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 17:07: |
|
Scusate non ci si capisce piu' niente . Nell'esempio di Luca cosa vuol dire 60 gg. dal xx.xx.xx ? cosa indica con tutte ste x ? Il mio bollo scade agosto 2012 quando devo pagare l' f24 ? grazie TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 462 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 19:04: |
|
in coincidenza con la scadenza del bollo |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1985 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 12:25: |
|
Doctor nel tuo caso devi pagare entro il prossimo 30 settembre...il dubbio è quanto pagare in relazione all'anno di produzione/immatricolazione e alle percentuali di riduzione perviste in base all'anzianità del veicolo.... Saluti |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1107 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 10:20: |
|
ok ,grazie TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1108 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 15:09: |
|
Oggi leggo su "il Sole 24 ore" del 31 gennaio 2012 ....Per esempio ,un'auto del 2007 avra' lo sconto al 60 % al sesto anno quindi dal 2013.ma alcuni uffici dell'agenzia delle entrate hanno informalmente indicato che in casi del genere il beneficio scatta gia' da quest'anno. ....quindi voi come avete pagato ? TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 189 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 15:31: |
|
Per una macchina immatricolata nel 2007, il sesto anno (sesta volta che uno paga il bollo) decorre dal 2012 e quindi già da quest'anno dovrebbe pagare 12€ a kw. Si è così espressa anche l'Aci: http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-al-bollo -auto/addizionale-erariale-dal-2012-veicoli-oltre-185-kw.html |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1988 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 17:53: |
|
Carlo ricordo che l'Aci qualche settimana fa nel link che hai postato tu faceva un esempio esplicito di auto immmatricolata nel maggio 2002 che al 1° gennaio 2012 doveva pagare il 30% del superbollo Monti (6 euro a kw oltre i 185)...ora però non c'è più l'esempio esplicito, sembra che sia stato tolto...sarà perchè ci sono dubbi interpretativi sulla decorrenza oppure cos'altro?? |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5538 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 18:10: |
|
Scusate, vi pongo un quesito che mi è stato a sua volta posto da un mio amico e su cui non ho risposta certa... nel caso di vettura importata, per cui risulta immatricolata la prima volta in Italia magari alcuni anni dopo la sua vera nascita, come ci si comporta? Se uno paga in base alla reale anzianità poi non si rischia una sanzione perchè a loro risulta più recente...?? grazie |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 190 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 18:32: |
|
Hai ragione Alessandro, non è un buon segno... |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1220 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 19:04: |
|
Gli anni decorrono dalla costruzione del veicolo. Riporto dal sito Aci prima citato, ma l'avevo visto anche nel testo della norma. "Tale addizionale è ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla costruzione del veicolo, rispettivamente del 40, del 70 e dell'85% sul totale dovuto". Ne sono certo perchè ho verificato, dato che sia la mia 993 che la mia BMW 540, entrambe con 210kw, sono immatricolate dall'estero nel 2009, ma sono costruite rispettivamente del dicembre 1995 e dell'ottobre 97. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 440 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 19:52: |
|
Giaz ,per i signori dell'ACI o dell'ag .delle entrate devi poter dimostrare che l'auto è stata costruita in tal periodo altrimenti loro si appellano alla norma che dice che l'anno di prima immatricolazione coincide con l'anno di costruzione salvo prova contraria,a tal proposito ho tribolato quasi 2 anni in un contenzioso con l'ufficio regionale dei tributi della regione Abruzzo diretto da una eccelsa mente ottusa per il ricoscimento dell'esenzione del bollo della mia 928 S 4 costruita nel 1987 ma immatricolata nel 1988.Dopo innumerevoli raccomandate,l'ultima con diffida ad insistere pena denuncia per abuso ed omissione di atti di ufficio,ha smesso di perseguitarmi ,ma credimi quando ti ritrovi a che fare con certe teste è molto dura e rischi la nevrosi , ciao Antonino |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5539 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 20:17: |
|
Grazie Giaz. Il punto dubbio è però quello descritto da Antonino, cioè come dimostrare la effettiva anzianità della vettura, dato che sull'F24 va riportata mi pare solo la targa del veicolo... ciao |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1109 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 10 febbraio 2012 - 14:46: |
|
Nel dubbio ho scritto anche alla redazione redazione de "al volante " e la risposta che ho avuto e' esattamente quello che dice Gianz : la riduzione decorre dall'anno di costruzione del veicolo . Specificatamente nel mio caso auto immatricolata nel 2007 paga il 100% della tassa ,ma se e' stata fabbricata ( e qui entra in ballo l'incompetenza del legislatore che non conosce la differenza tra costruzione ed immatricolazione) nel 2006 paga al 60% . In questo caso per avere conferma bisogna richiedere alla casa costruttrice un documento che ne attesti l'effettiva costruzione in quell'anno. Non solo ci tassano ma le loro cavillose leggi vanno anche interpretate...quindi fate attenzione per evitare rogne con l'agenzia delle entrate. TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1110 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 10 febbraio 2012 - 14:56: |
|
Ho appena richiesto alla casa madre (l'auto in questione non e' una Porsche ) una dichiarazione di fabbricazione per vedere effettivamente quando la mia auto e' stata costruita onde evitare di pagare inutilmente il 40 % in piu' . Trovo strano che queste problematiche le abbia sollevate solamente io. C'e' qualche proprietario di cayenne che ha gia' pagato ? come si e' comportato in merito ? (Messaggio modificato da doctor_knife il 10 febbraio 2012) TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
luca (veli)
Nuovo utente (in prova) Username: veli
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 10 febbraio 2012 - 20:19: |
|
io ho chiesto alla casa madre la data di costruzione ed il conecssionario mi ha inviato uno scritto da dove si evince costruita nel 2002 immatricolata in germania 2.12.2002 inizio garanzia 9.12.2002, quindi ha dieci anni e pago 390 Euro carte alla mano. Mi rimane solo il dubbio di QAUNDO PAGARE, il mio bollo è scaduto a Novembre Luca |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2413 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 01:29: |
|
citazione da altro messaggio:Mi rimane solo il dubbio di QAUNDO PAGARE, il mio bollo è scaduto a Novembre
Va pagato alla scadenza della normale tassa di circolazione. Se il bollo è scaduto a novembre, lo pagherai a novembre 2012, però mi sembra strana come scadenza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 817 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 18:19: |
|
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 194 Registrato: 03-2010

| Inviato il sabato 11 febbraio 2012 - 18:36: |
|
Ho provato ad utilizzare il link della agenzia delle entrate ma anche inserendo il 2012 su anno superbollo,mi calcola quello relativo al 2011 scaduto il 10/11/2011! |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 134 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2012 - 21:42: |
|
Mi dice "Tassa non determinabile"...
W l'Italia
 Tessera n°1509
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 198 Registrato: 03-2010

| Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 17:34: |
|
Facendo i conti con il programma dell'AdE, i modelli immatricolati nel 2007, pagano già la tassa ridotta al 60%. |
   
alessandro (alemaxxx)
Utente registrato Username: alemaxxx
Messaggio numero: 51 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 18 febbraio 2012 - 16:24: |
|
ciao ragazzi...ho guardato sul sito agenzia entrate superbollo per il 2012 della mia cay (6-2004) e inserendo i dati risulta che il proprietario precedente nn ha ancora pagato il vecchio superbollo 2011 (250 euro + sanzioni).Io l'auto l'ho acquistata a dicembre 2011.Ma per il pagamento che dovro' effettuare entro il 31-5-2012 (bollo con scadenza 4/2012)spero non ci siano problemi se il proprietario precedente non ha pagato la sua quota 2011....che dite? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2424 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 13:44: |
|
Nel sito dell'agenzia entrate non viene indicato se il bollo è pagato, ma solo che il calcolo fatto dopo la scadenza viene sanzionato. Il problema di quanto non pagato dal precedente proprietario non riguarda l'acquirente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
alessandro (alemaxxx)
Utente registrato Username: alemaxxx
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2011
| Inviato il domenica 19 febbraio 2012 - 17:36: |
|
vero Tiziano comunque non indica la quota per l'anno 2012 che io volevo verificare (anche se comunque e' un calcolo semplice 12 x 65 nel mio caso);probabilmente fintanto che il vecchio proprietario non paga il superbollo 2011 per default il sistema prende quello e calcola le sanzioni....credo. |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2177 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 14:04: |
|
Ho inserito i miei dati e mi dice che il "suoer bollo" non è stato pagato (2011) il l'ho pagato il 7.11.2011. Quindi quel'aggeggio non funziona... come al solito... tanta confusione....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1225 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 14:30: |
|
Vedo solo ora le osservazioni Antonino e Ric. L'anno di costruzione risulta da documenti provenienti dal costruttore (certificato di origine, che riporta tutti i dati relativi all'auto). Inoltre, nei mezzi di provenienza estera, l'anno di prima immatricolazione estera è sempre indicato nel libretto, spesso anche con indicazione della precedente targa. (Messaggio modificato da giaz il 20 febbraio 2012) Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5576 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 15:13: |
|
Giaz le tue considerazioni sono esattissime. Infatti spesso è quel che accade per l'iscrizione storica quando la vettura è stata reimmatricolata; in quel caso si presenta la documentazione all'Asi che attesta la reale prima costruzione (o immatricolazione) e questo fa fede per avere la storicità. Quello che io temo nel caso in oggetto, non essendoci una presentazione preventiva della documentazione, ma andando direttamente a pagare il super-bollo, è quello di vedersi poi a posteriori contestare l'importo con richiesta di eventuale integrazione, e in quel caso essere chiamati a dimostrare la propria regolarità... insomma una bella rottura di scatole.. immaginiamo anche il caso che magari dopo 2-3 anni si sia venduta l'auto e non si abbiano più i documenti... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 20 febbraio 2012) |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2253 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 16:13: |
|
citazione da altro messaggio:http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/calcolosuperbollo.htm
appena è uscita sta pagina se mettevo 2012, mi calcolava il superbollo 2011 se mettevo 2011 mi calcolava il bollo 2011 normale, non il superbollo, con more e interessi ora qualunque cosa metto dice: Validita' e/o scadenza incongruenti w l' itaglia! eppure sono 4 if scrausi da fare, roba da quarta superiore vomito! p.s. nel decreto legge, c'e' specificato che l' anno da cui far partire le riduzioni, parte il primo gennaio dell' anno successivo l' immatricolazione, in pratica le 2007 quest' anno pagano il superbollo per intero, in questo paese pure la matematica è un opinione! vomito! (Messaggio modificato da poniello il 20 febbraio 2012) |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 199 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 16:35: |
|
Il link sopra riportato funziona correttamente solo se il bollo è in scadenza. Se inserisci una macchina del 2007, con bollo e superbollo in scadenza a fine febbraio, ti riporta correttamente l'importo calcolando 12€ a Kw. |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1226 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 16:44: |
|
Caro Ric, purtroppo c'è poco da fare e io, per questo, sono preparato. Quando qualcuno vedrà che sulle mie due auto immatricolate nel 2010 con 210 kw ho pagato un superbollo ridotto probabilmente dovrà verificare e io dovrò tenermi pronto a mostrare la documentazione pronta che attesta che le mie auto immatricolate nel 2010 sono in realtà del 1995 e del 1998. Per Poniello: prova a mettere Mese scadenza bollo:dicembre 2012. Dovrebbe funzionare. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 4431 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 16:57: |
|
me li chiede anche a me.... e l f24 elementi identificativi l ho versato anche io nei termini previsti...mi chiede anche la mora...... Charlize tornerà.....meglio il porsche bar!!!!! PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1119 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 17:24: |
|
Il link sopra riportato funziona correttamente solo se il bollo è in scadenza. Se inserisci una macchina del 2007, con bollo e superbollo in scadenza a fine febbraio, ti riporta correttamente l'importo calcolando 12€ a Kw. Attenzione : se l'auto e' del 2007 paga 20 € x KW , mentre inizia a pagare 12 € dal 2013 . TESSERA PIMANIA N°102
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 200 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 17:53: |
|
Scusa, perchè dice che un'auto del 2007 paga 20€ a kw, quando inserendo i dati nel programma dell'AdE ne calcola 12 di € a kw? |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1120 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 18:07: |
|
perche' se il calcolo parte dal 1° gennaio dell'anno sucessivo a quello di fabbricazione (cosi' dice la norma) fa 2008 2009 2010 2011 2012 e nel 2013 scatta il sesto anno . Il comma 15-ter dell'art. 16 del Decreto Legge 201/2011 (il cosiddetto decreto Salva Italia del governo Monti) recita così: 15-ter. L'addizionale di cui al comma 1 e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo, rispettivamente, al 60, al 30 e al 15 per cento e non e' più dovuta decorsi venti anni dalla data di costruzione. La tassa di cui ai commi 2 e 3 e' ridotta dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione dell'unita' da diporto, rispettivamente, del 15, del 30 e del 45 per cento. I predetti periodi decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione. Con decreto del direttore generale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato e' rideterminata l'aliquota di accisa del tabacco da fumo in misura tale da conseguire un maggior gettito pari all'onere derivante dal presente comma. Se la sua auto è stata costruita nel corso del 2007, quindi, il superbollo ridotto al 60% decorrerà a partire dal 2013; se invece è stata immatricolata nel 2007, ma costruita nel 2006, la riduzione è già attiva dal 2012. Sorge tuttavia il problema causato dalla terminologia del legislatore, che non parla di data di immatricolazione (che è quella universalmente considerata nel mondo dell'auto, sia a fini fiscali sia per determinarne il valore dell'usato in base all'anzianità), ma di costruzione dell'auto. Una svista dettata dall'incompetenza? Sembrerebbe di sì, visto che la data di costruzione di un'automobile non risulta praticamente mai nei documenti "normali" a disposizione dell'automobilista, ma dev'essere richiesta alla casa costruttrice o all'importatore, oppure in certi casi è contenuta nella sigla identificativa del numero di telaio. A questo punto, le può scegliere due strade: 1 - pagare il superbollo interpretando la legge alla lettera, facendosi però rilasciare dalla casa costruttrice/importatrice della sua auto una dichiarazione attestante la data di costruzione. Potrà così produrre questa dichiarazione in caso di future contestazioni da parte dell'amministrazione pubblica, che magari nel frattempo si sarà accorta della svista e avrà corretto il testo della legge 2 - pagare il superbollo sulla base della data d'immatricolazione della sua auto, "regalando" così allo Stato il 40% del suo superbollo di un anno. Superfluo aggiungere che la seconda soluzione è quella più comoda e sbrigativa, anche se nell'immediato più onerosa e concettualmente ingiusta. La scelta dipende dal valore che lei si sente di assegnare al tempo che vorrà dedicare alla faccenda... Cordiali saluti, Questo e' quello che mi ha risposto la redazione di "Al Volante " la cosa bella e' che l'agenzia delle entrate alla quale mi sono rivolto non mi ha saputo dare chiarimenti in merito . W l'itaGlia !!! (Messaggio modificato da doctor_knife il 20 febbraio 2012) TESSERA PIMANIA N°102
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2254 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio:Per Poniello: prova a mettere Mese scadenza bollo:dicembre 2012. Dovrebbe funzionare.
bravo se metto dicembre 2012 funziona e mi calcola anche mora ed interessi, calcolando però erroneamente che dovevo pagare entro il 31 gennaio passato. peccato però che il mio bollo scade ad agosto 2012, quindi a settembre devo pagare bollo e superbollo che tristezza! (Messaggio modificato da poniello il 20 febbraio 2012) |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1121 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 10:05: |
|
Idem , se metto le scadenze esatte non mi calcola proprio niente , se metto scadenza dicembre 2012 (ma il mio bollo scade in agosto) e Abruzzo come regione invece di Lombardia mi calcola l'importo . NON SOLO CI TASSANO MA CI FANNO ANCHE DIVENTARE MATTI SU COME E QUANTO PAGARE !!!! Ieri mi arriva una notifica da parte di equitalia per una multa del 2009 regolarmente pagata nei terminie della quale ho regolare rivcevuta. secondo me ci provano ,se pui puoi dimostrare di aver pagato bene,altrimenti RIPAGHI !! TESSERA PIMANIA N°102
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2255 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 13:41: |
|
esatto! io ho ricevuto un bollettino da pagare di 29 euro, soldi pagati in meno su un vecchio bollo, peccato che all' epoca dei fatti la macchina non era ancora mia, ma dopo svariate telefonate, fax e tempo perso in regione, mi son stancato ed ho pagato è un paese disagiato! |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 136 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 15:10: |
|
Idem: devo mettere scadenza 12/2012 per il bollo che scade ad agosto! Mi "accetta" invece la regione giusta.... e.... ta-dahh...!!! mi calcola € 12/KW per veicolo immatricolato 11/2007! Bravi! Bravi! Bravi! Forse i 600 mila e passa eurozzi / anno di Attilio Befera come Direttore dell'AdE e di Equitalia potrebbero servire...in parte...ad assoldare qualcuno che e capisca qualcosa di sistemi informatici! Ciao Tessera n°1509
|
   
ludwig (ludwig)
Nuovo utente (in prova) Username: ludwig
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 18:31: |
|
Dopo aver letto i Vs/ messaggi,ho controllato su ADE. Il sistema mi calcola un SUPERBOLLO di 1440 euro !!!! Al sistema risulta Immatricolazione 2010,cosa corretta,ma la macchina e' del 1995. Avevo pagato entro Gennaio (scad. Dicembre) sia il bollo che il superbollo con decurtazione de'85%. Non risulta nemmeno pagato il bollo (pagato tramite Banca) Che succedera ? Manderanno l'esercito i Ros i Nas le Fiamme Gialle.....le Frecce tricolori etc. ? mahhhhhh |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2257 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 13:59: |
|
citazione da altro messaggio:mi calcola € 12/KW per veicolo immatricolato 11/2007!
a dispetto di cosa è scritto nel decreto spettacolo!  |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1122 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 14:58: |
|
Il mio sospetto e' che venga generata confusione proprio per "mazzuolare " con sanzioni ,more ,interessi etc etc. che fanno di fatto raddoppiare la sanzione per la differenza tra i 20 €/kw e chi ne paga i 12€ /kw. A pensare male non si sbaglia mai. TESSERA PIMANIA N°102
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 121 Registrato: 04-2011
| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 18:36: |
|
Volevo chiedere un chiarimento visto che fra pochi giorni mi scade il bollo quindi a Marzo, se il super bollo lo devo pagate a inizio mese o anche a fine mese? Grazie |
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 433 Registrato: 12-2004

| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 18:44: |
|
Non cambia niente,lo puoi pagare anche a fine mese.
-Tessera N°501-
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2011
| Inviato il sabato 25 febbraio 2012 - 18:47: |
|
Ok grazie mille.... |
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 125 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 07:50: |
|
Ma secondo voi e' giusto cosi ?!? il mio Cayenne e' stato immatricolato il 19/04/2007 quindi ha 5 anni devo pagare € 20,00 o € 12,00 a KW? Perche' leggendo in giro la riduzione parte sal 2013... Ho chiamato per la scadenza del mio bollo e mi dicono che scade in questo mese pero' lo devo pagare nel mese di Aprile insieme al superbollo e quindi passando il 19/04/ entro nei 5 anni superati...e' giusto quello che dico? (Messaggio modificato da fabio_s il 05 marzo 2012) |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2263 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 14:28: |
|
citazione da altro messaggio:e' giusto quello che dico?
la legge dice "no" [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 126 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 15:45: |
|
Ciao Ivan in che senso la legge dice no?!? |
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 128 Registrato: 04-2011
| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 15:56: |
|
Scusa Ivan con sto Iphone e' sempre un casino hai ragione io di sconti non ne ho quindi mi tocca pagare un bel € 20,00 x 98= 1.960,00 che giramento di palle se poi sommo anche il bollo mi viene un totale di € 2.926,21  |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2264 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 15:58: |
|
l' abbiamo gia' scritto varie volte, nel decreto legge ce scritto che la data per calcolare "gli sconti" sul bollo, parte il primo gennaio successivo alla data di costruzione, insomma quest' anno le 2007 pagano il superbollo intero. in questo paese anche la matematica è un opinione [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 506 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 07:31: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: nel decreto legge ce scritto matematica è un opinione -------------------------------------------------------------------------------- fosse solo la matematica a essere un'opinione
 |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 209 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 10:58: |
|
Mi chiedo ancora come possano aver fatto un software ad hoc per il calcolo dove i 2007 devono pagare 12 € a kw!  |