Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Vorrei capire! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti,
finalmente dopo 10 giorni di attesa per fare questa benedetta assicurazione l'ho presa!!!
infatti nevica!
va be comunque, volevo capire un paio di cose che nn mi tornano, la prima riguarda l'illuminazione del quadro e pcm , se giro la rotellina per aumentare l'intensita arriva a un punto dove poi si spengne tutto,cioe la giro per intensificare la luce, aumenta e poi si spegne tutto.... e' possibile? e anche il quadro del pcm e' illuminato poco e se accendo le luci nn cambia nulla, non dovrebbe cambiare il contrasto?!?! ultima cosa, visto che nn mi funziona il portellone posteriore.... ma dal tasto sullo sportello nn si comanda anche l'apertura del lunotto? si apre solo con la chiave, dico questo perche se si comandasse anche l'apertura del lunotto dal pulsante, vul dire che la causa della mancata apertura potrebbe risiedere anche in un falso contatto del tasto!!? plausibile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora rigurado l'illuminazione dello schermo del pcm ho notato che nelle impostazione del pcm puoi scegliere la visione diurna/notturna ( non chiedermi come ci si arriva, perchè l'hoo vista x caso, e visto che la mia era sul diurna/notturna non l'ho toccata). Riguardo il quadro strumenti girando la rotella aumenti o diminuisci la luce. Riguardo il lunotto si apre solo dal tasto del telecomando tenendo premuto per piu secondi il tasto apertura baule. Dal pulsante di fianco all'apertura carburante ( sportello lato guida) si dovrebbe comandare tutto il baule, ma il mio non funziona nemmeno. Spero di aver ricordato tutte le tue domande e di aver risposto a tutte. Se ho scordato qualcosa, non esitare a chiedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah...... Dimenticavo...... Complimenti e auguri x il tuo acquisto. Posta le foto del tuo gioiello, e goditelo!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 244
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla 911 si trova su /impostazioni/ display e lì c'è la regolazione del contrasto e l'impostazione visione diurna notturna e automatico. In diurna l'illuminazione è più soft in notturna è più forte e in automatico passa dalla diurna alla notturna quando accendi i fari. Probabilmente il tuo pcm è settato su diurno e per quello non succede niente accendendo i fari.
Anche sulla mia si vedeva poco di giorno e per quello l'ho impostato su notturno e ho risolto.
Spero di esserti stato utile
Ho amato molte donne ma una sola auto...
Tessera nr. 1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema e' che ne diurno ne notturno ne automatico cambia nulla.... Ma mi domandavo cambia l'intensita' o anche il tipo di colore e contrasto? E secondo voi come capisco se il portellone nn si apre a causa del tasto o della serratura?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X lo schermo: mettilo in posizione automatica, e poi prova ad accendere e poi spegnere le luci ( a motore acceso). Dovrebbe cambiare la luminosità dello schermo non tanto i colori. Riguardo il portellone, come ti dicevo, si può aprire dal pulsante dedicato sul telecomando, oppure dal tastino sullo sportello lato guida. Prova, se non si apre con il tastino sportello vuol dire che hai il mio stesso problema: non funziona il tastino. Ma con il telecomando funziona, quindi usa quello. Per il lunotto si apre SOLO tenendo pigiato per almeno 3 secondi il tasto del telecomando dedicato all'apertura baule. Se non si apre, vuol dire che c'è qualcosa che non funzia. Prova un pò e fammi sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 357
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tastino vicino a quello di benzina serve se non sbaglio a sbloccare la chiusura e basta ,non apre il portellone,di fatti la mia fa lo stesso ,ma per provare dovrei toccarlo io stando seduto e qualcuno fuori per vedere se si e' sbloccato veramente e non ho mai fatto la prova.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2012
Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ok, il portellone nn funziona neanche con il tasto telecomando, così funziona solo il lunotto, credi di avere un problema con la rotellina illuminazione strumenti e pulsanti, per il pcm faccio caso se cambia l'intensita' luminosa con i fari accesi, almeno i colori nn vengono invertiti..... ok
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sembra che nn cambi nulla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 71
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele sono andato a fare un giro e ho verificato l'illuminazione. Allora devi mettere su "MAP" cosi visualizzi la mappa e poi accendi le luci. Se hai impostato su "auto" vedrai il colore cambiare. Se invece lasci il pcm su una qualunque altra schermata credo cambi solo un po l'intensità. Prova e fammi sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perfetto! allora provo cosi.... ma credo di avere comunque dei problemi di natura elettronica, e' gia la seconda volta che devo memorizzare i finestrini che li setto in modo da scendere e salire solo con una pressione del tasto e invece , come dicevo si smemorizza tale funzione e li devo tirare su tenendo premuto il tasto!
boh!
comunque verifico il discorso pcm con il navigatore impostato!
grazie romi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 72
Registrato: 01-2012


Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele non devi avere una destinazione impostata. È solo che se premi "map" vedi la differenza accendendo le luci. Basta mettere in moto, accendi il pcm e premi il tasto map sul lato dx del pcm. Poi accendi e spegni i fari e dovresti vedere la differenza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si ok faccio una prova!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 914
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tasto vicino a quello che apre lo sportellino rifornimento sblocca la chiusura del portellone mentre tutte le porte restano chiuse.Così facendo il portellone puo essere aperto dall'apposita maniglia;quando lo si richiude resta nuovamente bloccato.
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2012
Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per romi , ho fatto la prova delle luci accese con map inserito ma nn cambia nulla rimane sempre con sfondo nero e scritte chiare, uff, secondo me c'e' qualcosa che nn va a livello elettronico perche per rispondere a sifi il tasto del portellone proprio nn funge nn apre niente anche se secondo me e' il motorino che comanda l'apertura, e poi ho notato anche un altra cosa , memorizzo i vetri per aprirsi con un tocco e chiudersi con altro tocco, ogni tanto si smemorizzano e tornano ad aprirsi con il tasto che deve essere premuto per tutta la durata della discesa del vetro stesso!!! bohhh?!?? riuscite a illuminarmi???!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 77
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, tu scrivi che nonostante i tentativi lo sfondo rimane sempre "NERO". Ma guarda che se premi "map" lo sfondo non può esser nero, perche dovresti vedere la mappa cioè la cartina stradale. Ed è quella schermata che cambia colore con luci accese. Tutte le schermate che hanno il fondo nero..... Restano assolutamente uguali!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 78
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il pulsante apri baule..... Consolati! Anche il mio non serve a nulla. Non apre o sblocca nulla almeno mi pare. Ma non mi interessa, visto l'uso che ne faccio, se serve apro dalla maniglia posta sul baule stesso. Per i vetri anteriori.....i miei anteriori scendono e salgono con un tocco..... Pensa che non sapevo nemmeno che si potessero modificare.... Ahahah ma si, alla fine l'importante è che va!!!!!! Poi fammi sapere della schermata con la mappa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece vi pongo un quesito: chi mi spiega come far funzionare i lava fari? Premetto che ho provato con fari accesi tergicristallo funzionante, tiro la leva tergi verso di me x alcuni secondi.... E nulla! Continua a schizzare sul parabrezza ma noente lavafari. La modalità è scorretta? O c'è qualcosa che non funziona sul mio impianto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1980
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il lavafari non lo uso praticamente mai ma...credo che tu debba spingerlo verso il cruscotto e non tirarlo verso di te per farlo funzionare...almeno mi sembra di ricordare che fosse così (o mi confondo con qualche altra auto che ho avuto!!!)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 80
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se spingo la leva verso il cruscotto attivo il tergi lunotto e spngendo ancora il lava lunotto..... Sto caspita di lavafari com'è che funzia?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2408
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il lavafari funziona solo se ci sono i fari allo xeno. Funziona in combinazione col lavavetro anteriore, la leva va tenuta premuta a lungo e devono essere accesi i fari anabbaglianti o abbaglianti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2012
Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Romi i la acari ci sono con gli xeno e funzionano con questi accesi e tirando la leva verso di te per alcuni secondi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2012
Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il portellone comunque non funziona neanche dal difuori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano io ho gli xeno, luci accese tiro la leva verso di me x 5 sec e niente. Contina solo a buttar acqua sul parabrezza. Suggerimenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1982
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effettti Romi mi sono confuso nel post precedente....ma tiriando la leva verso di te lo senti il rumore dei motorini elettrici del lavafari che cercano di entrare in funzione??
A me è successo sulla Boxster 986 che tirando la leva sentivo i motorini ma non succedeva nulla...era soltanto il calcare che otturava i fori da dove viene spruzzata l'acqua...passato un po' di anticalcare sui forellini ho risolto il problema...nel caso della cayenne però non puoi facilmente raggiungerli con dell'anticalcare poichè sono coperti dagli sportellini a scomparsa...prova ad attivare i lavafari in presenza di qualcuno e chiedigli se vede gli sportellini che si aprono senza però spruzzare acqua sui fari...potrebbe essere il calcare che ottura i forellini....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente esperto
Username: smilano

Messaggio numero: 588
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Riguardo il lunotto si apre solo dal tasto del telecomando tenendo premuto per piu secondi il tasto apertura baule.




Per aprire manualmente il lunotto posteriore c'è un piccolissimo tasto sotto la stecca del tergicristallo!!!

Il PCM del Cay, mi pare che non modifichi l'intensità luminosa con l'accensione delle luci ma in base alla luminanza esterna.


(Messaggio modificato da s.milano il 07 febbraio 2012)
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano. Domani provo ad azionare i lavafari cosi come mi hai suggerito, e faccio verificare a qualcuno se escon fuori gli ugelli senza spruzzare ( quindi problema calcare ) oppure se non si alzano x niente ( eventuale problema al motorino). Dall'abitacolo, io non riesco a sentire il rumore, qui dispero che si alzino e sia solo un problema di otturazione. Vi farò sapere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 83
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro grazie x la conferma! Come ho scritto nel mio precedente post, domani farò una verifica più completa e vi farò sapere. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alemaxxx)
Utente registrato
Username: alemaxxx

Messaggio numero: 50
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio lavafari era incrostato di calcare.....lèho fatto pulire...una bomba
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2012
Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per salva grazie della dritta domani verifico.... per romi devi verificare con qualcuno che veda cosa fanno sti benedetti lavafari.... per i vetri e il portellone martedi la porto dal mecca che verifica ma oggi ho avuto una brutta sorpresa come potrete leggere dal mio nuovo post... so cavoli amari!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2012
Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque per romi il pcm in modalita mappe cambia colore, almeno questa e' risolta, ma dico, sul navigatore nn c'e' via arco di travertino?!?!? ma porcapaletta mi serve aggiornamento pcm o nn so che cosa?!?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele che pcm hai 2.0 oppure 2.1?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2012
Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per salva, ho vontrollato il lunotto , il tasto c'e' ma nn fa nulla!!!
per romi il pcm nn so ma la macchina e' febbraio 2004 , a si, e' quello con il caricatore nel baule posteriore! perche me lo chiedi??!?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele se hai il pcm 2.0 dovresti avere il cd delle mappe del navigatore all'interno del lettore cd frontale. Se invece hai il pcm 2.1 sotto al sedile anteriore passeggero hai il lettore dvd con all'i terno il dvd delle mappe. Il carica cd nel baule non c'entra nulla con il navigatore, serve solo x i cd audio. Te lo chiedo perché avevo capito che cercavi gli aggiornamenti del pcm.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1984
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele il software più obsoleto del PCM aveva problemi di ricerca nel senso che dovevi scrivere esattamente il nome della via per ottenere risultati...prova con via dell'Arco di travertino...mi ricordo che qualcuno scrisse che per trovare via Manzoni bisognava inserire per esteso via Alessandro Manzoni altrimenti non la trovava!!! devi fare un aggiornamento di sftw e mappe per ottenere una modalità di ricerca accettabile!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova)
Username: yellow75

Messaggio numero: 29
Registrato: 01-2012
Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora ho il pcm 2.0 carica frontale , nulla sotto il sedile..... potete aiutarmi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele, io ho il pcm 2,1 aggiornato da poco. Ho comprato le mappe 2010/2011. Riguardo il pcm 2.0 prova a cercare nel forum, so che qualcuno con il tuo stesso problema, ha risolto da pochi giorni aggiornando il pcm con le nuove mappe. Fatti dire come ha fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Utente registrato
Username: yellow75

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2012
Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie!!! chi me lo sa dire?!?! :-):-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 08 febbraio 2012 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggi la discussione " aggiornamento mappe" troverai tutte le info che possono servirti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Utente registrato
Username: yellow75

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2012
Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto " agiornamento mappe" ma per il pcm 2.0 nn ho trovato nulla neanche girando per vari siti, il discorso che di strade ce ne sono pochissime pero' fico il discorso puntamento, posso dargli l'arrivo ...... hahaha!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 09 febbraio 2012 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele se hai bisogno di info la mia mail privata é rom_71 chiocciola yahoo punto com , se vuoi scrivimi che ti spiego.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Utente registrato
Username: yellow75

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao romi ti ho mandato una mail, l'hai vista?
secondo voi dove posso prendere il necessario per un bel tagliando da far fare al mio mecca, parlo del tag di 90.000 per il 3.2!!!????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 104
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele no, non mi é arrivata. Hai scritto il mio i dirizzo correttemente? Rom_71 chiocciola yahoo punto com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (yellow75)
Utente registrato
Username: yellow75

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2012
Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riprovo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 105
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 17 febbraio 2012 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele Ricevuta e risposto. Poi fammi sapere ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 917
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 20 febbraio 2012 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo la descrizione del funzionamento del lavafari data dal"Grande" Tiziano:Dall'interno non si vedono sollevarsi ne si sente alcun rumore ma si nota una nuvola d'acqua polverizzata che viaggiando in autostrada senza pioggia lascia un bel decoro a strisce sui parafanghi anteriori
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2005
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questo post in cui, tra l'altro, si è parlato di lavafari e di tergicristalli perchè l'altro giorno, dopo molto tempo che non lo usavo, ho provato a lavare il lunotto posteriore della Cay, molto sporco, utilizzando il getto lava lunotto...ebbene non mi è uscita neanche una goccia d'acqua (il serbatoio è lo stesso del lava parabrezza, vero??).. credo però di aver sentito il rumore del motorino elettrico che entra in funzione...allora tornato al box mi sono dotato di anticalcare ma...non sono riuscito a trovare il forellino d'uscita dello spruzzo d'acqua e non trovo nessuna indicazione sul manuale d'uso!
Qualcuno saprebbe dirmi da dove esce il getto del lavalunotto e quindi dove potrei provare ad agire con l'anticalcare per liberare il foro d'uscita?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 170
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il foro d'uscita del acqua del lava lunotto é un piccolo "pirulino" montato sul terzo stop. Quello sotto lo spoiler posteriore. Sul lato sx dello stop c'é il pirulino ( lato sx mettendoti sul posteriore dell'auto).
Riguardo il serbatoio, non so in porsche ma tutte le auto solitamente ne hanno solo uno che alimenta il parabrezza, il lunotto e i lavafari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2457
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Riguardo il serbatoio, non so in porsche ma tutte le auto solitamente ne hanno solo uno che alimenta il parabrezza, il lunotto e i lavafari.


Anche la cayenne ne ha solo uno.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (mgil)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgil

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2012


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo stesso problema e' successo anche a me , con la nuova cayenne , che ha invece gli ugelli integrati nel braccio del tergi.
Risolto dal mio benzinaio con un getto di aria compressa direttamente sui fori di uscita .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2057
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 03 marzo 2012 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alressandro, insisiti un po con il comando per il lava lunotto.
se e da molto che non lo usi si svuota il circuito e ci vogliono un po di secondo finche l'impianto si riepie e esce l'acqua sul lunotto.

a me è successo.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2008
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 04 marzo 2012 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti...proverò a pulire il forellino d'uscita e ad azionare più a lungo la leva di comando, magari bagnando prima il lunotto onde evitare numerosi passaggi "a secco" del tergi sul vetro asciutto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 32
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 05 marzo 2012 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
prova con cautela perchè se l'ugellino è veramente bloccato saltano fuori dalle sedi i tubetti che portano l'acqua, tipicamente nel portellone o nel montante anteriore DX, a me è successo l'anno scorso in montagna si era gelato ed ho insistito troppo, dopo un po si sentiva rumore di acqua nel cruscotto a destra e insistendo si vedeva l'acqua gocciolare sul pavimento.
Quindi non insistere oltre misura.

Per rimontare il tubicino ci vuole solo mezzora ma se si può evitare.....

In bocca al lupo.

Daniele

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione