Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Mi presento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2012
Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera... Sono nuovo del forum.. Mi chiamo Federico..ho il piacere di guidare un Cay diesel nuovo da novembre del 2011..ho già fatto 24.000km poiché il mio lavoro mi porta tutto l'anno in lungo e in largo per l'Italico stivale... Volevo sapere le vs impressioni in generale su questo modello... Io nn so se e' perché me ne sn innamorato al primo start.. Ma ad oggi nn trovo alcun difetto in ogni tipo di condizione stradale.,, ma visto che l'amore e' cieco vorrei confrontarmi con voi,, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4724
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao concittadino!

Benvenuto  !!!!

Non posso certo risponderti io, ma darti il benvenuto tra di noi sì!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2012
Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie... Ma in realtà vivo a Bologna ma sono
Di Verona.. Ad ogni modo piacere tutto mio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 7622
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENVENUTO conterraneo ! come FRANCO non posso confrontarmi sul cam ---- ehm ...... cay .
cmq qui la famiglia SUV e molto vasta e competente e saprà accoglierti nel modo giusto !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2012
Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anke a te...adoro Bologna ma ci vivo da 4 mesi.. Sono di Verona.. Ad ogni modo sono romagnolo nell'indole da sempre:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1986
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un caloroso benvenuto anche dal tunizzatore di cayenne.

Io ho una prima serie, ma come te, la prima volta che ci sono salito (tre anni fa) é stata una grande emozione, che si ripete ancora oggi ogni volta che ci risalgo
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2012
Inviato il giovedì 02 febbraio 2012 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni mattina quando la vedo mi emoziono...Lei e' la mia compagna di viaggio ci passo insieme 5/6 ore al giorno..penso che l'unico difetto che ha e' la chiave raffigurante la Panamera, ovviamente nulla contro quel modello anke se personalmente nn mi piace ma potevano diversificare per il Cay.. Per il resto e' un gioiello della tecnica e dello stile.. Piacere di conoscerti Federico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 5530
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Federico!

sulla Cay non posso pronunciarmi perche non ne ho mai guidata una
leggendo come ne parli mi fa sentire tanto buono

(Messaggio modificato da mausone46 il 03 febbraio 2012)
Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_10)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_10

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Federico, anch'io ho da poco una Cay D terza serie e, sempre come te, sono nuovo nel forum.
Ti posso confermare che la macchina (almeno per la tipologia) è pressoché perfetta in ogni condizione. Ero indeciso con una X6, ma quando sono andato a provare la Cay, dopo due rotonde e un curvone non ho più avuto dubbi...
Dopo circa 10.000 Km, posso dire che ci si riesce a divertire nonostante la mole. In autostrada offre un comfort spettacolare (con il Pasm su Comfort), in questi giorni sulla neve va senza alcun problema nonostante cerchi da 21; e se la si vuole far filare nel misto, premendo il tasto Sport (che funziona veramente, cambiando il carattere della macchina), pur non potendo competere con le rasoterra, per ovvie ragioni, si pennellano curve a medio e ampio raggio con grande soddisfazione. Solo nel misto stretto, la mole si fa sentire, ma non potrebbe essere altrimenti.
Su tutto, direi che è stato lo sterzo a impressionarmi. Venendo da Bmw pensavo di essere abituato bene, ma lo sterzo della Cay è sublime: morbido in manovre e precisissimo alle alte velocità. Si ha sempre la sensazione di fare esattamente quello che desideri...
Come unica nota sottotono, direi i freni. Non che siano male, ma sono in linea con quelli della X6, e da Porsche mi sarei aspettato qualcosa in più...
Confermi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4725
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....mi fa sentire tanto buono


...
...Eh, non ci sono più i Mausone di una volta!!!!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4726
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah,cosa mi tocca fare per farti sentire a tuo agio! Anche l'aereo per la foto panoramica ho dovuto noleggiare....!!!!!

Verona

...ho speso tutti gli schei...!!!!
Franco.
P.S. E se pulissi i parabrezza agli incroci?!?!......
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se rispondo solo ora... Ma ero in viaggio.. Anke questa settimana 1.800km..x Fabio confermo in toto il tuo script.. Unico appto l'impianto frenante mi soddisfa cosi com'è .. Piacere di conoscerti... Per Franco che dire.. Sei un grande.. Mi sento a casa.. Par i schei.. Quelli vanno e vengono:-)... Buona serata e buon week a tutti. Federico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2400
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Federico! Per i freni c'è una sola soluzione: sostituirli con quelli della turbo....
Purtroppo nell'intento di risparmiare qualcosa i freni della diesel sono stati dimensionati per un uso non estremamente sportivo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_10)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_10

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, non che i freni vadano male... È solo che macchina va talmente bene, è così stabile e intuitiva, che ti porta a spingere nel misto, e dover "staccare" così presto toglie un bel po' di divertimento.
Tu che sei uno dei massimi esperti di tecnica del forum, dici che non si può far nulla per migliorare un po' la frenata con costi ragionevoli?
Pastiglie più sportive??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me l'impianto frenante e' adeguato alla cavalleria e al peso della bestiola... Sinceramente visto l'utilizzo prettamente stradale da me utilizzato un impianto freni più potente sarebbe per me sovradimensionato e' ovvio che e' soggettivo... Ad ogni modo mi e' capitato spesso di pigiare a fondo i freni e la mia percezione e' stata di assoluta sicurezza e tempestiva frenata in uno spazio adeguato al pericolo.. Ripeto la cosa e' assolutamente soggettiva... Oggi provata sulla neve... Nn male la bestiola... Cerchi da 20 con termiche ed ero su un binario ferroviario.. Neanche un lieve cambio d'asse anche oltre i 100kmh... Che dire.. come dicono i miei nuovi concittadini di Bologna... "Proprio un gran bel ferro"..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2401
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.....Pastiglie più sportive??.....


Fermo restando che molto dipende anche dal rodaggio e dallo stato d'uso dei freni, una serie di pastiglie più "mordaci" (si intende più tenere) porta ad un miglioramento degli spazi di frenata, ma anche al consumo molto più elevato delle stesse. Per i migliori risultati bisogna avere il fegato di guidare al limite di intervento dell'ABS.
Una domanda: quando lamenti di dover staccare prima, fai intervenire l'ABS o "senti" che manca potenza frenante?
Alle volte è solo una sensazione, la cayenne fa percepire velocità più basse del reale.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_10)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_10

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 03 febbraio 2012 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti è possibile che a bordo della Cay percepisca di andare più piano della realtà (arrivo da una Bmw 335i).

Su strada pulita e temperature estive, anche frenando al massimo l'Abs non interviene praticamente mai, perché, credo, manchi potenza frenante.

Il problema (almeno a mia sensazione, ovviamente) è che solo pestando a fondo il pedale si ottengono buoni spazi di frenata, però a scapito della sicurezza, perché se la curva chiude un po' di più di quanto previsto, non si ha margine...

Mi piacerebbe più mordente fin da subito, così da poter modulare la frenata in tutta sicurezza, e non essere sempre al limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2404
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi piacerebbe più mordente fin da subito, così da poter modulare la frenata in tutta sicurezza, e non essere sempre al limite


Nelle Cayenne e Cayenne Diesel i dischi freno anteriori hanno un diametro di 350 mm ed uno spessore di 34 mm. Nella Cayenne S e nella Cayenne S Hybrid hanno un diametro di 360 mm ed uno spessore di 36 mm mentre nella Cayenne Turbo hanno addirittura un diametro di 390 mm e uno spessore di 38 mm.
Da questo puoi comprendere perchè i freni ti sembrano sottodimensionati: le auto pesano più o meno lo stesso, sulla diesel sono "giusti" per una guida tranquilla......

Prova prima con pastiglie più morbide e se non ti basta, l'unica è quella di passare a dischi maggiorati (pinze comprese).
Il beneficio non sarà solo in termini di spazi di frenata, ma anche in termini di durata.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_10)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_10

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2011
Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano. Passare a dischi maggiorati, mi pare operazione costosa... e poi perderei la garanzia ufficiale, almeno credo.

Invece un tentativo con le pastiglie lo farei. Quali mi consigli? E secondo te (scusa se approfitto della tua competenza), quanti chilometri poteri ragionevolmente pensare di fare con un utilizzo medio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2012
Inviato il sabato 04 febbraio 2012 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio nn so dirti quanti km puoi fare con le pastiglie dei freni più morbide, ma con quelle originali si., ieri ho invertito le gomme e ho fatto controllare le pastiglie..arrivo a cambiarie giusto per il tagliandi dei 30.000km.. La cosa positiva e' che si sono consumate omogeneamente sia davanti che dietro..perciò le cambierò sia ant. Che post... Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_10)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_10

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, tu fai un mare di km per lavoro... Quindi presumo che tu faccia molta autostrada... E le pastiglie di serie hanno retto per circa 30.000 km.

Facendo due conti, mi sa che mi tengo le pastiglie che ho.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Pinazzoni (puma)
Nuovo utente (in prova)
Username: puma

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Fabio circa 100.000km anno. Un 60% auto e un 40% norma. Ciao Federico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2409
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con pastiglie "morbide" e guida sportiva si può ipotizzare la durata di circa 1/3 di quelle normali. Da tener presente che pastiglie più morbide sviluppano maggiori temperature e quindi riducono anche la durata dei dischi. Se proprio non se ne può fare a meno, meglio sostituire anche il liquido freni con caratteristiche di tenuta a temperature più alte.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione