Autore |
Messaggio |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 13:54: |
|
visto che la sto per prendere, spero, il proprietario mi dice che la spia airbag conducente si accende per causa spinotto difettoso sotto il sedile, secondo voi che si puo' fare? dico ecitando mamma porsche, secondo nn si apre il portellone dietro, per la serratura che e' difettosa.... saranno cavoli amari!?!? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2381 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2012 - 21:57: |
|
Di solito è così per la spia airbag, il portellone non si apre? Anche se si usa il pulsante nella portiera? Il lunotto si apre? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 841 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 07:43: |
|
Il portellone non si apre in quanto (successo anche a me) l'interrutore di apertura/chiusura porta è guasto ! Quindi non si apre portellone posteriore quando scendi dalla vettura, non si accendono ne spengono le luci abitacolo, etc. Per quanto riguarda spia airbag (successo anche a me) confermo spinotto difettoso sotto il sedile ! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2384 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 16:51: |
|
citazione da altro messaggio:....l'interrutore di apertura/chiusura porta è guasto.....
Quando si scende si apre solo la porta lato guida? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:13: |
|
credo di aver scritto ma nn sono riuscito a spedire.... ancora nn sono pratico, dicevo... l'ho presa oggi, ma nn ho capito molte cose anzi tutto!!! va be' dicevo la spia air bag si credo sia il problema dello spinotto nel sedile....ma funzionera' l'air bag?. per quanto riguarda il portellone , il lunotto si apre con il telecomando, le porte da quel poco che ho visto se si scende rimangono sul chiuso le altre bisogna aprire due volte dall'interno per scendere.... credo.... poi nn sono riuscito a vedere l'autonomia del carburante e a chiudere gli specchietti, e lo schienale del passeggero nn funge, nel senso che il motorino elettrico nn si muove.... speriamo anche li un falsocontatto.... |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 347 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 17:19: |
|
Per quanto riguarda gli specchietti,la stessa manopola girala verso le ore 18.30 o desrtabo sinistra ,nella posizione 12..00 gli specchietti vengono riscaldati ,lasciato nel simbolo dello specchietto a sinistra e normale a destra usa la funzione di abbasarsi per parcheggiare in retromarcia e non colpire i cerchi nei marciapiedi,per quanto riguarda il consumo devi andare con la manopola dei tergi spostando fino info vettura e schiacciare il botone sotto la manopola piu o meno cosi dovrebbe essere .Saluti |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 21:35: |
|
ecco grazie , gia inizio a fare chiarezza.... altre info please? |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 900 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 00:17: |
|
il lunotto si apre solo dal telecomando o anche dal pulsante sotto il tergicristallo posteriore? Controlla nel display del cruscotto, c'è una voce che dice:apre tutte le porte o apre solo porta conducente;magari è quella impostazione che non ti fa aprire le altre porte e il portellone. Ah, mi sembra di ricordare che c'era stato un richiamo ufficiale x la serratura del portellone;controlla se sulla tua è stato fatto. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 16:22: |
|
grazie per i suggerimenti, ma credo che il portellone nn da segni e' l'unico che rimane chiuso....., pero' sono riuscito a trovare il computer di bordo , consumi e altro, mi dice anche pilota automatico spento, questo vorra' dire che c'e' il cruise controll!?!!? poi sono riuscito a chiudere specchietti retrovisore portando la leva alle 18,30 come mi avevate consigliato, , ho visto che nn funge lo schienale elettrico del passeggero uff sara' un contatto??? |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 348 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 21:18: |
|
Pilota aut. spento significa che il navigatore non e' in funzione,visto che li ti fa vedere le indicazione aparte il navigatore che normalmente li da ' .Per quanto riguarda lo schienale non so aiutarti visto che non ho sperienza ,no. So se possa essere un fusibile o altro.Saluti |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 225 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 21:43: |
|
Per attivare il navi , premere il tasto "NAVI" del PCM ( se in dotazione ) e confermare spostando la rotellina e schiacciandola, idem per il consumo ( se intendi questo per computer di bordo ) : tasto "TRIP" e azzeramento , tutto molto facile ed intuitivo ( IMHO ),si trova naturalmente tutto leggendo il manuale d'uso ( se in possesso )....Il consumo si visualizza anche sul display piccolo al centro strumenti e si seleziona con i pulsanti sulla leva tergi ( DX )Il cruise control( tempostat ) è subito individuabile dalla seconda leva più corta in basso a sx sotto la leva frecce...coraggio, non aver paura di pacioccare sui comandi , il bello è anche lì , scoprire piccole cose nuove !! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 15:20: |
|
ma io la leva tempostat nn ce l'ho ..... |
   
R (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 16:03: |
|
Ciao, allora non hai il tempostat. Purtroppo neanche io. E ti garantisco che sarebbe stato molto comodo da avere. Per il portellone posterione neanche a me cunziona il pulsante sulla portiera lato guida, ma per l'uso che ne faccio.... Va bene cosi. Piuttosto Approfitto per chiedere ai piu informati a cosa servono ( se servono ) quei 2 pulsanti neri che ho nella parte posteriore del volante ( non davanti ma dietro ) |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 16:50: |
|
ciao Romolo! benvenuto , sono novello anche io da come hai potuto leggere, in effetti a cosa servono i pulsantini dietro il volante!?!? ma secondo voi si puo pulire e igenizzare la pelle?!?! ecco la mia prima foto, nel box senza assicurazione..... uff!!!!
|
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 16:59: |
|
Ciao Daniele, anche io come te novello. Iscritto oggi, e possessore della Cay da 10 gg circa. ho già fatto circa 1000km, e devo dire, son contento. Non so tu, ma io dopo averla ritirata ho scoperto di avere tutti i libretti in tedesco. Ora lunedi o martedi mi dovrebbe arrivare il libretto uso e manutenzione in italiano che ho chiesto alla Conc. Porsche di proprietà di un amico, e, anche se non l'ho acquistata li, me lo hanno spedito gratis....meno male, cosi cercherò di capire qualcosa in più. |
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 17:00: |
|
Approposito, ma tu il libretto ce l'hai? In italiano? |
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 17:04: |
|
Per la pelle. Daniele,nel autolavaggio dove vado io, con 50,00 euro lavano la pelle, strofinandola con un prodotto ( che non conosco ). Io avevo fatto pulire la pelle della mia precedente auto una X5, e devo dire che il grigio mediamente scuro è tornato grigio chiaro come da nuova. Ora appena avrò tempo porterò la Cay perchè ho la pelle beige, e ivviamente usata, pertanto qualche segno di sporco si vede, con quella cifra me la rifaranno nuova..... |
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 17:51: |
|
Ciao Daniele, ho scoperto a cosa servono i 2 tasti che son presenti dietro al volante. Dovrebbero accendere/spegnere l'illuminazione dei tasti del volante. Funziona a motore acceso. Poi proverò personalmente. Spero di esserti stato utile. |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 18:12: |
|
grazie romi! ma tu nn sei di roma pero'!!!??? io la mia dove la porto quando riesco a uscire dal box con assicurazione fatta?!?! |
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 18:18: |
|
No Daniele vivo a Milano. Dove la porti a lavare? O cosa? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2390 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 19:48: |
|
Per tutti: il tempostat si può montare aftermarket con pezzi originali ad un costo di circa 400 euro. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Romi (rom_71)
Nuovo utente (in prova) Username: rom_71
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 20:06: |
|
X tiziano: ma montato in conc? Oppure compri i pezzi e poi lo fai montare fuori? |
   
Daniele (yellow75)
Nuovo utente (in prova) Username: yellow75
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 20:50: |
|
a si?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!!? e dicci dicci!!!!! |