Autore |
Messaggio |
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 11:47: |
|
Dopo essermi letto pressochè tutte le discussioni non ho trovato risposta in merito all'utilizzo del tester di sistema Porsche (PST). Mi spiego meglio. Qualcuno è riuscito ad entrare in possesso del famigerato tester di sistema Porsche (PST) o strumento analogo ? Sul forum francese ho visto che loro usano il Durametric version 5.0 che permette di "entrare" nelle centraline del Cay, però non riesco a trovarlo con spedizione in Italia. Per le VW ho il VAG e funziona magnificamente, cercherei qualcosa di analogo; casomai oggi provo a fare la scansione col VAG, anche se temo non sia compatibile coi protocolli Porsche ma solo con quelli di VW, Audi, Seat e Bentley. |
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2012 - 18:53: |
|
risolto con il Durametric |
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 15:48: |
|
oggi ho resettato il messaggio "manutenzione adesso", è comparso a 10.000 km, ci ho messo pochi istanti |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 64 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 21:38: |
|
scusa e dove hai trovato il durametric? cmq certe funzionalità inerenti le centraline della gestione motore e anche quella della manutenzione le puoi effettuare con il bosch kts 670 o anche con il 340. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 22:01: |
|
il durametric l'ho acquistato in Francia, mi funziona solo la rev. 5 e non la 6, comunque io lo cercavo solo per resettare la manutenzione e gli eventuali errori, ed attivare il cruise control, anche se l'installazione di quest'ultimo, per ora, l'ho abbandonata |
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 96 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 21 febbraio 2012 - 22:19: |
|
Così non fai le manutenzioni alla tua cayenne? Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 06:56: |
|
Ernesto una domanda, ma il software http://www.durametric.com/download.aspx è gratis se ho capito bene, quello che ha un costo è il cavo, il quale è programmato per essere usato su 3 vetture è giusto? Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 09:06: |
|
la manutenzione la faccio, solo che in Porsche a Padova facevano fare al proprietario precedente i tagliandi ogni 10.000 km perchè veniva sempre associato al PA io i tagliandi li faccio a 20.000/30.000 km e me li faccio da solo (quando vedo che viene addebitata la manodopera a prezzi da cardiochirurgo ed i materiali a prezzi doppi cerco di "girare alla larga" dalle autofficine) il software è gratis da quello che ho capito il cavo è programmato per essere compatibile con tutte le auto comprese nell'elenco del Durametric |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 10:01: |
|
quindi è come avevo capito. . . il costo vero e proprio è il cavo, che nel attacco ha una specie di centralina + o - che riconosce il tutto. . . Ho visto che su alcuni siti si trovano anche dai 40 ai 60€, credo che siano cineseria qualcuno sa qualcosa Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2031 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 12:32: |
|
io con le interfacce obdII, ho avuto brutte esperienze. Ne ho comprate in totale 3 o 4, dai piu economici a 30 euro alla piu conosciuta ed accreditata per il tuning a 150, sia usb e wifi, ma niente.... Sta porsche non ne voleva sapere. Ho acquistato anche un paio di software e nella migliore delle ipotesi, sono riuscito a visualizzare un paio di valori, contro le decine che erano disponibili nei software. dopo un po ho rivenduto tutto e lasciato perdere..... Parlo comunque di compatibilità con ipad, provai una volta con un pc, e la cosa andò meglio, ma non mi interessava il pc. Tu che interfaccia hai Ernesto..?? Dove hai reperito il software..?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 86 Registrato: 12-2004
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 13:15: |
|
Il durametric fa due versioni la easy e la completa: in tutti e due i casi il software è lo stesso ed è graduito dal loro sito, il cavo invece nell'easy è limitato a tre numeri di telaio (fermo restando la compatibilità con tutte le vetture in elenco) e nel completo non ha limitazioni. Io l'ho acquistato su fvd per la mia 997s 2007 e funzione benissimo, visualizza e corregge tutti gli errori di motore, psm, pasm, strumentazione, parte anteriore, parte posteriore, antifurto ........ Dopo averlo acquistato ho visto che c'è un impertatore anche in italia diagtech vicino cremona. |
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 15:06: |
|
io uso il Durametric con un portatile HP e Windows XP, funziona perfettamente (la versione 5.1.4.0), per quello che lo uso io sino ad ora (ma lo ho collegato solo tre volte e per pochi minuti) non sono ancora riuscito a capire se sia possibile modificare alcune impostazioni (eliminare spia cinture, aumentare numero lampeggi frecce confort, ecc.), cosa che coi VW, col VAG, sono riuscito a fare (oltre ad installare e configurare il bluetooth originale, modificare la sensibilità dello sterzo e dell'esp, ecc.), anche se ritengo sia impossibile, il Durametric è assai più semplificato rispetto al VAG |
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2179 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 16:37: |
|
citazione da altro messaggio:la manutenzione la faccio, solo che in Porsche a Padova facevano fare al proprietario precedente i tagliandi ogni 10.000 km perchè veniva sempre associato al PA
Mi pere una grande la mia è in PA da sempre e fa i taglianti ogni 30000km o 2/anni. Come da libretto.
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 122 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 16:40: |
|
Chiarissimo sulla funzionalità, il cavo soltanto da loro li ho trovato... Mi interessa molto il prodotto... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova) Username: terny
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 17:07: |
|
ti "pererà" anche una grande ••••••••• ma ogni anno a febbraio (anno di immatricolazione nel 2006) veniva fatto il tagliando, anche a meno di 10.000 km, e veniva fatta la PA (mi sono state consegnate tutte le fatture) |
   
mario p. (stramat)
Utente registrato Username: stramat
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 18:49: |
|
Ciao Ernesto, funziona anche per l'ultima serie? |
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 19:14: |
|
se non mi sbaglio si limita alla prima e seconda serie della Cayenne, ovviamente il software gratuito |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 229 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 19:40: |
|
Guardate che i lavori in PA hanno per le con una tariffazione diversa che quella "al pubblico". vi sembrerà strano ma P autorizza i Conc a mettere prezzi di listino. L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 82 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2012 - 20:03: |
|
"Guardate che i lavori in PA hanno per le con una tariffazione diversa che quella "al pubblico". vi sembrerà strano ma P autorizza i Conc a mettere prezzi di listino." ...non è che li autorizza, ma obbliga i conce a fatturare a listino.E ti credo , è Porsche che paga ai conce i lavori in PA, ovvio che li obbliga a fatturare di meno... Ai concessionari economicamente non conviene fare i lavori in garanzia, se l'auto non fosse in PA guadagnerebbero di più. L'interesse dei conce a far la PA sta nel fatto che poi tu cliente sei "costretto" ad andare da loro anziche dal meccanico generico. Ciao! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2073 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 11:29: |
|
ciao ernesto, a quanto leggo sei riuscito tramite cavo collegato al pc e con relativo software, a spegnere la spia della manutenzione programmata !!?? io ho la miabimba a fare il tragliando e tra poco mi comparira l'amata spia.. il mio meccanico per spegnerla chiama sempre un amico con un software per poterlo fare, ma se riuscissi a evitargli sta riottura sarebbe meglio. mi spieghi (anche in privato) tutto cio che hai usato al livello hardware e software e i passi per poterci riuscire ?? cheffo70 chiocciola gmail.com grazie La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|