Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Passaggio di proprieta' < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcayenne

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2012
Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi volevo sapere se aquistando un cayenne usato da un concessionario il costo del passaggio di propieta' e' di mia competenza o del concessionario? ed inoltre il costo del passaggio e' in base ai CV dell auto??? graziee...grazieee!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2629
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta alla prima domanda è: Di solito quando si compra da concessionario il prezzo è chiavi in mano anche per l'usato.

Per la seconda è si, ma potevi arrivarci anche facendo il minimo sforzo di usare Google... evitiamo di usare il forum per semplice pigrizia.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1127
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si calcola poi che il passaggio per il concessionario a sempre un costo minore rispetto al privato, comunque io lo accorderei nel prezzo di acquisto finito.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova)
Username: terny

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo totalmente con Duri, basta fare lo "sforzo" di andare sul sito dell'ACI e leggersi le informazioni: sono chiarissime.

Per quanto attiene al "chi lo paga" ritengo che la domanda sia parimenti inutile, si tratta di un contratto d'acquisto pertanto nel contratto stesso debbono essere esplicitati costi, spese, ecc., e chi se ne debba fare carico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto
Username: bernieb

Messaggio numero: 1000
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La domanda non è poi così peregrina,sopratutto per la poca chiarezza di alcuni conce,inoltre l'ACI parla di prezzi tra privati,non con operatori del settore,e in ultimo l'ACI spesso è più cara di tante agenzie pratiche auto!
Cmq con le nuove leggi del sett.scorso il costo del passaggio tra privato/privato o conc./privato è uguale e varia da regione a regione ma sempre basandosi sui kw. Mentre il passaggio privato/conc.ha (per ora!) un costo fisso. Chi paga,quando si compra si paga sempre no? Che poi ti dicano che ti regalano il passaggio vuole solo dire che i margini sull'auto gli consentono di guadagnare bene anche se ti pagano loro quello!
Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1131
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei far notare comunque che forse la domanda non è delle più accattivanti ma può essere al pari, non peggio, di tante che si vedono sul forum magari anche portate aventi da personaggi ben attivi sullo stesso. Ci si è accaniti forse un po' troppo con questo, guardate una delle intelligentissime e utilissime disquisizioni che sono in atto adesso tipo BOLLO AUTO e la piega che ha preso. Diciamo la verità se restano solo i topics intelligenti, inerenti, stimolanti con 2/3 messaggi al giorno in toto ci siamo!!!!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ernesto (terny)
Nuovo utente (in prova)
Username: terny

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dovete scusare ma io sono assai poco pratico di forum ed ho sempre pensato che essi servono per chiarire e chiarirsi dubbi (in tale termine ricomprendo tutto) che ognuno di noi può avere e di cui in "rete generalista" non trova risposta.

Ribadisco che per quanto attiene al costo del passaggio sul sito dell'ACI sono riportati i meri costi (NON assolutamente le tariffe delle singole agenzie), pertanto chiunque, con anche solo un minimo sforzo nella ricerca, può calcolarsi i costi vivi e, per differenza, capire quanto un'agenzia gli sta chiedendo per i propri compensi (ad esempio io a dicembre 2011 ho pagato 1050 euro per il passaggio del 3.2, ebbene sbattendomi io avrei risparmiato 120 euro).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1133
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ernesto hai ragione perfettamente dal lato teorico, deduco dai tuoi rarissimi interventi che non sei uno a cui appassioni seguire l'andamento del forum e quindi comprendo il tuo stupore, purtroppo gli argomenti di pura disquisizione da bar, le singole pensate dei vari, il a me piace cosa ne pensate ecc. ecc. hanno la prevalenza e sono il 90% nelle argomentazioni. Sarebbe auspicabile un ritorno al purismo del forum ma al lato pratico è impensabile un po' come sostituire i palinsesti televisivi della prima serata (scimmie, clown e ballerine) con programmi prettamente culturali...un naufragio.
Per cui la domanda sopra posta è forse un po' ingenua, non interessantissima per il forum ma ti assicuro non meno di una grossa fetta dello stesso e stigmatizare marcayenne è esagerato.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2632
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Marco ma anche nel forum usando fa funzione "Ricerca" di argomenti così ne trovi a bizzeffe.... dai disponibili come te si (e se vedi negli argomenti tecnici lo sono anch'io) ma per argomenti generalisti e soprattutto di cui si è parlato già "n" volte sono molto meno tollerante.

Che poi un ritorno ad un forum più "palloso" e meno "nani e ballerine" non sia praticatibile mi trova in totale disaccordo; fra "nani e ballerine" qui scrivono sempre meno (anche se sono sempre soci) gli appassionati che trovano altri modi per tenersi in contatto e scambiarsi idee, opinioni, suggerimenti.

Questo si che rappresenta un impoverimento, imho!
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 1136
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più pertinente Duri intendevo non palloso, ma non infarcito di tecnicismi intendiamoci, anche con argomenti leggeri ma più pertinenti e come, anche tui hai notato, non estremamente ripetitivi.
Credo che poi dopo quasi un decennio sia fisiologico che gli argomenti siano già stati trattati almeno una volta, che la cosa venga un po' più noiosa per tutti, che qualcuno prima attivo poi lo diventi meno e la si butti sempre più sul cazzeggio o sul contatto personale via mail. Purtroppo diciamo che anche le "nuove leve" automobilistiche cioe le W.C, le Cay,986 ecc. spesso vertono più su argomenti meno tecnici e storici e più estetici e generalisti e che quindi chi, come me è te, non è affascinato granche da questa evoluzione non è molto contento oltretutto sono auto dove ci si interviene alla vecchia maniera sempre meno purtroppo sia per motivi prettamente tecnici che per la tipologia di pubblico a cui si rivolgono. Poi la burocrazia iltaliana, le leggi che cambiano ogni 5 minuti,l'ASI e assicurazioni fanno il resto destando preoccupazione e dubbi nei meno avvezzi ma onestamente mandando in confusione spesso anche chi ha più esperienza e infarcendo gioco forza il forum di ondante di burocratese.
Poi non dimenticarti che il "ruvidino" sono io non mi puoi sottrarre il ruolo eh eh eh eh
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2633
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero Marco ti sai ammorbidendo
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2372
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tralasciando inutili e sterili battute, il passaggio di proprietà è sempre a carico dell'acquirente, salvo diversa pattuizione e anche se non c'è diretta attinenza tecnica, l'argomento può essere interessante, in quanto oggi è diventata una voce particolamente onerosa che potrebbe essere di ostacolo al realizzarsi di un sogno (costoso) che è quello di possedere un mito, un'auto col marchio Porsche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 311
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Tiziano: solitamente il passaggio e' a carico dell'acquirente, ed il mini passaggio e' solo per il concessionario che si intesta la macchina permutata.
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2634
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedete che non mi sto sbagliando, e mi rivolgo anche a te Tiziano, come moderatore, ormai qui è tutto lite o cazzabubbole.

La domanda era "il passaggio di propieta' e' di mia competenza o del concessionario".

La risposta è una sola:
Il prezzo esposto e/o concordato, trattandosi di contratto fra NON consumatore e consumatore di messa a disposizione di un bene, è sempre finito e ricompreso in fattura; quindi a rigor di legge il passaggio è a carico del concessionario.

Non c'era richiesta di informazioni su compravendita fra privati dove è a carico dell'acquirente.

Che poi il concessionario alzi il valore di mercato per farci uscire anche il passaggio, che nel caso del Cayenne può essere un importo elevato, è un altro discorso, ma il concetto che deve venir fuori da questo ennesimo topic è uno solo:

Quando si tratta una vettura con un venditore professionale il prezzo si intende SEMPRE chiavi in mano e deve corrispondere a quello in fattura
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mirco g (guiccio)
Nuovo utente (in prova)
Username: guiccio

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti
era tanto che non mi facevo sentire da queste parti

mi permetto di dire la mia, il passaggio di proprietà per legge è a carico dell' acquirente, il venditore è tenuto a fornire all'acquirente l'atto di vendita l'onere della trascrizione è a carico dell'acquirente.

questo secondo il codice della strada, poi che nella contrattazione il concessionario o il venditore ritenga di pagarlo lui o ultimamente succedeva spesso così, lo è diventato per comodità, tutela e costume delle parti.
quante volte è successo che chi acquistava poi non trascriveva il passaggio con rammarico dell' ex intestatario che si vedeva arrivare bolli e multe, così i concessionari un po per tutelarsi un po per farci la cresta, pagavano loro i passaggi
ora da quando i costi si sono moltiplicati ed è stata tolta l'agevolazione del soggetto ad iva, i concessionari non ci stanno più e fanno pagare i passaggi all'acquirente.

un saluto a tutti

p.s. secondo me tutte le discussioni sono utili, fanno muovere il forum e tengono allenati i moderatori altrimenti si annoiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcayenne

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2012
Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' vero...siamo i soliti ITALIANI.....

modi di fare e BON TON.....niente ...lo zero assoluto...

Mi spiego ...quando qualcuno nel forum.. si ' pregati di rispondere alla domanda..e non fare i pa..ra..cu..li dicendo..va a vedere su google..o altro...

quindi a chi vuole rispondere in modo sensato rispondesse altrimenti....silenzio...e tacete..
il SILENZIO paga piu delle parole..o delle accuse!!!! e grazie invece a chi mi gìha risposto...

un millle grazie a tiziano che ha centrato in pieno e l argomento!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 440
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2638
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

10 messaggi e già tanta supponenza.......e poi parlano degli stereotipi di chi guida un SUV.......
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5637
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque se la macchina è venduta con fattura si ha diritto al passaggio ridotto

la cafonaggine invece, non si compra, non si vende e non si fattura...

(Messaggio modificato da fil8z il 16 gennaio 2012)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2639
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E con questo chiudo sull'IPT; leggetevi, tutti, quest'articolo da cui si evince che se si compra in autosalone il passaggio e compreso nel prezzo finale.

http://www.sicurauto.it/news/guida-alla-nuova-ipt-e-allaumento-va-sullauto.html
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5638
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi quello che ho detto io non è più valido...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 442
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo: è valido se aCQuisti da chi può emettere fattura che non sia un autosalone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5639
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, come dicevo io, ma dal link di Duri sembrerebbe non essere più così
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 444
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante, ero andato al PRA il 2 gennaio e la musica era quella vecchia ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5641
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora potrei aver interpretato male io qualcosa, l'ho letto di corsa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2374
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui fanno un calcolo confrontabile dei costi:
http://www.angolopratiche.com/ipt.php
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 56
Registrato: 05-2011
Inviato il martedì 17 gennaio 2012 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh per dire la mia... in un agenzia di mia conoscenza. e per conoscenza intendo che mi fanno un pò di sconto sul totale della pratica che faccio. costa 330 euro fino a 53kw ogni kw successivo 4,21 euro. non sò se poi è un listino statale o cosa simile ma credo che le agenzie di pratiche auto abbiano più o meno libertà sull'applicazioni dei costi per i passaggi..
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1236
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando si tratta una vettura con un venditore professionale il prezzo si intende SEMPRE chiavi in mano e deve corrispondere a quello in fattura




Dovremmo chiedere a Sergio, tuttavia dipende dagli accordi delle parti nel senso che se per prezzo chiavi in mano il venditore ha inteso compresa IPT allora non può aggiungerne il costo.
In base all'art. 94 del D.Lgs n. 285 del 30.04.92, inoltre, la richiesta di trascrizione del trasferimento della proprietà al PRA (e relativo pagamento dell'IPT), avviene a cura dell'acquirente o suo delegato, quindi il venditore deve comunque farsi firmare una delega dall'acquirente, che ne è quindi l'obbligato principale.
Gli accordi fra le parti quindi esulano da ciò che il codice della strada indica come obbligato principale.

In merito poi all"IPT ridotta se il soggetto venditore emette fattura, l'art. 17 comma 6 del D.Lgs n. 68 del 06.05.2011 dispone:"sono modificate le misure dell'imposta provinciale di trascrizione (IPT) di cui al decreto ministeriale 27 novembre 1998, n. 435, in modo che sia soppressa la previsione specifica relativa alla tariffa per gli atti soggetti a I.V.A. e la relativa misura dell'imposta sia determinata secondo i criteri vigenti per gli atti non soggetti ad IVA., ergo tutti coloro (concessionari e non) che vendono con fattura sono soggetti all'IPT nella stessa misura dei soggetti privati.
L'autoreferenzialità e l'ergersi a paladini della moralità del forum di alcuni è piuttosto ridicola....
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2375
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'autoreferenzialità e l'ergersi a paladini della moralità del forum di alcuni è piuttosto ridicola....


Un buon intervento tecnico e competente viene rovinato da una frase inutile.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1237
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, le opinioni sono opinabili ma rimangono opinioni personali e non sono mai inutili
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2642
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dani senza rancore ma non è autoreferenzialità.

1) Lavoro in banca ed ho fra i miei clienti molti concessionari e rivenditori d'auto quindi prima di scrivere mi informo (come hai fatto tu su altre fonti) e ti posso assicurare che il prezzo esposto e/o concordato, anche dell'usato, se un venditore professionale è serio è SEMPRE chiavi in mano.
2) Se ti fossi preso la briga di dare un'occhiata all'articolo di cui ho postato il link avresti trovato anche le motivazioni che stanno inducendo venditori poco seri a far pagare il passaggio direttamente al cliente.... non hanno più da lucrarci... per tua comodità te lo riporto qui sotto:

"E SE SI ACQUISTA IN AUTOSALONE? - Un discorso a parte va fatto per gli acquisti di auto d'occasione da un venditore professionista, cioé un concessionario o un autosalone. La quasi totalità delle vetture usate che transitano per questo canale vengono rivendute con regime dell'Iva e relativa fattura. Quindi, per queste auto, come per quelle nuove, prima dell'entrata in vigore del decreto il venditore godeva della tariffa agevolata dell'Ipt, quella fissa indipendente dalla potenza (sempre da 150,81 a 196,05 euro). Da sabato, però, il soggetto Iva non può più beneficiare di questa agevolazione, quindi pagherà anche per l'usato fatturabile la tariffa in base ai kW. E qui iniziano i problemi.

SPARIRANNO LE "MANCE" - A questo punto bisogna sottolineare ciò che forse sfugge a molti, e cioé che i commercianti di auto usate, pur avendo beneficiato fino a oggi di una tariffa agevolata dell'Ipt concessa ai soggetti Iva, quasi sempre hanno chiesto all'acquirente una somma per il passaggio di proprietà paragonabile a quella che il privato avrebbe pagato rivolgendosi a qualsiasi agenzia di pratiche auto per un atto non soggetto a Iva, cioé con tariffa "a kW". Insomma, da questa pratica molti venditori professionisti hanno ricavato per anni una specie di "mancia" utile ad arrotondare i loro margini. L'importo della "mancia" è costituito dalla differenza tra la somma versata all'agenzia che cura le pratiche di voltura della macchina (e che comprende sia la parte da pagare all'agenzia stessa per il suo lavoro, sia l'Ipt e i vari emolumenti) e quella richiesta al cliente finale per la voltura stessa. Mediamente, un'agenzia che lavora per un rivenditore di auto trattiene per sé circa 30-40 euro per ogni pratica. Considerando anche gli emolumenti da versare al PRA e i vari bolli di legge, si può ritenere con buona approssimazione che, prima del decreto, ogni pratica di passaggio di proprietà costasse a un concessionario-salonista circa 320-330 euro in tutto. Con approssimazione altrettanto buona, possiamo assumere che la somma richiesta al cliente per la voltura sia mediamente di 450 euro, anche se nelle grandi città capita di sentirsi chiedere molto di più, anche oltre 500 euro. Quindi, per differenza, è ragionevole parlaare di una "mancia" da almeno 120-130 euro per ogni passaggio di proprietà. Tuttavia, il decreto cambia le carte in tavola e l'Ipt in base alla potenza farà aumentare sensibilmente il costo delle pratiche anche per i professionisti della vendita, che potranno continuare a ritagliarsi la loro "fetta" solo vendendo l'usato fino a 53 kW, per il quale nulla cambia rispetto al passato. Per quelle più potenti, se vorranno ugualmente ricavare lo stesso margine di prima, dovranno chiedere al cliente un prezzo per la voltura crescente in base ai kW, quindi sensibilmente più elevato e, per le auto più potenti, davvero stratosferico. L'alternativa è di rinunciare a quel piccolo margine. Un'alternativa assai probabile, poiché è più che logico prevedere che l'acquirente di un usato vecchiotto e di una certa potenza, diciamo da 7 mila euro e 150 kW, sarà poco propenso ad accettare un ulteriore arrotondamento su un costo del passaggio di proprietà divenuto già di colpo costosissimo. Ed ecco spiegato il primo motivo che ha portato le organizzazioni di categoria (Anfia, Federauto e Unrae) ad alzare le barricate contro il cosiddetto "aumento dell'Ipt", che assottiglia i margini complessivi della vendita dell'usato in un periodo in cui di margini c'è molto, molto bisogno."

Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1238
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duri l'articolo l'ho letto eccome ma diffido, per lavoro, a prendere per buone affermzioni che vengono fatte dai giornali, anche specializzati.
Mi attengo a ciò che è indicato nelle norme ed il codice della strada (D.Lgs n. 285 del 30.05.1992), all'art. 94 comma 1 recita quanto segue:"1. In caso di trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi o nel caso di costituzione dell'usufrutto o di stipulazione di locazione con facoltà di acquisto, il competente ufficio del PRA, su richiesta avanzata dall'acquirente entro sessanta giorni dalla data in cui la sottoscrizione dell'atto è stata autenticata o giudizialmente accertata, provvede alla trascrizione di trasferimento o degli altri mutamenti indicati, nonché all'emissione e al rilascio del nuovo certificato di proprietà.
Che poi le concessionarie vogliano seguire in prima persona tutto l'iter del trasferimento per evitare sorprese (in primis la responsabilità verso terzi in caso di incidente) e facciano firmare una delega all'acquirente, questo è un altro paio di maniche; in ogni caso il corrispettivo per il passaggio di proprietà è oggetto di contrattazione nel prezzo di vendita e l'acquirente, in quanto proprietario ne è l'obbligato principale.
Ritengo quindi (ma chiederei aiuto a Sergio), che una cosa è l'individuazione dell'obbligato principale del tributo (l'acquirente che chiede la trascrizione) ed un'altra il sostenimento del costo che è oggetto di contrattazione fra le parti
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2643
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse stiamo "litigando" per dire la stessa cosa.....

Sono pienamente d'accordo con te che la trascrizione al PRA e il relativo pagamento siano sempre a carico dell'acquirente, ma stipulando anche contratti di leasing da una vita ti posso assicurare che è prevista una specifica voce (non imponibile) quale "rimborso spese immatricolazione e/o passaggio" che finora ho sempre visto indicate in fattura.

Cercando di uscire da questo ginepraio (Sergio dove sei?) il suggerimento da dare è di stare attenti sia nella trattativa che nella firma del contratto a che prezzo si fa riferimento.

Trattando con un venditore professionale mi aspetto sempre che sia "chiavi in mano".

A me personalmente darebbe fastidio sentirmi richiedere da un venditore professionale, a posteriori, le spese di passaggio, oltre al prezzo esposto/trattato; lo giudicheri poco professionale.

Da qui il mio "accanimento"; solo un avvertimento per distinguere venditori seri da azzeccagarbugli... poi il CDS parla chiaro e qui non se ne discute.

Fatta al bar questa discussione sarebbe durata 3 minuti al massimo , alla tastiera è difficile far cogliere le sfumature senza essere prolissi e noiosi.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione