Autore |
Messaggio |
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2012
| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 15:16: |
|
a guigno mi sposo e da quel giorno voglio una cayenne!! seguendovi da tempo ho capito che la miglioe è la cayenne s ma quella del 2005 o quella del 2007??? pregi e difetti??? e poi..se monto un impianto gpl decade la porsche approved??? grazie anticipatamente... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2361 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 17:13: |
|
Congratulazioni Marco! Per due motivi: uno è quello che è sempre bello sapere del formarsi di una nuova famiglia e il secondo è che se coincide con la passione è proprio il massimo! La scelta migliore sarebbe una turbo.... Tra la prima e la seconda ci sono molte più differenze meccaniche che estetiche ma non così rivoluzionarie. L'acquisto va valutato più in termini economici che in termini tecnici anche se per un palato raffinato la seconda serie ha 45 cv in più, un motore ad iniezione diretta di maggior cubatura e un accessorio che per me vale tutto il resto: il sistema di controllo dello chassis (PDCC). Per il GPL chiedi direttamente in concessionaria, l'applicazione della garanzia ha un certo margine di discrezionalità. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 00:46: |
|
grazie tiziano..per quante ne sai potresti lavorare in porsche e magari progettare la prox cayenne. |
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 01:00: |
|
tiziano ho bisogno un po di consulenza da te, ho da porti delle domande!! 1: cayenne s del 2006 full full optional si trovano intorno ai 20.000/ 22.000 euro? 2:cosa deve avere come optional il cayenne s ? elencameli che prendo nota per la ricerca... 3:questa e' una domanda diretta ma ho bisogno di farmi 2 conti ,propio perche voglio mettere su famiglia... quanto ammonta la spesa annua del bollo e dell ' assicurazione per un cayenne s ? grazie anticipatamente ,tiziano il prof del cayenne!!!! |
   
Aron (ag4ever)
Utente registrato Username: ag4ever
Messaggio numero: 86 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 02:55: |
|
Ciao Marco, congratulazioni!! Comunque io ti consiglierei, per ora una S del 2004 2005 almeno paghi meno il bollo e poi qualche anno prendi la Turbo quando scende la valuta del bollo ;)... Sai... meglio tener via i soldi per una famiglia che avere il top ;)LA Famiglia sempre al primo posto ;) Mentre per il GPL io non vado daccordo, quindi, ti sconsiglio ;) A presto Marco Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 08:16: |
|
grazie aron! ma riguardo al bollo ...a quanto ammonterebbe il bollo per un cayenne s del 2004/2005? e poi montando su il gpl altri 200 euro di sconto!!!! aron, ma di assicurazione quanto si spenderebbe??? grazie anticipatamente!!! |
   
Lorenzo (galak)
Utente registrato Username: galak
Messaggio numero: 90 Registrato: 09-2010
| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 09:21: |
|
Bollo circa 1.700 € |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1958 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 09:27: |
|
ciao marco, innanzituttto benvenuto ed auguri per le nozze. ti rispondo anche io perche mi trovo esattamente nella situazione in cui vorresti entrare tu. Cayenne S del 2004 a gpl. per il bollo secondo le ultime informazioni, e calcolando i 195 euro di sconto che ho io in umbria per il gpl, si dovrebbe pagare poco piu di 1400 euri l'anno. per l'assicurazione (poi quello dipende molto dalla provincia, dalla classe di merito e da cio che includi) io spendo poco piu di 1000 euro per una poliza totale, che a parte il furto (che ormai e inutile) mi include tutto e di piu. per il gpl, io ci giro da quasi tre anni e a parte qualche problema di messa a punto, ora mi ci trovo molto bene. la benzina qui da me è gia schizzata sopra 1.7 e il gpl costa ancora 0.75. capirai bene che risparmiare un euro ogni litro su un motre 4500 v8 da 340 cv..... non e cosa da poco, sono 80/100 euro in meno ad ogni pieno..... poi dipende da quanto la usi, io la uso tutti i giorni e ci faccio molti km (25000/30000 l'anno) e a benzina sarebbe un salasso. se la prendi per farci una girata la domenica credo si possa lasciare tranquillamente a benza. per il resto mi ci trovo benissimo, è una gioia salirci tutti i giorni e io, mi ci sono anche divertito a modificarla mooooolto. e una gran macchina e sicuramente non te ne pentirai. (Messaggio modificato da cheffone il 10 gennaio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 09:49: |
|
grazie silvano , cultore di cayenne!!!! io la userei sempre, ogni giorno..di sabato sera trasferte lunghe per le discoteche piu disparate.. e la domenica passeggiate..sulla costa pugliese o passeggiate sulla sila....sempre in giro almeno nel week end.....quando chiudo la mia tabacch.... il bollo mi sembra esagerato, pero'...che mazzata!!! pensavo peggio ,riguardo alla ssicurazione. come si puo fare per risparmiare???? ehehehe... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2364 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 12:40: |
|
A quella cifra si può trovare tranquillamente una buona auto, si può spendere meno ma è meglio optare per una che costa un pò di più ma con meno km possibile. Accessori che ritengo indispensabili: Tiptronic PASM PCM Volante multifunzione Tempostat Facoltativi ma utili: Sedili riscaldabili ant. e post. Luci comfort Poi........una lista infinita di gadgets più o meno validi che spaziano dalla pelle totale alle finiture in radica ecc..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
marco (marcayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: marcayenne
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 01:05: |
|
se invece scegliessi un cayenne 3.6 del 2007 a quanto ammonterebbe il bollo,e assicurazione? e poi tiziano ,silvano o aron come va il cayenne 3.6?? e lento come il 3.2 oppure è accettabile? ed inoltre anche il 3.6 monta motore vw come il cayenne 3.2? grazie ed aspetto notizie!!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2366 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 10:53: |
|
Il 3,6 di assicurazione paga come i V8 e molto dipende dalle garanzie richieste. La sovrattassa è 580 € detratta la vetustà. Le prestazioni sono una via intermedia tra la 3,2 e la S ma il comportamneto è più "nervoso" di quello della S. Il motore è sempre di origine Volkswagen con modifiche Porsche. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|