Autore |
Messaggio |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 49 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 11:48: |
|
Salve a tutti e buon 2012.... avrei un suggerimento da chiedere. Come ormai tutti siamo a conoscenza perchè è prassi usuale per tutti i cayenne o quasi sono stato costretto a cambiare le bobine d'accensione.. ma enorme sorpresa una di queste non era malfunzionante ma addirittura SPEZZATTA.. e mi spiego meglio sfilo la bobina e viene via subito senza il classico CLAC della candela... vado a tirare fuori e mi resta in mano solo la metà superiore la metà inferiore quella con l'anima esterna in ferro e l'interno in gomma che và ad agganciarsi alla candela resta appunto bloccato sulla stessa!!!! il suggerimento è.... come posso tirar fuori quella maledetta mezza bobina di lì?? qualcuno suggerisce un utensile o qualcosa??? sò per certo che la faccenda è grave perchè se non riesco a toglierla sarò costretto a far smontare la testata.. e dopo chi si fida più di questa macchina? dovrò solo cambiarla.... Suggerimenti???? grazie!!!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2348 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 12:23: |
|
Le bobine si distruggono per l'alta temperatura che letteralmente sgretola le plastiche. Sono comunque particolari soggetti a sostituzione per usura esattamente come le candele. Per estrarre la parte rovinata occorre una pinza a becchi lunghi e fini (non consumata) e con un pò di pazienza e precisione ci si riesce. Smontando la testata si lavora solo più comodi, ma non cambia la difficoltà..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2011
| Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 18:29: |
|
Grande Tiziano!!! bhe ho risolto... ho comprato una pinza a becchi lunghi proprio come hai detto tu... la ho dovuta modificare un pò con il flex per renderla più fine alla punta e più sottile per facilitarne un apertura maggiore ma piano piano piano piano sono riuscito a togliere la parte rotta... ora mi resta un dubbio... nel monto che rimonto il tutto la spia del check engine si spegnerà da sola!???!!???? boh speriamo di si... altrimenti mi farà compagnia come quella degli airbag che è accesa lì da ben nove mesi... tanto mamma porsche per spegnere le spie chiede di lasciare la macchina per un giorno intero!!! cmq ti ringrazio davvero sempre preciso!!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 52 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 03 gennaio 2012 - 19:15: |
|
Sostituzione effettuata spia spenta in automatico costo delle sei bobine più le sei candele euro 304 le bobine sono di un nuovo modello con più ferro e meno plastica nella struttura quindi almeno ad occhio sembrerebbero più di qualità!!!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|