Autore |
Messaggio |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 173 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:14: |
|
chiedo a Tiziano,Silvano e voi tutti . Ho acceso la Cay e dopo averla fatta scaldare un minuto,casualmente ho schiacciato il pedale dell'acelleratore a fondo corsa di colpo. Il motore è andato come in vuoto borbottando una frazione di secondo. Ho lasciato che la temperatura salisse un pochino ma riprovando ha dato la stessa cosa. Sapete dirmi perché e se anche a voi capita lo stesso? ho anche notato che a 2000 giri (da fermo)si avverte impercettibilmente una vibrazione data dal motore che invece scompare a 3000 ...quasi ci fosse maggior linearità di rotazione degli 8 cilindri. da poco ho cambiato le bobine ( tute e 8) in conc ..può essere un motivo di riflessione? attendo vs commenti. grazie e saluti se la giornata gira male ...parla con la tua Porsche! ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1931 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:19: |
|
Maiii.... Mandarla su di giri di botto in folle e soprattutto se non e in temperatura l'acqua e l'olio.... Puo essere molto dannoso per il motore. Ma il problema te lo fa sempre anche a motore caldo, o solo in questa occasione. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 174 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 22:13: |
|
Oggi mi è capitato per la prima volta. Se non la uso vado comunque ad accenderla... ho aspettato un po Silvano: un paio di minuti ...poi casualmente per errore ho schiacciato di colpo a fondo ma si è .... affogata! un singhiozzo il solo tempo che ho schiacciato ... poi giri regolari .. ho riprovato incuriosito... stessa storia. No di botto non sale proprio e certamente avrei staccato il piede prima! se schiaccio a fondo velocemente fa questo singhiozzo ,quasi uno scoppiettio sordo proveniente dalla parte ant. dx per chi sta alla guida, ma non sale ..si affoga proprio! ho provato a dare gas più lentamente ( una prova tranquilla tipo quella che facciamo per sentire il sound con i bypass ma senza superare i 2800/ 3000 g/m) e tutto va normalmente. Sembra quasi che intervenga la centralina a bloccare la combustione.... non so che dirvi! Ti viene in mente qualcosa? Proverò comunque a rifare il tutto con motore in temperatura perfetta... ma ero già quasi a 80^ quando ho riprovato e l'olio era già in temperatura... bohhhh se la giornata gira male ...parla con la tua Porsche! ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 326 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 06:23: |
|
La macchina comunque ha un tipo di protezione quando va su di giri in folle propio per evitare qualche danno,anche se lo fa mi sembra gia intorno ai 4 5 mila giri se non ricordo male ,credo sia normale,l'unica perplessita' che rimane e' capire tra i 2 mila e 3 mila il tipo di vibrazione che senti.vibrazioni nei motori possono essere i silent block.Prova a farci un giro e riprovi .Rimango del parere che sia tutto normale.Saluti |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 175 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 09:36: |
|
grazie Mau, la vibrazione che sento è quella tipica del motore che quando gira perché acelleri leggermente induce un leggero movimento dell abitacolo (da fermo).Cioè acelleri un po' in folle e la macchina si muove un po'...non so come dirtelo. Tale vibrazione e quasi impercettibile ai 2000 giri (sempre in folle a caldo) quando poggiando la mano sul telaio avverto un movimento leggero dell'abitacolo quasi fosse il motore che non gira 'rotondo'...hai presente quando hai una gomma spiattellata e a 90/ km/h senti una leggero movimento che avverti solo perché vibrano le chiavi sul cruscotto? mi scuso se vi faccio ridere con questi esempi ma è che non so come spiegare. A 3000 giri invece tutto scompare ed é solo....musica... ) se la giornata gira male ...parla con la tua Porsche! ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2319 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 10:48: |
|
Gli "inconvenienti" lamentati rientrano nella normalità. L'apertura di colpo dell'acceleratore fa soffocare il motore perchè le inerzie dei vari organi e della colonna d'aria sono maggiori del tempo di pressione dell'acceleratore, l'operazione è comunque inutile e dannosa. La vibrazione che appare tra 2.000 e 3.000 giri è dovuta alla particolare architettura dell'8 cilindri e in ogni caso un motore senza carico non ha mai un funzionamento regolare soprattutto se di alte prestazioni. N.B. sulla turbo è molto più avvertibile che sulla S....... (Messaggio modificato da redfox il 19 dicembre 2011) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 176 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 10:59: |
|
Ringrazio Tiziano,Mau e Silvano per le info e il supporto fornitomi. se la giornata gira male ...parla con la tua Porsche! ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|