Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problema pulizia cerchi, qualcuno di voi usa acidi? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide (davide996)
Utente registrato
Username: davide996

Messaggio numero: 124
Registrato: 06-2011
Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, ho un piccolissimo problema, se così si può chiamare...
Da quando ho fatto lucidare l'auto la lavo sempre ed esclusivamente a mano. Prima però andavo al lavaggio automatico con l'omino, il quale spruzzava sui cerchi un prodotto trasparente che solo col getto della lancia faceva andar via tutte le incrostazioni (ma vi parlo di incrostazioni nere che hai voglia a grattare).
Da quando la lavo a mano ho provato diversi prodotti della arexon specifici per i cerchi in lega ma se non strofino con la spugna per un bel po non viene via lo sporco.
Allora sono andato dall'omino del lavaggio e gli ho chiesto che prodotto usa e lui mi ha detto che non si trova in commercio e che è composto da un acido + un additivo chimico. Non mi ha voluto dire altro. Ne sapete qualcosa? Cosa potrebbe essere? io ho pensato all'acido muriatico, ma ho paura che possa rovinare o corrodere il cerchio o quantomeno la gomma qualora dovesse colare.
Datemi un consiglio su cosa usare perchè se trovo un prodotto che non richiede strofinamento lo compro subito.
Quando il c..o brucia la bocca sparla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 9229
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, quel prodotto che usa il lavaggista non fa certo bene nè al cerchio nè alla gomma. E' meglio usare il prodotto della Arexons e strofinare con la spugna.
27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (alby88)
Utente registrato
Username: alby88

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2011


Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che non ho un Cayenne... Io uso una vecchia pelle di daino inumidita dopo aver lavato i cerchioni una prima volta con la lancia spara schiuma e poi con la lancia a pressione con acqua demineralizzata così non rimangono aloni nemmeno sulla vernice. I cerchioni delle auto che ho lavato sono venuti sempre puliti. E a volte c'è veramente tanto sporco visto che faccio tanta montagna e mare d'estate e d'inverno... Per non parlare della polvere dei freni... Ovviamente quella pelle di daino la uso solo per i cerchioni. All'inizio ero scettico perchè pensavo che se fossero rimasti dei residui di polvere dei freni avrebbero fatto dei micro strisci sui cerchioni. Invece vengono perfetti.
Nulla tenaci invia est via! Tessera n 1915... Last but not least!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide (davide996)
Utente registrato
Username: davide996

Messaggio numero: 125
Registrato: 06-2011
Inviato il sabato 17 dicembre 2011 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti deve essere molto aggressivo per tirare via lo sporco solo con la lancia
Quando il c..o brucia la bocca sparla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (abrustio173)
Utente registrato
Username: abrustio173

Messaggio numero: 52
Registrato: 03-2010


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide l'omino del lavaggio ti ha detto una balla. Esiste in commercio un prodotto con una bassa dose di soda per cerchi in lega.Non per fare pubblicità ma questo prodotto lo produce la ditta in cui lavoro io e lo vendiamo appunto a ditte di lavaggio auto.
Se usi la pelle di daino come Alberto sui cerchi dopo 2 o 3 volte la rovini subito.Io sciacquo la ruota con acqua, con un pennello spando questo prodotto descritto , aspetto 30 secondi, dopodichè risciacquo. Cerchi lavati e lucidi.
Comunque ha ragione anche Elfer su cosa usare ,oppure usa Chante Clair sgassatore universale e vedrai la differenza.
PORSCHE: m'illumino d' immenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1925
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sinceramente ho sempre usato quello del lavaggio dove vado abitualmente, pulisce che è uno spettacolo, e in tre anni ancora non ho visto difetti sui cerchi.
Forse dipenderà anche dal tipo di prodotto e dal dosaggio
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto P. (alby88)
Utente registrato
Username: alby88

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2011


Inviato il domenica 18 dicembre 2011 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boh... Anch'io non ho mai avuto problemi con la pelle di daino... E la 997 ce l'abbiamo dal 2005... E nemmeno con altre auto piu' economiche che abbiamo in casa come 1 CLK, una Pt Cruiser e una Copen... Ovviamente bisogna lavarla accuratamente per togliere ogni residuo e strizzarla bene con il rullo.
Nulla tenaci invia est via! Tessera n 1915... Last but not least!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 327
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 06:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io faccio il lavaggio normale con l'acqua della lancia e alla fine ho una maglietta di cotone per togliere il resto .Se i cerchi sono molto sporchi do un po di chaint claire o anche quello tipo arexon.Ma alla fine sempre olio di gomito con la maglietta .Prodotti che riescano a togliere il tutto solo spruzzando e risciaquando senza olio di gommito credo siano troppo aggresivi,di fatti fino al giorno di oggi per la vernice non essiste un prodotto che solo spruzzandolo tolga il tutto senza strofinare,lo stesso vale per i cerchi senza che nel tempo non finiscano per rovinarli.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 2745
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho li usa!!
















A prescindere..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide (davide996)
Utente registrato
Username: davide996

Messaggio numero: 126
Registrato: 06-2011
Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

angelo dimmi dove posso trovare il tuo prodotto...come si chiama? Il tipo non mi ha voluto dire niente perchè ha detto che il fornitore non vuole che si sappia la composizione del prodotto, povero idiota, gliene avrei comprato dei litri!
Quando il c..o brucia la bocca sparla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente esperto
Username: bricchi

Messaggio numero: 636
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma provate con un po di cif crema dato con una spugnetta e risciacquo abbondante e vedrete che bella pulizia

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (abrustio173)
Utente registrato
Username: abrustio173

Messaggio numero: 55
Registrato: 03-2010


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide, il prodotto che ti dicevo è della Henkel.
Non lo vendiamo ai privati.
Prova a vedere sul sito Henkel, magari riesci a trovarlo.
PORSCHE: m'illumino d' immenso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filipcar (filipcar)
Utente registrato
Username: filipcar

Messaggio numero: 112
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2011 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa lo Chante Clair originale o anche quello sottomarca...se ti sembra troppo aggressivo diluiscilo con un terzo di acqua distilllata...io dopo aver pulito e lucidato i cerchi passo anche un po' di vasellina come raccomandato anche sul libretto istruzioni Porsche.


confermo che anche il Cif fà miracoli e non solo sui cerchi ma sui metalli in genere...per esempio sui finali cromati degli scarichi o sulla passamaneria della barca.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione