Autore |
Messaggio |
   
fabrizio lancia (fabriziolancia)
Nuovo utente (in prova) Username: fabriziolancia
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2011
| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 00:00: |
|
le cose purtroppo sono cambiate ancora in peggio, si pagheranno 20 euro per kw in più a partire da 181 kw, a questa somma poi si deve aggiungere la quota bollo pagata lo scorso anno, e non cè nessuna esenzione per le macchine più vecchie, in pratica una cayenne s con 385 cv ovvero 283 kw pagherà più o meno 3000 euro a fronte di un valore commerciale di 35000 euro. se invece sei "un povero" che domattina entra in un concessionario audi, bmw, mercedes, porsche, e acquista un nuovissimo suv 3000 diesel ( più o meno 240 cv) il cui costo con pochi optional è circa 70/80000 euro paga meno di 600 euro complessivi, ci volevano dei "PROFESSORI" per fare questa ? ma la cosa che più mi fa girare le palle è che questi cretini non si rendono conto che così facendo il valore delle nostre auto è in caduta libera e nessuno le vuole più, quindi a noi costa molto di più dei 3000 euro richiesti. proposta da tutta italia a montecitorio gli lasciamo chiavi e auto li. |
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8104 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 08:58: |
|
Ho appena letto, mi sembra inverosimile. Sulla mia auto di 10 anni di età pagherò € 2.000 circa; per compensare, ma solo in parte, vorrà dire che eliminerò il F/I, così come l'RCA sulla mia storica (500L) che terrò sui cavalletti,la quota di iscrizione al club autostoriche di zona, evitamdo in tal modo anche la revisione annuale e la tassa di circolazione. ECCO COME COLPISCE LA MANOVRA. Alla fine tutto ciò che è collegato all'auto, direttamente o indirettamente, registrerà una bella flessione. COMPLIMENTI! Qualunque, purchè sia una Porsche. Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
Paolo F. (paba)
Porschista attivo Username: paba
Messaggio numero: 1572 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 09:56: |
|
Mi pare di aver capito che questa tassa durera' fino al 2013 quando finira la legislatura Berlusconi A conti fatti si paghera' al massimo 2 anni ,sperando che le cose ritornino alla normalita' e la tassa abolita Nel mentre dai paesi esteri arriveranno in massa aportare via le nostre auto in vendita a prezzi stracciati,inpoverendo il parco macchine italiano e i nostri capolavori di meccanica vedi Ferrari,Lancia Vi ricordate anni fa ai tempi della Lancia delta evoluzione,stessa storia tassata e tartassata,alla fine sono andate in gran parte all'estero e molte dal rottamaio Ora a distanza di anni un delta in buono stato vale sui 35<40 mila euro e noi in italia non ne abbiamo piu'!!! Complimentoni!! |
   
andrea gt3 (andre997gt3)
Utente registrato Username: andre997gt3
Messaggio numero: 494 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 11:35: |
|
se entra in vigore non la leveranno mai Non si fanno patti tra leoni e uomini..
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 128 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 00:01: |
|
esprimo solo il mio modesto parere senza alcuna polemica verso una persona competente e sempre disponibile come Tiziano: capisco e tutti noi penso capiamo e ci rendiamo conto che il sito è fatto per parlare di porsche da un punto di visto tecnico,prestazionale etc,etc, ma quello che stà accadendo è veramente grave e mette in difficoltà molti possessori ricchi e non che siano;quindi a mio modestissimo parere lasciare un pò di sfogo è oltre a essere comprensibile anche auspicabile, in questo momento molti possessori di porsche si vede che hanno più bisogno di confrontarsi su questi temi piuttosto che su altri... magari sicuramente più interessanti e attinenti al forum,ma ripeto la situazione è a mio parere "eccezionale" e forse richiede un tantino di pazienza in più; grazie comunque al forum per l'opportunità quanto meno di esprimere la propria opinione,saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 00:11: |
|
Rinnovo la stima verso Tiziano auspicando che ooltre agli sfoghi si possano trovare soluzioni possibili come ritargare all'estero etc. qualsiasi soluzione a questo punto avrebbe a che fare con il forum. Grazie per lo spazio dove esprimere la mia opinione. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Francesco (checcofranz)
Utente registrato Username: checcofranz
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2011
| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 00:27: |
|
Condivido in pieno il tuo parere Luigi ! Fino al 2013? Magari... Ma perche' dici? Secondo me quando diventa legge anche se cambia legislatura rimane. Spererei di sbagliarmi ma nn credo. |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 136 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 01:17: |
|
Luigi ti quoto !!!! sono l'ultimo arrivato e il meno esperto ma con tutta l'educazione e il rispetto del caso le ' chiusure' di Tiziano mi sembrano brusche e lasciano un po di amaro in bocca perchè è come se certi argomenti non fossero condivisi Forse anche da discussioni non squisitamente tecniche può nascere qualche idea (mi piacerebbe sapere cosa pensa Porsche del mercato italiano oggi superiperbollo incluso) e comunque credo che pur in assenza di argomenti attinenti al Forum la gravità della situazione consenta grazie al Forum stesso un compattamento ancora maggiore tra chi condivide la passione per Porsche , salvaguardando e raggiungendo comunque quello che credo sia stato uno dei criteri costituti di PMania : l'unità di un gruppo che può fare grandi cose! Non me ne voglia Tiziano che se non di persona ho imparato a conoscere per la disponibilità e cortesia dimostrata nei vari thread che seguo da qualche anno. se la giornata gira male ...isolati con la tua Porsche' e parlaci.. ---------------------- socio PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1880 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 06:16: |
|
Io invece sono un po controcorrente, STRAQUOTO Tiziano che li chiude tutti...... Probabilmente Tiziano li chiude perche sono completamente inutili. Il post cancellato se potevate rileggervelo, conteneva soltato chiacchere inutili su quanto e come si sarebbe pagato sto bollo, senza acuna informazione utile, solo polemica, sfoghi personali, critiche, illazzioni, imprecazioni, ecc,ecc. Nulla di tutto cio serve a chi frequenta un forum. Per parlare di bollo c'e stato dato sufficente spazio. Nessuna informazione utile, nessun consiglio valido, nessun dato certo, nessuna valutazione coerente, o commento costruttivo. Allora a che pro intasare un forum...????? Per sfogarsi tutti abbiamo un muro a cui tirare pugni....!!!!! Appena sara definitivo ed esecutivo, sono sicuro che tiziano sara il primo ad informarci sulle reali condizioni della nuova tassa, ma fino ad allora, credo che tutto sto chiacchericcio, non serve a nulla. Vi faccio un esempo. Ieri ho partecipato al pranzo degli auguri e magione con giri in pista e mangiata. Eravamo in 29 persone, e tra tutte le rasoterra c'erano pure 2 gt3....... Loro di bollo ne pagheranno...... Ma credetemi nessun accenno al discorso, se non qualche sporadica breve battuta, tutti a parlare di meccanica, prestazioni, modifiche e quantaltro. Ergo, se hai passione per questa auto, se la conosci un po e ne comprendi il valore, sei consapevole che ha un prezzo. Il fatto che chiedano a chi gira con 300/400/500 cv sotto il uno sforzo in piu, mi sembra quasi lecito. Se pensiamo che per portar 4 persone a spasso, sono piu che sufficenti 50 cv, mi pare anche giusto che per gli altri 300/400 cavalli in esubero acquistati per capriccio, (se li vogliamo) dobbiamo essere disposti a pagare un po di piu. Poi il discorso della svalutazione, della rivendibilita, del giramento di scatole per l'esborso, e tutto il resto, ci puo anche stare, ma l'italia sta messa maluccio, e se non riusciamo a cambiare qualcosa, potremmo presto trovarci senza molte piu cose di un'auto strapotente. E cose che mai ci sogneremmo di non avere piu......... Allora poi si che ci lamenteremmo...... Io non sono contento di pagare sto superbollo, ma manco per un'attimo mi e venuto in mente di vendere la mia cayenne. Vorra dire che da gennaio girero ancor piu orgoglioso di avere un mezzo per pochi e non per tutti. Pensate sempre che e Natale, e ci sara tanta gente che quest'anno non potra nemmeno fare i regali....... Provate ad andare a dirgli che vi gira perche non volete spedere i soldi del bollo della vostra PORSCHE da 400 cavalli.......!!!!!! IO NON NE HO CORAGGIO......!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5713 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 07:40: |
|
Silvano, mi fa piacere che la pensi così, però ti invito a considerare anche una certa situazione. Chi in Italia evade le tasse e si porta a casa un bel po' di guadagni al nero può non lamentarsi tanto: il superbollo sarà sempre una minima parte di quello che avrebbe dovuto pagare, così come l'addizionale ICI e lo stazionamento della barca. Chi, invece, ha la fortuna di avere guadagni alti, ma alla luce del sole, già paga tanto - io sono tra questi - e difficilmente digerisce un ulteriore gravosissimo esborso di tasse. Quindi capisco le lamentele di questi ultimi, "mi girano" grandemente, invece, quando vengono dagli evasori fiscali.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 07:56: |
|
Paolo, proprio a proposito dei possessori di barche sarei proprio curioso di sapere in quanti porti l'ormeggio non si paga, elmeno in parte, in nero, e quanti cantieri fatturano il 100% di quello che si paga. Credo che in quel settore l'evasione sia davvero spaventosa. I soldi che sono stati chiesti ora sono probabilmente una minima parte di quello che è stato evaso negli anni. luca |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5552 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 09:16: |
|
BASTAAAAA!!!! NON SI PARLA D'ALTRO ULTIMAMENTE!!!! CHE PALLEEEEEEEEE!!!!! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1881 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 10:44: |
|
Paolo, riguardo gli evasori posso dirti ch non conosco largomeno avendo fino ad ora lavorato 26 anni da dipendente, comunque a riuguardo sono convinto che i grossi evasori difficilmente li tocchi perche hanno metodi, conoscenze e capacita, per dimostrare di non avere niente. Sicuramnte potranno prendere piccoli commercianti che per arrivare a fine mese cercano di arrotondare, ma a poco servirebbe. Qui per levarci dai debiti, servono tanti soldi e subito. Cosa diversa invece e per me la casta che andrebbe sostituita. Andrebbero pagati come dipendenti statali, con i medesimi diritti, e se non ti va, vai a lavorare in cantiere.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2801 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 12:00: |
|
Ciao Silvano ma a tavola forse eri defilato in fondo Enoi hai sentito i commenti non si e' parlato di altro!!! Ma ti sembra possibile pagare cifre del genere ?? Per cosa? Con quale equità !! Oggi ci sono pieni i conc. Di Cayenne di 4/5 anni che valgono 10/15 k e dovrebbero pagare 3/4k di bollo ??? Ma chi e' il c......e che la compra? Blocchi il mercato togli lavoro a migliaia di persone che lavorano nel campo. Così lo stato perde introiti del bollo normale e della benzina che non consumano ! Le aziende del settore chiuderanno e meno tasse che entrano! E come la tassa sulle barche che vedi che cominciano a caPire che non gli conviene perché perdono soldi invece di incassarli! Qui si pensa che mettere la tassa sui beni di "lusso" si tassa chi li possiede senza pensare al danno economico che deriva dall'indotto!! Ma che ci vuole uno scienziato per capire queste banalità dell' economia?? Questo e solo populismo!! Si tassiamo i "ricchi" !!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2301 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:BASTAAAAA!!!! NON SI PARLA D'ALTRO ULTIMAMENTE!!!! CHE PALLEEEEEEEEE!!!!!
Concordo in pieno, un bravo anche a Silvano. I provvedimenti per mantenere il rispetto e il decoro sono ritenuti riprovevoli: questo è lo specchio del comportamento degli italiani alla richiesta di rispetto delle regole. Vanno ricordate alcune cose: Lo sfogatoio non è Porschemania Il parlare a vanvera non serve a nulla Le tasse vanno pagate Questa manovra colpisce tutti e non solo i proprietari di auto o barche, ma riguarda soprattutto persone e famiglie per le quali la differenza di 50 euro è importante. Siccome SIAMO TUTTI OSPITI, se rimaniamo nei toni di Pmania, va bene altrimenti sono costretto a chiudere anche questo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3121 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 13:10: |
|
Ho già formulato questo dubbio in area Turbo e che riporto per maggiore visibilità. Nel 2011 il bollo mi scadeva ad Aprile e, per tale anno, ho pagato entro il 10 novembre u.s. la sovrattassa (Tremonti) per l'anno 2011. Seguendo tale logica (cioè bollo x 12 mesi e tassa x 12 mesi), la successiva scadenza sarà ad Aprile 2012 e contestualmente andrà pagato il superbollo (Tassa Monti), del superbollo (tassa Tremonti), del superbollo (Tassa Prodi) del bollo (tassa di possesso). Bene, ordunque, se la tassa + la sovrattassa è riferita ad anno calendariale (Aprile 2011 - Aprile 2012) uno ha tempo fino al 30 aprile del 2012 (sempre nel mio caso) per trovare un'acquirente, vendere l'auto e non versare un'euro in più di quanto già versato. In caso contrario, visto che il decreto (ma anche quello di Tremonti) recita per l'anno 2012 - per cui ne deduco che si riferisca ad anno solare - i possessori di auto con potenza superiore ai 185Kw, indipendentemente dalla scadenza naturale del bollo, dalla data del 01.01.2012 dovranno in ogni caso pagare il balzello (che poi, nella realtà, è quello che è già successo per quest'anno), ancorchè il bollo scada mesi dopo che, ripeto, per comodità loro noi pagheremo contestualmente al bollo originario. Ovvero, mentre la tassa di possesso (bollo) continuerà ad avere scadenza "anno calendariale", il balzello avrà scadenza "anno solare" e quindi disgiunta da quest'ultimo. Analisi corretta o pippa mentale? Grazie in anticipo. Nicola |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 13:24: |
|
finalmente qualcuno sui giornali che ragiona in modo logico e pensa anche a no.....http://www.repubblica.it/politica/2011/12/09/news/i_cinque_nodi_dell_equit-26317 817/?ref=HRER1-1 godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 13:40: |
|
Osservazione precisa corretta giusta fantastica meravigliosa.......peccato che secondo me nessuno si prendera' la responsabilita' di difendere i miei 450 cavalli quando come dice qualcuno ci sono famiglie dove 50euro in meno possono fare la differenza.........spero di sbagliarmi.... La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
Kociss (lucio_tt)
Porschista attivo Username: lucio_tt
Messaggio numero: 1328 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 13:56: |
|
citazione da altro messaggio:Se pensiamo che per portar 4 persone a spasso, sono piu che sufficenti 50 cv,
Ciao Silvano, (per sdrammatizzare un po... ) mi permetto di osservare che: Forse 50cv. possono essere sufficienti per portare quattro persone (normali... ) a spasso ma, con ogni probabilità risulterebbero insufficienti per una persona sola...avente le caratteristiche antropometriche simili al "Vesuvio" di...fuori stazza media . Sono certo che, almeno in salita (con 50cv. sotto il popò) un ciclista mediamente allenato ti sorpasserebbe in scioltezza e, a 50cv. dovresti come minimo aggiungere un altro ZERO. Capito mi hai!? Un abbraccio a...quattro braccia da Kociss all'amico...Obelix. L'altro... Asterix (che probabilmente non legge in quest'area...lo saluto di la. Kociss p.s. Come ti ho già detto di persona: Bella, anzi forte la tua Cayenne in formato...A-Team. (Messaggio modificato da lucio_tt il 09 dicembre 2011) Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1882 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:17: |
|
Sicuramente leone, ero in una parte di tavolo piu interessata ad altro che al bollo. Comunque vi faccio una domanda : Tutti noi siamo strainca...ti perche dovremmo pagare di piu in tasse apparentemente ingiuste che ci costringeranno ad attingere al nostro conto bacario. Evabbe..... Ma immagino che qui tutti noi + o -, senza voler far conti in tasca a nessuno, portiamo a casa, diciamo, dai 2/3 mila euro al mese in su, con casa (magari anche due o tre) di proprieta , barca, baita, ecc, senza mutui ne debiti..!!!!! Bhe, per un secondo....fermatevi un attimo....provare ad immaginare di guadagnare 900 euro al mese, con l'affitto da pagare, e una famiglia sulle spalle, e non avere i soldi in banca per pagare tutte le nuove tasse che verranno inserite. Poi sentire una mattina quello che ti abita vicino nella sua villetta con in cortile 3 auto di grossa cilindrata che impreca sul governo perche deve pagare il bollo.... E vi facessero la domada : Scusi signore, dovendo attingere dai diversi ceti sociali dei fondi per risanare l'economia italiana, sedondo lei come dovremmo ripartire il prelievo ???? E il vostro vicino dall' altra parte della strada con i sui 500cv... VRRRRMMM........VRRRMMMMM ..!!!!! Cosa pensereste....????? Bhe credo che il pensiero sia... Lui ne ha di piu ed e giuso che paghi di piu. E come ultima riflessione visto che dall'interno del suo macchinone continua ad inveire sulle tasse, potremmo anche pensare: Ca...o ma lu ce li ha, puo tranquillamente pagarli, e si lamenta tanto che deve pagarli.....!!!!! Io che nemmeno ce li ho e non so dove prenderli, che dovrei fare...????? Noi siamo da questa parte (la parte privilegiata), ma provate a mettervi dall'altra, e vedrete che come e successo a me vi correra un brivido lungo la schiena al solo, pensare di essere in una situazione simile....... Ripeto e straripeto!!!!!!!! SAREMO I PIU TARTASSATI, MA SIAMO ANCHE I PIU FORTUNATI........ La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1884 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:25: |
|
KOCISSSSS....... Che fai mi prendi in giro perche sono piccolo e indifeso...!!!???? .....ma al prossimo raduno....!!!!!! Comunque ti di ragione, per trainare la mia esile mole 50 cv sono un po scarsini, infatti ho a progetto di unire due cay turbo, per poter avere il minimo di 1000 cavalli che mi consentiranno di affrontare anche le salite piu ripide...!!!!!!!! E stato un piacere conoscere te e tutti gli altri, era il mio primo raduno pmania, e credo che ne faro altri, visto il piacevole spirito di amicizia e serenita che gli aleggia attorno. Un saluto e un abbraccio (piano piano) da Obelix......... PS. Grazie per gli apprezzamenti alla mia cheffoncar....!!!! (Messaggio modificato da Cheffone il 09 dicembre 2011) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2171 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:37: |
|
ecco! questa va all' estero e addio anche bolli, passaggio di proprieta' iva sulla benzina sui ricambi etc etc CASSONI! http://www.subito.it/auto/ferrari-456-matera-34572978.htm |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2172 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:18: |
|
a non chiamatelo piu' superbollo ESTORSIONE suona molto meglio |
   
alessandro (sensei)
Utente esperto Username: sensei
Messaggio numero: 870 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:21: |
|
SilvanoCS, mi permetto di quotarti in pieno !!! Oltretutto, oltre ad essere quelli che portano a casa le cifre da te dette, molti di noi avranno anche altre case, barche etc, perchè ne porteranno a casa ancora molti di più. Ed è qui che io NON sono d'accordo - come ho scritto sul post in "Porschisti et.", perchè se ho i soldi per acquistare una barca da 700.000 euro, i soldi per pagare 30.000 euro di posto barca all'anno, perchè devo pagare meno di uno che ha una Carrera 3.4 del valore di 15/20 mila euro, magari già mantenuta a fatica?? Il fatto è che si deve pagare tutti in modo EQUO, parola chiave della manovra ...... se non erro (ma se la sono già dimenticata.... grazie al parlamento). PowerCup NASCAR Rookie
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 2851 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:36: |
|
Almeno la barca paga in funzione di dove sta...se in acque italiane o meno...tutti in barca, in corsica, jugoslavia o costa azzurra. "Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
|
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 387 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:45: |
|
citazione da altro messaggio:le cose purtroppo sono cambiate ancora in peggio, si pagheranno 20 euro per kw in più a partire da 181 kw, a questa somma poi si deve aggiungere la quota bollo pagata lo scorso anno, e non cè nessuna esenzione per le macchine più vecchie, in pratica una cayenne s con 385 cv ovvero 283 kw pagherà più o meno 3000 euro a fronte di un valore commerciale di 35000 euro. se invece sei "un povero" che domattina entra in un concessionario audi, bmw, mercedes, porsche, e acquista un nuovissimo suv 3000 diesel ( più o meno 240 cv) il cui costo con pochi optional è circa 70/80000 euro paga meno di 600 euro complessivi, ci volevano dei "PROFESSORI" per fare questa •••••••••? ma la cosa che più mi fa girare le palle è che questi cretini non si rendono conto che così facendo il valore delle nostre auto è in caduta libera e nessuno le vuole più, quindi a noi costa molto di più dei 3000 euro richiesti. proposta da tutta italia a montecitorio gli lasciamo chiavi e auto li.
sfogo veramente inutile..... invece come primo messaggio è più educato presentarsi...... fabrizio genna tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 7174 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 17:03: |
|
A PARTE che dobrebbero essere ancora 185..... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 388 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 17:34: |
|
citazione da altro messaggio:A PARTE che dobrebbero essere ancora 185.....
e vabbè non volevo infierire più di tanto... ahahah, poi sai comè, ognuno ne aggiunge sempre un pezzo di suo..... fabrizio genna tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2802 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 18:05: |
|
Ivan hai perfettamente ragione non è il superbollo ma una vera ESTORSIONE con fini populistici!!! Se lo scrive un giornale come Repubblica che sicuramente non è dalla parte di chi ha i soldi, che si colpisce un grosso indotto mettendo in crisi operai che vivono di questo segmento! Quindi evitiamo di fare i ben pensanti, questa è una vera stupidaggine che se confermata gli tornerà addosso come un boomerang e perderanno anche il normale gettito derivante da bollo e benzina!! Basta fare un giro per i concessionari sono disperati! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5360 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 18:57: |
|
Nicola la tua domanda è pertinte ma non ci sono dati chiari al momento. la disposizione dice "A partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt. L'addizionale deve essere corrisposta con le modalità e i termini da stabilire con Provvedimento del Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con l'Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione." Finchè non sarà emanato il provvedimento definitivo, non è ben chiaro se la scadenza della nuova addizionale sarà agganciata al vecchio bollo o meno. A mio modesto avviso, se tu riesci a vendere l'auto prima che sia comunicata questa scadenza e la disposizione certa da qui a 90 giorni (andremo a finire a marzo), staresti tranquillo.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 09 dicembre 2011) |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 318 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 19:57: |
|
Facendo 2 conti: -molte auto verranno vendute all'estero (non pagheranno + il bollo nè altre spese); -chi invece le terrà finchè marciano, non comprerà auto nuove per un po' di anni (niente iva sul nuovo) e farà tutto in economia (voglio vedere chi farà ancora il tagliando in conce per un'auto con quasi nulla possibilità di una decente rivendita...); -molti conce o rivenditori chiuderanno (e non pagheranno + tasse); -alcuni se le re-immatricoleranno con targa estera. A conti fatti questa manovra sulle auto di lusso (che sono solo 220mila) produrrà un gettito irrisorio ma un enorme mancato introito per lo stato! |
   
GMF (giac)
Utente registrato Username: giac
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:08: |
|
Io non vedo niente di male a sfogarsi un po' del resto il titolo della conversazione e' chiaro se uno non e' interessato non lo legge............... |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2173 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:09: |
|
citazione da altro messaggio:A conti fatti questa manovra sulle auto di lusso (che sono solo 220mila) produrrà un gettito irrisorio ma un enorme mancato introito per lo stato!
lapalissiano! ma loro non ci arrivano |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2174 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:10: |
|
http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2011/12/ma-insomma-chi-ha-ragione-la -sinistrorsa-rainews24-di-corradino-mineo-che-stamattina-titolava-sul-fatto-che- il-nuovo-super.html |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5361 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:15: |
|
Domanda "pertinente" volevo dire, non pertinte... quando si scrive di fretta....  |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 6035 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:17: |
|
Come al solito si prevede un superbollo per chi si stima essere un superpollo!
 La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5362 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:37: |
|
Io non sono anzianissimo del forum ma in cinque anni (anzi sei perchè leggevo dall'anno prima) non ricordo tanti threads monotematici come successo da qualche giorno con questo superbollo... per molti lamentele fuori luogo, per altri giustificate.. certo anche i più moderati non possono disconoscere che il metodo applicato da questo governo non sia rispondente ad un criterio di equità. Troppe vetture da 10-15k decennali che erano appannagio certo non di benestanti, ma di persone di ceto medio che volevano togliersi una soddisfazione con qualche sacrificio, ormai sono destinate al macero. Penso ad un mio conoscente con M3 del 2000, 343 cv ovvero 252 kw e valore attuale di 10.000 euro di fronte ad un aumento di bollo di 1.300 euro che sommato al restante rimasto invariato farà circa 2.000 euro... una follia! Per me, sarebbe stato equo fosse rimasta in piedi la prima bozza, si ai 185 kw ma auto di non oltre tre anni. Di sicuro un bolide nuovo da oltre 250 cv è più difficile sia in mano ad un rigattiere..... Ma fra il serio e il faceto, una risposta me la son data... in fin dei conti allo Stato fa comodo che molte auto potenti vecchie vengano dismesse, e ci si convinca a girare su auto di minor cilindrata (tipo le nostre amate Fiat ma guarda un pò.. ) ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1901 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 02:21: |
|
Silvano stavolta proprio non ti seguo nel tuo ragionamento...proprio ieri eravamo a fianco a tavola e ti ho detto che sto valutando seriamente di vendere o più probabilmente far "rottamare" da un carrozziere abilitato la mia Cayenne turbo 2003 con appena 68 mila km...ebbene sì, perché per un valore max dell’auto di 10-15 mila Euro (ormai puramente teorico) dovrei pagare oltre 4 mila Euro annui di bollo+superbollo...un vero esproprio… Sul fatto poi di dover pagare di più noi che si può posso in parte essere d'accordo (intanto anche io, essendo un lavoratore dipendente con prima casa di proprietà, sconterò la reintroduzione ICI, l'aumento dell'addizionale regionale IRPEF, il nuovo sistema pensionistico contributivo per tutti, etcc.. e quindi molte delle misure contenute nella manovra, oltre alla tassa “sul lusso”), ma la cosa che più non mi va giù è considerare un bene di lusso un'auto con più di 4-5 anni di vita, quando tutti sanno che dal 4° anno in poi le auto valgono meno della metà rispetto al nuovo… e poi a cosa devo quotidianamente assistere? Rimanendo al settore dell'auto (e tralasciando tutte le notizie di cronaca che parlano di cittadini che esportano milioni di euro all’estero dichiarandone poche migliaia al fisco italiano), la scorsa settimana ad esempio sono andato a vedere la presentazione della nuova Mercedes ML e un 3.0 TDI da 70-80 mila euro non pagherà il superbollo (o solo per pochissimi kw), e così per quasi tutte le vetture esposte nella showroom MB, tutte auto da 50 mila euro in su...ormai le auto a gasolio di questo segmento costituiscono il 90-95% del mercato e quasi tutte hanno potenze che non arrivano o appena sfiorano i 185 kw, ma con prezzi di listino da 60-70 mila Euro a salire, con un po’ di optionals, fino oltre i 100 mila...qualche esempio: la nuova Cayenne TD da 70-80 mila, la nuova Panamera TD da 90 mila e via dicendo per tutti i turbodieseloni da 240-250 cv che non pagheranno nulla...possibile dico che, se proprio si doveva cercare di non far fallire l'Italia spremendo ancora un settore ipertartassato come quello dell'auto, non si poteva escogitare una tassa di proprietà legata in qualche modo al valore dell'auto (da cui il concetto di lusso) e, in modo particolare, al valore del nuovo? Il direttore Caprino sul Sole 24 ore dice che non ci sarebbe modo preciso di calcolare il valore di un'auto usata ma, a parte che esistono listini di riferimento che ormai tutti utilizzano, dai commercianti alle assicurazioni (Eurotax, 4Ruote), almeno per il nuovo si poteva agire commisurando i primi due o tre anni di bollo al valore di listino del nuovo della casa madre e far partire un superbollo per auto che costano almeno 50-60 mila euro, a prescindere dalla potenza...quest'ultimo valore è noto con certezza...so benissimo che anche questa misura avrebbe penalizzato molto il mercato dell'auto ma almeno sarebbe stata più equa e poi avrebbe colpito maggiormente le società (perché ormai oltre il 90% di questo tipo di auto sono prese a leasing da imprenditori o società) che, almeno in parte, possono dedursi dal reddito d’impresa i costi legati al parco auto... Invece nel modo escogitato dal Governo si va a colpire maggiormente gli appassionati di auto potenti, persone fisiche, che le acquistano con 4-5 anni di età dopo che sono rientrate dai leasing originari e le pagano come un'auto di media cilindrata nuova... Mi sembra poi di assistere ad una crociata contro le auto con motore a benzina di una certa cilindrata e potenza in quanto le turbodiesel, pur immensamente sviluppate negli ultimi anni, ancora non sono arrivate alle potenze oltre le quali scattano questi maledetti superbolli e, almeno in Italia, dopo quello che sta succedendo prevedo che ci sarà una limitazione all'ulteriore aumento delle potenze da parte delle case produttrici…tali limitazioni saranno poi facilmente rimovibili riprogrammando le centraline per acquisire maggiore potenza senza pagare un euro in più allo Stato... Per curiosità, infine, ho paragonato il mio superbollo da oltre 4 mila Euro con l'IMU che pagherà un proprietario di seconda o terza o quarta casa (volutamente ho lasciato da parte la prima casa, bene secondo me da non tassare o da farlo in modo marginale in quanto non assicura alcuna fonte di reddito ma, anzi, spesso è fonte di notevoli spese di mantenimento ogni anno) e ho scoperto che per arrivare a pagare 4 mila euro di IMU bisogna considerare case con valore catastale (già rivalutato con il moltiplicatore 160) di 550-600 mila Euro, ossia beni immobili che sul mercato effettivo valgono almeno 800 mila Euro o più...ma vi sembra mai possibile che la mia Cayenne da 10-15 mila Euro di valore (teorico) possa essere trattata dal punto di vista del carico fiscale come una 2°-3°-4°, etc.. casa che vale 800 mila Euro?? Non conosco assolutamente il mercato della nautica quindi non posso fare confronti con barche e tantomeno poi con aerei ed elicotteri ma anche sul concetto di bene di lusso ci sarebbe molto da dire...secondo me bene di lusso dovrebbe essere qualcosa che mantiene il suo valore nel tempo o addirittura si rivaluta con esso...ma guarda caso i gioielli e gli orologi di marchi prestigiosi, i quadri d'autore, le opere d'arte, i tappeti di gran pregio, tutti questi beni che consentono di accumulare la ricchezza e farla rivalutare non sono in alcun modo censiti e quindi non scontano alcun tipo di tassazione sulla proprietà, se non l'IVA pagata al momento dell'acquisto, e tantomeno la famigerata e osannata dall'opinione pubblica "tassa sul lusso"...possibile che solo le auto, beni strumentali più che di lusso che vedono quasi azzerare il loro valore entro max 7-8 anni dalla prima immatricolazione (a parte pochi pezzi da collezione che si rivalutano nel tempo), debbano essere colpite solo perché soggette a registrazione in un pubblico registro e quindi facilmente individuabile dal fisco per fare cassa veloce e sicura? Questa sarebbe la tanto decantata equità?? Qui finisco, anche se ci sarebbero molte altre cose da dire, altrimenti Tiziano chiude subito il 3D... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5718 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 03:15: |
|
Alessandro, il caso della nautica è anche peggio, se consideri i costi di acquisto e di esercizio dei natanti, inferiori ai 10 metri, sfuggiti completamente al decreto. La nautica, però, è in fortissima crisi già da molti anni e forse non è possibile spremere ancora. Riguardo il mondo delle auto, invece, capisco il ragionamento di Silvano. Non conta solo il valore di mercato di un'auto usata, ma anche il costo di gestione dell'auto stessa: è innegabile che un motore benzina di grandissima cilindrata, dai consumi enormi, dai ricambi costosi e da tagliandi da pelle d'oca SONO indicatori di una disponibilità di denaro liquido particolare. Un appassionato di auto che compra una cayenne turbo o una 993 turbo, oltre ad aver pagato, COMUNQUE, una cifra molto alta l'usato, non può non essere a conoscenza di cosa significa mantenere un'auto così, SUPERBOLLO ESCLUSO. Ho a lungo considerato l'acquisto di una 928 GTS, auto che mi piace moltissimo, ne ho provate varie e percorso almeno 3000 km in giro per l'Italia per vederne alcune: ho soprasseduto non per i 25 mila euro di acquisto, ma considerando il mantenimento di un'auto da 5400 cc e dai ricambi made in porsche - anche se prossima alla "storicizzazione": bollo ed assicurazione sono solo una voce... Non ci volevano i 2-3 mila euro di Monti per dirmi che una 928 non era alla mia portata, avendo già molti altri costi fissi ed uno stipendio, alto, ma, come il tuo, alla luce del sole...se altri, in condizioni analoghe alla mia, hanno fatto il passo che io non mi sono consentito significa che la loro disponibilità economica è superiore alla mia...c'è poco da fare... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1886 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 03:17: |
|
Ciao ale, ricordo perfettamente che ne abbiamo parlato e come te non sono certo contento di doverlo pagare. Ti ho pero consigliato di provarci per un anno pagando a gennaio i due superbollo che avrai, e poi organizzarti nell'arco di tutto il 2012 vedendo gli sviluppi della situazione. Sul tuo discorso di, rottamarla e venderla a pezzi, ti dissi che dovresti organizzarti bene, valutare i costi e considerare poi quanto margine potresti avere vendendo le singole parti. Guardate che mica sono contento di passare da 645 euro a 2000, ma probabilmente non ne faccio un problema personale. Poi sul discorso della, differente tassazione in rapporto agli anni dell'auto, sono pienamente d'accordo, ma sarebbe un gesto troppo intelligente...l!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 320 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 06:37: |
|
Se la legge e' uguale per tutti deve essere cosi,a me personalmente tocchera' pagare piu' di 5000 euro ,la legge poteva funzionare in varie maniere per essempio a percentuale un 10per cento su tutte le auto fino ad un certo numero di kw il 20 ,30 , 40 ecc e per auto di una certa cilindrata anche il 50 o 70 per cento ,quelle di ultime generazioni sempre con tanti kw degli ultimi due tre anni un 100 200 percento,in questa maniere pagherebbero tutti il giusto se una piccola macchina paga 200 euro di bollo con il 10 20 percento in piu' non credo cambi il mondo ma si fanno delle grande cifre visto che lo devono pagare tutti e in questa maniera anche se sei ricco ed hai una 500 qualcosa dovrai sempre dare allo stato,aparte che ci sono tante maniere di poter fare questa legge ,ma non come e' stata creata visto che e' assurda.Il ricco e sempre ricco ed ha sempre la sua carta vincente se ha il cayenne turbo lo svende e si compra il diesel nuovo come avete gia detto e il gioco e ' fatto,sono persone come la maggior parte di noi a non saper cosa fare ,visto che non ci danno la possibilita' nemmeno di venderla ad un preszo giusto o mantenere cappricci perche nel mio caso per me e' un peccato dover spendere intorno hai 8 9 mila euro in una macchina anche se la rimpiangero parecchio,ma con quei soldi preferisco investirli nei miei figli diversamente o come qualcuno disse aiutare gli altri ,problema che il governo non si e mai posto visto che continueranno a spreccare dei soldi inutilmente per armamenti ed il loro comodi.Saluti |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 06:48: |
|
Alessandro le tue osservazioni sono perfette, riassumono e comprendono tutto quanto di illogico e stupido è nel provvedimento cosidetto lusso; sono nella tua stessa situazione anche io,essendo dipendente come te,e riguardo al fatto che sia "giusto " pagare il lusso ritenendoci fortunati è vero ma le cose vanno fatte in modo equo non sparando a caso e colpendo senza discernimento..stamani ho letto: "Monti: ho dovuto colpire i poveri perchè i ricchi sono pochi".....ma che c*****o di ragionamento è?davvero questo lo poteva dire un bidello non un professore della Bocconi!!!e allora da me,che ero a disposto a pagare anche più di quanto fatto con l'altro superbollo non avranno una lira,l'auto sarà intestata al figlio di mia moglie che vive in Ucraina e così ciao bollo,superbollo,tasse etc etc etc; sinceramente non lo faccio con il sorriso sul viso, ma così è una presa in giro e non ci stò; mi scuso anche io con Tiziano e non posterò più niente sull'argomento,saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2533 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 07:12: |
|
citazione da altro messaggio:ecco! questa va all' estero e addio anche bolli, passaggio di proprieta' iva sulla benzina sui ricambi etc etc CASSONI! http://www.subito.it/auto/ferrari-456-matera-34572978.htm
Ecco, a questo farei subito un bell'accertamento fiscale !!! Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 7186 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 08:10: |
|
ALESSMAC , riguardo agli AEREI come beni di lusso , ti garantisco , andando a volte con un amico appassionato del settore, a vedere manifestazioni di ultraleggeri e piccoli aereri e elicotteri , che pure li son tutta gente che lo fa per passione ! come che va in moto , bicicletta , caccia o pesca . le marche e i prodotti italiane poi sono molto apprezzate , e il mercato , con le nuove tecnologie , materiali, elettonica di supporto, sarebbe in continua crescita , se solo si avesse un briciolo di lungimiranza . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2534 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 08:41: |
|
Macho gli ULM sono fuori dalla manovra... Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3427 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:09: |
|
ieri sera in una trasmissione su rai due a tarda serata ,un signore del pubblico è intervenuto chiedendo spiegazioni sulla spesi di 40 miliardi x degli aerei da caccia ....... non gli hanno risposto! sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 7189 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:16: |
|
ah duri, non lo sapevo. meglio per loro ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2176 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:Ecco, a questo farei subito un bell'accertamento fiscale !!!
mahhhhh |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2702 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:28: |
|
È una vera "VERGOGNA VERGOGNA" (cit. $imone), tassare chi è tanto lungimirante da snellire traffico e inquinamento andando a lavorare in ultraleggero.. |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 548 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:39: |
|
citazione da altro messaggio:Facendo 2 conti: -molte auto verranno vendute all'estero (non pagheranno + il bollo nè altre spese); -chi invece le terrà finchè marciano, non comprerà auto nuove per un po' di anni (niente iva sul nuovo) e farà tutto in economia (voglio vedere chi farà ancora il tagliando in conce per un'auto con quasi nulla possibilità di una decente rivendita...)
bellissimo quesito....che i ladri delle CP inizino a proporre tagliandi a prezzi umani? (ne dubito, preferiranno chiudere i battenti, anche perchè crolleranno le vendite del nuovo oltre che dell'usato...) Ad ogni modo, nel dubbio, del timbrino sul libretto io (e moltissimi altri) me ne sbatterò decisamente i testicoli, andando dal meccanico di fiducia... Puffetta's proud owner
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5363 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 10:45: |
|
citazione da altro messaggio:Non ci volevano i 2-3 mila euro di Monti per dirmi che una 928 non era alla mia portata, avendo già molti altri costi fissi ed uno stipendio, alto, ma, come il tuo, alla luce del sole...se altri, in condizioni analoghe alla mia, hanno fatto il passo che io non mi sono consentito significa che la loro disponibilità economica è superiore alla mia...c'è poco da fare...
Paolo anche se in genere sono d'accordo con le tue disamine, stavolta mi permetto di dissentire; tu magari hai uno stipendio alto, ma anche una famiglia, più di un'auto, una barca. Mi permetto di dire queste cose perchè sono state rese pubbliche da te stesso sul forum. E'ovvio che una 928 GTS possa rappresentare un "troppo"... Ma ad esempio, prendi un 30-35enne, anche che magari guadagna non molto, ma single e vive con i suoi, si compra e si mantiene a sue spese un'auto vecchiotta ma potente. Ora è ovvio che che 2.000 euro all'anno in più diventano fatali.. uno dirà, e chissenefrega alla fine.. son d'accordo.. Ma questo solo per dire che questo clima nel paese che si è generato sta spingendo alla caccia alle streghe, a vedere da parte di qualcuno evasori ovunque, non appena qualcosa per lui non è possibile, non appena qualcuno ha un'auto che per lui non potrebbe avere... Magari questi retropensieri quei qualcuno ce l'hanno sempre avuti.. ora vedono in Monti il loro condottiero, crociato contro il male.. E in parte OK, posso essere d'accordo perchè molto vero c'è. Ma questa manovra mi pare faccia tutto, ma meno che stanare gli evasori. Però attenzione, i casi come detto sono tanti e non sempre dietro c'è qualcosa di marcio.. ciao |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2703 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 11:43: |
|
Duri, Secondo me, chi evade seriamente da potersi permettere una 456 che problema vuoi che abbia a versare il superbollo? Chi se l'è presa sacrificandosi, per soddisfare una passione per sua natura irrazionale, oggi deve correre ai ripari. Magari rimanendo "trasparente" anche nel testo dell'annuncio.. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5721 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 13:29: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo ..... tu magari hai uno stipendio alto, ma anche una famiglia, più di un'auto, una barca.
...ma, infatti, Ric, io alla watercooled seminuova o a rate, così come al SUV dai consumi da mezzo da sbarco non ci ho mai pensato, proprio in considerazione di quelle spese ULTERIORI rispetto ad una 928 storica o quasi; penso al costo dei tagliandi ufficiali, alla maggiore delicatezza meccanica ed elettronica, ma anche alla svalutazione del bene che alla fine del gioco graverebbe sul mio portafogli. Una 928, storica tra un anno, che userei solo come 5° veicolo, mi peserebbe meno di una 996 turbo, ma credo che eroderebbe un po' il mio senso quotidiano di benessere. Ci rinuncio, ma mantengo il controllo emotivo... So bene che possono esistere giovani adulti di 30-35 anni, single, che iniziano ad ingranare nel mondo del lavoro e comprano la porsche per coronare un loro sogno. Immagino siano una minoranza, perchè amici con imponibili di 100 mila euro/anno che hanno comprato una prima casa con mutuo non comprano auto sportive, né nuove nè seminuove. Magari il trentenne di cui parli vive con i genitori e riesce a mettere da parte gran parte del suo stipendio, al ristorante paga alla romana e conduce una vita morigerata, senza altre passioni dispendiose: è una persona che, insomma, va in crisi per 2 mila euro.....sinceramente credo che sia un po' poco dovrebbe regolarsi meglio ed orientare la sua passione motoristica su altri modelli. Come del resto abbiamo fatto noi, non ti pare? Penso, invece, che la maggiorparte di chi si lamenta, i soldi per pagare il superbollo li abbia, ed anche in eccesso: Sono gli stessi che comprerebbero nuovi cerchi da 3 mila euro o una seconda sportiva da 50 mila euro o che vanno ad un raduno da 500 euro per una giornatina di svago: posso comprendere il nervosismo ma fino ad un certo punto, non una settimana di invettive: non ho ancora smarrito il senso delle proporzioni ed una certa oggettività.... ....e si che c'è qualcuno cui il decreto Monti costerà molto, molto di più.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 13:33: |
|
Qualcuno puo' dirmi come funziona Rendere le targhe? Come si fa da chi devo andare quanto mi costa e cosa accade dopo? Grazie in anticipo dei vostri suggerimenti. Ciao La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 13:44: |
|
Fermi tutti ho trovato la chiarissima risposta di kociss in un altro thread. Scusate......quindi ho comprato l auto a marzo 2010 pagavo 1150 euro di bollo, dopo un anno mi hanno aggiunto 1060 euro (facendomelo pagare a novembre 2011 ma per TUTTO l anno !!!) e dopo 2 mesi ( gennaio 2012) mi aumentano ulteriormente di 2000 euro. Il tutto firmato dal presidente della repubblica ( se andate su youtube troverete filamti del passato quando militiva nel patito comunista) .......finalmente i compagni sono riusciti in quello che chiamano ESPROPRIO PROLETARIO. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5723 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 13:53: |
|
Stamattina ho accompagnato mia figlia a pattinare, ho letto anche un po' il giornale, pensando alle decisioni di Londra e al futuro del nostro Paese nell'area euro. Pensavo alle scuole di mia figlia, pubbliche, al parco dove stavamo, pubblico, alla sanità che ci assiste, pubblica. Pensavo anche alla mia pensione che forse dovrà mantenere mia figlia nei primi anni della sua vita di giovane adulta. Pensavo che ci sono frangenti in cui bisogna fare uno sforzo in più per assicurare a noi tutti un futuro più sereno. E' accaduto in ogni epoca e i sacrifici hanno sempre pagato, a differenza della "Milano da bere". Questo non ha nulla a che vedere con l'esproprio proletario, Roberto, non diciamo sciocchezze. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 14:10: |
|
"Penso, invece, che la maggiorparte di chi si lamenta, i soldi per pagare il superbollo li abbia, ed anche in eccesso: Sono gli stessi che comprerebbero nuovi cerchi da 3 mila euro o una seconda sportiva da 50 mila euro o che vanno ad un raduno da 500 euro per una giornatina di svago: posso comprendere il nervosismo ma fino ad un certo punto, non una settimana di invettive: non ho ancora smarrito il senso delle proporzioni ed una certa oggettività.... " Ennio Paolo, il tuo ragionamento è veramente miope dal mio punto di vista, e ti spiego perchè. -siccome al mondo esistono oggetti di lusso, sfiziosi e tutt'altro che necessari (porsche, orologi meccanici da 30mile neuri, cavalli, quadri, ville ecc), io vorrei essere libero di acquistarli e ANCHE mantenerli (con EQUA TASSAZIONE, mica a sbafo), anche se posso girare comodamente su una golf e non su una P., posso guardare l'ora su uno swatch e non su un Pateck P., posso vivevre in un 4 vani al posto di una villa ec ecc. Dopo questa premessa, e venendo ai tuoi esempi, dovresti capire che se compro degli inutili cerchi in lega da 500 euro l'uno, alimento, nell'ordine: il produttore, il distributore, il rivenditore e pure il gommista che me li monta! Se invece vado ad un raduno da 500 euro, di sicuro alimenterò: il ristorante, l'albergo, l'autodromo ecc ecc. Inoltre alimenterò, per ognuno di questi passaggi economici, ANCHE LE CASSE DELLO STATO! Quindi, concludendo, io i soldi per pagare il super bollo li ho e non mi spostano di manco una virgola il mio tenore di vita, però mi girano le balle, se permetti! E, forse, potrei smettere, per un po', di alimentare i personaggi sopra descritti. Quindi, secondo me, il LUSSO, inteso come tutto ciò che è non strettamnete necessario (anche se dominato dalla passione, almeno per noi amanti delle auto sportive), non andrebbe ostacolato + di tanto. Perchè i benestanti (per non parlare dei ricchi veri e propri) non ci stanno a farsi pigliare in giro e hanno tutte le armi legali (commercialisti, consulenti ecc) per ribaltare le situazioni fiscalmente a loro sfavorevoli. Quindi, se sommiamo i danni che questo superbollo causerà al cosiddetto indotto, tale tassa si rivelerà un boomerang. Quindi potrà essere che il possessore di P., o vende, o mette targa estera, o ecc ecc e continuerà a mangiare lo stesso: il suo "sfizio" magari sarà solo rimandato. Mentre il giovane meccanico dell'officina P. magari finisce in mezzo ad una strada e la sua vita per un po' si blocca... |
   
p993t (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 257 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 14:15: |
|
concordo con paolo. oggi l'esproprio proletario si chiama esproprio liberista. ed il vero problema non è il furbo ma lo sciocco. sarebbe a dire che la storia insegna come ogni fenomeno umano soffre l'aberrazione. infine i più vivono di solo presente e guardano al futuro con sole speranze. mi scuso in anticipo per l'estrema sintesi ma sono convinto che persino la sintesi risulti fiato sprecato "P993P" club delle 993 color pastello. Tessera n. 6 Gruppo "I Porcospini" ..se ci punge vaghezza!
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5724 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 14:56: |
|
Non ho ben capito dalla tua disamina, Ras, in cosa il mio ragionamento sarebbe miope. Non ho discusso di indotto nè di ricadute, potrebbe farsi, tra l'altro, per l'imu per le pensioni e tutto il resto... Ma soprattutto DOVREBBE farsi per uno scenario in cui l'Italia finisse in una situazione "greca" o di uscita dall'euro: non è il caso di scriverne, ma nel corso della discussione teniamo comunque presente questi eventi, remoti, ma possibili. Scenari che, per inciso, sfiorerebbero sempre poco i benestanti cui fai cenno, ma colpirebbero in pieno quelli del mutuo prima casa in euro e stipendio fisso in lira svalutata. Ho invece discusso sulla portata "oggettiva" che la cifra del superbollo avrà sull'economia familiare dei possessori di porsche turbo et similia. Secondo la mia analisi potrebbe significare non regalarsi i nuovi bbs...o rinunciare ad un paio di raduni...o abbreviare la settimana bianca dove volevano recarsi con la cayenne turbo, magari 6 giorni anzichè 10. Come scritto, capisco il nervosismo, meno la perdita di staffe che dura una settimana o la minaccia di un Aventino fiscale. Tutto qui. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1821 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 15:18: |
|
"Pensavo alle scuole di mia figlia, pubbliche, al parco dove stavamo, pubblico, alla sanità che ci assiste, pubblica. Pensavo anche alla mia pensione che forse dovrà mantenere mia figlia nei primi anni della sua vita di giovane adulta" Incredibile Paolo come siamo agli antipodi: Scuole dei figli Private, Club Sportivo Privato, Sanita' SOLO privata. E NESSUNA pensione essendo imprenditore (e troppo giovane comunque per pensarci) Ecco , mi viene da pensare che forse io dello Stato, ad esclusione di Magistratura (giustizia), Polizia (sicurezza personale) ed Esercito (liberta'), posso fare a meno. Ora capisco perché' andrò' a vivere nel canton Ticino!!!
 NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 4101 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 15:28: |
|
Da oggi ho deciso che qualsiasi discussione sul superbollo la seguiro' in ibernazione Il superbollo lo pago ma che giramento di balle!!! giri la chiave a sinistra e......PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5726 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 15:29: |
|
citazione da altro messaggio:forse io dello Stato, .... posso fare a meno.
Si parlava di miopia. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 135 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 15:33: |
|
Concordo con Ennio Paolo, anche se la qualità dei servizi cambia di regione in regione in maniera incredibile.. Io a Bologna, e penso in tutta l' Emilia R., nn credo ci si possa lamentare.. Certo è che se si è arrivati a questo punto è colpa di TUTTI i Governi (senza distinzione) che hanno magnato e fatto magnare ai loro familiari e amici a spese dei contribuenti, scaricando tutto sugli esecutivi successivi.. Il governo tecnico ha proprio la funzione di fare quello che gli altri governi di partito nn avrebbero mai fatto per nn inimicarsi gli elettori,,, Nn parlo poi di Chiesa sennò mi bannano.. |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 321 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 15:50: |
|
Ok, la ricaduta "oggettiva" sarà quella che dici tu (pago il superbollo=non mi compro i bbs=cmq mangio lo stesso), però il modo con cui ti esprimevi prima faceva sottindere un po' di...sufficienza (intendiamoci, non sei stato per nulla maleducato o arrogante e spero di non esserlo anche io ora), del tipo, "Ma cosa vi lamentate...rinunciate ai bbs e la vostra vita continua lo stesso." Ora invece pensa un po' se, di colpo, ti togliessero tutti i benefici che ha la tua auto storica (non so se la hai, ma lo deduco dall' avatar)e te la sovratassasero in nome della crisi economica e, supponiamo, del riscaldamento globale causato dalla tua auto (che, magari, fa solo 3mila km all'anno)? Io non ti verrei a dire " E vabbè, rinunci alla capottina nuova e per te non cambia nulla!" Tanto la P. d'epoca è inutile tanto quanto una moderna con 500 cv...invece per me no: tu hai la passione d quelle d'epoca, io di quelle moderne , passione sempre è. 2 parole sull'indotto: ogni settore commerciale ha il suo e se è vero che la ricaduta dell'IMU e dell'aumento del 60% delle rendite catastali avrà pesanti effetti sull'immobiliare (è il mio settore), per un concessionario o rivenditore multimarche di auto di lusso trovarsi dimezzato (o meglio invendibile) il valore del parco auto usate, non significa fare un piccolo sacrificio, ma fallire!! Riguardo alla necessarietà o meno della manovra per non finire come la Grecia, non rispondo, per non fare un trattato di economia, ma tante cose in Italia dovrebbero essere risolte, crisi o non crisi: però spezzare di netto clientelismi e favoritismi ormai atavici non è facile e manca cmq la volontà di farlo. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5727 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:05: |
|
Ras, non so in quali mie parole tu abbia letto la "sufficienza", eppure ho tenuto a mantenere il discorso su binari di oggettività con l'unica concessione al punto di vista personale quando ho scritto: citazione da altro messaggio:posso comprendere il nervosismo ma fino ad un certo punto, non una settimana di invettive: non ho ancora smarrito il senso delle proporzioni ed una certa oggettività....
. Sei autorizzato a richiamarmi ad avere i piedi per terra quando, perdute le agevolazioni sulle storiche, urlerò VERGOGNA, VERGOGNA, VERGOGNA per una settimana e chiamerò ladro il Presidente del consiglio..
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1393 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:08: |
|
> Pensavo anche alla mia pensione che forse dovrà mantenere mia figlia nei primi anni della sua vita di giovane adulta" Questo, invece, è eloquente di come lo stato venga percepito non come strumento funzionale al vivere civile e ordinato, ma come bambagiosa fonte di assistenzialismo. Se la pensione serve a mantenere non solo il pensionato ma anche il suo ambiente, significa che è sovradimensionata, e per farlo ha sottratto nel tempo, e non solo nella busta paga dell'interessato, risorse al paese che produce. Paradossalmente Paolo, per ottenere una pensione sufficiente anche a mantenere i "primi anni" di un giovane adulto, ha contribuito proprio a sottrargli da terra l'humus che avrebbe reso questa stortura non necessaria. E' qui che sta il grave errore, metodologico, di Paolo, non nel valutare gli scatti emotivi a fronte di un prelievo immotivato e controproducente, ma che tutto sommato non terremota realmente la vita di nessuno di noi. Scelsi la Porsche quasi sei anni fa sulla base di ragionamenti e paragoni riflessi sul mondo reale; posso anche farne a meno, o accettare un costo maggiore, se il mondo reale cambia - sempre ragionando e valutando il contesto. Nel merito della sanità pubblica, però, non è gratuita come una margherita che spunta dal prato; presenta costi altissimi, anche per gli sprechi e le clientele, e sta strozzando il sistema; non potrà essere mantenuta ai presenti livelli. Nel merito della scuola, i miei figli studiano ad un liceo parificato, ma pago le tasse anche per la scuola pubblica che non frequentano, ed il costo che sostengo finirà nel redditometro - altro che superbollo. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5323 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:20: |
|
continua OT
citazione da altro messaggio: Sanita' SOLO privata
 in Germania da molti anni chi ha un' attivita' in proprio puo' uscire dal sistema sociale, sanita privata, pensione privata ecc... morale della favola chi da giovane ha scelto un assicurazione privata pagando molto meno che nella pubblica si trova oggi a 50-60 anni(non io) a pagare oltre 1.000 € al mese di assicurazione e non puo piu rientrare nella pubblica con conseguenze catastrofiche per alcuni al punto che sono oggi senza copertura assicurativa rischiando casa e chiulo in caso di problemi salutari, idem la pensione privata che in caso di fallimento va sotto sequestro ecc... Non e' tutto oro quello che luccica! Ma questo l'imparai gia' nel 1985 quando andai per la prima volta in USA Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2704 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:22: |
|
Paolo, stai tranquillo! Di a Francesca che quaggiù a Milano, non appena compie sedicianni, un bancale di sacchi di Malta da portare al terzo piano c'è sempre.. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5728 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:33: |
|
Franco, se pensi che la protezione di scuole, sanità, mondo del lavoro, economia diffusa di un Paese rappresenti il desiderio di uno Stato assistenzialista e non semplicemente civile e moderno, stiamo freschi. Così come mi pare strano non essere riuscito ad esprimere come la condizione di tanti pensionati, COSTRETTI a dare una mano ai figli non sia dovuta alla munificenza del sistema pensionistico ma alla difficoltà con cui i giovani iniziano a lavorare. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:42: |
|
Rispondo educamente e civilmente (come peraltro ha fatto lui) a Paolo. L' esproprio proletario del presidente comunista ha gia' avuto i suoi effetti. Io e mia moglie quest'anno facendo i miracoli e lavorando anche 18 ore al giorno abbiamo uguagliato il fattirato del 2010. Bravi. PERO' nel 2010 con il cayenne da novembre a meta' dicembre siamo stati tutti i week end liberi ( perche spessissimo lavoriamo anche sabato e domenica) in piemonte a gustare ottimi vini e tartufo. Aggiungi benzine autostrade qualche pensierino comprato qua e la etc. Etc. .......sai quando e' stato l'ultimo week end fuori ? L' ultima settimana di ottobre, perche' gia' avevo capito in quale buco sarebbero andati a finire i problemi dell'italia. No problem. Sto dando la pittura in casa, passo l'aspirapolvere, aggiusto la porta che non chiude etc,etc.......PERO' io non credo che tutti quelli che faranno come me daranno una spinta all' economia.....Spero che il presidente comunista non mi obblighi anche a spendere obligatoriamente i miei soldi .......E attenzione. Non c'e' da scherzare. Sul sole 24 o si ipotizzava l'istituzione di un fondo immobiliare statale nel quale alcuni cittadini potrebbere essere OBBLIGATI ad investire. Poi ovviamente caro Paolo spero che un po' di tasse che pago possano anche essere utili alla vita di tua figlia nei suoi primi anni di adulta che spero essere radiosi e pieni di speranza. La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5729 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 16:58: |
|
Roberto, mi pare che il tuo tenore di vita sia equilibrato e le tue scelte anche. Non capisco, però, l'uso improprio del termine "comunista". Termine riferito impropriamente alla persona come al decreto governativo. Non scadiamo al livello di alcuni forum, ti prego, evitiamo battute populiste, che di populismo ne abbiamo avuto già troppo. Poi, guarda, il discorso di mia figlia, credo lo capisca chiunque ne abbia, di figli. Oggi vedo una società più difficile e dura di quella in cui sono cresciuto e credo che la stessa cosa dicessero i nostri genitori. Ho vissuto alcuni anni all'estero e a più riprese, e non sono sereno nell'analisi di questo "trend" in peggioramento. Se questa ansia riguarda me, benestante, immagino quello che passa per la testa di chi sta "dietro di me". Per questo il decreto Monti, per me una bella batosta..., me lo digerisco, anch'io inveisco un po', non contro Monti che corre ai ripari, ma contro quelli che per me ci hanno condotto fin qui, però faccio come Franco, mantengo un certo distacco perchè so che la mia vita non è stata terremotata. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2537 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 17:11: |
|
Scusate mi sono astenuto ma quando leggo "ESPROPRIO PROLETARIO" fatto dal Presidente della Repubblica mi scappa da ridere....... ecco la miopia e la carenza di analisi dov'è....... Se vogliamo chiamarlo "ESPROPRIO PROLETARIO" chiamolo pure così ma cerchiamone le cause in tanti anni di "Milano da bere", Grandi Fratelli, Paperissime, Uomini e Donne, Bunga Bunga e Scilipoti vari oltre a una totale assenza di sviluppo culturale del paese (n.d.r. i cervelli italiani (giovani) fuggiti all'estero sono valutati 2 punti di PIL).. ci siamo fatti infinocchiare?....... e ora paghiamo... abbiamo preferito essere cicale invece che formiche... ora è arrivato l'inverno e bisogna per forza coprirsi. P.S. per Andrea 70... lavoro in banca e vendo polizze sanitarie...... dopo il primo "sinistro" serio (diciamo un esborso su 15/20.000 anche se i massimali sono molto più elevati) la compagnia 99 volte su 100 recede.. e segnala il fatto a una speci di registro sinistri... per cui se ti rivolgi ad un'altra compagnia il premio è molto molto salato.... e comunque una copertura seria non costa meno di 3,5k anno (Messaggio modificato da harrico59 il 10 dicembre 2011) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1394 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 17:16: |
|
>Non e' tutto oro quello che luccica! Ma questo l'imparai gia' nel 1985 quando andai per la prima volta in USA Io un po' più tardi, negli anni '90; un po' filoamericano per natura, risparmio i particolari ma tornai un po' scosso. Diciamo che fu una esperienza paragonabile al classico operaio comunista che tornava dall'Urss con una valigia di dubbi. Il problema è l'equilibrio, non una scelta tra bene e male che non esistono. Da noi l'equilibrio è troppo spostato verso un'assistenza pubblica in mano a combriccole politiche, e votato cronicamente a malfunzionare e sprecare risorse senza controllo, vedi i rimborsi a pié di lista per la sanità gestita dalla fogna regionale. Vanno bene gli ammortizzatori sociali, ma se sono eccessivi la macchina non tiene la strada. > ...COSTRETTI a dare una mano ai figli non sia dovuta alla munificenza del sistema pensionistico Invece è proprio qui il problema. Estraendo dozzine di procenti dalla busta paga, per finanziare non la tua pensione ma quella della generazione chi ti precede, ed affidandone la gestione alla mano pubblica, si sono distratte grosse cifre dagli investimenti e dalle spese produttive, e si sono per contro creati posti di lavoro inefficienti e fittizi. La dis- o sottooccupazione ne è la conseguenza - non ne è la causa unica, ci mancherebbe, ma nemmeno la più insignificante. D'altronde, il sistema pensionistico non nasce, alla fine dell'800, per assicurare il tenore di vita senile ai borghesi, ma per assicurare la sopravvivenza a operai e contadini, negli ultimi prevedibili 5-10 anni di vita e quindi con scadenza oltre la prevedibile vita media. L'attuale sistema è privo di senso, costoso e distorto, e non sopravvivrà - punto e accapo. Tra l'altro, con la vita media oltre gli 80 anni, dovrebbe iniziare ad erogare la pensione in tale decade. |
   
roberto p (sugar)
Utente registrato Username: sugar
Messaggio numero: 99 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 17:17: |
|
Il termine"comunista" lo uso perche' il presidente della repubblica ha da sempre fatto parte del P.C.I..... Comunque non lo usero' piu' per non sembrare inutilmente polemico. In merito ai figli caro Paolo non ne ho ancora e la ragione e' politico-economica: non ritengo che ci sia un clima adatto per farlo, e alla luce di tutto cio che sta venendo avanti non riesco a trovare la forza di pensare diversamente..... La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4234 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 17:26: |
|
citazione da altro messaggio:Incredibile Paolo come siamo agli antipodi: Scuole dei figli Private, Club Sportivo Privato, Sanita' SOLO privata. E NESSUNA pensione essendo imprenditore (e troppo giovane comunque per pensarci)
...sanità privata... ...4 giorni fa ho sostenuto l'ennesima visita privata presso lo studio di un medico oculista meneghino luminare nel suo campo per cercare in qualche modo di limitare i danni irreversibili che una seria patologia sta progressivamente procurando ai miei occhi... l'importo pagato a fine visita è stato esattamente pari a quello del superbollo della mia 993... e vado avanti così da alcuni anni ormai... ...altro che superbolli ed iperbolli... P.S.: ...scusate per lo sfogo personale e l'OT, mi ritiro in buon ordine.
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1395 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 17:35: |
|
> però faccio come Franco, mantengo un certo distacco perchè so che la mia vita non è stata terremotata Ecco, questo è uno degli argomenti su cui mi piacerebbe discutere, ovviamente non sul forum. Peccato che Paolo, e altre persone intelligenti anche se con idee diverse dalle mie, siano così distanti. Come reagiremmo di fronte a un evento sociale realmente terremotante, che non è certo la perdita di un ciuffetto di banconote? Qualcosa, nemmeno tanto difficile da immaginare, che vada ad incidere direttamente per esempio sulla libertà di espressione o sulla libertà di movimento? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1904 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:15: |
|
Caro Paolo non sono d'accordo con te per un semplice motivo: io non ho mai detto che uno che ha una Cayenne turbo di 8 anni di vita, con un valore teorico di 10 mila Euro non debba pagare qualcosa per cercare di risolvere la crisi in cui siamo caduti...la cosa che indigna è che il metro in base al quale siamo chiamati a contribuire non è il valore patrimoniale dei beni che possediamo bensì la potenza del motore a benzina...così coloro che hanno i macchinoni diesel nuovi di pacca e hanno speso 80-90 mila euro oggi non pagheranno un euro di superbollo mentre chi come me ha comprato 3 anni fa una Cay turbo usata con 5 anni di vita, preferendola all'ultimo momento ad una BMW X3 2.0 TD nuova che costava ben 3 mila euro in più della Cayenne usata, oggi dovrà pagare un bollo quadruplicato (da 1.100 Euro, che già di per loro non erano certo pochi e quindi davano la giusta differenza tra chi comprava Cayenne e chi prendeva un'auto di classe media nuova, a oltre 4 mila Euro di oggi)...considerando poi che avevo comprato Cay turbo perchè percorro non più di 7-8 mila Km annui con la Cay per esigenze di famiglia (vacanze e qualche fine settimana e poco altro) e che ho già pagato tutto il resto proporzionato al livello dell'auto (assicurazione, benzina, manutenzione, etc..) mi sembra che continuare a spremere lì sia proprio un'ingiustizia...il fatto poi che si aumenti in modo spropositato la tassazione di un bene acquistato nel passato quando chi lo ha fatto aveva pianificato dei costi che vengono ad essere completamente stravolti è un altro esempio di cosa iniqua...a questo punto era molto più ragionevole una tassazione sull'acquisto del nuovo, tipo quella con aliquota IVA maggiorata al 38% (ormai non si può fare più per motivi comunitari, lo so bene) che andava a colpire l'acquisto di auto nuove da parte di chi era in grado di pianificare il costo che andava a sostenere per il futuro, piuttosto che colpire decisioni di acquisto assunte in passato con tassazioni maggiorate che scombinano qualsiasi programmazione della spesa familiare...finisco poi dicendo che, fortunatamente, il costo del superbollo non mi costringerà certo all'indigenza ma, non ritenendo razionale sostenerlo da parte mia, non potrò neanche evitarlo facilmente sbarazzandomi dell'auto in quanto questa norma ha di fatto reso invendibile l'auto a meno di non regalarla o di farla fare a pezzi e cercare di venderla comepezzi di ricambio...tutte cose che mi fanno star male considerando come l'ho curata e mantenuta in questi anni e le soddisfazioni che potrebbe dare ancora a me o ad altri proprietari futuri (considerando che è anche un'auto Euro4 e quindi certo non un'esemplare altamente inquinante e pericoloso per l'ambiente...) A questo punto inoltre, caro Paolo, non capisco neanche perchè chi ha Porsche AC ultraventennali che si stanno rivalutando molto sul mercato non debba essere chiamato a contribuire per nulla alla situazione di difficoltà attuale, non solo venendo esentato dal superbollo odierno ma non dovendo pagare neanche il bollo ordinario commisurato alla potenza del veicolo, pagando invece solo qualche decina di euro l'anno e percorrendo comunque chilometraggi non molto distanti dai 7-8 mila km che faccio io con la Cay, inquinando anche decisamente di più visto che tali auto non hanno neanche il catalizzatore...secondo te è inoltre più facile trovare qualche riccone da far pagare tra i collezionisti di auto d'epoca che magari ne possiedono 4-5 in garage oppure tra chi ha acquistato una Suv per andare a fare le vacanze con la famiglia e magari ha preferito acquistare la Suv Porsche di 5 anni di vita piuttosto che l'ultima X3, Q5, Glk, Ml, Touareg, etc.. con motore diesel?? |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 2970 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:20: |
|
è l'uomo libero che conferisce alle armi il loro significato. "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1822 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:27: |
|
Paolo guarda, per il bene che ti voglio accetto che liquidi la mia posizione come MIOPE: come io potrei liquidare la tua come quella del SOLITO PROFESSIONISTA PARASSITA. Ma siccome siamo diamo 2 persone intelligenti e ci conosciamo da tempo, interrompo qui l'argomento perché' un forum NON e' assolutamente adatto a cogliere sfumature ed equilibri del linguaggio e porta ogni argomento complesso a posizioni assolutiste stupide. Con immutata simpatia Andrea NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2540 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:31: |
|
citazione da altro messaggio:non capisco neanche perchè chi ha Porsche AC ultraventennali....... non debba essere chiamato a contribuire.....
Perchè magari ha 53 anni 3 figli da far studiare, un pò di mutui da pagare, dentisti (sei un amico... senza fattura neh...), oculisti (vedi sopra).. aah già anche l'IMU... e la Porsche (o qualsiasi "nonnetta" blasonata) non rappresenta uno status symbol ma il coronamento di una passione coltivata fin da piccolo.... messa su sacrificio dopo sacrificio.... diciamo un piccolo premio di vecchiaia N.D.R. ancora 5 anni e ho finito di pagarla, nel frattempo, la mantengo Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5730 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:41: |
|
Sono d'accordo con molte delle ultime argomentazioni, non su tutte, ma mi piace molto il tono aperto e costruttivo che la discussione ha assunto: me ne compiaccio e vi ringrazio al tempo stesso. Dalla fine. Alessandro le tue osservazioni sul tassare il valore del bene ha anche una razionalità, ma sulla stessa linea di pensiero potresti immaginare come ingiusta una tassa su una macchina comprata ad un valore basso e che soltanto con il tempo vede accrescere il proprio valore, ma non per questo dà reddito o indica un benessere economico. Riguardo la tassazione sugli oggetti di lusso in genere, ne abbiamo già scritto. Franco, mantengo un certo distacco per carattere e formazione professionale, ma nel passato scendevo nelle piazze ... non si può mai dire che non lo faccia di nuovo ... se la vita di mia figlia fosse a rischio... Roberto, essere preoccupati per il futuro dei figli va bene, ma non farli per non vederli soffrire, no! Ti prego! I figli sono l'unica cosa per la quale vale la pena di vivere, non fare quest'errore. Un po' bisogna lasciarsi andare.. Se tutti la pensassero così, poi, che farebbero i pediatri? Tax, ...un po' ho capito....mi compenetro e ti abbraccio da amico, anche se virtuale  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5731 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 18:51: |
|
Ma scusa, Andrea, che devo pensare se immagini che una scuola privata, qualche visita medica o qualche intervento chirurgico programmato ed un lavoro nel libero mercato possa rendere lo Stato superfluo nella tua vita? Come se un libero professionista, poi, non vivesse nel libero mercato. Ti faccio notare, poi, che i guadagni dei medici dove la sanità è SOPRATTUTTO privata sono molto, molto più alti di quelli italiani...ho un ricordo lucido degli Stati Uniti, ma anche del sistema francese, totalmente pubblico e di altissimo livello.... rimpiango entrambi come medico, ma solo il secondo come paziente... (Messaggio modificato da ennio_paolo il 10 dicembre 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2923 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:05: |
|
giusto per farvi/ci incaxxare ancora di più, leggete questo: http://www.corriere.it/politica/11_dicembre_10/taglio-stipendi-parlamento_32ab40 58-234c-11e1-bcb9-01ae5ba751a6.shtml Il nuovo governo qualcosa di buono prova pure a farla, ma con quei mille parassiti cosa volete che riesca a fare. Però ormai manca poco, e la gente andrà a cercarli porta a porta (e non nel senso degli studi televisivi di Bruno Vespa) se non si danno una regolata. E pure in fretta se la devono dare. Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 2924 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:11: |
|
E qui in effetti c'è un bel pò di gente da purgare violentemente... http://www.corriere.it/economia/11_dicembre_10/tasse-supericchi_7c975ba0-2344-11 e1-bcb9-01ae5ba751a6.shtml Tessera N.526 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini"
|
   
carrARIna996 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 8112 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:17: |
|
citazione da altro messaggio:il fatto poi che si aumenti in modo spropositato la tassazione di un bene acquistato nel passato quando chi lo ha fatto aveva pianificato dei costi che vengono ad essere completamente stravolti è un altro esempio di cosa iniqua...a questo punto era molto più ragionevole una tassazione sull'acquisto del nuovo, tipo quella con aliquota IVA maggiorata al 38%
è la cosa che amareggia di più! Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2804 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:20: |
|
Ho appena fatto un giro su Autoscout ed è impressionante, splendide 993 Turbo a meno di 60k !! E che una settimana fà erano a più di 70k ! Questo l'effetto di politiche becere che non si rendono conto che sarà solo uno svendere generale a tutto vantaggio di acquirenti stranieri! Condivido in pieno il pensiero di Alessandro. In molti casi come quello delle Cayenne anche se ci si può permettere di pagare il superbollo non è razionale tenere una macchina a queste condizioni vessatorie che si possono chiamare solo esproprio proletario!! VERGOGNA !!! E loro e tutti i dipendenti di camera e senato e quirinale hanno mantenuto i loro INTOLLERABILI privilegi!! Dico ancora VERGOGNA !!!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4236 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:23: |
|
citazione da altro messaggio:Tax, ...un po' ho capito....mi compenetro e ti abbraccio da amico, anche se virtuale
Caro Paolo, ricambio virtualmente l'abbraccio, in attesa di una calorosa stretta di mano vis-à-vis!
citazione da altro messaggio:oculisti (vedi sopra)..
........................meglio tacere al riguardo, potrei dire cose di cui pentirmi... Ciao Duri, grazie della vicinanza spirituale!
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Paolo P (trampolo)
Porschista attivo Username: trampolo
Messaggio numero: 1012 Registrato: 08-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:25: |
|
Sono letteralmente DISGUSTATO Tessera PiMania n. 969, gruppo "I Porcospini"
|
   
giovanni .c (gio1965)
Utente registrato Username: gio1965
Messaggio numero: 400 Registrato: 09-2009

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:49: |
|
il vero default le banche occidentali lo avevano già fatto nel sett 2008 dopo il crak di lehmann brothers x coprire le loro porcate iniziate da molto lontano draghi e soci da dove credete abbiano attinto x ricapitalizzarle?è la solita storia i profitti sono privati,le perdite pubbliche.e auguriamoci che l'euro regga questa super bolla speculativa sapientemente orchestrata,che il peggio stia x finire? che questo spietato salasso sia davvero sufficente a evitare la catastrofe?lo dirà il tempo come al solito,ma è x me inevitabile sentire un senso di vuoto e di disgusto nel vedere nei tg o nei giornali le facce dei politicanti italici, che sulle parole si sono costruiti inattaccabili privilegi principeschi a prescindere dal colore ideologico. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2177 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 19:55: |
|
ma veramente credete che questi soldi e questi "sacrifici" servono alla collettivita' e a salvare l' Italia? eppure molti di voi sono piu' grandi di me... MAH! SVEGLIA!!! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4133 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 20:33: |
|
Chi non ha mai fatto del nero, chi non ha mai accettato che il medico, l'avvocato come l'idraulico non fatturasse, chi ha notizie certe per poter fare una denuncia di un evasore ma non lo ha fatto, alzasse la mano. Sarebbero in pochi... Di certo quei pochi si arrabbierebbero per ciò che ho scritto ma, purtroppo, in Italia le cose van così.... La manovra non è bella, anzi, pietosa per certi versi ma almeno algebricamente le cifre quadrano. Ricordiamoci che l'han fatta in pochi giorni... non giustifico ma ... capisco. I governi precedenti hanno solo continuato a dirigere la barca verso gli scogli... purtroppo dubito che quelli futuri faranno di meglio. Monti non fa politica, Monti fa quadrare i conti. La politica la dovremmo fare noi e se qualcuno ritiene di poter riuscire (con questo sistema ne dubito), che si candidi... (Messaggio modificato da motoroil il 10 dicembre 2011) quod licet Iovi non licet bovi
|
   
Emils (emils)
Utente registrato Username: emils
Messaggio numero: 334 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 20:49: |
|
http://www.corriere.it/economia/11_dicembre_10/tasse-supericchi_7c975ba0-2344-11 e1-bcb9-01ae5ba751a6.shtml Quando si scherza, bisogna essere seri !
|
   
Ans Rapido (ans)
Nuovo utente (in prova) Username: ans
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2011
| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 20:53: |
|
la lettura dell'articolo seguente: http://www.corriere.it/politica/11_dicembre_10/taglio-stipendi-parlamento_32ab40 58-234c-11e1-bcb9-01ae5ba751a6.shtml ... mi lascia senza parole. Mi chiedo come facciano i parlamentari a non avere il terrore delle reazioni che suscitano tali operazioni diversive e dilatorie. Non hanno capito che oggi ci sono troppe tensioni per continuare a scherzare. Il Governo per essere credibile deve partire proprio dal taglio allo spreco n. 1: la politica, parlamentari in primis. Ci vogliono tassare ulteriormente per un ideale proclamanto? Ok, ci sto, ma sarebbe giusto versare il mio contributo dopo il loro ridimensionamento economico. L'art n. 1 della manovra dovrebbe essere il taglio del numero dei parlamentari, soprattutto, e poi degli stipendi degli stessi (tra l'altro classe responsabile di questo stato di cose). Poi dopo, in misura adeguata, superbolli, tasse, etc. ..... proponiamo un emendamento alla manovra? :-D del resto il popolo è o non è sovrano ;-) (Messaggio modificato da ans il 10 dicembre 2011) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1823 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 21:39: |
|
Paolo, nel dirmi che preferisci la francia ( sono dei comunisti inconsapevoli) alla patria della liberta' con la l maiuscola, ovvero gli stati uniti d'america, a cui noi tutti dobbiamo essere perennemente grati per averci liberato dal nazifascimo e ancor più' protetto dalla peste comunista, ecco capisco che ci divide una visione del mondo in modo integrale. Detto cio' ti stimo lo stesso. Mi fai solo un po tristezza perche' capisco che sei socialista dentro ( inteso in senso filosofico, non politico ovviamente), stato dell'animo che per me e' invece la morte dell'uomo. Un abbraccio NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "911 : pista = uomo : donna"
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7287 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 21:52: |
|
Non buttatela in politica altrimenti anche questo 3D verrà chiuso come quelli che l'hanno preceduto.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 2705 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 21:58: |
|
 |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 23:08: |
|
citazione da altro messaggio:Come reagiremmo di fronte a un evento sociale realmente terremotante, che non è certo la perdita di un ciuffetto di banconote?
A proposito, i soliti ignoti oggi mi hanno ripulito la piccola cassaforte di casa. E così il mio superbollo (abbondante, corredato di ricordi di famiglia) l'ho pagato controvoglia, pur avendo due Porsche d'epoca esentate dall'obolo per lo Stato. Dico la verità: avrei preferito una bella tassa. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Emils (emils)
Utente registrato Username: emils
Messaggio numero: 336 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 23:11: |
|
Solidarieta'... Quando si scherza, bisogna essere seri !
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 4103 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 23:21: |
|
Esco dall ibernazione...... Notizia SKY tg 24 Emendamenti manovra monti Stop alla norma sui tagli ai parlamentari.......... Diche stiamo parlando se loro non danno l esempio Torno in ibernazione giri la chiave a sinistra e......PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5732 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 10 dicembre 2011 - 23:48: |
|
Andrea, ti confesso che se non fosse per la parentesi della "Milano da bere" l'appellativo di socialista non mi darebbe fastidio, anche se inteso politicamente. La storia familiare mi ha portato da una certa parte, non si è mai avuta una camicia nera, anche quando essere medici e proprietari terrieri e non averla era molto duro; una militanza partigiana, una medaglia d'argento in occasione della liberazione di Genova - sono molto legato alla Liguria - queste le mie origini di sangue e culturali. Per me socialismo significa non aver più bambini che lavorano nelle fabbriche, come non avere operai al lavoro per 14 ore al giorno, aver difeso i diritti di persone VERAMENTE deboli, che non avevano parola. Questo è il socialismo che difendo, non sono opinioni, è semplicemente storia. Lascio da parte tutto il populismo e i discorsi da ombrellone, non ci sono tagliato. Credo di conoscere abbastanza gli Stati Uniti, ci ho lavorato e le mie collaborazioni sono state tutte lì ed in Giappone, ma ho lavorato da medico anche nel sistema francese. Quella che riporto è un'esperienza di vita vissuta e non letta o riferita.  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|