Autore |
Messaggio |
   
paolo porschecalabria (porschecalabria)
Utente registrato Username: porschecalabria
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 13:43: |
|
sto pensando di passare dalla mia adorata 987 ad una cayenne D... solo che non ne ho mai guidata una e sinceramente non conosco caratteristiche e prestazioni. Cosa ne dite... cortesemente aiutatemi. Grazie :-) "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" Ferdinand Porsche
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9177 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 14:33: |
|
Cosa dire... Innanzi tutto direi che non si "passa" da Boxster a Cayenne: semmai si "salta"... Cosa ne penso? Se ti piacciono i "cassoni", la Cayenne è uno tra i migliori (ma preferisco il minimalismo della nuova touareg e l'americanismo della G.Cherokee...). Se invece vuoi: 1) una vettura realmente stradale ma con la possibilità di usarla anche in strade difficili; 2) una vettura pratica e che consumi soltanto un tantino in più rispetto ad una berlina; 3) una vettura comunque meno appariscente di un grosso-grasso SUV Compra una SW offroad come la nuova A6 Allroad (bellissima anche la A4 se ti bastano le sue dimensioni compatte)o la Volvo XC70 (costa molto meno ed è molto versatile). Valuta anche la "minimalista" nuova ML 220 CDI: va meglio della vecchia 320 CDI e consuma circa il 40% in meno...(personalmente sono molto sensibile alla voce CONSUMI e INQUINAMENTO). Ciao 27
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2277 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 19:55: |
|
Elfer!!!!! Credo tu stia scherzando..... Perdonando il fatto che chiami il cay "cassone" (vuol dire che non ne hai mai usato uno abbastanza a lungo) mi sembra esagerato paragonare una Volvo XC70 e il resto di brodaglia a 4 ruote che hai citato ad una Cayenne, equivale a non capire la differenza tra una minestrina insipida e una grigliata di carne..... Parlando di consumi, forse sfugge che una Toyota Prius consuma pochissimo....... Tornando al consiglio precedente direi che è troppo diverso il genere per poter fare un paragone: Il cayenne è comodo, versatile, con prestazioni accettabili in assoluto e ottime per la categoria, ma non si può confrontare con una 2 posti a motore centrale che pesa la metà....... E' un'auto facile da guidare che si disimpegna in qualsiasi situazione e molto diversa (anche se parente) dalla cugina touareg, si fa apprezzare per un'insolita maneggevolezza e tenuta di strada e poi è Porsche....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 866 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 22:50: |
|
Grande Tiziano(x me il RE del Forum )............... Il tuo "suddito" si inchina al tuo commento.... Ovviamente qui si scherza anche......Cmq la penso proprio come Tiziano:Sara'il Cayenne(x Elfer)anche un cassone.....Ma paragonarla alla XC70.............e quella allora cosa sarebbe??? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9179 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 23:27: |
|
Rettifico: volvo XC/60 cross country. La XC70 è una delle peggiori SUV mai costruite... Tiziano, La Cayenne è e resta una tra le migliori, ma non la sento mia, come non sentivo mia la ML (non vedevo l'ora di liberarmene...). Meglio, molto meglio la prima Touareg ma troppi difetti, un'assistenza da schifo (per la famosa storia delle officine Luxury della rete VW) e consumi demenziali. Ripeto: la Cayenne è probabilmente la migliore. 27
|
   
Aron (ag4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: ag4ever
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 00:19: |
|
Beh per prima cosa, sono auto diverse, non puoi fare confronti. Sinceramente se vorrei passare ad una cayenne, passerei direttamente alla versione S. Benzina. A me non fa gola il diesel ;) hehehe ... Beh io ho una s da molti anni e non la venderei mai.. Comunque concordo con Tiziano ;).... Da piccolo, dicevo che ero appassionato alle automobili. Ora che son cresciuto, dico che sono appassionato al marchio Porsche; e da qui non cambierò mai idea. Porsche 4EVER
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1839 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 01:15: |
|
come ti hanno detto in molti, a parte il chiaro disprezzo (ingiustificato) che qualcuno ha "ironicamente" dimostrato per la cayenne, credo che questa sia una scelta solo tua. Credo che il motivo per cui stai valutando questo passaggio di categoria, sia dettato principalmente da tue nuove esigenze (piu comodita, piu polivalenza, piu spazio, ecc). Qundi tutto ciò non puo essere valutato solamente con dati tecnici e cicliustici dei due mezzi, ancor più perche trattasi di due realta completamente diverse Io ho una prima serie S e ne sono molto soddisfatto, credo che sia la miglior auto di questa categoria che si possa possedere. Un ottimo compromesso in tutto, ti consente di fare tutto con disinvoltura. Quella che hai ora ti consente solo una guida sportiva. con la cayenne, sicuramente non arriverai a quei livelli di sportivita, ma ti potrai togliere ugualmente i tuoi sfizi, avendo allo stesso tempo un'auto comda per i lunghi spostamenti, anche in 5, e un'ottima versatilità in fuoristrada o nei casi di scarsa aderenza. Per me avere una cayenn, è come avere tutto in un auto (le sue prestazioni mi soddisfano abbondantemente). Cosa si puo volere di piu. Poi oper te deve essere sicuramente una scelta personale. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1886 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 12:54: |
|
Silvano: Cayenne S, cosa si può volere di più?? Una Cayenne Turbo S (bolli a parte...)  |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9181 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 14:51: |
|
Silvano, ho scritto in maniera chiare ed ineluttabile che considero la Cayenne una tra le migliori se non la migliore SUV. Non disprezzo la Cayenne in specie, ma disprezzo tutte le SUV in genere. Per eccellere nelle prestazioni devono consumare come i termovalorizzatori; Per eccellere nella tenuta devono avere gomme ultraribassate e quindi non possono essere usate come fuoristrada. Per eccellere nel fuoristrada devono essere leggere, ben sollevate da terra e con adeguati sistema di trazione. Ma si capovolgerebbero al primo tornante. Il loro "eclettismo" le trasforma in realtà in veicoli che non si fanno apprezzare in alcuna situazione. Non nel comfort (ondeggiano, sono molto sensibili a giunti autostradali e abbondano in rumori aerodinamici); non nell'abitabilità (ingombrano più di qualsiasi monovolume ma non si sognano nemmeno lontanamente di avere lo spazio che queste offrono); non nella frenata (masse ed inerzie sono esagerate); su consumi, tenuta e prestazioni ho detto. Ritengo che la Cayenne sia una vettura eccellente ed ho precisato "virgolettando" che tra i "cassoni" la Cayenne è una tra le migliori. Quando si cominciò a parlare di SUV, alla fine degli anni 90, i costruttori che si presentarono sul mercato furono Audi con la Allroad (una A6 avant quattro un pò alzata da terra con cerchioni rinforzati e parafangoni antigraffio) Volvo (con la Cross Country, stesso esperimento di Audi). Queste erano sostanzialmente uguali in prestazioni e consumi alle sorelle "cittadine". Da li a poco Mercedes con ML (quella di Jurassic Park) e BMW con X5 si proposero come "finte fuoristrada" ma anche come "finte SW", "finte monovolume", "finte sportive". Gli uomini del marketing Mercedes e BMW ebbero ragione: due ebbero più successo commerciale, ma con esse si innescò un irreversibile e, mi sia consentito di dirlo, "irresponsabile" ritorno verso vetture che consumavano benzina "ad nutum". Roba da americani old style, per nulla confacente allo stile parsimonioso degli europei. Anch'io mi feci lusingare per ben 2 volte (Touareg V6 e ML CDI). Oggi ne paghiamo un pò le conseguenze: i migliori contribuenti per il fisco non sono i facoltosi redditieri ma i generosi SUV-MANIACI che con auto che fanno 4 a litro e percorrono anche 30-40 mila km potrebbero pure chiedere l'esenzione totale da IRPEF IRAP, IRES ... Repetita iuvant... non disprezzo la Cayenne, ma le SUV in generale (come disprezzo la BMW R1200GS tra le moto e la TMAX tra gli scooters). Se poi non mi è data facoltà di esprimere opinioni, batto i tacchi dall'area Cayenne e chiederò a Max di oscurarla dal mio account. Ciao 27
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1840 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 15:06: |
|
elfer, nessuno sicuramente ti vieta di esprimere opinioni, visto che siam qui tutti per questo, ne mi sogno di contestare i tuoi gusti. ho solo rimarcato che nonostante tu disprezzi i suv, per me sono un ottimo compromesso. cio e dettato sicuramente anche dalle mie dimensioni fisiche, che mi impediscono di stare comodamente in una rasoterra, che e sempre stata la mia passione. Si è gia disciusso in passato sul fatto che la cayenne sia un ottimo compromesso per tutto ma per alcuni è contemporaneamente l'optimus in nulla..... Pero per chi l'apprezza è il top. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9183 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 15:12: |
|
Ok Silvano. Credo tu abbia compreso il senso dei miei posts. In fondo sono soltanto un "suvvista" pentito con dimensioni "standard" (cm 181 per kg 74)...
 27
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2281 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:Il loro "eclettismo" le trasforma in realtà in veicoli che non si fanno apprezzare in alcuna situazione. Non nel comfort (ondeggiano, sono molto sensibili a giunti autostradali e abbondano in rumori aerodinamici); non nell'abitabilità (ingombrano più di qualsiasi monovolume ma non si sognano nemmeno lontanamente di avere lo spazio che queste offrono); non nella frenata (masse ed inerzie sono esagerate); su consumi, tenuta e prestazioni ho detto.
Ma hai mai provato una cayenne ? Il dubbio mi viene dal fatto che : Il cayenne non ondeggia Non è sensibile ai giunti autostradali E' molto silenzioso (a volte più di molte aerodinamiche berline) E' più piccolo di molte monovolume Frena molto meglio di tante sportive Non consuma tanto di più di tante altre vetture di pari dimensioni e pari prestazioni Diciamo che avendo avuto altre suv posso capire il tuo pensiero, ma quando salii sul cayenne per la prima volta (e mi capita ogni volta che scendo da altre auto) sembra di andare su un altro pianeta...... ormai credo di conoscerla bene, ma i primi mesi è stata tutta una scoperta (positiva) di caratteristiche che sono rare ancora oggi, su vetture moderne con impianti multimediali da capogiro ma con poca sostanza in termini di feeling. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mario p. (stramat)
Utente registrato Username: stramat
Messaggio numero: 55 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 20:33: |
|
Ciao Elfer, Tiziano ha il dubbio che tu non sia mai salito su un cayenne,io ,viste le tue affermazioni sono invece sicurissimo che non ci sei mai salito.Figurati parlo io che ho un "cassone" addirittura a gasolio,ma ,come Tiziano ti dico che i difetti che hai elencato ,sono esattamente al contrario i punti di forza del cayenne.Se avessi anche scritto di quanto sia impacciata nella guida in città ,le avresti beccate tutte!!!!!! dammi retta vai a farci un giretto,non fare di tutti i suv un fascio! |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9184 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 21:28: |
|
Ok, avete ragione. 27
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 123 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 23:16: |
|
una volta che si sale su questo Suv che è l'unico,solo,vero SUV non si può non rimanere colpiti da ogni elemento che la compone : motore spaziale (elastico in 6' a 40 km/h e rabbioso non appena prende la coppia quando a 200 ti sembra di essere a 90 km/h) gli interni lussuosi e confortevoli,il piacere di una guida sicura e silenziosa in ogni frangente quando l'elettronica ti assiste per impedire ogni errore, il divertimento degli assetti (per chi ha il PASM) e del tiptronic sul misto stretto, quel gusto di viaggiare 'alto' dentro una 'cassaforte' che per gli scemi che circolano oggi su strada equivale anche ad una sicurezza passiva ( in fisica una massa superiore ha sempre la meglio su una inferiore in caso d'urto)...il tutto conversando tranquillamente come nel salotto di casa con i tuoi ospiti, tua moglie o tuo figlio, dimenticandoti di ció che ti sta a fianco e davanti... E anche quando decidi di divertirti da solo per un giro in strada o su off-road più o meno impegnativo ti senti come a casa. Personalmente ho una S pra serie del 2005 . Forse la cambierei solo per una seconda serie magari GTS o Turbo. Non per una D o per una 2010 ultima serie che pur con interni bellissimi trovo 'anonima esternamente (IMHO ). La cercavo da tanto ...quando l'ho privata per la prima volta ho capito solo salendoci e prima di metterla in moto che non l'avrei lasciata al conc un giorno in più . Ogni volta che ci salgo (da solo o in compagnia ) ne sono sempre più soddisfatto e mi fermo spesso ad osservarla da un marciapiede concludendo sempre ogni volta che è una delle migliori macchine che abbiano mai costruito. tutto questo è ImHo ovviamente e vuole essere solo il mio contributo all'amico che ha aperto il topic |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 867 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 23:37: |
|
citazione da altro messaggio:Ripeto: la Cayenne è probabilmente la migliore
Vabbè,diciamo che Elfer si è corretto,pur ribadendo il suo disprezzo x le SUV in generale. Il mondo è bello perchè vario! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2285 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 09:59: |
|
citazione da altro messaggio:elastico in 6' a 40 km/h
non esageriamo, in sesta la S non consente velocità inferiori a 56 km/h.......e non si innesta al di sotto dei 58 col cambio in manuale e al di sotto di 82 se in automatico. Giusto per non dar adito a critiche perchè si dicono bugie....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5527 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:sto pensando di passare dalla mia adorata 987 ad una cayenne D... solo che non ne ho mai guidata una e sinceramente non conosco caratteristiche e prestazioni. Cosa ne dite... cortesemente aiutatemi.
la domanda è: perchè? tutto dipende dalle tue esigenze... |
   
Alfonso (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 336 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 11:47: |
|
...ho gia risposto nell'altro 3d ;-) |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 14:55: |
|
citazione da altro messaggio:Se ti piacciono i "cassoni", la Cayenne è uno tra i migliori (ma preferisco il minimalismo della nuova touareg e l'americanismo della G.Cherokee...)
lascia stare la gran cherokee!!!!!!! Prima di acquistare il cayenne era quella l'auto che mi ero messo in testa di comprare...anzi...avevo quasi staccato un assegno! Poi per fortuna il venditore mi ha chiesto di pazientare un mese perchè altrimenti restava a piedi e quindi è saltata la vendita: per fortunaaaaaa!!!! La g.cherokee ha gli interni che sono inferiori a quelli della 313 di Paperino.... non è pelle...è buccia di pomodoro essiccata...si spaccano e si strappano tutti...per non parlare della plancia....fa schifo. Non so cosa avevo nella testa quando me ne ero innamorato...mi piace la carrozzeria e il motore...ma dentro è davvero pietosa! cayenne tutta la vita...sono ultracontento e zero ripensamenti! Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1887 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 16:13: |
|
Beh adesso non esageriamo con tutte queste lodi alla Cayenne!! Anche perchè se ormai non la vuole più nessuno (come dice 4Ruote di dicembre...) vuol dire che non tutti la pensano come noi... Di sicuro c'è una cosa in cui non eccelle...la rivendibilità e/o il valore residuo, specie se valutato da quei gran signori delle conce ufficiali...da 110 mila Euro a 8-10 mila per una Cay turbo di 8 anni e 68 mila km, come mi ha detto qualche settimana fa il venditore della conce ufficiale di Roma (e mi faceva anche un favore a ritirarla per una Panamera o nuova Cayenne!!)...a questi prezzi si trovano le prime ML e X5 a benzina (ben più vecchie) oppure addirittura le prime Lexus RX...auto che da nuove costavano circa la metà della Cayenne turbo... |
   
paolo porschecalabria (porschecalabria)
Utente registrato Username: porschecalabria
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2010

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 00:18: |
|
Grazie per i vostri commenti... queste dettagliatissime descrizioni mi hanno fatto venire una grandissima voglia... PROVARNE UNA. :-) Resta un dubbio, diesel o benzina??? O addirittura GPL??? Ma... "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" Ferdinand Porsche
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 313 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 06:40: |
|
Quando comprai la mia non avevo provato nessuna cayenne anzi ancora non sono salito in nessuna cayenne aparte la mia.Praticamente l'ho comprata ad occhi chiusi,pensate che avevo mandato un anticipo al concessionario senza nemmeno averla ancora vista,ma avevo avertito al concessionario che se non era come pensavo se la doveva vedere con me e non con avvocati .Di fatti la macchina era perfetta come era descritta ,e vi diro di piu' ho trovato che la cayenne aveva superato le mie aspettative,come descritto qui sopra e visto che avevo avuto altre 4x4 tipo range rover,e' un' altro pianeta,l'unica attenzione che c'e da fare e che quando parte il turbo non ti rendi conto della velocita' e non ti fermi piu',e dire che ho dischi maggiorati,ma questo e chiaro per qualsiasi auto con turbo e poi penalizzata dalla altezza che sembra andare piano ,ma il contachilometri dice il contrario.Saluti,la scelta la lasciamo a te,credo che devi vedere quanti chilometri fai e da li decidere,la turbo consuma e parecchio 4 in citta se non meno e massimo che puoi fare in autostrada sono i 7 km ,questo con la mia. |
   
Lorenzo (galak)
Utente registrato Username: galak
Messaggio numero: 74 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 09:26: |
|
Per la scelta tra diesel o benzina dipende dai km che ci farai... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2288 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 10:54: |
|
citazione da altro messaggio:.....Beh adesso non esageriamo con tutte queste lodi alla Cayenne!! Anche perchè se ormai non la vuole più nessuno (come dice 4Ruote di dicembre...) vuol dire che non tutti la pensano come noi......
E' una cosa vista e rivista.....Negli anni 70 le auto oltre 1.600 di cilindrata nell'usato erano regalate.....figuriamoci un 4.600 - 4.800 a benzina..... così succede anche oggi, pur avendo un alto valore intrinseco (ma questo lo si sa solo con confronti diretti) nessun le vuole per motivi fiscali, di costi di mantenimento e di immagine negativa legata alla campagna mediatica fatta dal ministero delle finanze. Il cayenne per qualche tempo è uscito da questa logica perversa mantenendo un'ottima rivendibilità per qualche anno, ma ora deve piegarsi alle leggi del mercato. Chi compra un'auto di questo tipo oggi, lo deve fare solo se pensa di tenerla fino alla rottamazione.
citazione da altro messaggio:.......la gran cherokee!!!!!!! Prima di acquistare il cayenne era quella l'auto che mi ero messo in testa di comprare.....
Io l'avevo comprata, (il 5,7), ma dopo aver visto il cayenne e valutato la percezione della qualità delle varie componenti interne, mi sono sentito derubato: il navigatore della GC rispetto al PCM che costava solo poco di più sembrava un giocattolo cinese per bambini...... L'ho venduta dopo un mese e da allora solo cayenne che sembra ancora nuovo dopo quasi 8 anni..... Non mi dilungo a parlare poi della tenuta e del comportamento in velocità.....in questo devo dare ragione a Elfer che li definisce "cassoni" , ma il cayenne è un altro pianeta. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1895 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 13:02: |
|
La cosa triste Tiziano è che sono proprio le conce ufficiale a "disprezzare" le cayenne nella valutazione dell'usato (a parte il valore bassissimo che le attribusicono, molte conce proprio non vogliono nemmeno ritirarle)...eppure loro dovrebbero conoscerne l'alto valore intrinseco...mi sembra anche una logica un po' suicida in quanto tiene lontani possibili acquirenti dell'usato che, oltre ai bolli, superbolli e super RC auto, avvertono anche il pericolo che l'auto possa non essere più vendibile in futuro... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2291 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:La cosa triste Tiziano è che sono proprio le conce ufficiale a "disprezzare" le cayenne nella valutazione dell'usato (a parte il valore bassissimo che le attribusicono, molte conce proprio non vogliono nemmeno ritirarle)...eppure loro dovrebbero conoscerne l'alto valore intrinseco...mi sembra anche una logica un po' suicida in quanto tiene lontani possibili acquirenti dell'usato che, oltre ai bolli, superbolli e super RC auto, avvertono anche il pericolo che l'auto possa non essere più vendibile in futuro...
La cosa avveniva già da anni per la concorrenza, purtroppo anche Porsche si deve piegare alla triste legge del mercato, negli anni 80 con l'avvento della tassa sulla proprietà ho visto rottamare vetture di grossa cilindrata di 5/6 anni in condizioni pari al nuovo, solo perchè nessuno le voleva più, il mantenimento era troppo costoso e chi poteva farlo, snobbava l'usato perchè dava immagine da zingaro..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
paolo porschecalabria (porschecalabria)
Utente registrato Username: porschecalabria
Messaggio numero: 69 Registrato: 11-2010

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 21:59: |
|
beh da quello che sto leggendo pian piano mi sta passando la voglia di trovare una cayenne...eppure credo sia una bellissima macchina...ma perchè allora questi giudizi???  "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" Ferdinand Porsche
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1844 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 22:46: |
|
credo che questo sia il momento migliore per comprarle. con il deprezzamento che stanno avendo, troverai sicuramente un'ottima occasione..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 125 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 00:18: |
|
Quoto Silvano alla grande!!! |
   
Salva (smilano)
Utente esperto Username: smilano
Messaggio numero: 534 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 23:38: |
|
paolo (porschecalabria), quoto Tiziano, Silvano, Mau, Davide e tutti gli altri. Fra Boxster e Cayenne le differenze sono evidenti ma, senza dilungarmi, voglio dirti che Cayenne è un'auto "totale" e oggi la compri a prezzi da saldo in Outlet! Per le tue esigenze ti consiglio la "S" 4500 con GPL: ha prestazioni appaganti (anche a GAS) e paghi un superbollo equo. Cerca, trova il mezzo "giusto" e acquistalo senza indugio.
 ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 80 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 08:42: |
|
Quoto Salva (smilano) Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
paolo porschecalabria (porschecalabria)
Utente registrato Username: porschecalabria
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 19:52: |
|
beh superbollo ragionevole ahimè nn credo proprio... :-))) "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" Ferdinand Porsche
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5333 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:BMW con X5 si proposero come "finte fuoristrada" ma anche come "finte SW", "finte monovolume", "finte sportive".
Purtroppo noi europei abbiamo seguito il gusto pro SUV degli americani, bisogna pero' dire che loro hanno almeno l'alibi delle strade miserabili che hanno( almeno in Michigan,dove risiedono i big three) dai limiti di velocita' 70 MPH e da un costo allora irrisorio della benzina. Ma in Germania con strade perfette e autostrade anche senza limite che ci fanno dinosauri del genere? La mia BMW 320 D SW con 177 CV consuma 5,4 l x 100km ha un cofano piu grande della X5 e in autostrada raggiunge 230 km/H Ma le BMW X vanno a ruba misteri del mercato (Messaggio modificato da mausone46 il 13 dicembre 2011) Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Guido (gunball)
Utente esperto Username: gunball
Messaggio numero: 647 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 10:59: |
|
citazione da altro messaggio:Ma le BMW X vanno a ruba misteri del mercato
Manie di grandezza, esibizionismo, ostentazione di ricchezza. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2310 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 12:33: |
|
citazione da altro messaggio:Manie di grandezza, esibizionismo, ostentazione di ricchezza.
Se i motivi fossero questi non sarebbero mai stati venduti usati nè ci sarebbero le case che continuano a sfornare modelli SUV........ In realtà sono la comodità nel salire e scendere, la maggiore visibilità, meno attenzione nello sfiorare qualche marciapiede, maggiore possibilità di uso del mezzo e, perchè no, una maggiore attrattiva estetica rispetto ai wuberoni station o camioncini monovolume......... Oggi la cayenne ha perso la discutibile immagine del ranzani (ostenzaione di ricchezza), ma viene giudicata per quello che è: un'ottima auto polivalente......... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|