Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cilindro senza compressione 4.5 turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (siberiano)
Nuovo utente (in prova)
Username: siberiano

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2011
Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti!!!
Ecco cosa succede....Faccio istallare da uno specialista un impianto GPL della Romana sul 4.5 turbo del 2003, il primo giorno tutto ok dal secondo cominciano i problemi...motore che stenta nelle accenzioni, motore che non è paro al minimo...e inizia un entra ed esci dall'officina che tara il gas e me la fà provare ma non cambia nulla anzi....un giorno mentre andavo un pò di corsa...220 km/h il motore va in protezione e + di 80 km/h non và. Vado dal mio meccanico il quale misurando la compressione mi dice che nell'ottavo cilindro è assente!!!!!,valvola Bruciata!!!!! ora chiedo a voi gentilmente uno schema per avere le fasi del motore e se il problema è dovuto all'impianto GPL che non può essere montato sul turbo.
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1820
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, qui e buona norma presentarsi, raccontare un po di se e descrivere magari come e perche si è presa una cayenne.

siamo un gruppetto di appassionati di questa auto, e prima di dispensare consigli e informazioni, ci piace che chi le chiede, si faccia conoscere almeno un pò.

Per stavolta però ti diro cosa ne penso.........

se avessi rotto una valvola, il motore avrebbe seri problemi a funzionare.
il problema del gpl sulle valvole e dato dal fatto che la combustione piu secca, a lungo andare logora le sedi delle valvole, che non chiudono piu e così perde di compressione il cilindro, ma non puo succedere dopo un giorno che usi il gpl.
credo si tratti piuttosto di un problema dell'impianto mail installato o settato.

hai provato ad andare a benzina ???

funziona bene ??

se cosi fosse comincia a stressare l'installatore del gpl, perche dipende da lui.

se andasse male anche a benzina, non ti resta che andare in Porsche e con una diagnostica completa, fatti identificare il componente difettoso.
possono essere le bobime, le candele un sensore dell'anticipo, ecc. questa macchina è molto complessa e zeppa di elettronica.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (siberiano)
Nuovo utente (in prova)
Username: siberiano

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2011
Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione... ma sono così arrabbiato che non ho pensato a presentarni... Ho preso una cayenne xkè sono un amante del fuoristrada,ho anche due 4x4 d'epoca che uso x fare vero fuoristrada, e il cayenne mi è sempre piaciuto ma un pò lontano dale tasche x averla nuova... cercan qua e la mi è capitata questa e l'ho coprata..qunto i sono divertito, motore ecezzionale!!!!comoda....ecc. Guarda il problema è anche a benzina, il meccanico di fiducia togliendo i collettori superiori ha visto la valvola bruciata, è completanete rossa! misurando la compressione con un macchinaria si è visto che nel cilidro 8 era copletamente assente....ma il gpl lo montano queste macchine?Cavolo Sono proprio deluso!Scusatemi acora per non essermi presentato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2267
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giuseppe! Mi dispiace per la disavventura, ma la turbo è notoriamente difficile da gasare e il fatto di bruciare una valvola dipende da miscela eccessivamente magra.
Il motivo è che la potenza svipuppata richiede molto comburente (gas) che i riduttori di pressione in commercio (quelli nostrani) non sono in grado di erogare la quantità necessaria (fino a 160 litri ora) alle massime accelerazioni e/o potenze provocando temperature troppo elevate dei gas di scarico che portano all'inevitabile bruciatura delle valvole.
Purtroppo molti operatori del settore che effettuano impianti a gas non hanno la competenza e l'umiltà di ammettere la scarsa conoscenza della cayenne montando impianti inadeguati che portano a simili risultati.
Non devi essere deluso della cayenne ma di chi con scarsa professionalità ha sottovalutato la complessità dell'installazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (siberiano)
Nuovo utente (in prova)
Username: siberiano

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2011
Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tirata giù la testata....oggi sento la sentenza...il meccanico presume alla sede delle valvole bruciate...vi faccio sapere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1894
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmhh...brutta storia Giuseppe...speriamo bene...sei andato da un meccanico generico o da una conce ufficiale? Nel secondo caso la batosta potrebbe essere molto dolorosa....

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 977
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Abbiamo già avuto uno scambio di opinioni sulle problematiche del gas con Tiziano.
Come dice la competenza dell'istalllatore è basilare.
come esempio,qui nella mia zona ci sono parecchi istallatori, alcuni di questi hanno anche anni di comptenza e sono onesti ......ma installano pressochè esclusivamente su utilitarie e medie cilindrate. Altri più dinamici invece si sono specializzati in grosse cilindrate e devo dire che le conoscenze tecniche ed impiantistiche tra le due tipologie sono notevoli.
Ho visto impianti ottimamente funzionanti sugli ultimi modelli di Mustang o di Viper o su Range sport supercharger che per fora di cose necessitano di componentistica ad oc.

Resta il fatto che se un guasto cosi' grosso si è verificato dopo solo un giorno di utilizzo o il motre era già di per se sul punto di rompersi o l'istallazione è stata totalmente errata perchè i problemi legati al surriscaldamento delle valvole o alla minore lubrificazione sono con un uso sostenuto del veicolo non dopo 24h.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (siberiano)
Nuovo utente (in prova)
Username: siberiano

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2011
Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il referto della rettifica:
nell'ottaco cilindro ha trovato una piccola crepa sulla sede delle valvole in aspirazione e quest'ultime si sono stirate cioè sono diventate più lunghe rispetto alle altre.Dice che non è certo che sia stata colpa del gas....a me non viene in mente altro. Ora procediamo con la sostituzione e il rimontaggio di tutto.Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 998
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si viene in mente che il motore fosse già logoro e/o difettato, mi pare tu l'avessi presa usata......forse l'auto non era quello che sembrava a prima vista, poi per carità il gas può aver dato il colpo finale ma non credo in 24 ore dalla trasformazione.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti in 24 ore ci vorrebbe il protossido per bruciare e crepare le valvole, magari c'era un problemino fin dalla produzione nel 2003 e 2004 ci sono state diverse noie..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2305
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 12 dicembre 2011 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nell'ottaco cilindro ha trovato una piccola crepa sulla sede delle valvole in aspirazione e quest'ultime si sono stirate cioè sono diventate più lunghe rispetto alle altre.Dice che non è certo che sia stata colpa del gas....a me non viene in mente altro.


Concordo, il gas al limite avrebbe fatto bruciare la valvola di scarico, dalla descrizione potrebbe essere stato un surriscaldamento per mancanza d'acqua o un prolungato fenomeno di "punto caldo" in camera di scoppio dovuto ad anomale incrostazioni o ad accensione difettosa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione