Autore |
Messaggio |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 18:33: |
|
Ciao a tutti, oggi dopo una mattinata di pioggia intensa accendo la mia Cay e dopo qualche secondo il motore inizia a borbottare irregolarmente...il minimo non regge, vibra tutta...nessun rumore di ferraglia ma il mio V8 non va! insomma sono con soli 4 cilindri ....spia motore accesa e lampeggiante .. nessun avviso sul display. Naturalmente è sabato e la conc è chiusa! Cosa mi dite dall'alto della vs esperienza? Bobina? candele?centralina? una sola parola...na che sfigaaaaaaaaaa |
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 851 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 21:09: |
|
Non ti preoccupare, io non ho il Cay ma esperienze analoghe con altri Suv, basta un segnale dalla centralina anche un finto messaggio di errore che subito va in protezione per cui di fatto quasi inutilizzabile. Può essere una cosa seria ma da come si è manifestata probabilmente è una cavolata (almeno te lo auguro). Lasciala spenta per un po' a volte potrebbe resettsrsi se è una cosa passeggera (umidità,aspirato dell'acqua, un falso contatto). Non diisperarti buone possibiltà di cosa poco seria. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 116 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 21:22: |
|
grazie Marco, lo spero..Ho visto sul libretto che la spia Che si illumina è associata al malfunzionamento del sistema di scarico . comunque ho riprovato ad accenderla ed è tutto uguale.. motore che gira 'asimmetrico' cosi come il regime del minimo '"per due secondi sembra regolare e per i due secondi successivi quasi si spegne e poi di nuovo regolare per due secondi ". nei due secondi di irregarità sembra proprio che le candele non diano elettricità .. |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 55 Registrato: 07-2011

| Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 12:13: |
|
Ciao , io direi 99% Bobine. Riporti gli stessi sintomi che ho riscontrato quando è successo a me. Le vibrazioni dipendono dal fatto che girando con cilindri in meno il motore è tutto "squilibrato" e vibra. La spia avaria di scarico significa solo che dato che dei cilindri non lavorano, i gas di scarico hanno valori anormali e il sensore te lo segnala. A me prima lampeggiava, poi la spia è diventata fissa ed ho dovuto farla spegnere. Certo però pare strano che di colpo ti siano partite quattro bobine insieme, magari si tratta di un problema di tuttw quelle su una stessa bancata.. In bocca al lupo, tienici aggiornati Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 14:03: |
|
ciao Enrico e grazie... si credo proprio che una bancata sia out ed effettivamente se anche a te é successa la stessa cosa sono portato a credere siano effettivamente le bobine.. si sono partite tutte di un botto e non vorrei che il problema fosse a monte..se fossero le bobine mi sa che le faccio sostituire tutte quante .. domani andrò in Conc ...poi vi aggiorno! grazie ancora |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 121 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 19:48: |
|
Enrico avevi ragione : tre bobine partite + lampada Xeno Sx che già difettava (scarica). Costo dell'operazione a prezzo normale : €800 comprensivo di 8 bobine + lampada. Ma avendo la P.A. ho firmato la fattura a zero, ringraziato e salutato...  diciamo che l'ho già ammortizzata al 60% |
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 873 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 20:06: |
|
CAVOLO e dire che tutte le volte che con altri suv mi si accendeva la spia motore si trattava al 90% di scemenze (come ti dicevo non sono un conoscitore Cayenne nel profondo). Certo che anche questo delle bobine è un malanno seriale per le Cayenne (tubi di raffreddamento, sospensioni in tilt, supporto trasmissione ecc. ecc.)!!! La P.A risolve ma il problema mi pare un altro fare delle macchine robuste e proporzionate al costo non obbligare a fare un 'assicurazione (costosissima) per stare dentro alle continue magagne. 911.... air cooled only!!!
|
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 23 novembre 2011 - 20:29: |
|
Ciao a tutti, anche la mia ha chiesto perentoriamente di cambiargli le bobbine, il giorno prima andava il giorno dopo no, mi sembrava proprio strano doverle cambiare tutte così ho cercato quale funzionasse e quale no, alla fine le ho cambiate tutte, forse solo una era mezza, ma solo mezza sana. Tecnicamente non me lo so spiegare ma è così. Comunque la moto invidiosa delle attenzioni alla Cay la settimana dopo ha fatto fuori una bobbina anche lei, la Cay ne ha di più, ma quella della BMW è costata 110 eurini alla faccia (era made in cina!!!) Buona serata a tutti. |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 24 novembre 2011 - 07:21: |
|
Contento che tu abbia risolto e soprattutto che una volta tanto la pa ti sia tornata utile per non pagare! Anche se il conto che ti hanno fatto è come sempre gonfiato, per le bobine ti dovrebbero aver messo in conto sui 45 euro circa cadauna e la lanpada xeno dovrebbe essere sugli 80, questo almeno il prezzo per i prodotti originali comprati da un normale autoricambista. Hanno fatto bene e correttamente a cambiare tutte le bobine, perchè anche io quando hanno cominciato ad arrivare a fine vita ho cominciato a cambiarne una alla volta ma alla seconda in una settimana risultava fastidioso come problema e le ho cambiate tutte anche io! Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1870 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 13:10: |
|
Allora Marcello, poco più di un mese fa in conce ufficiale ho fatto cambiare in via preventiva i tubi raffreddamento alla mia Cay turbo e, con l'occasione, ho detto di verificare anche le bobine...la mia non faceva alcun difetto e aveva 68 mila km...responso: le bobine erano tutte e 8 da cambiare in quanto presentavano evidenti crepature...secondo il responsabile service rischiavo di avere anomalie di funzionamento nel giro di poche centinaia/migliaia di km...il costo si aggira tra 40-50 Euro l'una (non ricordo bene e dovrei verificare la fattura) però mi hanno messo quelle della versione restyling che pare siano state perfezionate e quindi dovrebbero durare più a lungo delle originali (almeno così mi hanno detto...) Per quanto riguarda la lampada Xeno anche nel mio caso una andava sostituita e mi avevano chiesto 220 Euro per una D1S 4300 K ...può essere una Philips oppure una Osram, rimarcata Porsche...ebbene ho rinunciato e su ebay ho acquistato DUE lampade originali Philips D1S 4300 K a 90 Euro!! Esistono anche lampade Xeno con lo stesso attacco e senza marchio che si trovano a prezzi ancora più vantaggiosi (69 Euro la coppia)... L'ho fatta montare in conce (5 minuti) e, per ora, tutto bene, quindi il costo richiesto in Porsche per una singola lampada è una vera follia.... Saluti |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 122 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 23:48: |
|
Ciao Ale, confermo esattamente i prezzi da te riportati cui si aggiunge l'iVA per un importo di 730 euro circa. Ho visto i listini in conc sul costo di 50 euro a bobina e 200 per la lampada che pure a me sembra una follia... Non so come funzioni ma credo che con la PA lnaconc fa lo stesso una fattura alla casa madre che poi rimborsa al costo i ricambi e la m d. Credo funzioni così e il listino di riferimento è quello ufficiale. Ho parlato anche del compressore del PASM ...se fa difetto in conc lo cambiano tutto perché non esiste il solo lavoro dell'anello in gomma... Idem con patate per il giunto della trasmissione :cambiano pure l'albero come specificato in altro post. Mi spiegavano che queste sole le direttive di mamma Porsche e che non possono fare diversamente.. Ma Sun quando c è la PA chi se ne frega...il problema è arrangiarsi senza .... Salutoni |
   
Michelangelo (miki_triki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki_triki
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2010
| Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 22:36: |
|
Ragazzi io ho comprato una cay con 166.000 km le classiche rotture in teoria si sono già verificate secondo voi? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1991 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 23:19: |
|
credo di si.. io sto a 167.000 e ho gia cambiato i tubi, il supporto dell'albero di trasmissione, e le bobine. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Michelangelo (miki_triki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki_triki
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2010
| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 18:03: |
|
Ok grazie, avendo le sospensioni che problemi si possono verificare? |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 215 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 23:05: |
|
Miki , meno male che hai le sospensioni .... senza di quelle mi sa che non ci si muove!! ) Sfrucuglia nelle varie discussioni che trovi di che farti una cultura e delle idee in merito... L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1992 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2012 - 23:21: |
|
Le principali problematiche con le sospensioni possono essere la perdita di compressione del compressore che non riesce a caricare la bombola dell'aria, o l'usura dei gommoni delle sospensioni che causano microperdite che si manifestano con un abbassamento della vettura quando sta ferma per piu di una giornata. Dimenticavo che tra poco dovro cambiare i silent-bock, quindi crdo sia una cosa prossima anche per la tua. (Messaggio modificato da cheffone il 06 febbraio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 461 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 06:24: |
|
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: meno male che hai le sospensioni .... senza di quelle mi sa che non ci si muove!! -------------------------------------------------------------------------------- questa me la segno:  |
   
Michelangelo (miki_triki)
Nuovo utente (in prova) Username: miki_triki
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2010
| Inviato il martedì 07 febbraio 2012 - 09:10: |
|
Ok, grazie...adesso è qualche giorno che è ferma, spero di non ritrovarla più bassa di una lotus :-) |