| Autore |
Messaggio |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 61 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 09:21: |
|
Ragazzi una domanda, magari qualcuno lo sa. Ho visto questi cerchi, che sono quelli del nuovo cayenne, ma sono da 21 e io ho l'omologazione fino a 20. Secondo voi è veramente plausibile ipotizzare che a un posto di blocco possano andare a controllare i cerchi??????? mah! Ed eventualmente, qualora cio accadesse, cosa rischio nella peggiore? Questi cerchi sono troppo belli!
 Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 750 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 09:44: |
|
Ma sai dato per scontato che in caso di revisione periodica ecc tu debba montare sempre gli originali, nel caso di un controllo stradale può andarti bene nel 99% dei casi ok, però nell' 1% che ti andasse male: Multa e sequestro immediato dei documenti con obbligo di sottoporre l'auto a verifica di idoneità in motorizzazione. Nel caso di incidente magari con feriti o altro verificando il perito e le forze dell'ordine il montaggio di componenti non conformi perderesti la copertura assicurativa in quanto trattassi di elemento importantissimo per la sicurezza del mezzo oltre alla solita multa ecc. Tieni conto che poi è una componente bella vistosa e l'occhio lo tira abbastanza. Ergo: già di mio, sarà un mio limite, non capisco chi si esalta per l'onerossisima sostituzione di un cerchio da 19 con uno da 20 o da 20 con un 21 ecc. ma questa è una mia valtazione personale che lascia il tempo che trova........il gioco vale la candela nell'ambito circolazione,assicurazione, multe ecc??? Io mi sono già risposto. 911.... air cooled only!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 62 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 10:08: |
|
sei stato superesaustivo! mi fermo al 20 allora! Tengo a precisare che io passo dal 17 al 20....perchè ho le invernali....quindi la differenza si sente e si vede. Avessi avuto il 19 non faceva differenza... Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 752 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 11:03: |
|
davide ci tengo a precisare nel caso le mie parole sembrassero ironiche o irriverenti che non volevo criticarti, ognuno ha l'approocio alla Porsche che più desidera e che più gli aggrada ci mancherebbe. Intendevo semplicemente che essendo appassionato di classiche non mi occupo mai di cambio cerchi e cose estetiche amando l'originalità per cui questi aspetti estetici non mi riguardano da vicino ne fanno parte dei miei interessi per le auto. Gli aspetti tecnici/burocratici che ti ho detto però restano punti fermi. ti saluto spero di aveti dato una mano nell'indecisione 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 753 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 11:13: |
|
Per completare il discorso come ti dicevo sopra il fatto è che le ruote, gomme, freni ecc. sono parti fondamentali dell'auto e giocano un ruolo da leone nel momento dell'omologazione, dei controlli ecc., tanto che non è una caso che le stesse siano sempre riportate sui libretti mentre altre parti hanno il marchio di omologazione e la serie ma mai sono inserite a libretto (fanali,clacson, specchietti ecc.). Quindi cosa vuol dire questo che a parità di pezzo non omologato (un esempio banale) un terminale dello scarico leggermente più runoroso non comporta la possibilità di causare un incidente o di comportare il ferimento di qualcuno.Invece dal punto di vista legislativo nel caso di perizia assicurativa o di verifica delle forze dell'ordine ha un peso e una valenza ben diversa, come irregolarità, la ruota non omologata. Essendo poi che da 20/21 ritengo sia solo un vezzo estetico io lascerei proprio stare. 911.... air cooled only!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 63 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 11:57: |
|
Ci tengo a chiarire solo che a me non interessa il 21....è solo che quel disegno di cerchio lo fanno solo da 21 e non da 20. Dovrei cercare una replica da 20 non originale, anche perchè il 21 comincia a diventare anche un po troppo rigido a livello di comfort. per il resto ho chiesto proprio per avere il confronto con gli altri....quindi zero problemi per aver espresso il tuo parere. siamo qui per questo no? Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2482 Registrato: 11-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 12:23: |
|
Se quello è il nuovo 21 omologato da Porsche e ti piace basta scrivere a Porsche Italia, chiedere il nullaosta al montaggio sul tuo telaio e far riportare l'omologazione a libretto.... anche se è più facile verificare prima in MCTC se Porsche stessa non abbia provveduto ad aggiornare le schede di omologazione per il modello... in quel caso basta solo chiedere l'aggiornamento del libretto alla Motorizzazione. Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandujotti 10 Jahre 2001 - 2011
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 758 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 12:43: |
|
Però forse la sua Cay è una prima serie. 911.... air cooled only!!!
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3934 Registrato: 10-2003

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 12:49: |
|
Davide, coi 21" devi stare attento anche ai granelli di sabbia sulla strada... Personalmente su un SUV come la Cayenne non andrei oltre i 18"... Con cerchi di cosi grande diametro e pneumatici ultra-ribassati secondo me la Cayenne perde quasi tutta la sua polivalenza, che poi è il suo grande plus, IMHO naturalmente.
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 64 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 13:16: |
|
il fatto è che ora monta i 17...che onestamente sono un po bruttini....sembrano i cerchi della topolino! Volevo quindi passare (dopo l'inverno) a un bel 20. Se trovo una buona occasione li prendo e li monto poi più avanti... Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 785 Registrato: 09-2005

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 15:59: |
|
Io sono passato dai 18 ai 20 e devo confessarti che, a parte l'estetica e l'offroad, su strada la differenza c'è e si sente. Il comfort non cambia poi tanto, ma la tenuta migliora sensibilmente. Sarà la bontà del pneumatico (Bridgestone Dueler vs. Le Turanza ER30 che avevo sui 18) ma il cambio vale sicuramente la pena. Per i 21 sono d'accordo con te che i cerchi che hai visto sono bellissimi, e c'è anche chi è riuscito ad omologare i 22 su un prima serie. Per ottenere l'omologazione "dovresti" però montare i parafanghini supplementari, altrimenti i cerchi escono dalla sagoma del veicolo. Saluti wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1831 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 16:59: |
|
Silvano illumina il buon Davide dall'alto della omologazione dei tuoi cerchi da 22" e anche da 23"!! Davide sicuro che non ci sia nessuna casa che produce i replica di quel modello con misura da 20"?? |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 65 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 18:15: |
|
si c'è....l'ho trovata su ebay ma devo guardarci bene perchè mi fido poco...in ogni caso non è escluso che se trovo anche un cerchio usato da 20 a prezzo stracciato (il classico a stella della turbo) lo prendo senza troppe moine. Anzi....non è che per caso qualcuno lo vende? perchè magari ha cambiato disegno e ha un 20 in garage che da solo fastidio? qui c'è un potenziale acquirente! Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 66 Registrato: 06-2011
| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 18:32: |
|
silvano se tu monti i 22 di sicuro ti avanza un treno gomme con cerchi da 20....pago in contanti  Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1790 Registrato: 11-2009

| | Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 21:28: |
|
Ciao davide i miei cerchi li ho venduti il mese scorso per un Q7. Per l'omologazione io ho i contatti per farlo. Per i problemi, credo che oltre il 20 sia fattibile solamente se escludiamo totalmente le gite in fuoristada. I miei 22 trasmettono molte delle sollecitazioni, anche se mai in maniera fastidiosa e credo che gia uno lo abbia leggermente piegato, perche ogni tanto si innescano strane vibrazioni. Presto dovro fare girare le gome i li faro controllare..... Sopra il 20 c'e da fre piu attenzione, anche alla spall bassa della gomma che espone il cerchio a grattare ovunque. Comunue l'effetto dei miei 22 con gomme da 295/30/22 e pauroso e non lo cambierei mai. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2011
| | Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 17:14: |
|
silvano tra una settimana ti farò sentire il risultato acustico della soluzione bartoli. Posterò un video col prima e dopo.... Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 767 Registrato: 06-2005

| | Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 18:16: |
|
Chiaramente auto vostre, soldi vostri, e passione vostra sacrosanta. Si snatura totalmente la fruizione polivalente di quest'auto...spendere soldi per poi alla prima buchetta (e l'inverno si avvicina ma anche in estate è possibile) rischiare di scassare tutto. Mi sembra un andarsele a cercare così....... e il tutto perchè da fermo il look ce ne guadagna......merita mah??!! 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 769 Registrato: 06-2005

| | Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 18:33: |
|
Mi raccomando, non me ne vogliate lo dico in amicizia....è per fare notare (senza pretendere di essere nella parte del giusto) come dietro uno stesso marchio automobilistico e una passione che teoricamente ci accomuna, a seconda delle sezioni del forum e degli interessi personali, vi siano in realtà ottiche talmente diverse che collimano come un sito di "maglia e cucito" e uno di "windsurf".... malgrado l'oggetto dell'attenzione siano sempre le auto della stessa marca. Fermo restando che nel rispetto altrui la convivenza è possibilissima. 911.... air cooled only!!!
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 786 Registrato: 09-2005

| | Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 20:59: |
|
Comunque per tranquillizzarvi: ai raduni offroad ci sono molti partecipanti coi cerchi da 20 ed ultimamente anche da 21: nessuno ha avuto problemi, considerate le basse velocità di percorrenza imposte dall'organizzazione. I problemi ( non solo per sentito dire) si hanno quando si cominciano a superare velocità tali da non permettere una analisi della strada che permetta di evitare "le buche più dure" (Battisti docet). Insomma i cerchi da 20 (da 21 per le seconda serie) oltre che ad essere previsti anche da mamma Porsche sin dall'origine, assicurano una ottima tenuta, maggiore di quella permessa dai cerchi da 18 (non ho provato i 19), e una "corposità" estetica della parte inferiore dell'auto che gli altri cerchi non assicurano, al punto da pensare che i designers l'abbiamo concepita coi cerchi, appunto, da 20. Ogni volta che monto le invernali da 18 mi piange il cuore.... Saluti Wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 858 Registrato: 04-2009

| | Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 22:57: |
|
Finalmente qualcuno (whitepoint) è arrivato a quello che io cercavo di leggere dall'inizio di questa discussione:LA SICUREZZA!! Ma di quanto cambia la resa su strada della stessa auto con cerchio da 17' e cerchio da 20'? Di TANTO.............al di la' della resa estetica.Ovvio che per mettere le ruote fuori dall'asfalto i 17' o i 18' vanno sicuramente meglio,ma non dimenticate che il Cay è pur sempre un SUV a elevate prestazioni,un conto è raggiungerle con i cerchi(e i relativi pneumatici),altro discorso è con i cerchi da 20( o 21',o 22'....etc) non credete? Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1791 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 16:27: |
|
Ciao davide, ti comunco che stamattina in officina porsche mi hanno detto che la casa madre ha rilasciato a loro il nulla osta per i cerchi da 21 su una prima serie. Se cosi fosse, dovrebbe essere una procedura veloce ed economica. Prova a chiedere, magari hai fortuna. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 72 Registrato: 06-2011
| | Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 17:24: |
|
guarda silvano, ti dico subito che ho trovato il cerchio nella foto in versione replica fatto da 20 pollici e costa la metà di quello originale...quasi quasi....tu che dici? Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1792 Registrato: 11-2009

| | Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:13: |
|
Bhe io che ti devo dire...... Se la porsche te lo consente io metterei i 21.. Non ti immagini quanto e piu bella... Io con i 22 ho un estetica esaltante Anche in porsche questa mattina, tra i monitor, il kit di carrozzeria, i 22 e lo scarico " incattivito" , erano tutti li attorno alla mia bambina. Quando l'ha messa in moto per vedere se le chiavi erano codificate, e ha dato due sgassate, si e spaventato, e subito é sceso per guardare sotto, e poi mi fa: ..modificata heee... Mi pareva steano questo rombo..!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 74 Registrato: 06-2011
| | Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:24: |
|
lo so silvano il problema è che ho chiesto il costo di quei 21 della foto in porsche e mi hanno chiesto circa 800 euro a cerchio....sarà splendida ma 3200 euro + 1300 euro di gomme sono 4500 euro... la mia è una voglia.... se comincio a spendere per ogni cosa che mi piace è un casino...poi mia moglie mi fucila davvero!! Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1793 Registrato: 11-2009

| | Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 00:00: |
|
Per i cerchi da 21 fatti un giro sull'ebay tedesco ed inglese, c'è tanta roba a ottimi prezzi. per le gomme, cercale in gommadiretto.it e vedrai che i costi scendono di parecchio (anche se decidi di montare i 20) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1835 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 09:10: |
|
Ciao Davide, i cerchi originali costano moltissimo...i cerchi replica forse troppo poco...la speranza è che siano veramente made in Italy e non una "porcheria" cinese...si è discusso molto in altri 3d dei cerchi replica e sull'importanza del fattore sicurezza alle alte velocità, resistenza agli urti, etc... Io ho fatto come te...sul finire del 2007, quando avevo ancora la Cay 3.2 V6, montavo i cerchi da 18" Cayenne S e non mi piacevano molto...se avessi avuto i 18" turbo probabilmente avrei lasciato perdere ma...non riuscii a resistere e, per cercare di imbellirla un po' (era poverella di accessori la mia piccolina...), comprai dei cerchi replica da 20" Sport Techno, made in Italy (così almeno mi assicurò il venditore e-bay) per "soli" 150 euro a cerchio...non li montai subito perchè era inverno e dovevo ancora finire di consumare gli pneumatici da 18"...decisi di montarli al primo cambio gomme ma...sei mesi dopo cambiai proprio Cayenne, passando alla turbo sulla quale già trovai i cerchi da 20" originali montati, per fortuna con l'altro disegno, il Cayenne Design con gomme Continental ancora da sfruttare per 10-15 mila km...i miei replica sono pertanto rimasti in scatola nel box per altri due anni fino a che alla fine del 2010, in occasione del cambio gomme, ho deciso di montarli...tirati fuori dalla scatola e fatti analizzare dal gommista erano esteticamente perfetti ma non abbiamo trovato impresso sul cerchio nessun marchio del luogo di produzione (né made in Italy né made in China o similari)...non saprò mai quindi se ho comprato veramente un ottimo prodotto italiano oppure no (pare che in Emilia Romagna ci siano le migliori case produttrici di cerchi in lega, fornitrici di blasonati marchi di auto, anche tedeschi)...finora, dopo un anno e 6-7 mila km di utilizzo, non ho avuto nessun problema con i replica però...pur avendo la Cay turbo io non sollecito molto la vettura, preferendo una guida progressiva, lineare che non sfrutta a pieno le potenzialità di gomme, freni, sospensioni, con accelerazioni brucianti e frenate violente, etc...valuta quindi i pro e i contro dei cerchi replica anche in base al tipo di utilizzo che vorrai fare della tua Cayenne... Un'ultima osservazione Davide... già se ne è discusso e quindi non volermene, ma credo che sotto sotto anche tu, come me tre anni fa, non sia convinto affatto della tua Cay...pure io inizialmente mi autoconvinsi che la V6 andava bene per le mie esigenze (e forse più di te, visto che non provenivo certo da una Carrera ma da un ben meno prestazionale 2.0 TDI) e decisi di arricchirla un po' di accessori per renderla più appagante almeno esteticamente...ma, dopo qualche mese, alla prima occasione, feci il gran passo e passai alla turbo...fatti bene l'esame di coscienza perchè si comincia con i cerchi da 20" o 21", poi si passa allo scarico, poi ad altro ma alla fine non si è mai soddisfatti per via delle prestazioni "sotto tono" della V6 e, quasi inevitabilmente, si decide dopo poco di passare alla versione S o alla turbo dopo aver speso tanti soldi che, invece potresti usare subito per colmare il gap di permuta e passare alla versione superiore (per te più la S che la turbo, per via della necessità di gasare l'auto...). Saluti |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 75 Registrato: 06-2011
| | Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 18:34: |
|
alessandro guarda, vendere la mia per la s non lo farei mai! Quindi piuttosto passerei direttamente alla turbo...ma non per ora. Ti dico una cosa, più la uso e più la apprezzo per quello che è. Lunedì la porto a fare il bypass per dare quel tocco di sonoro in più che mi manca e me la cavo con meno di mille euro doppi scarichi in acciaio compresi. Per i cerchi ho sentito oggi un gommista che mi darebbe cerchi usati da 20 compreso gomme a 1200 euro e non sarebbe male. Per il resto non devo spenderci altro. L'impianto l'ho già fatto e sto risparmiando la media di 15 euro al giorno senza nessuna perdita di potenza (ho un prins). Altre spese in mente non ne ho, lucidatura a parte . Riguardo alla soddisfazione ti dico che sono molto contento dell'acquisto: ci carico quello che voglio, spendo una cavolata di bollo, col gas mi costa quanto la musa diesel, il comfort in autostrada è alle stelle, l'immagine non manca, quindi direi che anche se non schizza da 0 a 100 in 5 secondi sono davvero soddisfatto del mezzo. Certo quando tu affondi l'acceleratore è tutta un'altra storia ma francamente pagare il superbollo più un sacco di soldi in più di manutenzione mi rompe un bel po...e non pensare che io non sia un appassionato dello zerocento... Poi devi considerare una cosa....quasi sempre sono in macchina in famiglia e mia moglie odia le maxiaccelerate (motivo per cui uscivo in carrera cabrio da solo, e lei era pure gelosa), quindi prendere la turbo per non sfruttarla sarebbe un gran peccato. Poi alessandro negli ultimi due anni ho cambiato 4 macchine...devo darmi una calmata. Prima del carrera avevo una jaguar 4.2 e non ti dico quanti soldi ci ho perso quando l'ho venduta (l'ho tenuta 10 mesi). Penso di far così...mi tengo la mia 3.2 finchè il m.y.2011 non scende a quota 25mila e poi quando il futuro governo abolisce il superbollo mi compro la turbo s!!! che dici?? Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1846 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:06: |
|
Ben detto Davide!!! A parte la incavolatura per la strusciatina, allora va bene questo impianto a gas? I cerchi da 20" usati sono originali? Che disegno hanno? I finali tondi sdoppiati dello scarico li compri originali o replica? Quanto li paghi? Quasi quasi li monterei (senza modificare lo scarico) solo per un motivo estetico...quelli di serie squadrati non mi hanno mai fatto impazzire... Purtroppo del modello Cay 2011 di versioni Turbo benzina ne stanno vendendo pochissime (la Turbo S mi sa che non è ancora uscita) quindi sarà molto più dura reperirle sull'usato e, probabilmente, manterranno molto di più il valore rispetto alla Cayenne prima serie...mi sa che fra qualche anno dovremo rassegnarci a comprare la versione turbodiesel di seconda mano!! Oppure una Panamera turbo...(forse ne hanno venduta qualcuna in più rispetto a Cayenne...la diesel infatti esce solo ora...) Saluti |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 76 Registrato: 06-2011
| | Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 19:21: |
|
la panamera turbo non mi fa per niente schifo!!! - l'impianto a gas va da dio; - I cerchi che ho trovato sono quelli a stella classici della turbo, non so il nome...ma sono il disegno più diffuso; - I finali tondi in acciaio inox non sono della porsche e neanche repliche, sono fatti direttamente da bartoli artigianalmente e ti garantisco che sono bellissimi. Solo i terminali costano circa 500 euro...il bypass 250... Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1849 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 21:18: |
|
Che intendi per cerchi a stella? Ci sono i modello Turbo a cinque razze che, originali, sono da 18" ma che, in replica, sono stati fatti anche nella misura da 20" oppure ci sono gli Sport Tecno che, mi sembra, uscirono con l'avvento del modello Turbo S prima serie nel 2006...più che a stella questi ultimi sono ad effetto "ventola", con un effetto chiaroscuro molto particolare...questi ultimi sono da 20" già in originale e poi ne sono state fatte innumerevoli repliche... Gli scarichi Bartoli sono artigianali ma come disegno replicano gli ufficiali a doppie canne gemellate della turbo S oppure sono di disegno originale e quindi diversi da quelli previsti da catalogo per la Porsche Cayenne?? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1799 Registrato: 11-2009

| | Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 23:53: |
|
DAVIDE...!!!! aspetto foto e sound del nuovo lavoro. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 77 Registrato: 06-2011
| | Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 18:38: |
|
si sono gli sport techno...ho visto su google... Gli scarichi assomigliano molto a quelli della panamera turbo, sono tondi e la canna interna è più sporgente. Stamattina gli ho portato la macchina, è pronta domani....ci sta lavorando su, mi ha chiesto se volevo cambiare solo il silenziatore senza il bypass ma gli ho detto di no...gli ho chiesto i tubi da 40 ma lui mi ha detto che è troppo esagerato...mi sta montando quelli da 35.... Quando il c..o brucia la bocca sparla!
|
   
TAX ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 3981 Registrato: 10-2003

| | Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 19:12: |
|
citazione da altro messaggio:ai raduni offroad ci sono molti partecipanti coi cerchi da 20 ed ultimamente anche da 21: nessuno ha avuto problemi, considerate le basse velocità di percorrenza imposte dall'organizzazione.
...perdonami, ma si parla sempre di offroad leggero, molto, molto leggero... una mulattiera, un tratturo di montagna non impegnativo e magari qualche scenografico guado... altrimenti coi cerchi da 20/21" e le relative coperture da track-day non fai molta strada nel fuoristrada minimamente "serio"... devi tornare rapidamente ai 17" con gommatura più che specifica ...parlo con cognizione di causa in quanto fuoristradista da sempre e Jeeper "attivo" da più di una dozzina d'anni.
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 787 Registrato: 09-2005

| | Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 23:02: |
|
... ovviamente, tax. Tant'è che, anche se avevo i cerchi da 18, ho rotto le tele del pneumatico ant. sx su un masso superato troppo allegramente. Tuttavia continuo a dire che nelle scampagnate offroad adatte ad un suv (e non alle uscite "io ce l'ho più alta della tua" ;-) ) anche i cerchi da 20/21 sono adatti, senza particolari problemi. Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|