Primo problema: attualmente, sui cerchi originali del 19" ho 4 Michelin termiche nella misura 255/55 R19. Queste le ho ricevute insiemme alla macchina quando l'ho comprata. Tuttavia, mi sembra che non sia proprio la misura giusta, a quanto ne so io, normalmente si montano le 255/50 R19, o mi sbaglio? (Cayenne S del 2005)
Secondo problema: quando nevicherà (e da me nevicherà), il problema sarà portare a valle 2700 kg possibilmente interi! Quindi, visto le pendenze in discesa che dovrò affrontare sulla neve, dovrò munirmi di un paio di catene davanti, almeno per direzionare le quasi 3 tonnellate!
Impensabile le classiche catene, altrimenti ci passo la giornata, anche perché il problema é lungo solo 5 km, poi una volta sceso a valle avrò da rismontare il tutto.
Le soluzioni sono 2 o 3. Ma quella più intrigante é la seguente (qualcuno la conosce?):
Questa soluzione inoltre mi darebbe libertà di montarle anche se cambio dimensione di pneumatici, o se voglio montarle su un altro veicolo...."If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Questa la risposta che ho ricevuto in merito, dalla ditta Italiana che le commercializza:
"Il processo di omologazione momentaneamente è sospeso, inquanto l'associazione italiana CUNA non ha standard sotto i quali classificare il nostro prodotto, non essendo una catena da neve tradizionale. Omologarla come dispositivo antislittamento per pneumatici è ugualmente difficile, inquanto devono poter essere posti su tutti i pneumatici, indipendentemente dalla scanalatura. Il nostro prodotto, come avrà notato puo essere montato solo su pneumatici con scanalatura su tutta la circonferenza, comunque presente sul 90% dei pneumatici. Nonostante esente di omologazione, puo essere venduta e messa sul mercato italiano, come ad esempio le calze da neve."
Prezzo, 250 Euro inclusa spedizione a casa e IVA.
Per quanto riguarda l'omologazione mi sembra la solita storia all'Italiana, ma per quanto mi riguarda non mi interessa, primo perché sono in Svizzera, e secondo perché a me interessa la funzionalità non l'etichetta, ritengo che con un veicolo a trazione integrale con quattro pneumatici invernali sono messo più che bene, queste catene mi servirebbero solo per fare le discese più pericolose su fondo innevato"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Il fatto é che a me le catene non servono per ottemperare una legge, ma mi servono prima di tutto per non finire in un burrone.
In secondo luogo, ho la cantina piena di catene. Ogni volta che cambio auto, o dimensione di pneumatici, mi ritrovo con un paio di catene inutili.
Ed infine, vorrei qualcosa di semplice da montare e smontare, poiché sono stufo di conciarmi da sbattere via, con le braccia infilate dietro le ruote, in mezzo alla neve spesso al buio e in mezzo alla strada, per toglierle e metterle.
E mi sembra che questo prodotto sia un ottimo compromesso. Oltretutto stiamo parlando di un prodotto pluripremiato, in parecchi paesi, tra cui la Germania.
Ora della fine, rischia che con 250 euro mi trovo coperto sia per il Cayenne, ma anche per qualsiasi veicolo che possa avere in futuro."If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Domanda: Siccome adesso si e' soggetti a determinati periodi con l'obbligatorieta' per circolare di avere o i pneumatici da neve o le catene a bordo, chi acquista una vettura nuova in detto periodo, la concessionaria e' "obbligata" a dare l'auto con "di serie" una di queste due opzioni? Per assurdo potrei comperare un cay da un concessionario che risiede su una strada soggetta ad obbligo, bene, potrei essere passibile di multa appena esco con il muso. Vi sono info a riguardo?
Certo Giuseppe ho capito benissimo il tuo discorso...anche io ho delle gomme all season M+S che però non sono delle invernali pure...vorrei, se possibile, acquistare un dispositivo che in caso di reale necessità possa supplire ad eventuali inadeguatezza delle gomme (in regola con la legge ma non con la fisica!!)...però 250 euro sono un po' troppe per casi sporadici e solo eventuali....nel tuo caso invece fai benissimo ad acquistarle...io avevo penasto anche alle calze da neve ma nella misura da 20" non mi sembra che esistano...per ora ho comprato una bomboletta di Arexons Ice&Snow da spruzzare sulle gomme in caso di panico...
Ciao a tutti, sulla Baya si trovano le Trak per 4X4 e suv già da 260€ in sù a seconda del modello. Nel mio caso LT51 a 285€ per il Cay non sò ma immagino più o meno lì intorno contro i 440 di listino. Considerata la poca differenza.......
cioè.............da quel che leggo......anche se hai 4 gomme termiche............sei "quasi" a rischio???Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
Sifi non so se ti ricordi il video postato da Giuseppe...per arrivare a casa deve percorrere un vialetto di alcune centinaia di metri stretto e in notevole pendenza che in inverno, con neve e ghiaccio, diventera', praticamente, uno 'scivolo' da Acquapark!!!
L'idea é interessante anche se mi lascia alcuni dubbi, la massa delle piastre é importante se si sganciano a velocità anche modeste diventano pericolose, Personalmente mi sembravano interessanti anche queste http://piazzaitaliashop.com/index.php/visti-in-tv/prodotti-per-auto/new-put-and- go-fasce-neve.html dovrebbero essere abbastanza efficaci unico dubbio su ruote grandi 5 fascette per ruota potrebbero essere poche specie in condizioni veramente difficili. Nota le catene dovrebbero comunque essere imbattibili perché nel loro movimento rispetto al pneumatico (anche piccolo se le catene sono ben strette) liberano dalla neve e dal ghiaccio cosa che non fanno sicuramente le prime forse neanche le seconde. un esperienza personale, le catene (quelle tutte in catena metallica) si riescono ad adattare a pneumatici un poco diversi allungando o accorciando la parte di fissaggio un pezzo di catena ed una saldatura. Ovviamente non sono piú omologate, ma sotto una bella nevicata ........ Per ultimo queste sembrano una via di mezzo tra catene e calze, omologate in francia, non so se lo siano in italia dove le regole prevedono solo elementi metallici (almeno mi sembra). http://www.easygrip.fr/4x4/12-4x4.html
non sembrano male nemmeno le fascette da legare una per una al cerchio, ma 5 per gomma mi sembrano un pò poche!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
datemi 5 requisiti per un nuovo prodotto che siano in grado di sostituire le catene da neve.
Ecco i miei 5 punti:
1. Facilità di montaggio / smontaggio (tenendo conto la situazione in cui ci si trova a doverle montare di solito)
2. Possibilità di montarle su gomme di diverse misure (vuoi perché in famiglia abbiamo tre auto, vuoi perché se cambio auto le catene le vorrei tenere, invece di buttarle o venderle per 20 euro a qualcuno)
3. Devono fare il loro lavoro, cioé avere almeno le prestazioni delle catene classiche
4. Costo in linea con gli altri prodotti equivalenti
5. Che non si sbriciolino appena si tocca l'asfalto vivo, o appena si da un colpo di accelatore, calcolando le quasi 3 tonnellate di un Cayenne!
Punto bonus:
6. E' importante che la grandezza della catena stessa sia estremamente ridotta, in quanto sul Cayenne non é un problema, ma ho anche una Mini Cooper, per'altro assettata, dove lo spazio tra gomma e passaruota é molto ridotto, per cui mi servirebbe una catena che non abbia molto spessore, e che non vada all'interno, poiché lì non c'é proprio spazio!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Per quanto riguarda le fascette put-and-go ho letto un pò in giro per i forum, e pare che le fascette si spaccano con estrema facilità, su automobili normalissime...Figuriamoci su un Cayenne, mi sa che si sbriciolano dopo 2 minuti!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti