Autore |
Messaggio |
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 21:31: |
|
Ragazzi sono in crisi, aiutatemi. Vi spiego cosa mi angoscia...Vi giuro che se lo sa mia moglie mi uccide....le avevo giurato che questa volta avrei tenuto l'auto per almeno due anni! In poche parole ho comprato la scorsa settimana il 3.2 del 2005 con 69mila km...praticamente nuovo! Pagato 17mila euro...posso dire chiaramente che era un'occasione...con quei km e lo stato in cui è tenuta non ne ho viste a meno di 20mila. L'ho comprata....e sono contentissimo...la prossima settimana ho l'appuntamento per portarla dal gasista che me la passa a gpl con un investimento di 2800 euro che dovrei ammortizzare in un anno. Voi direte:qual'è il problema? Il problema è che sono incazzato nero quando ho visto quanto consuma il turbo...praticamente poco di più! E a me che scendo da una 996 320cv la turbo mi fa morire...ma non l'ho mai considerata perchè dovendoci fare molti km non faceva al caso mio. La mia mente malata la notte mi dice: non fare l'impianto su questa...vendila a 1000 in più e prendi il turbo....!!!! Per favore ditemi che ho fatto bene a prendere il 3.2 e che la turbo con l'impianto non fa al caso mio! Ditemi tutti i contro cosi il mio cervello la smette...mia moglie mi ammazza! |
   
Tommy (ttrevi)
Utente registrato Username: ttrevi
Messaggio numero: 476 Registrato: 11-2009
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 22:14: |
|
I principali contro a sfavore del turbo sono: I costi di gestione considerevolmente più alti (superbollo veramente notevole) ed il fatto che il GPL sul turbo non credo sia concretamente applicabile. Per quanto riguarda i consumi, lo so benissimo, fa rabbia. Anche io con il V6 andatura carro funebre faccio i 6.5/7 al litro..andando "decorosamente" faccio i 5. Il GPL comunque non lo metto, non riesco a concepirlo...è un mio limite. |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 661 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 22:49: |
|
Davideeeeee. Vai tranquillo con il gas consuma lo stesso, anzi un pochino di più, ma vuoi mettere, e poi non hai le restrizioni del traffico. Solo pretendi che l'impianto preveda la lubrificazione sistematica delle sedi valvole... La Turbo si può gasare, unm meccanico di mia fiducia gasa le Impreza fino a 260 cv...quindi, si fà. Lassa perde, vai tranquillo con la camioneta. E qualche volta proponila alla moglie così la fai complice. Di cosa...non sò, pensaci tu. ;-)))))) G. macheteloddiccoaffare!
|
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 22:52: |
|
ok...allora la attamarro stile turbo per colmare le lacune... |
   
Lorenzo (galak)
Utente registrato Username: galak
Messaggio numero: 67 Registrato: 09-2010
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 23:08: |
|
La turbo secondo me è eccessiva, hai mai provato una S? Se non l'hai provata ti consiglio di provarla... |
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 22 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2011 - 23:23: |
|
si l'ho provata e non l'ho presa per questi motivi: 1- rivendibilità e tenuta valore nel tempo inferiori rispetto al 3.2 2- incremento di prestazioni non cosi esaltante (per me che scendo da un 996); si avverte uno spunto migliore solo nel sorpassi dai 130 in su. 3- rischio controlli fiscali per avere in cambio poco in più....altro mondo la turbo! |
   
Aron (ag4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: ag4ever
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 02:11: |
|
Beh sinceramente io non sono tanto amico del gas.. Davide io non ho mai provato una 3.2 e possiedo una S, prima serie. Ti dico solo che non la rivenderei mai. ;) Beh poi... Se hai una 3.2,una S o una Turbo c'è sempre il limite di velocità ;) .... Quindi hai fatto un'ottima scelta... Costi ridotti ;) ... Comunque benvenuto nel mondo Cayenne  |
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 23 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 10:04: |
|
thanks aron! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2920 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 10:22: |
|
citazione da altro messaggio:la prossima settimana ho l'appuntamento per portarla dal gasista che me la passa a gpl
Se un carro dev'essere perchè mortificarlo ulteriormente con il GPL? Io avrei preso ua diesel....... "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 11:00: |
|
mi è stato detto che con un prins il decremento di potenza è impercettibile....vi saprò dire... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2249 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 11:28: |
|
Battute a parte, il motore più "giusto" per la trasformazione a gas è proprio il 3,2 in quanto vi sono minori difficoltà di alimentazione e messa a punto. La diminuzione di prestazioni non è molto elevata e poco avvertibile in condizioni normali, compensata di gran lunga dalla soddisfazione di spendere meno e di avere un'auto tuttofare con prestazioni tutto sommato dignitose se paragonate alla concorrenza. Per avere consumi accettabili (in senso assoluto) bisogna adottare una guida tranquilla e usare il cambio in manuale, in quanto la gestione automatica è piuttosto sportiva e dispendiosa. Il pentimento è giusto averlo se si pretendono prestazioni rabbiose in accelerazione e ripresa..... A chi consiglia le diesel rispondo: "meglio un benzina gasato che un ruvido/rumoroso naftone" anche se il cayenne rimane il migliore nella categoria.......ma sempre diesel rimane, e quando lo metti in moto lo senti. I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5484 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 12:01: |
|
hai fatto l'acquisto migliore che potessi fare (nella situazione di dover passare da 911 a Cayenne...) |
   
AJ (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2977 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 12:58: |
|
Io non concepisco il 3.2...visto che la S consuma uguale, nel mercato dell'usato costa uguale ma almeno si riesce a fare un sorpasso ogni tanto e a GPL va da Dio...quindi io ti dico...si hai fatto una caxxata! Vendi quel coso e passa al V8 altrimenti gli X5, Q7,Tuareg hanno un gran 3.0 diesel che vanno molto di più di quel coso che hai preso e consumano la meta' e, visto che ne hai parlato, di sicuro avrai meno problemi con la finanza che avendo una Porsche qualunque essa sia...il marchio diciamo TIRA!
(Messaggio modificato da ajorge il 27 ottobre 2011) (Messaggio modificato da ajorge il 27 ottobre 2011) Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- AUDI R8 4.2 BANDA BASSOTTI
|
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 27 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 13:09: |
|
facciamo così....mi tengo il mio coso per un anno e poi passo al turbo...i compromessi sono sempre un ripiego... |
   
AJ (ajorge)
Porschista attivo Username: ajorge
Messaggio numero: 2978 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 13:13: |
|
hahaha be' la Turbo è un'altro mondo! Però non credo si possa fare a GPL...io cmq mi terrei i soldi del GPL per la benza in tutti i casi(3.2 o turbo che sia)! Visto che siamo della stessa città...ci si vede in giro (Messaggio modificato da ajorge il 27 ottobre 2011) Tessera No. 1233 - Matricola No. 313/5- AUDI R8 4.2 BANDA BASSOTTI
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 708 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 14:17: |
|
Davide scusa, vedo nel tuo profilo che la tua cosa preferita è fare gli 0-100 in 5 sec. Poi leggo che sei deluso e ne leggo il perchè, poi leggo che vuoi il gpl. Mi viene allora proprio spontanea una domanda: Perchè hai preso il Cayenne, il 3.2 per di più ??? Anzi ci ho ripensato la cosa principale che mi viene da domandarti è: hai le idee chiare su quello che fai ??!! Penso che sia logico, anzi più che logico, che venendo da un auto iper sportiva con prestazioni di tutto riguardo e passando ad un pesante suv con motorizzazione di livello base vi sia un abisso....non riesco a capire di cosa ti stupisci. Comunque anche con il turbo o la S o GTS avresti un auto di altre caratteristiche rispetto alla tua precedente sono segmenti diametralmente opposti. Forse avresti dovuto affiancarle non sostituirle oppure dovresti metterti il cuore in pace ed adattarti a quello che hai acquistato scoprendone i lati positivi del suo "essere" e non cercando raffronti improbabili......non sono polemico anche perchè del tutto estraneo e imparziale verso la faccenda (non ho ne Cay ne 996) e solo che il tuo malcontento mi pare illogico. Sarebbe giustificato se l'auto acquistata fosse stata una fregatura, avesse problemi ecc. Invece che sia poco brillante di per se e consumi abbastanza te lo direbbe anche un bambino. Forse se ti prendevi una normale/comune auto tdi o gpl di segmento medio magari di occasione da usare per autostrada, per lavorare e fare km e le normali esigenze e invece la Porsche che avevi te la tenevi per lo svago, le passeggiate e il puro piacere saresti stato più contento, spendendo anche meno, assecondando così tutte le tue esigenze / gusti non vi/ti pare? saluti Marco (Messaggio modificato da marcokarina il 27 ottobre 2011) 911.... air cooled only!!!
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 16:37: |
|
No , dai , non chiamarla " coso " ...comunque
citazione da altro messaggio: Per favore ditemi che ho fatto bene a prendere il 3.2
Certo che hai fatto bene , non guardare solo le prestazioni in assoluto ma gustala nel suo insieme : più la guidi , più l'apprezzi!} Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
davide (davide996)
Nuovo utente (in prova) Username: davide996
Messaggio numero: 29 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 18:03: |
|
caro marco la situazione che descrivi tu è quella che fino a due settimane fa avevo in casa: un carrera cabrio per il week end e una lancia musa 1.3 multijet per le uscite in famiglia. Il problema è che col carrera non ci facevo nemmeno la spesa il sabato e con la musa non ci carichi nemmeno 3 valige, per non parlare dell'utilizzo in autostrada...a dir poco pietoso. Quindi ho deciso a malincuore di lasciare il carrera e passare a uno spazioso (ma pur sempre dignitoso) cayenne. La scelta del 3.2 è dettata solo dall'uso frequente del mezzo in rapporto ai costi di gestione. Io della macchina sono contento...il mio è solo un ironico sfogo per non aver potuto prendere la turbo...ma la mia parte razionale del cervello sa benissimo che la 3.2 è la scelta più azzeccata per l'uso che devo farne io. Sono fermamente d'accordo con te che le prestazioni estreme su un auto da 2400 kg non saranno paragonabili mai a quelle di un carrera.... quindi sono in linea col tuo ragionamento. |
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 709 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 19:03: |
|
Ciao Davide sono contento che hai capito il tono del mio intervento che non era accusatorio o di sfottò ma ti vedevo preoccupato e dubbioso e me ne dispiacevo, io idem come te ho varie esigenze per cui ho la 911, un suv e una da battaglia td un po' per tutto. Dato che anche tu ci hai ragionato sopra ed effettivamente la Musa per le dimensioni e la tipologia tipo city car o poco più ha dei limiti e fin qui ti appoggio al 100%. Secondo me il punto dove sei caduto in errore (non sto a discutere sul Cay o le sue motorizzazioni) era che dovevi cambiare la Musa per un monovolume, una station o quel che più ti aggrada di buone dimensioni e buona guida un bel 2.0 tdi o un 2.5 o una benzina briosa da gasare,guardando sul mercato delle occasioni e continuavi a tenerti il tuo bel cabrio 996 corsaiolo ed appagante. Questa per me continuava e continua ad essere la miglior soluzione, se poi lo dici solo ironicamente e sei soddisfatto goditela. ma se invece la cambi tra un anno lascia perdere il gpl (io ne sono un grosso estimatore non fraintendere) e comunque tra bollo, passaggi ecc. ci smeni sempre per cui tienila almeno un po' ormai che ce l'hai. Poi vedrai che con strade brutte, bagagli da caricare, neve ecc. scoprirai anche il lato buono della medaglia. 911.... air cooled only!!!
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1815 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2011 - 23:33: |
|
Mai, mai cambiare alimentazione....a mio parere ovviamente. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
S M (sandromcayennes2003)
Nuovo utente (in prova) Username: sandromcayennes2003
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 03:12: |
|
Io ho preso un s del 2003, e anche se a volte penso che i costi sono alti.... basta salirci sopra che ti fa passare tutti i ripensamenti! Che bello guardare gli altri negli specchietti.......
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 710 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 09:56: |
|
continuo a ripetere che quella di non cambiare alimentazione a priori per partito preso (nel senso non ponderata come decisione dopo calcoli, consultazioni ecc.)è un luogo comune piuttosto antiquato. quando poi si approfondisce la cosa tale posizione quasi sempre è presa da chi un impianto gpl non lo ha mai avuto o provato per cui piuttosto assurda come posizione. Un po' come dire non mi piace l'aragosta senza averla mai mangiata. E non vale neanche il discorso mio cugino ce lo aveva e gli ha dato tanti problemi perchè allora anche se conoscessi uno che ha avuto problemi con le porsche non dovrei mai prenderle. la vedo una cosa da valutare caso per caso, auto per auto e non da scartare per partito preso come spesso molti utenti fanno. Diciamo che ad esempio il sottoscritto dopo una quindicina di macchine gpl personali e in famiglia posso molto imparzialmente discuterne e vederne pregi e difetti.... ma non come preconcetto a scatola chiusa 911.... air cooled only!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 803 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 10:14: |
|
Piuttosto che mettere il GPL, io avrei messo il gancio traino sulla 996. Quando avevi bisogno di spazio, attaccavi una roulotte!  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 711 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 10:44: |
|
Battute e ironia a parte..... nel suo caso ci penserei (e lo dico da utente gpl)se davvero ha intenzione di rivenderla entro breve perchè non recupererebbe il costo piuttosto importante dell'impianto, se lo tiente proceda pure. Per la cronaca i miei impiantisti, quando io ero in cerca del mio suv e cercavo opinioni, sconsigliavano il 3.2 rispetto al 4.5 per l'impianto, altri qui dicono l'opposto......mah ognuno suona la sua campana 911.... air cooled only!!!
|
   
FEDERICO (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1998 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 10:53: |
|
secondo me se andavi a piedi o in autobus eri ancora più depresso 
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 10:55: |
|
anche a me hanno detto che sul 4.5 è un po più complesso l'impianto e che va meglio il 3.2 da fare a gpl. In ogni caso con le mie percorrenze e con lo sconto sul bollo ammortizzo il costo in una decina di mesi. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2250 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 16:48: |
|
citazione da altro messaggio:...............sconsigliavano il 3.2 rispetto al 4.5 per l'impianto, altri qui dicono l'opposto.............
Nessuna contraddizione, tecnicamente il 3.2 è meno rognoso da eseguire, mentre il 4,5 è più indicato dal punto di vista prestazionale: entrambe le posizioni hanno una ragione di esistere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 302 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 19:31: |
|
La turbo in citta' a velocita non superiore a 50 km/h fa 3km con un litro anche ad andature tranquille parlando sempre di semafori ,ripartenze ,ecc.Se poi parli di tratti da fare ad andature quasi costanti a 50 km/ h il discorso cambia,cosi che puoi ricrederti con la tua scelta,in piu' la turbo io la uso tutti i giorni ma faccio pocchissimi chilometri e credimi se dovessi farci piu'km al giorno sarebbe un bagno di sangue ,mentre con il 3.2 vai piu' tranquillo aparte che la turbo e quasi impossibile non darci una sgassata ogni tanto e li vedi che la lancetta e quasi paragonabile al contachilometro,come ti giri non la trovi piu' al suo posto .Ho esagerato un po' ma cosi puoi' stare tranquillo della tua scelta.Saluti |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 32 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 20:57: |
|
grazie mau per avermi messo al corrente della tua esperienza personale. Però cavolo se ti invidio quando sgasi!!!! |
   
Aron (ag4ever)
Nuovo utente (in prova) Username: ag4ever
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2011
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2011 - 23:54: |
|
Su su Davide, basta rovinarti il fegato per nulla hihihihi tanto ci sono sempre i limiti e poi eviti di regalare molti soldi allo stato ;) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1720 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 06:08: |
|
Davide io ho avuto la cay 3.2 con cambio manuale…attualmente ho la Cay turbo e la 997S...il giusto compromesso si ottiene in base alle necessità personali e al come si intende l'auto, specie se la si vuole di tipo “sportivo”...essendo tu abituato ad una 996 secondo me avresti dovuto prendere almeno la Cay S e poi avresti potuto metterla a gas, con una piccola perdita di potenza che rimane, però, del tutto sufficiente ad una guida sportiva soddisfacente...la Cay 3.2, su strada, ha invece prestazioni inferiori a qualsiasi Suv 3.0 TDI della concorrenza tedesca...nel forum abbiamo Giovanni C che percorre circa 70 mila km l'anno e ha preso una Cay S gasata...mi sembra che se ne fosse poi un po' pentito nelle prestazioni rispetto alla sua precedente A6 Avant 3.0 TDI...figurarsi se avesse preso la Cay 3.2!! Inoltre se fai, come mi sembra di aver capito, molta autostrada la Cay S non credo sfiguri tanto neanche nei confronti della 996...sui percorsi misti non ci sono storie ma sul dritto autostradale mi dicono che la Cay S sa togliere molte soddisfazioni ai suoi guidatori....io sono arrivato anche a dire che la Cay turbo, nei tratti autostradali dove puoi fare molti sorpassi ma non puoi andare a velocità troppo elevate (causa limite a 130 km/h), è più divertente da guidare anche rispetto alla 997S, per via della coppia e della ripresa assicurata dalle chiocciolone, che rendono molto rapidi i sorpassi, i cambi di corsia etc...certo con le percorrenze elevate che fai e con il fatto che la Cay turbo è difficilmente gasabile non ti consiglio di vendere la Cay 3.2 per la turbo, ma la Cay S poteva essere la giusta quadratura del cerchio per le tue esigenze...con una Cay S gasata, infine, non credo neanche che avresti dovuto avere paura dell'invendibilità futura del mezzo, in quanto il risparmio del bollo per via dell’alimentazione a gas ti avrebbe compensato il nuovo superbollo e le percorrenze chilometriche con l’impianto a gas sicuramente avrebbero potuto invogliare possibili acquirenti futuri...inoltre anche io ho sentito dire che i V8 aspirati messi a gas vanno abbastanza bene e se tu l'avessi cercata usata e già gasata (come Giovanni C) avresti anche parzialmente risparmiato i circa 3 mila euro del costo dell'impianto nuovo. Per quanto riguarda i consumi della Cay turbo mi permetto di dissentire un po' da Mau nel senso che, pur non usandola in città molto spesso, io riesco a fare i 4-4,5 km/l in percorsi abbastanza congestionati, laddove con la Boxster 2.7 e con la MB clk 230 Kompressor non riesco ad andare più in là di 5,5-6 km/l...non credo che con la Cay 3.2 V6 avrei fatto più di 5 km/l...a parità di altre condizioni non mi sembra quindi un argomento di scelta dirimente tra V6 e V8 turbo!! Piuttosto, come già era stato detto anche a Giovanni C, con le elevate percorrenze che fai non sono solo quelli della benzina o della svalutazione dell'auto gli unici elementi che avresti dovuto tenere in conto prima dell'acquisto...anche la manutenzione ordinaria, le gomme, i freni, l'affidabilità meccanica, etc...avrebbero forse potuto indirizzarti di più verso una Suv o station a gasolio. Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1721 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 06:12: |
|
Ciao AJ mi fa piacere leggerti anche in area Cayenne...ma tu la Cay turbo restyling con il PDCC ce l'hai ancora? Come sono le sensazioni di guida quando, dopo essere sceso dall'Audi R8 (ma anche dalla precedente 996 turbo), sali sulla Cay TT da 500 cv e 700 nm di coppia? Non riesce più a divertirti la guida del "caymion" iper-pompato oppure la Cay TT ha ancora il suo bel perché? Con il PDCC la guida della Cay turbo dovrebbero essere divertente ed interessante anche nei percorsi misti e non solo in autostrada, confermi? Saluti |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 12:12: |
|
alessandro ti spiego il motivo della scelta. Avevo cercato delle cay già a gas ma erano state scartate o per il modo in cui erano tenute o perchè non avevano un impianto che mi convincesse. Questo perchè i brc o i landi mi è stato detto che rispetto al prins danno un po' di rogne e perdita di potenza superiore. Quindi ho preferito trovare una buona occasione (e la mia è praticamente nuova!!! 69mila km anno 2005 non un graffio!) e poi l'impianto lo faccio fare come dico io tanto lo ammortizzo in un annetto. Poi se tra un anno nasce la nostalgia turbo e nel frattempo berlusca toglie il superbollo ci pensiamo! Se intanto passi da modena un giro con te lo faccio volentieri!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1730 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 19:18: |
|
Ciao Davide, ok sono contento che pian piano ti stai convincendo di aver fatto la scelta più congeniale alle tue esigenze...è sempre un peccato infatti pentirsi dell'auto acquistata dopo poco tempo...tanto peggio addirittura parlare di depressione post acquisto!! Pensa che la mia 997S l'ho acquistata dalla Soveco di Bologna ma era esposta presso il salone della Soveco di Modena...me la sono fatta portare con la bisarca a Bologna dove da Roma in treno si arriva in poco più di due ore...non credo che passerò per Modena nel prossimo futuro comunque se ci fosse l'occasione sarei contento di conoscerti. Saluti |
   
davide (davide996)
Utente registrato Username: davide996
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 20:51: |
|
se sei di roma allora ci passo io molto spesso perchè ho dei parenti di mia moglie li e ogni due tre mesi ci andiamo. Riguardo al termine depressione era solo ironico....è pur sempre una porsche e ogni volta che apro il garage mi scappa sempre quel sorriso di soddisfazione per quello che ho preso. Sono ultracontento del gioiello, certo non ha 500 cv ma ti assicuro che con la 996 320cv che avevo prima un po di soddisfazioni me le sono tolte...eheheh! |
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 22:30: |
|
Carissimi tutti, più vi leggo più scopro di ävere motivazioni un po particolari, vado quasi sempre in giro con la Mucca (BMW R1150 RS) visto che sul raccordo di Roma non si cammina ed andare al lavoro diventa una punizione. Quando vado a spasso con la famiglia, spesso vado veramente piano, ma rispetto ad altri SUV il CAY anche il 3.2 non mi sembra proprio fermo, quando serve qualche sorpasso riesco a farlo (almeno alle panda...). Certo le F1 non le fanno da 3 tonnellate, e si sentono se non hai tanti ma proprio tanti CV. Io ne ho solo 250, sono pochi? Forse no, ma non mi interessa, io apprezzo altre caratteristiche, silenziosità, comodità, rifiniture, una linea aerodinamica, una coppia incredibile per un benzina espirato di 3.2. Una costruzione che delizia il mio palato tecnico, ogni tanto apro il cofano o mi metto a guardare sotto il pianale. Ieri ho scoperto che i supporti delle marmitte sono un tubetto, invece che la solita barra tonda, una follia ma è bellissima io li avrei fatti così (ma su un aereo o un missile, loro su un SUV). Mi godo una tenuta di strada che fa perdonare la rigidità delle sospensioni sulle buche delle nostre strade. Su fondi scivolosi mi ha impressionato, l'anno scorso con 4 ruote finite (quasi lisce), con cui non sarei dovuto uscire neanche con un temporale ho fatto tre passi dolomitici con neve e ghiaccio. Santa elettronica ha frenato bloccato e non so cosa altro ma mi ha portato fino a destinazione (quest'anno però gomme termiche ! Vedremo. Incredibile quello che è riuscita a fare. Insomma una macchina incredibile con tanti pregi e qualche contropartita, come diceva qualcuno proprio un CAYMION. Un saluto a tutti P.S. una curiosità qualcuno ha un impianto GPL a iniezione liquida, secondo me dovrebbe risolvere i presunti o reali problemi alle valvole? |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5424 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 29 ottobre 2011 - 22:46: |
|
Daniele, una curiosità OT: sei parente per caso degli storici Corrado e Francesco? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 19:16: |
|
Caro Paolo, di Corrado si, dovrebbe essere uno zio di mio padre, mi raccontava spesso di lui quando studiavo la storia e mi voleva far leggere i tomi da 900 pagine formato a4! Come ha fatto a scrivere tutta quella roba non so, ma poi in età adulta ne ho letto almeno un po, interessante anche se l'epoca della scrittura si sente nei testi e nelle interpretazioni. Mentre di Francesco non sò. Per caso lo conosci (Francesco)? Ho curiosato nel tuo profilo scopro che condividiamo anche la passione della VELA. quindi Buon Vento. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5425 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 30 ottobre 2011 - 23:26: |
|
Daniele, Francesco è il figlio di Corrado, insegna storia contemporanea alla Federico II di Napoli ed ha un figlio, Corrado come il nonno, avvocato e velista appassionato. ....non ti resta che venire a Napoli a trovarci... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|