Autore |
Messaggio |
   
fabiosmara (fabiomarel)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomarel
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2011
| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 19:34: |
|
Ciao a tutti sono fabio ho 35 anni. Sono nuovo del forum, Arrivo direttamente alla domanda Sarei intenzionato ad acquistare un cayenne 3.2 v6 anno 2005 km perco. 100ml. Chiedo gentilmente ai possessori di questo modello 3.2 v6 (QUINDI PRIMA EDIZIONE)i probabili difetti di meccanica( più frequenti ecc.-se esistono-,Sono consapevole che ogni Cayenne puo' avere i suoi "problemi"ma effettivamente questo favoloso SUV essendo prima edizione presenta qualche anomalia? Se possibile vi sarei grado di una Vs risp grazie a presto |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2223 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 10:01: |
|
Ciao Fabio benvenuto! Dell'argomento 3.2 se ne è parlato tantissimo e se cerchi puoi scrivere un libro.... In sintesi difetti congeniti non ce ne sono e tranne la normale manutenzione l'auto non richiede altro. Qualcuno ha percorso oltre 300.000 km senza inconvenienti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
fabiosmara (fabiomarel)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomarel
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2011
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 11:19: |
|
Ciao,grazie mille per la risp, era solo una domanda a titolo informativo ,giusto per stare un po'più tranquilli o meglio -Più preparati- naturalmente poi... può succedere di tutto nella vita . Cmq vi faro' sapere appena arriva la mia nuova bimba Grazie a presto |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2224 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 15:11: |
|
Letni per gli annunci c'è il mercatino per i soci. Il resto è proibito dal regolamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 15:16: |
|
scusami Tiziano, me ne ero proprio dimenticato. scusa ancora. ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1590 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 17:42: |
|
Ciao Tiziano, a proposito di solidità della cayenne...l'altro giorno alla conce di Bologna, verificando i lavori da fare sulla mia Cayenne turbo, il responsabile service mi ha chiesto come mai l'anno scorso decisi di non rinnovare la garanzia PA, poiché in caso di guasti sulla mia turbo ci sarebbe da piangere...ho risposto che avrei dovuto fare il tagliando + l'estensione PA e mi sarebbe costato circa 3 mila Euro salvo imprevisti e che in rete avevo capito che, a parte il problema dei tubi raffreddamento e dell'albero trasmissione non risultavano difetti congeniti tali da spendere 3 mila euro per un anno di garanzia addizionale (per i primi due anni dopo l'acquisto ho avuto la PA, così come ora per la 997)...il responsabile service mi ha un po' allarmato dicendomi che non avevo nemmeno idea di quanti problemini tirano fuori queste auto e che bastavano un paio di interventi l'anno per essermi ampiamente rimpianto il fatto di non aver esteso la PA...ma allora mi domando: ste benedette CAyenne sono robuste e valgono quello che costavano da nuove oppure....se proprio nelle conce mettono queste pulci nell'orecchio...baaahh...non so più cosa pensare...Tiziano rassicurami ancora una volta tu sulla robustezza e longevità della Cayenne!! Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2225 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 17:59: |
|
Alessandro, stai tranquillo le cayenne si rompono come le altre auto, anzi molto meno. Se però vogliamo ad ogni segno di usura cambiare tutto.... Un insignificante trafilaggio o un minimo scricchiolio può essere oggetto di cambio dell'auto: si stanno procurando lavoro. Se per uno scricchiolio o una screpolatura cambiano i silent-block invece di spruzzarvi un lubrificante neutro, siamo perduti. Certo tra 40 anni avrai un'auto ancora nuova, e il portafoglio dissanguato  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2226 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 19:38: |
|
Del resto guarda coa puoi fare con un 3.2 http://youtu.be/CJ06sEhyHxg Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1591 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 17:11: |
|
Caspita Tiziano...proprio qualche ora fa il responsabile Service della Conce di Bologna mi ha fatto il preventivo e....siamo arrivati a circa 2000 Euro perchè oltre al kit tubi di raffreddamento (Euro 1.250 tutto compreso, onesto mi sembra) ha trovato le bobine screpolate (mi ha detto che erano le prima serie, soggette a questo problema e, anche se l'auto ancora non da nessun sintomo, mi ha consigliato la sostituzione: tutte le 8 bobine a 260 Euro più circa 45 minuti di manodopera: ho accettato la sostituzione preventiva); mi ha poi detto che la sostituzione dei silent block è consigliabile (mi mette quelli maggiorati della Turbo S, sarà vero?) e il costo è di 59 Euro (l'uno?) più circa tre ore e mezza di manodopera ...il tutto circa 400-500 Euro...mi ha detto che l'auto non mi avrebbe lasciato per strada ma, a lungo andare, lavorando male la situazione del rumore allo sterzo a fine corsa sarebbe peggiorata e avrei prima o dopo dovuto sostituirli...ci ho pensato e poi ho accettato...ma adesso tu mi dici che forse basterebbe un po' di lubrificante neutro sui cuscinetti di gomma!! Quale sarebbe il nome di questo lubrificante? In effetti questi cuscinetti di gomma me li ha fatti vedere venerdì scorso ed erano un po' screpolati (o fessurati?) ma non mi sono sembrati rotti!! Che dici, lo richiamo e lascio perdere di far fare questo lavoro oppure ormai è andata? Il leggero trasudo di olio mi ha detto che è dovuto alle fascette metalliche da serrare meglio...almeno quello non è a pagamento...infine mi ha proposto, ed ho accettato, di fare un trattamento della Wurth al parabrezza in modo che l'acqua piovana oltre i 60-70 km/h scivola via senza quasi il bisogno di usare i tergicristalli (gli avevo chiesto se me li poteva registrare perchè erano diventati un po' rumorosi...)...il tutto per circa 50 Euro... Infine ho fatto controllare il supporto dell'albero di trasmissione e...almeno quello mi ha detto che era ancora in buone condizioni!! Saluti |
   
fabiosmara (fabiomarel)
Nuovo utente (in prova) Username: fabiomarel
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2011
| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 18:18: |
|
Ciao Alessandro,una semplice domanda ma il tuo cay quanti km ha? questo problema puo'risultare anche al mio prossimo cay che sto per acquistare? (praticamente la settimana prossima)ha 94000km.dovrei farlo controllare in pratica! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1596 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 19:23: |
|
Ciao Fabio, a dire il vero il mio ha solo 68 mila km scarsi...però è del 2003 e forse qualcosa si ammalora anche con il semplice trascorrere del tempo... Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2228 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 17:43: |
|
Alessandro sostituire i silent-block non fa male perchè si allunga il tempo del prossimo intervento, ma mi sembra ridicolo fare un trattamento al parabrezza per le spazzole rumorose..... Con la stessa cifra si sostituiscono..... Inoltre è consigliato farlo ogni anno.... Per le parti in gomma si può usare vaselina o silicone spray. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1602 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:43: |
|
Beh Tiziano, le spazzole sono ancora discrete e quindi invece di sostituirle mi hanno consigliato il trattamento che, secondo la Whurt e anche secondo loro, costituisce un importante fattore di sicurezza in quanto terrebbe praticamente quasi pulito il vetro pure in caso di forti temporali migliorando decisamente la visibilità, anche rispetto a spazzole nuove....mi hanno inoltre correttamente avvisato che il trattamento andrebbe ripetuto ogni anno...visto che siamo in autunno e prossimi all'inverno per 50 euro lo voglio provare (voglio provare l'ebbrezza di una cosa che in Porsche costa così poco!!) e poi deciderò se ripeterlo o meno in futuro... Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1614 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 19:14: |
|
Tiziano domani vado a Bologna a ritirare la Cay...secondo te in officina me li restituiranno i tubi di raffreddamento in plastica? Sono proprio curioso di vedere in che condizioni erano...dovrebbe essere mio diritto riaverli indietro, oppure si inventeranno che li hanno già smaltiti? Saluti |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 3832 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 19:30: |
|
citazione da altro messaggio:infine mi ha proposto, ed ho accettato, di fare un trattamento della Wurth al parabrezza in modo che l'acqua piovana oltre i 60-70 km/h scivola via senza quasi il bisogno di usare i tergicristalli (gli avevo chiesto se me li poteva registrare perchè erano diventati un po' rumorosi...)...il tutto per circa 50 Euro...
A Livorno questo trattamento,solitamente, lo regalano ai clienti che hanno comprato un P. da loro! Puoi comprarti il prodotto alla Whurt (20,00 € ?) e poi passarlo sul vetro quando serve... Hai presente quanti trattamenti da 50€ cadauno puoi farti da solo su Cay e 997? Senza contare che puoi "esagerare" e trattare anche i lunotti. Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1617 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 23:57: |
|
Che ti devo dire Fabio, mi avranno fregato...mi hanno detto che per fare il trattamento come si deve ci vuole circa un'ora di lavoro (pulizia accurata del parabrezza, passare il prodotto, lasciarlo diversi minuti applicato e poi toglierlo a mano...più o meno come passare la cera sulla carrozzeria) più il costo del prodotto della Whurt...quando mi hanno chiesto 50 euro mi è sembrata (almeno per i canoni delle conce Porsche) un'offerta onesta...ho accettato senza pensarci troppo...in realtà, successivamente, ho visto che esiste anche un prodotto simile dell'Arexons (mi sembra si chiami Rain off) che costa in flacone circa 10 euro...se mi piacerà come viene molto probabilmente l'anno prossimo proverò a farlo da me. Fossero state solo queste le mancanze di attenzione verso il cliente... Saluti |