Autore |
Messaggio |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 477 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:17: |
|
I miei cerchi replica estivi 10x20 che ho ricevuto quando ho comprato il Cayenne sono davvero devastati. Gli originali, che uso con le termiche sono OK! Tra qualche mese tirerò giù gli estivi, per rimettere le termiche, e mi chiedevo avete mai rigenerato i vostri cerchi? Sono davvero devastati, uno adddirittura ha un piccolo bozzo da marciapiede, e tutti i bordini e marciapiedi erano di quello che li aveva... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:28: |
|
hai la possibilià di postare qualche foto dei cerchi? Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 478 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:38: |
|
Questa é una foto, ma non rende giustizia di come sono i solchi sul bordo, e non si vede nemmeno più di quel tanto il bozzo! +++ jpeg +++ 576097 +++ +++ (Messaggio modificato da black_cat il 01 settembre 2011) "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 479 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 09:47: |
|
 "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1677 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 11:32: |
|
Un buon carrozziere te li rimette a nuovo. Esiste uno stucco per il metallo dove sono piu rovintati e poi carteggiata e riverniciata del colere che vuoi e trasparente. Tornano nuovi e perfetti. Io li ho fatti riverniciare piu di una volta. Ovviamente prima una grande pulita per levare ogni residuo di sporco e di pastiglie dei freni. Piu tardi ti posto una foto dei cerchi da 22 che uando li ho presi stavqno messi peggio dei tuoi, e una di come wonovenuti dopo la riverniciatura. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2011
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 13:25: |
|
Giuseppe se vuoi fare un bel lavoro mandali alla Ver.Car Srl http://www.vercarsrl.it/ io ne ho fatti fari diversi cerchi e hanno sempre fatto un ottimo lavoro e poi se sei socio al Club porschemania hai anche lo sconto del 10%.... |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 480 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 14:01: |
|
Mamma mia che bei lavori! Non é che poi mi costa di più rigenerarli, che comprarli! Te li rimettono allo stato originale, con in più la possibilità di cambiarne il colore... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2011
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 14:19: |
|
Tranquillo non costano assolutamente tanto se devi farli fare fammi sapere che prima li chiamo io dicendogli che li contatti e vedrai che il prezzo te lo faccio fare.... 3332050556 Fabio (Messaggio modificato da fabio_s il 01 settembre 2011) |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 481 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:30: |
|
sicuramente li devo rifare, penso che per ottobre-inizio novembre quando tirerò giù i cerchi, ti contatterò! Grazie :-) "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1466 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:30: |
|
Ciao Giuseppe, non avevo mai visto quei cerchi (propri delle 911 e delle Boxster di passate generazioni) su una cayenne, e per giunta nella versione da 20" pollici!! La tua deve essere più unica che rara...hai una foto dell'auto con i cerchi montati, per vedere come stanno?? Sbaglio o monti anche tu gli pneumatici Hankook Ventus ST? Saluti |
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 76 Registrato: 04-2011
| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:38: |
|
Ok Giuseppe quando sei pronto fatti sentire  |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 482 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 16:44: |
|
ciao fabio, Ok, stasera gli faccio una foto, anche se mi rimane un pò sporchina... :-) In effetti, sono cerchi replica che erano in dotazione, assieme agli originali. Acquistati ed omologati dal proprietario precedente. C'é pure il loghino al centro, replica. A me personalmente piacciono, poi sai com'é...Quando metti online queste cose, si passa dalle critiche più feroci, ai possibilisti, fino a coloro a cui piace! Infatti monto le Hankook Ventus, in larghezza 295, ottimi pneumatici. Anche tu? Come ti trovi? Equilibrati, su ogni fondo, abbinato ad una buona durata! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 17:35: |
|
Eccola qua, con i cerchi replica:
 "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2011

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 19:42: |
|
Anche io ho i cerchi grattati sui bordi nei parcheggi dal proprietario precedente. Ho sentito qualche mese fa la ver car e mi facevano 95 euro il cerchio. Il problema è dove la metti la macchina se non hai altri 4 cerchi (come nel mio caso)? Adesso sono in parola con il mio gommista per lascare da lui la macchina e farmi fare il lavoro da una ditta che conosce lui. Speriamo lavorino bene. Io ho i cerchi da 19 a 5 razze sdoppiate e li vorrei fare neri opachi Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
Andrea M. (dera)
Utente esperto Username: dera
Messaggio numero: 527 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 21:08: |
|
Giuseppe....... Mi piace la tua Cayenna con questi replica turbo look 2!!! Sta veramente bene la rende particolare |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1678 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 01 settembre 2011 - 21:30: |
|
Il mio carrozziere per verniciarmi 4 cerchi da 22 mi ha preso 120 euro. Li ho portati belli puliti, sgrassati e senza gomme ne valvole. Invece quando presi la cayenne a roma, ho fatto riverniciare i cerchi da 20, prima di ritirarla, dal carrozziere del concessionario, per 120/140 (non ricordo) Euro, a cerchio........!!!!!!! ......cara la vita nella capitale......!!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2011

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 11:13: |
|
per silvanocs : ma il carrozziere come te li vernicia? perchè mi hanno detto amici che per fare un buon lavoro bisogna farlo a polvere altrimenti tendono a sfogliarsi. Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1679 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 14:09: |
|
Me li ha verniciati come si vernicia un'auto. La preparazione, con carteggio e piccole stuccature, poi Il fondo, la vernice, il traspatente, e la cottura in forno. Se rivernici dei cerchi, considera che vernici sopra altra vernice, quindi il sistema e il medesimo di una qualsiasi parte di carrozzeria. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
fabio (fabio_s)
Utente registrato Username: fabio_s
Messaggio numero: 77 Registrato: 04-2011
| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:10: |
|
Be' non sempre risulta un ottimo lavoro e conosco delle persone che hanno fatto fare i cerchi in carrozzeria e con il tichet dei cerchi dell'autolavaggio dopo poco si sfogliano o la vernice perde di lucidita',per fare un bel lavoro bisognerebbe sabbiari con una sabbiatura fine e poi si metterli in forno ma no i forni da carrozziere perche' sono troppo bassi come temperature. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1680 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 15:53: |
|
Bhe sicuramente ditte che lavorano solo cerchi avranno materiali e metodi dedicati, e quindi risultati migliori, bisognerebbe valutare poi bene i cosi peró. Io quelli originali, riverniciati, li ho tenuti quasi due anni, lavandoli con il solvente per i cerchi e l'idropulitrice potentissima degli autolavaggi, senza mai avere problemi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 484 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 16:08: |
|
Ma io ho anche un problema con due cerchi, che non sono più rotondi! Si vede che lo scienziato di prima ha preso un marciapiede o un bordino così forte da aver piegato il cerchio. Quando ho montato le gomme, il gommista mi ha detto che comunque é riuscito ad equilibrare la gomma, ma sicuramente non é certo l'ideale. Per cui, nel mio caso, non si tratta solo di una rinfrescata, ma di una sistemata a tutte le sbordinate che hanno subito, raddrizzarne un paio, e già che ci siamo, rifletterò se effettivamente cambiarne radicalmente il colore... In questo caso, preferirei rivolgermi a dei professionisti specializzati in questo tipo di lavorazioni "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1467 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 16:26: |
|
Ciao Giuseppe, grazie per le foto...in effetti la tua Cay con i turbo look è molto particolare...bisogna abituare un po' l'occhio ma non mi sembra che il risultato sia malvagio...io ho le Hankook ventus ST ma nella misura 275/40/20 con marchiatura M+S...anche le tue sono All Season? Come ti trovi con fango e neve, visto che abiti in montagna? D'inverno monti quelle termiche o lasci le All season? Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 485 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 02 settembre 2011 - 19:38: |
|
In effetti anche le mie hanno la marchiatura M+S, ma tra la dimensione 295, tra il profilo e la mescola, sarebbe assolutamente impensabile usarle d'inverno.
Non ho idea del motivo per il quale le hanno messe come All Season, poiché a me sembrano prettamente estive. In ogni caso, d'inverno qui da me devo forzatamente mettere delle termiche pure. Al momento uso le Pirelli Scorpion Ice+Snow, in 255/55 R19, sui cerchi originali. Anche perché qua, visto le pendenze e la quota, in pieno inverno quando nevica, o hai una 4x4 ben equipaggiata, o sei costretto a mettere le catene. Con le Hankook farei una bella discesona senza freni! :-) "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1468 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 16:49: |
|
Ciao Giuseppe, quindi secondo te le Hankook M+S non sono valide anche in inverno, non dico nelle condizioni in cui le useresti tu, ma almeno da non rimanere in apprensione in caso di un po' di neve sulla strada quando in inverno si va a fare la settimana bianca o qualche sciatina infrasettimanale?? In effetti Silvano l'anno scorso mi disse che anche le sue Atturo erano marchiate M+S ma erano prettamente di tipo estivo...sembra che i costruttori lo facciano per poter rendere utilizzabili queste gomme con codice di velocità più basso del previsto (nel nostro caso W invece di Y)...io, però, prima di acquistarle ero andato a verificare sul sito internet della Hankook dove le Ventus ST vengono descritte e viene spiegato che hanno realmente i requisiti da bagnato e neve per ottenere la marchatura M+S...per quello le comprai, all'ultimo momento, al posto delle Vredstein Ultrac Suv solo estive che avevo già deciso di prendere... Infatti, abitando a Roma, d'inverno potrei avere bisogno delle gomme M+S giusto poche volte, quando vado in montagna, e non mi va di prevedere il cambio gomme stagionale... a me comunque sembra strano che Hankook possa dichiarare pubblicamente sul sito internet che la gomma è una reale M+S e marchiarlo poi sulla gomma stessa (rendendola, ai fini di legge, equiparabile alle catene da neve) solo per consentire un minor codice di velocità...rischierebbe di venire incriminata al primo incidente...boh...tu invece per quale motivo hai scelto le Hankook, visto che non t'interessava il marchio M+S? Oppure le aveva montate il precedente proprietario? Infine, che dimensioni complete hanno le tue gomme, oltre la misura 295? Ma larghe in quel modo le hai omologate sul libretto? La cay prima serie non prevedeva proprio la misura 295 sui cerchi da 20", o sbaglio? Tornando alle mie, prima dell'estate ho fatto fare il controllo dello stato d'uso dopo i primi tre mila Km ed era tutto ok, nel senso che la gomma lavora bene, non ha usure anomale, etc...ho avvertito all'inizio qualche leggera vibrazione al volante intorno ai 120-130 km/H ma anche Tiziano e diversi altri utenti del forum le hanno riscontrate, con altri modelli di pneumatici, e quindi tali vibrazioni non dovrebbero dipendere dalle Hankook. Saluti |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 486 Registrato: 10-2010

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 18:55: |
|
ciao alessandro, dunque il problema delle termiche, a mio modo di vedere é legato a due elementi, la mescola ed il disegno. La mescola, poiché per una gomma invernale é fondamentale rimanere morbida ed aderente alla strada a basse temperature. Uno pneumatico estivo sotto i 3 - 4 °C diventa granitico, e quindi perde ogni caratteristica di aderenza, anche senza neve! Il disegno, poiché una gomma invernale é sicuramente più indirizzata ad evaquare grandi quantità di acqua. Le 4 stagioni non sono né carne né pesce. Non vanno bene né d'estate né d'inverno. Le hankook che monto, ha sicuramente un profilo interessante per evaquare l'acqua, e il disegno a lisca di pesce ne garantisce un ottimo appoggio in curva. Se ci fai caso le gomme rain di formula 1 hanno un disegno quasi identico a queste. D'inverno possono avere la loro utilità, ma se devi percorrere strade di montagna innevate a mio avviso avrai grosse difficoltà, sopratutto in discesa. Magari in salita, tra ridotte e blocco te la puoi cavare, ma in discesa non c'é santo, il peso é notevole e sulla neve scendi come un sasso se perdi aderenza. Valuta tu, le condizioni in cui vorrai guidare. Anche se sei a Roma, dove in ogni caso la temperatura d'inverno scende poco sopra lo zero, ed oltretutto con le strade che avete tutti quei pavé, io 4 termiche vere le metterei. Tanto, quando usi le termiche non hai le estive e viceversa, quindi il costo complessivo é sempre lo stesso. Le mie sono 295 ma non ricordo la spalla quanto é alta, devo andare a vedere, e non ho il problema del libretto in quanto sto in Svizzera e da noi la dimensione della gomma non viene iscritta da nessuna parte. L'importante é che non sporgano oltre la larghezza del parafango. Le 295 non sono previste, ma dato che ci stanno e non tocco da nessuna parte, il diametro é uguale all'originale, le ho messe. E devo dire che la tenuta é decisamente titanica, rispetto alle 275, non si muove, nemmeno sul bagnato! Certo se piove a catinelle, farà un pò più fatica, essendo così larga, ad evadere tutta l'acqua ad alta velocità, ma il problema non si pone, visto che quando piove forte vado in ogni caso tranquillo. A proposito di vibrazioni, io sono messo come tiziano, le ho sempre, sia con le hankook che con le Pirelli invernali, per cui il problema é da qualche altra parte, spero che tiziano riesca a trovare la causa... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1470 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 22:42: |
|
Ok Giuseppe, ho visto il tuo cameracar nell'altro 3D e comprendo pienamente la necessità di usare le termiche d'inverno per la tua Cay!! Ma in estate, con le estive da 295/20, in caso di pioggia e formazione di fango sulla strada come si comportano le Hankook? Se la cavano bene nel fango? Saluti |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Utente registrato Username: 01coccobet
Messaggio numero: 195 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 23:35: |
|
i miei 4 cerchi sono stati spediti nel Lazio(non ricordo la città,ma se vuoi,mi informo) e per 80€ l'uno sono venuti come nuovi,pero c'è da dire che erano solo fioriti!!! dai de gas
|