Autore |
Messaggio |
   
Andrea M. (dera)
Utente esperto Username: dera
Messaggio numero: 524 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 18:15: |
|
Qualcuno conosce questo sistema di abbassamento delle sospensioni con auto che montano il PASM: http://www.design911.co.uk/fu/pt65_1392_-cma81-cmo213-ct315/Porsche/Cayenne-MKI- -955--4x4/Cayenne-Turbo-4-5L-2003--/Lowering-Links/ Da un punto di vista tecnico è una cosa affidabile ho può creare problemi alla macchina? Mi piacerebbe abbassare la Turbona ma i sistemi di lowering elettronici di Hamman, Techart, etc non mi convincono in quanto operano sull'elettronica... che ne pensate? (Messaggio modificato da dera il 25 agosto 2011) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2203 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 02:32: |
|
Potrebbe essere una buona idea, in quanto la reversibilità è semplice e senza effetti collaterali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1671 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 11:41: |
|
Scusate ,non ho ben capito, ma questa modifica ti abbasserebbe la vettura di 45/50mm ?? Ma se hai il pasm, quando sei in posizione da carico e abbassi l'auto di alltri 5 cm, non ti toccano le ruote sui passaruota ??? Mi paiono troppo 5 cm su un'auto in assetto da carico ?? La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 274 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 05:43: |
|
Io credo che la faccia lavorare nella posizione di carico ,ossia la posizione di carico viene sostituita per ribassato ,l'unico dubbio sarebbe per il carico ancora piu' basso e forse li potrebbe toccare ,l'altro dubbio e' che sicuramente si perde la posizione di fuoristrada estremo per quello di fuoristrada.Saluti |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 315 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 12:49: |
|
...mah a me sembra troppo poco il prezzo per paragonarlo qualitativamente al PASM originale. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1674 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 13:06: |
|
Al sito Porsche recitano testualmente: Per i nuovi modelli Cayenne sono disponibili sospensioni pneumatiche con regolazione dell’assetto, dell’altezza e PASM. L’effetto: maggiore dinamica di guida e comfort più elevato. La regolazione dell’assetto compensa costantemente la posizione della vettura. La distanza dal terreno è regolabile attivamente tramite un pulsante a bilancino posto nella consolle centrale: 1. Assetto per fuoristrada estremo. 58 mm più alto dell’assetto normale, massima distanza dal terreno 268 mm (273 Cayenne Turbo): selezionabile fino ad una velocità di 30 km/h. 2. Assetto per fuoristrada. 28 mm più alto dell’assetto normale, massima distanza dal terreno 238 mm (243 Cayenne Turbo): selezionabile fino ad una velocità di 80 km/h. 3. Assetto normale. Massima distanza dal terreno: 210 mm (215 Cayenne Turbo). 4. Assetto ribassato. 22 mm sotto all’assetto normale, massima distanza dal terreno 188 mm (193 Cayenne Turbo): impostato automaticamente a partire da una velocità di 138 km/h. 5. Massimo assetto ribassato. 32 mm sotto all’assetto normale, massima distanza dal terreno 178 mm (Cayenne Turbo 183): impostato automaticamente a partire da una velocità di 210 km/h (non selezionabile manualmente). 6. Assetto di carico. 52 mm sotto all’assetto normale, massima distanza dal terreno 158 mm (163 Cayenne Turbo): solo a vettura ferma. Quindi da meno 52mm a piu 58mm, fanno un totale di escursione di 11 cm. Negli assetti piu alti si arriva a un rialzamento anche di 25mm, ma nei livelli di assetto ribassato/ carico, lo spostamento e di 10mm. Abbassare tutto il sistema di 45/50mm, vorrebbe dire perdere i due assetti da fuoristrada, e partire da quello normale. Impossibile da usare perche sopra i 30 km/h gia si abbasserebbe di 26mm, idem per il primo step da fuoristrada che dopo gli 80 si annullerebbe, praticamente l'auto rimarrebbe in assetto normale che pero con la modifica equivale all'assetto da carico. La mia perplessita e data dal fatto che se abbassiamo di 50mm l'assetto da carico, le gomme toccheranno sui passaruota. Quindi perdendo due step in fuoristrada (che con la modifica equivale quasi a quello normale), bisognerebbe verificare poi oltre i 210 km/h dove arrivano le gomme. Sarebbe spiacevole a 220 km/h accorgersi che, prendendo una buca o un avvallamento,le gomme toccano da qualche parte.........!!!!!!!!!! (Messaggio modificato da Cheffone il 29 agosto 2011) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 475 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 14:14: |
|
Bhé, allora prima di rischiare, basta far sporgere un sedicente passeggero a 220 km/h dal finestrino, con un metro in mano e misurare la distanza tra la gomma ed il passaruota! Dov'é il problema? "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
LUCA (luca9xx)
Utente registrato Username: luca9xx
Messaggio numero: 123 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 15:45: |
|
tiziano se ti ricordi (discuss. IDEA ABASSAMENTO CAYENNE CON PASM) avevo proposto un'idea enaloga che avete puntualmente demolito.
 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1676 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 21:22: |
|
L'idea di abbassarla non e male, ma credo che se si trattasse di un paio di cm, sarebbe piu equilibrata. 5 cm mi paiono davvero tanti....... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Andrea M. (dera)
Utente esperto Username: dera
Messaggio numero: 525 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 21:56: |
|
Allora in teoria i 5cm possono essere anche meno in quanto pare sia regolabile... Io più che il dubbio sul fatto che le ruote tocchino (l'assetto è parecchio alto e 45mm mi vien da dire che non sconvolgono il tutto) ce l'ho sulla centralina che potrebbe impazzire o per la campanatura delle ruote, etc... Cercando in rete un bel po' di gente utilizza questo sistema anche su altre macchine tipo SL, S8, etc. però il dubbio rimane..... |
   
Daniele Barbagallo (barba)
Nuovo utente (in prova) Username: barba
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 20:21: |
|
carissimi tutti, l'assetto di carico si ottiene con le sospensioni a tampone quindi la distanza tra l'assetto più basso e quello di carico è il movimento lasciato al LAVORO delle sospensioni, se si abbassano le sospensioni sono subito a pacco, non si guadagnerebbe certo in confort, ma penso anche molto poco in tenuta... forse si potrebbe guadagnare 1/2 centimetro, ma penso che poco cambierebbe. ciao. |