Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Nuova Cayenne 3.6 V6 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabu)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabu

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
da un anno ormai posseggo un esemplare della nuova Cayenne 3.6V6 che acquistai ...da catalogo appena il modello fu presentato al salone di Ginevra nel 2010. Sebbene la nuova linea e i nuovi interni siano gia' considerevolmente migliori della precedente (non me ne vogliano i "vecchi" proprietari...) una serie di extra del costo equivalente di una Punto rendono la mia Cay una macchina da urlo. Tutto bene, ma non per molto. Gia' dopo un paio di settimane dalla consegna ecco apparire una lacerazione alla cinta di distribuzione. Ovviamente porto subito la macchina in concessionario dove ricevo un'assistenza a 5 stelle e nel giro di un giorno mi riconsegnano la vettura. La diagnosi: una puleggia montata al contrario determinava una inclinazione del piano di rotolamento della cinta e il suo conseguente prematuro logoramento. Mi dico, beh, capita alle prime serie e tiro avanti. Passa un altro mesetto e la spia dell'olio mi segnala rosso. Corro ancora al concessionario dove in quattro e quattrotto si accorgono che il sensore dell'olio non legge bene. Problema individuato e risolto. Con l'occasione mi caricano una "campagna" con la quale Porsche "ottimizza" il funzionamento del gateway. Cio’ non di meno, il sistema audio (Bose!) continua ad andare muto per due brevissimi istanti quando la macchina si ferma al semaforo per la prima volta. Strano, ma far notare (anche) questo al concessionario mi sembra da maniaci. Pazienza, il difettuccio sono disposto a tenermelo. Ma qualche settimana fa ancora un problema: questa volta con lo start e stop. Stavolta sembra che il colpevole sia un sensore al motorino d'avviamento. Il motore si spegne con la pressione del freno a macchina ferma ma poi non riparte piu', nemmeno con la chiave, se non dopo aver atteso 2-3 imbarazzantissimi minuti davanti al semaforo verde. Il caso e' aperto con Porsche AG e la soluzione, mi promettono, arrivera' la prossima settimana (nel frattempo lo start-stop va disinserito per cautela su consiglio del concessionario...). Poi lo scorso fine settimana mi capita di guidare per un lungo tratto di sterrato (semplice, niente off-road, intendiamoci) e invece di godermi la stabilita' del mio 4x4 mi tocca d'andare a meno di 50km/h per evitare scodate nelle curve o derapate difficili da controllare. Con il pasm in Comfort le cose migliorano un pelino ma di fatto se avessi guidato una piu’ comune trazione anteriore mi sarei divertito di piu’. Forse anche qui un problema di gestione elettronica della trazione integrale? Il concessionario me lo dira’ la prossima settimana… Insomma, pare che questa volta la prima sfornata, almeno per questo modello Porsche, non sia andata troppo bene e in questo thread mi piacerebbe raccogliere le esperienze e, in misura minore ;-) le opinioni, di altri proprietari di questo modello. Grazie in anticipo.
Fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3714
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabri benvenuto
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1458
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabrizio e benvenuto anche da parte mia....visto in quali fastidiosi inconvenienti si incorre a giudicare la nuova Cayenne migliore della precedente??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabu)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabu

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessandro M,
il senso estetico e' un valore personale e per questo il mio giudizio sul confronto vecchio-nuovo e' sicuramente azzardato (o comunque lasciato al buon cuore del lettore) ma se non ci fosse miglioramento nel progresso andremmo ancora in giro a dorso di mulo. Non credi?
E sebbene la mia esperienza possa far intendere il contrario mi piace comunque pensare che le mie vicissitudini siano in qualche modo il prezzo di tale miglioramento. Mi duole solo che sia io a pagarlo e per questo mi rivolgo al forum sperando di trovare altri coraggiosi con cui dividere, in senso figurato, la pena.
Saluti
f.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 637
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per esperienze di conoscenza delle auto seppur ordinando il nuovo modello al suo lancio si è in pole position a livello "prestigio" generando lo stupore nella gente, e soddisfazione nel possedere il mezzo di culto al momento top a parte in realtà per queste super car come per le più modeste auto comuni in realtà si è vittime degli errori progettuali o costruttivi che volenti o nolenti si devono manifestare......per cui la ragione direbbe di attendere un buon annetto e anche oltre dal lancio di un nuovo modello che sia Porsche o Fiat soprattutto ormai in presenza di elettronica imperante che fa nascere guasti anche dove in raltà non vi sono... vedi i famigerati sensori vari.
tra l'altro i tuoi guai sono piuttosto frequenti fino ad ora e l'assemblaggio e la fantomatica qualità Porsche sembra scomparsa piuttosto farebbero pensare ad un modello cinese ahimè.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 273
Registrato: 12-2010
Inviato il mercoledì 24 agosto 2011 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Marco e quello che ho sempre pensato,aspettare almeno un anno dalla nascita del nuovo modello di qualsiasi marca,purtroppo sono i diffetti di gioventu' ,dimenticavo benvenuto e tieni duro ,mettila cosi stai lavorando per la Porsche in questo momento,scoprendo ogni dettaglio non ben riuscito,alla fine ti sarai fatto un bagagliaio d' esperienze sul nuovo modello.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 312
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non credo sia il caso di generalizzare io sono stato uno dei primissimi ad averla e per quanto mi riguarda non ho avuto alcun problema...probabilmente ci sara' anche poca casistica perche' pochissimi hanno preso la 3,6 preferendo dopo la diesel e l'hibrid la 4,8 S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1460
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema ormai è che se aspetti un anno-un anno e mezzo dal lancio del modello e poi ti ci vogliono pure 5-6 mesi per averla, dopo un anno o poco più ti fanno uscire il restyling e in breve ti ritrovi ad aver pagato l'auto nuova e ad avere il "modello precedente"...forse conviene aspettare direttamente il 3° anno e comprare il restyling, in cui i problemi di gioventù del modello dovrebbero essere stati risolti...(mi pare che questo discorso è già stato fatto in un altro 3D...)...meno male che non la posso comprare nuova, così almeno non ho di questi dubbi...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 313
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...la nuova gia' al 3' anno il restyling? Mi sembra molto strano se rapportato alla serie precedente che e' stata in vendita da novembre 2002 il restyling lo ha avuto nel febbraio 2007 come e' consuetudine di Porsche cioe' dopo oltre 4 anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2146
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciamo stare le Hybrid che hanno a iosa...!!!


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 314
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non si e' capito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabu)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabu

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come pronisticato la mia Cayenne è passata sotto le mani degli esperti meccanici Porsche per risolvere, speriamo una volta per tutte, la sequela di piccoli malfunzionamenti (residui) che mi hanno portato ad esporre il problema su questo forum. C'erano ben due re-call campaigns per l'elettronica da installare e pare che stavolta questo sia tutto. Installazione e ...reboot e il collaudatore giura che adesso va tutto bene.
Tuttavia, quando introduco l'argomento del consumo dell'olio, mi sorprende sentire che e' normale consumare fino a 1 litro d'olio ogni mille km specie durante i prima 4-5000 km. Sebbene questa tesi sia confermata nel manuale utente della vettura mi sembra strano che un motore benzina di nuova generazione possa richiedere la stessa quantità d'olio di una vecchia Alfa. Sarei interessato a conoscere esperienze altrui in merito.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2147
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu hai notato un consumo d'olio eccessivo?

Io con la mia Turbo sono sotto (e non di poco) a quanto dice il libretto...

Consumo circa 460cc ogni 2000/2200 km


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (fabu)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabu

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quando l'ho presa ho fatto poco piu' di 11000km e la lettura elettronica del livello dell'olio mi da una tacca sopra al minimo. Finora non ho mai aggiunto olio ma penso di metterne giu' 1kg nei prossimi giorni.

p.s. quando avevo la CLK l'olio veniva sostituito o aggiunto solo al tagliando e cioe' ogni 20-25000km!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1464
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabrizio, se ti riferisci al consumo di olio della Cayenne turbo (almeno la prima serie) Tiziano ci spiegò che il motore V8 sovralimentato utilizza l'olio non solo per la lubrificazione ma anche per raffreddare il motore...questo ne spiegherebbe un consumo che tende ai 500-700 cc ogni 1.000-1.500 km (del tutto diverso da quello del V8 aspirato, molto meno vorace di olio)...e questo è anche il consumo che ho verificato io nei primi tre anni di utilizzo (tutt'altro che estremo) dell'auto...ma da quando ho fatto il tagliando con il cambio di olio e filtro (poco più di un mese fa) ho percorso circa 2 mila km con le temperature del mese di agosto e, verificando settimanalmente il livello con l'astina, non sto notando alcun consumo di lubrificante (il livello è sempre al max)... come si può spiegare la cosa? forse con il fatto che almeno 1.000 km li ho fatti in autostrada? Ma ho fatto anche un bel po' di montagna e collina...

Non è che al CP ufficiale dove ho comprato l'auto usata mi avevano messo un olio di qualità inferiore rispetto al Mobil1 0W 40 utilizzato per il tagliando? Mi sembrerebbe strano, però, visto che avevano applicato l'etichetta relativa proprio a questo tipo di olio...e comunque i rabbocchi li ho sempre fatti con il Mobil1 0W40.

Forse ho parlato troppo presto e, tornato in città, comincerò ben presto a verificare i precedenti consumi di olio...

Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione