Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Vibrazioni al volante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 454
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In autostrada sui 120 - 130 avverto delle vibrazioni al volante.
Non si tratta di quelle vibrazioni che ti fanno correre in officina, ma comunque le avverto.

Andando più velocemente tendono a scomparire.
Andando più lentamente non le avverto

La cosa più strana é che non ci sono sempre. cioé a volte, anche andando ad andatura autostradale costante, non ci sono, o quanto meno sono quasi del tutto assenti...

Mi chiedevo da cosa possano venire, dato che bilanciatura e geometria sono a posto.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 240
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me personalmente lo fa con i cerchi aftermarket ,non riesco a dare la bilanciatura giusta sono troppi grammi che mancano,la prossima volta smonto due gomme e le cambio una la metto nel altro cerchio a vedere cosa succede.Hai provato a passarle quelle davanti indietro,comunque sembra essere un problema che abbiamo in tanti ,di fatti Tiziano una volta disse che voleva scoprire il perche succedeva ,vediamo se ha trovato la soluzione.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 764
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerchi tarocchi ??
Gomme di marca strana ?
Io con i cerchi tarocchi ho risolto montando delle Bridgestone dueller prima scelta e la vibrazione è quasi scomparsa !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 455
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo sia un problema di cerchi, poiché la vibrazione si presenta sia con i cerchi originali con montate delle Michelin, sia con i cerchi non originali con montate delle Hankook.

Bilanciatura ok in entrambi i casi. Le ho fatte bilanciare un paio di volte.

La cosa strana é che non la sento sempre la vibrazione, e non riesco a capire perché.
A impressione, sembra che la cosa non sia causata dalle gomme e relativi cerchi, ma piuttosto da come gira l'albero di trasmissione, o relativo supporto. Mi é venuto in mente leggendo l'altro thread relativo al supporto dell'albero di trasmissione. Magari può venire da li.

Oltretutto, sembra che il problema sia molto diffuso anche all'estero, ed affligge un gran numero di veicoli. Ho letto vari forum americani e tedeschi, e l'argomento é spesso ricorrente, senza per'altro trovare cause certe.
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2010


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Braccetti? SilentBlock?
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente esperto
Username: dera

Messaggio numero: 521
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe io ho lo stesso problema con i cerchi da 20" replica. Con i 18 originali nessun problema.. Sto seriamente pensando di prendere degli OZ o dei BBS per essere un po' più tranquillo sulla qualità.. Gli originali Porsche mi sembrano troppo cari...

Il mio gommista era riuscito a bilanciarli bene ma comunque dopo un po' il problema torna.. è un problema delle repliche.. sulla boxster avevo il medesimo problema con i 18" replica cayman s.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 456
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 06:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma a me lo fa anche con i cerchi originali!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2183
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho lo stesso problema, ho fatto impazzire il gommista, ho provato con treni diversi di cerchi e gomme, ma il problema persiste e si sente in misura maggiore con le gomme estive da 20".

Ho messo l'auto sul ponte e sembra tutto perfetto, il concessionario ufficiale al quale mi sono rivolto ha controllato tutto l'avantreno e la sta vedendo come un fatto personale, appena risolvo qualcosa vi informo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 458
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo che con gomme e cerchi estivi la vibrazione é leggermente accentuata.

In ogni caso grazie, perché anch'io stavo cominciando a far impazzire diverse persone. Almeno mi metto l'anima in pace, e aspetto novelle! :-)
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso che so che il mio problema ce l'ha anche Tiziano..............dormiro' meglio!!!!!
Speriamo di trovare noi tutti una soluzione...
Il mio problema è identico a quello di Black Cat
e il mio gommista si è ricoverato alla neuro...
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 459
Registrato: 10-2010


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahaaha, bene siamo in pochi ma ci siamo, mal comune mezzo gaudio!

Possiamo creare un nuovo club, "Quelli del vibro-volante!"

Comunque l'ultima volta che sono andato in Germania, ho notato che viaggiando al massimo della velocità che raggiunge il Cayenne la vibrazione diminuisce, fin quasi a scomparire del tutto, sopra i 160 - 170 praticamente non vibra per niente.

Detto ciò, dal momento che gomme e cerchi sono a posto, il ragionamento mi porta ad individuare l'origine della vibrazione in qualche componente della catena cinematica.
Dev'essere qualcosa che gira, e che in qualche modo trasmette le vibrazioni di una rotazione non perfetta fino al volante.
Es. albero di trasmissione non perfettamente calibrato. Oppure qualche giunto sempre all'interno delle componenti della trazione....
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2137
Registrato: 10-2001


Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Me lo faceva il GCherokee 4.7 HO alla fine era l'albero di trasmissione rotto, lo faceva soprattuto in rilascio... e a velocità di 120/130km/h cambiato svanito tutto...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

anto (twiter)
Nuovo utente (in prova)
Username: twiter

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia auto sia con i cerchi da 20" replica che con con i cerchi da 18" replica, sia con pneumatici invernali che con quelli estivi non manifesta alcuna vibrazione a qualsiasi velocità(per adesso non ho mai superato i 200 km/h). Saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2141
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io con cerchi originali da 20" (sia estivi che invernali) nessun problema...

Velocità in autobahn raggiunta > 270km/h


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 132
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io con i 19 estivi ho un po' di vibrazioni ma solo in fase di decollo e atterraggio .....quando sono in volo se non trovo vuoti d'aria tutto liscio,,,,,ps mai volato sotto i 300km/h

La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 461
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io con i 19 estivi ho un po' di vibrazioni ma solo in fase di decollo e atterraggio .....quando sono in volo se non trovo vuoti d'aria tutto liscio,,,,,ps mai volato sotto i 300km/h




Bhé questo é normale, anch'io una volta decollato le vibrazioni spariscono, ma sono fastidiose in quei brevi periodi che tocco terra...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 133
Registrato: 12-2010


Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sifi (sifi)
Utente esperto
Username: sifi

Messaggio numero: 815
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 30 luglio 2011 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem come voi..............pero' che rottura quei vuoti d'aria..........
Se un'auto potesse sognare..................
Sognerebbe di essere una Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1435
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho avvertito queste vibrazioni sia con i cerchi da 20" originali e gomme estive Continental sport contact quando acquistai l'auto usata, ma ad un velocità di 90-100 km/h: il conce disse che era solo un problema di ovalizzazione delle gomme dovuta al poco utilizzo dell'auto e sarebbe sparito con un po' di km fatti...in effetti diminuì molto la sensazione di vibrazione...cosa che è ripresa, stavolta intorno ai 120-130 km/h, quando ho cambiato le gomme con delle Hankook Ventus ST di tipo M+S e le ho montate su cerchi replica, sempre da 20"...in questo caso il gommista mi ha detto che può dipendere da un iniziale bisogno di rodaggio della gomma...comunque è una vibrazione abbastanza leggera e non molto fastidiosa a cui mi sono abituato...più che altro però è una questione di sicurezza, nel senso che se dipendesse da fattori che possono compromettere la sicurezza allora bisognerebbe stare attenti...per questo motivo anche io Tiziano aspetto tue notizie...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2191
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Primo round:
L'officina (Porsche ufficiale) ha dato colpa alle gomme non omologate e ha provato con un treno di invernali (Pirelli ICE) che si comportano esattamente come le mie Nokian invernali.....
Nulla di fatto per ora.
Ricontrollate nuovamente tutte le parti che si muovono nel sottoscocca e tutto sembra apparentemente a posto.

Domani altre prove e speriamo diagnosi......

Mi tornano alla mente lontani ricordi degli anni 70 quando fenomeni simili dipendevano da bracci sterzo e snodi sferici usurati.....
Ma è da allora che non sentivo più problemi simili.

Due parole sulle gomme Pirelli: grip sincero, inferiore a quello delle Nokian, ma più progressivo, derapata del retrotreno facilmente controllabile.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 66
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano perchè hanno scelto di provare con le invernali ad agosto? c'è un motivo tecnico?
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2192
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun motivo particolare: erano le prime a disposizone che non presentavano vibrazioni su un'altra auto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 462
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 01 agosto 2011 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso le gomme non c'entrano niente. Anch'io ho fatto passare del buon tempo ai gommisti...Cerchi originali con Michelin Porsche approuved etc. etc., poi con gli estivi da 20, con Hankook nuove nuove, e niente é cambiato!

Ho notato che in curva autostradale, quindi molto larga, in leggera trazione, la vibrazione diminuisce notevolmente...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2195
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me diminuisce in frenata e in forte accelerazione.....
Domani la ritiro con nulla di fatto, tutto è in ordine (però vibra). Dovrò rimboccarmi le maniche e cercare da solo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 464
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 02 agosto 2011 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A me diminuisce in frenata e in forte accelerazione.....




A questo non avevo pensato, ci devo far caso anche io...}
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2555
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 giugno 2012 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo l'argomento, dopo le prove estive e tanto garage (d'estate uso poco l'auto), ho rimontato le invernali: le vibrazioni erano sparite!!!! Ho da poco rimontato le estive serrando con cura i bulloni delle ruote con la chiave dinamometrica e in diagonale (ben oltre il serraggio ottenibile con certe pistole pneumatiche), la vibrazione non è riapparsa: che fosse stato proprio quello il motivo? Un serraggio inappropriato?
Vi terrò informati.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Tiziano,
i cerchi in lega essendo meno rigidi specie se di diametro elevato vanno sempre chiusi con la dinamometrica ed a croce 1,3,5,2,4 e poi serrati a coppia in un secondo passaggio con la stessa sequenza, Costruzioni di macchine di quasi 30 anni fa.
Se non smette da verificare se i cerchi sono perfettamente circolari,
in caso persista vi è qualche parte ruotante sbilanciata, dischi montati male, alberi con gli omocinetici sballati.....ecc.

Buona notte a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2596
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo accurate prove anche ad alta velocità e in curva posso confermare che le vibrazioni sono sparite! Se avessi cambiato qualcosa la cosa non mi stupirebbe, ma ho solo smontato e rimontato le gomme, avendo solo una grande cura nel montaggio e gonfiando leggermente di più i pneumatici.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2143
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano perchè gonfi i pneu più di quanto indicato dalla casa? In questi periodi torridi un pneumatico troppo gonfio non può essere fonte di rischio, specie se usato ad alte velocità?

Scusa infine le richieste di precisazioni da ignorante della materia...mi sembra di ricordare che, quando ho cambiato le gomme, il mio gommista abbia fissato i bulloni dei cerchi usando la pistola pneumatica ...la chiave dinamometrica invece come la riconosco? E poi, la si dovrebbe usare solo per il fissaggio finale dei bulloni oppure in tutta la procedura di serraggio? Quel è la giusta coppia di serraggio con la dinamometrica e come si capisce se è stata correttamente applicata ai bulloni?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2597
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il gonfiare i pneumatici qualcosa in più di quanto consigliato dalla casa era buona norma nei tempi passati prima di un lungo viaggio, perchè la minore deformazione del fianco portava comunque a mantenre più bassa la temperatura globale, con minima diminuzione di confort, ma parallelamente aumentando anche la precisione di guida.
Mantenere col caldo una pressione più alta è comunque salutare perchè si rischia di trovarsi con pressioni troppo basse non appena la temperatura diminuisce, portando a deformazioni eccessive del fianco innalzando in maniera anomala la temperatura del pneumatico, più di quanto non lo faccia la calura estiva.

L'unica controindicazione può venire dalla diminuzione di grip su fondi a bassa aderenza tipo erba e fango.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 326
Registrato: 01-2012


Inviato il lunedì 02 luglio 2012 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, quindi qual'è la pressione di gonfiaggio che suggeriresti? Differenze tra cay turbo e 3.2?
Io fino ad ora ho seguito le pressioni indicate sullo sportello lato guida ( mi pare 2.6 ant e 2.9 post ) dato che viaggio sempre "leggero" max 2 persone e 2 bagagli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Barbagallo (barba)
Utente registrato
Username: barba

Messaggio numero: 54
Registrato: 03-2011


Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La chiave dinamometrica è una chiave che si regola per avere una coppia massima specifica arrivata a quella coppia emette un piccolo scatto e ci si ferma, è normalmente simile ad una chiave a cricco con un manico girevole corredato da una scala graduata.
Normalmente va fatta la procedura avvitando a mano le viti per due o tre giri, poi con la chiave fino ad una certa forza (modesta) e sempre procedendo in croce (sul cayenne che ha 5 dadi basta saltarne sempre uno 1,3,5,2,4) quindi,chiudere alla coppia prevista con la chiave.
se siete un poco DiY dovete averla per gli altri meccanico o gommista.
Notte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2598
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qual'è la pressione di gonfiaggio che suggeriresti? Differenze tra cay turbo e 3.2?


Come regola generale è corretto gonfiare 3-4 decimi in più di quanto indicato, però ogni gomma ha un suo optimum che dipende dalla rigidità della carcassa. Ad esempio le Vredestein che sono relativamente morbide le ho gonfiate tutte e 4 a 3.2.
E' ininfluente il fatto che ci siano o meno passeggeri a bordo: se carichi delle persone rigonfi le gomme?
Ricordiamoci che il confort diminuisce e il consumo può non essere più omogeneo (si consumano di più al centro), per contro il consumo di carburante diminisce.
Sono convinto che la pressione suggerita sia inferiore a quella ottimale perchè ho sempre trovato maggior consumo ai lati che è un indice di pressione insufficiente.
Non ci sono differenze apprezzabili tra cayenne turbo e 3,2, in ogni caso è bene fare delle prove: quando l'auto sembra più precisa e leggera allora la pressione è giusta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romi (rom_71)
Utente registrato
Username: rom_71

Messaggio numero: 327
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 03 luglio 2012 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie.
Ti specificavo del carico dato che Porsche da indicazioni di 2.6 e 2.9 e di 2.9 e 3.4 in base al carico. Ecco perche.
Per il resto su tutte le auto possedute, usandole quasi sempre NON a pieno carico ho sempre gonfiato con le pressioni indicate, però in effetti anche io ho sempre notato maggior usura sulle spalle.
Eccezion fatta per il treno posteriore della bmw x5 che consumava al centro.
Forse perche con gommatura di misura differente tra ant e post. Cmq grazie proverò a go fiarle tutte e 4 a 3.0 per il momento e provo.
Ora mo to le pirelli Pzero
A breve dovrò sostituirle e credo di montare le hankook ventus st1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 160
Registrato: 09-2010
Inviato il mercoledì 04 luglio 2012 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io (che eseguo alla lettera le lezioni impartite da Tiziano) le mie Vredstein (da lui copiate) le gonfio 2.9 ant e 3.2 post. Forse avevo capito male......Venerdi parto. e Prima di partire correggo la pressione.........
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 195
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti voi. Riprendo un vecchio discorso per segnalare un problema.
Vibrazioni sul volante in frenata.
Dischi e pastiglie nuove (ma montate dal primo trovato.....)
Cerchi da 20 e gomme Vredstein che a fine stagione butto via.
Per sfizio faro' un'inversione fronte retro delle gomme e relativa equilibratura.....
Spero non siano problemi di idroguida o bracci dello sterzo o altro perche' a Genova la Porsche ha chiuso i battenti e dovrei andare a Tortona.....a meno che i genovesi in ascolto non abbiano suggerimenti.......
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dischi nuovi nuovi o rettificati (anche bene)?
A me faceva così quando avevo provato a farmeli rettificare invece che sostituirli. Una volta sostituiti con i nuovi dischi, problema risolto.
In P. dicono che anche se non sono consumati tanto, non si riescono a rettificare proprio perchè altrimenti poi ti si crea quella vibrazione sul volante in frenata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 196
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuovi
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B (bertus)
Utente registrato
Username: bertus

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se la vibrazione si verifica solo nella frenata, rimane alta la probabilità che sia qualcosa a carico dei dischi o delle pastiglie freni (problema evidenziato appena sostituiti?) . I dischi sostituiti forse non erano originali? Comunque, se fosse un problema di equilibrature gomme secondo me dovresti sentire sempre la vibrazione e non solo quando freni.
Magari riportarla da chi ti ha fatto il cambio freni e fargli sentire la vibrazione e sentire cosa dice?
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2954
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se l'anteriore vibra in frenata sono i freni,..sicuramente i dischi sono svirgolati o non girano a zero
se vibra invece tra gli 80 e 130 sono i pneumatici sbilanciati che trasmettono la vibrazione al volante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 735
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi da 20" che monta la turbo dovrebbero avere canali differenti: 9 all'ant e 10 al post. Hai controllato che nel rimontaggio non ti abbiano messo un posteriore all'anteriore?
tessera 1958
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 197
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vibrazioni solo in frenata. Dischi e pastiglie Tarox. Ha iniziato a farlo,dopo 3000 chilometri circa. Me li ha montati un meccanico che ho trovato quasi a caso.
La Porsche Genova ha chiuso e piu' volte ho chiesto consiglio ai genovesi del forum dove potevo portare l'auto ma senza risposta.
Sentivo parlare di pistoncini anti vibrazione all' interno delle pinze. Esistono? Cosa sono?
Grazie ciao a tutti
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gt speed (gt_speed)
Nuovo utente (in prova)
Username: gt_speed

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caso analogo di vibrazioni in frenata su di un pick up, ovviamente di livello nettamente inferiore ad una cayenne, ma sempre di freni a disco si tratta... il problema alla fine, erano proprio i dischi che a causa del surriscaldamento si erano deteriorati. (impianto frenante non proporzionato alla massa del mezzo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 199
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie gt speed.
Se e' cosi, il ribenditore si prende una bella denuncia penale per truffa visto che prima di acquistare i dischi ne ho parlato con lui per un mese....
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gt speed (gt_speed)
Nuovo utente (in prova)
Username: gt_speed

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati, se può essere utile è un piacere.
Se ti ricordi, era un problema ricorrente sui primi SUV (Mercedes & co) che a causa del cambio automatico non proprio efficiente costringevano l'impianto frenate a farsi carico dei 20 e passa quintali del mezzo, con l'ovvio surriscaldamento dei poveri dischi.
Un consiglio stupido, prima di "pelare" il rivenditore, guardati due schede tecniche di veicoli simili (come massa e prestazioni) alla tua macchina e confronta gli impianti frenanti. Se sono analoghi, non sei stato fregato, se differiscono di tanto... chiedi spiegazioni! ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2242
Registrato: 10-2001


Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna news?


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 200
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 23 settembre 2013 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Morice, domani va dal meccanico.
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 201
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono ancora riuscito a portarla......
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Nuovo utente (in prova)
Username: matmag

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2013
Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti sono nuovo in questo forum e da poco felice possessore di un Cayenne S . Auto stupenda e motore fantastico. Mi aggiungo anche io avendo lo stesso tipo di problema (se cosi si può chiamare) una leggerissima vibrazione tra i 120 e i 130 km . Proverò come descritto a "stringere" i bulloni delle ruote e vediamo se cosi il problema si risolve .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3325
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 ottobre 2013 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io avverto una leggera vibrazione a quella velocità ma credo dipenda dagli pneumatici...i miei non sono omologati Porsche e quindi qualche leggero "fenomeno anomalo" lo possono dare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 209
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 10 ottobre 2013 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia bella è dal meccanico. Vi tengo infornati.
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione