Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Tagliando 65 mila km effettuato...luci e ombre.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1419
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamani ho ritirato l'auto dall'officina specializzata Porsche (non ufficiale) da cui, alla fine, ho deciso di portare la Cay TT per il tagliando (sono ormai passati tre anni e 18 mila Km da quando l'ho presa) senza andare dalla conce della mia città...non dico il nome dell'officina ma lo avevo già citato in altri post e comunque si trova in zona Nomentana/Centrale del latte e credo quindi che per i romani il nome sarà noto...

Che dire, il rapporto è stato buono anche se alcune cose mi hanno lasciato un po' perplesso:

1) ho dovuto lasciare l'auto per circa tre giorni per fare un semplice tagliando di piccola manutenzione con aggiunta di sostituzione candele e liquido dei freni, ma senza fare dischi o pastiglie, ancora utilizzabili...come mai, mi chiedo, in Toyota (ho un collega che ha fatto il tagliando la scorsa settimana) per il tagliando impiegano due ore e ti offrono anche il caffè e il giornale mentre aspetti di ritirare l'auto? E così in altre conce di marchi meno blasonati...a pensare male forse ti viene il dubbio che lo facciano per poi chiedere importi di manodopera che altrimenti non sarebbe mai giustificati per due ore di lavoro!!

2) Costo preventivato al telefono 700-800 euro...importo finale fatturato, sarà un caso in una officina specializzata Porsche, esattamente 911 Euro!! Di cui 300 euro di manodopera e le altre 600 di materiali usati (9 litri di olio Mobil1 0W40, filtro olio, aria, anti polline, liquido freni, olio servosterzo, candele, diagnosi elettronica, smontaggio lampade anteriori, lubrificazione contatti e rimontaggio, pulizia motore e poco altro...purtroppo ho lasciato la ricevuta in auto e non ho la specifica davanti mentre scrivo);

3) Cosa buona è che mi ha messo i timbri sul libretto di assistenza e manutenzione e, almeno in ambiente romano, dovrebbero valere quanto quelli delle conce ufficiali...

Cose meno buone:

4) non ha a disposizione ricambi non ufficiali (avevo chiesto di cambiarmi una lampada Xeno senza spendere gli oltre 200 euro necessari in Porsche oppure di montarmi delle luci di posizione a led invece di quelle tradizionali, oppure se aveva le pastiglie freni dello stesso costruttore utilizzato da Porsche ma non marchiate Porsche, etc..) perchè non vuole avere noie con i clienti in caso di problemi ai ricambi utilizzati. Gli ho chiesto come mai non si organizza come la Top ricambi di Brescia ma a suo modo di vedere la clientela preferisce montare solo ricambi originali...comunque sarebbe stato disponibile a montarmi quello che volevo se me lo procuravo da me e glielo portavo...non mi ero organizzato prima e quindi per questa volta niente da fare...

5)Appena ritirata l'auto (lo avevo chiamato un'ora prima e mi aveva detto di aver fatto tutti i controlli post lavoro) e imboccato il raccordo anulare vado ad accendere i fari e...sono immediatamente tempestato dai seguenti messaggi di errore "luci di posizione non funzionanti - controllare..", "luci anabbagglianti non funzionanti - controllare.." "lampeggianti non funzionanti - controllare"...poichè gli avevo chiesto di controllare i contatti del faro dx e di lubrificarli mi sono subito accostato e sono sceso a controllare: risultato faro dx completamente non funzionante!! Un paio di imprecazioni e via di telefonata...mi dice di tornare per un controllo...ritorno, smontano il faro, fanno alcune prove e capiscono che è l'attacco al connettore alloggiato sulla slitta che non lavora bene...fanno qualche tentativo e poi riescono a ricollegare il tutto, con l'avvertimento che il connettore è un po' lento e quindi prendendo buche sulla strada potrebbe ripresentarsi l'inconveniente...Secondo me: speriamo che sia stata una scusa inventata lì per lì per non ammettere che avevano ricollegato male il faro e che, soprattutto, non avevano fatto alcun controllo di funzionamento dello stesso prima della riconsegna dell'auto...;

Per finire una cosina un po' banale che però mi aveva lasciato un po' interdetto:

il giorno in cui ho portato l'auto in officina, dopo alcuni minuti che me ne ero andato mi chiama al telefono il titolare chiedendomi se mi ero dimenticato di dirgli che sulla mia Cay non funzionava l'aria condizionata...io ho un sussulto perchè l'aria ha sempre funzuoanto a dovere, almeno fino a qualche minuto prima!! Lui è un po' scettico e mi dice che esce solo aria calda dalle bocchette e che dovrà verificare il corretto funzionamento...io, recuperando un po' di lucidità, ma piuttosto incredulo gli chiedo se avesse premuto il tasto Auto perchè io, prima di spegnere il motore della Cay, disattivo sempre il compressore A/C passando in modalità Econ per preservare la durata del compressore stesso...meno male che l'ho chiesto (anche se, in verità, mi pareva offensivo chiedere una banalità simile al capo officina...) perchè lui candidamente mi ha risposto che non aveva premuto alcun tasto ma aveva solo aumentato il livello della ventilazione...ma Azzo!! dico io, ma prima di far prendere un simile spavento ad un cliente ma vuoi verificare se hai acceso il clima?

Mah...e poi come saprete io sono sempre stato contrario a portare l'auto dal mecca se non necessario perchè temo sempre di portarla funzionante, pagare il conto per poi ritirarla anche con qualche difetto!!! Ed in effetti quando mi si sono accese tutte quelle spie di segnalazione sul cruscotto per colpa del faro mal collegato ne ho mandate sparate tante di parolacce!!! Speriamo bene perchè poi ho fatto una cinquantina di km e mi sembra di non aver riscontrato altre anomalie...più ci penso e più evito di far fare la sostituzione dei tubi di raffreddamento preventiva...se penso che gli devo portare l'auto che funziona bene e mi devono smontare parte della meccanica...mmmmhhh per ora lascio i tubi originali al loro posto, che è meglio...!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 4188
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, ho letto il tutto, e ricollegandomi al titolo che hai dato al 3D...vedo più ombre...che luci!!!! Personalmente se c'è una cosa che mi fa imbestialire è quando ti accorgi che il meccanico (o il tecnico, per altri articoli) non si è preso la briga di provare che tutto funzioni correttamente. Io sinceramente non andrei più da quel meccanico....
Franco.
P.S. Altra cosa: per lavori assai più impegnativi non ho mai lasciato l'auto dal meccanico per più di una giornata.

(Messaggio modificato da Francof. il 21 luglio 2011)
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1420
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Franco, il rapporto è stato buono e cordiale e poi diciamo che l'errore è stato veniale...concediamo un po' di tolleranza...certo anche il fatto che il conto sia lievitato di oltre 100 euro rispetto al preventivo telefonico non mi ha fatto proprio piacere ma, purtroppo, è il prezzo da pagare se si vuole un timbro di un nome affidabile sul libretto tagliandi di una Porsche (anche se rimane un prezzo spropositato per un tagliando di piccola manutenzione+ candele e liquido freni).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1606
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa la domanda stupida....

Ma se i ricambi sono originali e costano come tali,
La manodopera e cara e abbondante,
Non utilizzano mai componenti di concorrenza, e non ti fanno risparmiare niente,
Hai speso come in porsche ufficiale....

Perhe non sei andato in un conce porsche ufficiale ????

Credevi di spender meno dove sei andato ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1421
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Silvano, bella domanda!!
A parte che credevo in effetti di spendere un po' meno...dal conce ufficiale vicino casa non vado perchè già ho avuto modo di sperimentarlo in passato e mi sono trovato sempre male (a parte la discussione che ebbi per la sostituzione dei tubi raffreddamento ed il modo in cui mi trattarono...) e comunque ho chiesto informazioni per telefono e per il tagliando dei 60 mila km mi hanno detto che ci volevano 1.500 Euro salvo imprevisti (e sicuramente mi avrebbero detto che c'erano da fare anche le pasticche dei freni perchè sono sotto la metà).

Dall'altro centro di assistenza ufficiale su Roma ci sono stato per la Boxster e comunque non mi sono trovato granché...di questa officina specializzata molti romani ne parlano bene sul forum e quindi ho voluto provarla (anche se sta fuori il raccordo anulare e quindi ci ho messo oltre un'ora e mezzo con i mezzi pubblici per tornare dopo aver lasciato l'auto e lo stesso oggi per andare a riprenderla...e pensare che la conce ufficiale sta a dieci minuti da casa mia...).

Comunque in attesa di trovare di meglio per il momento mi accontento...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrico3x3

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2011
Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la mia cay del 2005 nol penso la porterò mai in porsche.
Ho capito che la macchina costa una bella cifra, ma non mi pare un ragionamento positivo che si debba sempre avere un conto salato solo perché si chiama Porsche. Inoltre memore del problema al supporto albero di tramissione... Come faccio a fidarmi di chi per sua comdita e tornaconto ti fa comprare tutto un albero di tramissione per niente?
Per me questa e' mancanza di professionalita di correttezza e trasparenza verso il cliente.
Poi non avrei questa gran stima per i ricambi originali solo
perché sono marchiati Porsche. Io ho avuto qualche problema per una bobina bruciata. La prima volta sono andato dal meccanico multimarca di fiducia, ho visto che era una stupidata cambiaria , la seconda che ho bruciato mi sono arrangiato..... E poi per non avere problemi me ne sono ordinate 4 nuove dall'america (ma Made in germany sulla confezione) e dato che c'ero ho cambiato anche le candele, ngk Made in japan con il codice ufficiale per il cay.
Stamattina poi ho cambiato le lampadine dei fari bixeno.
Alcuni giorni da mi era comparso e poi spariti un messaggio di non funzionamento di un anabbagliante .
Ho comprato delle ds1 a 90 euro e le ho montate in 5 minuti con una chiave a brugola del sei, il sistema a slitta dei fari e' uno spettacolo!!!!
Adesso non e' che mi voglio fare il tagliando, ma se ci sono piccole cose in cui ci si può arrangiare ti assicuro che la soddisfazione e' grande e ... Si risparmia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 65
Registrato: 03-2010
Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io a Milano (Centro Porsche MI Est)ho speso poco meno di 1000€ per il tagliando completo di cinghia e candele (cay S MY08 , senza freni ovviamente), se penso che poi hai "perso" 3h tra andata e ritorno per portarla li mi sa che hai speso molto di più che in un Centro Porsche...visto che poi il timbro che ti hanno messo sul libretto è quasi come non averlo...
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1423
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo, tre anni fa ho acquistato la mia Cay TT usata al centro Porsche ufficiale di Piacenza e con grande stupore notai che la manodopera costava 48 euro l'ora iva inclusa quando a Roma stava a 90 euro l'ora...nella tua zona credo ci sia molta ma molta più concorrenza con servizi migliori e prezzi più contenuti...

Comunque convengo che 300 euro di manodopera per questo tipo di tagliando mi sembrano tanti...non ho molta idea di quanto lavoro ci sia voluto per fare gli interventi che ho indicato ma non penso più di 4-5 ore, per cui anche in questa officina la manodopera picchia giù duro...sul fatto che il timbro sul libretto non valga nulla non direi visto che, almeno a Roma, questa officina è molto conosciuta ed apprezzata, più della conce ufficiale...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1607
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io in porsche ci sno andato solo quando e stato indispensabile.
Purtroppo qualche volta c'e bisogno del loro software dedicato....
Per il resto c'e il mio meccanico che si dimostra sempre straonestissimo, soprattutto per la manodopera.
Pensate che la scorsa settimana mi ha fatto il bypass allo scarico (tribulando non poco per piegare e saldare il tutto) e sostituito tutta la meccanica del finestrino, per soli 50 euro di manodopera...
A proposito di ricambi originali, mi ha preso in Porsche, tutto il kit del finestrino, con guide, cavi e meccanica, per un costo di 86 euro ivati.
Si e sbalordito anche lui, e mi ha detto che il mese scorso l'ha cambiato ad una Lancia musa e costava 230 piu iva...........

Per una volta Porsche si e dimostrata corretta.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Utente registrato
Username: marcom2010

Messaggio numero: 37
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso per esperienza vissuta che i concessionari ufficiali di una grande città non guardano in faccia a nessuno! Voglio dire che per un tagliando moto bmw effettuato in provincia lavoro svolto in compagnia del meccanico prezzo qualita e ore di lavoro onestissimo e soddisfacente! Nelle grandi città le officine non corteggiano il cliente affinchè torni nuovamente ma ti spellano lasciandoti il dubbio del lavoro realmente svolto tanto dopo di te hanno larga abbondanza di persone da sacrificare! Prestate attenzione sempre quando vi rivolgete da questi sanguisughe!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2177
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro sei troppo buono!!!! Se a me facessero una cosa del genere mi domanderei se mi hanno cambiato l'olio.....
Io cambierei senza pietà, certi particolari indicano non solo trascuratezza ma anche profonda incompetenza (se non peggio) sul tipo di auto.

Anche gli incapaci possono essere cordiali e gentili.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2124
Registrato: 10-2001


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi rivolgo alla concessionaria Porsche milano est sempre gentili e cordiali l'ultimo tagliando l'ho pagato 640 euri (tagliando biannuale manutenzione grande) e l'estensione PA 1160 totale 1800 euri...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1425
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Tiziano spero che l'esperienza maturata da altri soci romani del forum con questa officina possa valere da garanzia di competenza e onestà...certo anche io ci sono rimasto un po' male ma almeno il fatto che il faro dx non si sia più acceso sta lì a dimostrare il fatto che era stato smontato...poi il fatto che non fosse stato ben ricollegato, vabbè diciamo che può succedere...

Piuttosto stamattina, non per sfiducia ma..., ho controllato il livello dell'olio e...mi sembra che ne abbiano messo un tantino in più nel senso che sull'asta di misurazione oltre la tacchetta del livello max c'è traccia di un altro millimetro o due di olio...speriamo che sia una quantità in eccesso trascurabile anche se sui motori moderni mettere più olio è dannoso forse quanto metterne poco (almeno così si legge sui libretti d'uso e manutenzione)...in realtà la Cay TT ne usa molto anche per raffreddare il motore e quindi credo che presto consumerà l'eventuale piccolo quantitativo in più.

Piuttosto mi è sembrato un po' caro anche il prezzo che mi ha addebitato per l'olio Mobil1 0W40 (190 euro per 9 litri, quindi 21 euro al litro...io dal ricambista sotto casa lo acquisto per i rabbocchi periodici e lo pago 13 euro al litro e lui sicuramente ci guadagna bene...l'ultima volta in Porsche a Roma l'avevo pagato 25+IVA= 30 euro al litro...queste sono cose ancora meno spiegabili del costo della manodopera o dei ricambi ufficiali...).

Tiziano scusami un'ultima domanda: cosa dovrei avvertire di diverso quando si cambiano le candele...ieri, a parte l'arrabbiatura iniziale per il fatto del faro, mi è sembrato che il motore avesse un funzionamento più rotondo, corposo, non so forse è solo un'illusione ma secondo te si dovrebbe avvertire qualcosa dal cambio delle candele (e da quello del filtro dell'aria...piuttosto il filtro della benzina non me lo ha cambiato perchè mi ha detto che non è necessario e che sulla Cay si cambia solo in caso di sostituzione delle pompe benzina...bah..io ho risposto che sapevo del cambio a 90 mila Km ma che qualche officina Porsche cominciava a consigliarlo anche intorno ai 60 mila...comunque non credo che abbia neanche provato a verificarne lo stato perchè altrimenti me lo avrebbe detto...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 790
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Piuttosto mi è sembrato un po' caro anche il prezzo che mi ha addebitato per l'olio Mobil1 0W40 (190 euro per 9 litri, quindi 21 euro al litro...io dal ricambista sotto casa lo acquisto per i rabbocchi periodici e lo pago 13 euro al litro




Da oil-center.de, 20 litri, compreso trasporto, a 162,50 Euro (qualche mese fa)
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova)
Username: lacki64

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2011


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao alessandro,purtroppo noi meccanici siamo molto diversi con i costi della manodopera dal nord al sud d'italia,ti spiego perche':un locale per officina a milano hanno costi di affitto e di esercizio molto alti rispetto alla media nazionale,roma e' un 'altra citta' molto cara riguardo proprio ai lavori artigianali,officina,idraulica,falegnameria,io personalmente ho clienti che vengono da roma in abruzzo perche' una manutenzione generale di una media vettura,spendono circa la meta'e mi pagano anche il pranzo.la differenza sta nei costi di gestione che da noi rispetto alla grossa citta' sono piu'equi.riguardo alla lampada che non funzionava puo' anche accadere che ci abbia messo le mani un ragazzo alle prime armi,non diamogli una colpa perche' oggi nelle grosse concessionarie ci lavorano gli immigrati a basso costo,perche' i costi di gestione sono veramente altissimi.un esempio oggi avere un officina autorizzata con un marchio costa dai 60000 euro ai 100000 euro solo per la gestione,poi tutto il resto.riguardo all'olio motore mobil 0 w 40 i costi cambiano dalle quantita' che vengono acquistate dai vari meccanici o concessionarie,nei ricambisti questi olii possono avere prezzi diversi perche'loro a fine campagna anno dei premi l'importante e smaltire i quantitavi all'interno.io nella mia cay metto il 5 w 30 con specifica c30 porsche possibilmente olio americano perche' con i loro adittivi sono i migliori a livello mondiale.il mobil e' americano del gruppo exxon pero' calcola che lo 0 w 40 lo mettono in porsche per le convenzioni che le case tra di loro.non mi sento di criticare l'operato dei miei colleghi,l'importante e' che ci sia da parte nostra professionalita'che per il cliente deve essere sintomo di fiducia,l'auto dopo la riparazione deve soddisfare il cliente in tutto e per tutto,poi riguardo ai costi come dicevo prima possono essere diversi per diversi motivi,saluti lacki64
saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1432
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luciano, è in gran parte vero il discorso dei costi di gestione, molto diverso tra le grandi città e la provincia, ma spesso c'è chi ci "marcia" un po' troppo...

Per il faro sicuramente ci ha lavorato un ragazzo (ce ne erano 3-4 al lavoro quella mattina), però il titolare dovrebbe fare una verifica dei lavori fatti prima di riconsegnare l'auto al cliente (che poi ero alla mia prima esperienza e quindi avrebbero dovuto trattarmi con ancora maggior riguardo per acquistare la mia fiducia, o sbaglio?)...comunque anche io ho ammesso che l'inconveniente è stato veniale e successivamente risolto rapidamente (al max ho perso una mezz'ora tra andare, tornare e sistmare la cosa)...rimane comunque una sensazione al "chiaroscuro" e quindi non so se tornerò da loro una seconda volta...anche se le alternative qualificate su piazza non sono poi molte...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Utente registrato
Username: marcom2010

Messaggio numero: 38
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Internet e una grande genialità basterebbe dedicarci un po di tempo e trovare qualche recensione su una particolare officina Porsche in zona oppure anche fuori ma a distanza ragionevole! Io fortunatamente ho trovato leggendo pareri sulle BMW motorrad la più decantata e rivolgendomi successivamente sono rimasto esterrefatto dalla professionalità e trasparenza nel tagliando effettuato sulla mia k1200lt! Non mi era mai capitato di effettuare un tagliando in una officina autorizzata insieme al meccanico passandoci una intera mattinata interrotta solamente dalla pausa caffè il tutto come se fossimo amici da lunga data! Resto sempre dell'idea che qualcuno ancora ama il proprio lavoro e si impegna onestamente per mantenerselo basta essere fortunati nel cercarlo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova)
Username: lacki64

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2011


Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao alessandro,hai ragione su tutte e due le problematiche che ci hai elencato,nel mondo d'oggi perdere un qualsiasi cliente potenziale purtroppo e' dovuto a qualche negligenza da parte nostra di officine,perche' tutti i lavori sono eseguiti in velocita' e quindi si puo' incappare in qualche errore di troppo.riguardo ai prezzi elevati della manodopera meno male che non tutti gli autoriparatori seguono la stessa filosofia,(quello di ammazzare il cliente)saluti lacki64
saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova)
Username: orfanato

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2011


Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi

per me il problema e che le conc uffiali sono delle fabbriche dove ai mecchanici non interessa niente la parte commerciale, e se ne fregano del cliente ... ce scritto: "fare tagliando e cambiare x e y" ... loro fanno quello.
Quando avevo preso un SL500 aziendale, consegnato tagliandato al momento del ritiro (completo di cambio d'olio, filtri, candele etc ... dopo neanche 10.0000 km, quando ho portato la macchina per fare il tagliando "ufficiale", avertendo il personale del cambio d'olio, filtri ecc. precedente, mi sono trovato la sorpresa al momento del ritiro.
Hanno ancora cambiato "TUTTO", cambiando l'adesivo con i chilometri che faceva da testimone.
(Il tagliando della consegna non era segnato, purtroppo, sul libretto)
Mi sono incazzato e ho giurato di non mettere mai più piede in una conc "ufficiale" per i tagliandi.
E ho avuto esperienze simili anche in Alfa Romeo e BMW.
Per me il "mecchanico sotto casa" e più onesto e dedicato alla clientela; e si guarda bene dal fatto di perdere i suoi clienti.
Questo e la mia opinione ed esperienza.
Un salutone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2179
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tiziano scusami un'ultima domanda: cosa dovrei avvertire di diverso quando si cambiano le candele...ieri, a parte l'arrabbiatura iniziale per il fatto del faro, mi è sembrato che il motore avesse un funzionamento più rotondo, corposo, non so forse è solo un'illusione ma secondo te si dovrebbe avvertire qualcosa dal cambio delle candele (e da quello del filtro dell'aria...piuttosto il filtro della benzina non me lo ha cambiato perchè mi ha detto che non è necessario e che sulla Cay si cambia solo in caso di sostituzione delle pompe benzina...bah..io ho risposto che sapevo del cambio a 90 mila Km ma che qualche officina Porsche cominciava a consigliarlo anche intorno ai 60 mila...comunque non credo che abbia neanche provato a verificarne lo stato perchè altrimenti me lo avrebbe detto...).


Non è una semplice impressione: il motore con candele e filtro aria nuovo sicuramente gira meglio, più rotondo e spesso anche i consumi diminuiscono.
L'olio Mobil 1 costa 25,90 al kg e qualsiasi prezzo che non supera il massimo è lecito. Del resto se un'officina non guadagna qualcosa sui ricambi, chiude.
Nel caso dell'olio si risparmia comprandolo altrove: ma lo smaltimento?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 311
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono prossimo anche io al (secondo) tagliando, e ci ho riflettuto un po', dopo essermi studiato per bene il manuale con i lavori da fare alle varie scadenze.

Il mio Cay S ha solo 33.000 km e farò un tagliando ogni 2 anni che, nel mio caso, corrispondono a 20mila km:

tagliando piccolo (ora, 33k km): cambio olio e filtro olio E BASTA (il resto sono solo controlli che mi faccio da solo) costo presunto 150 euro, con olio su mobile.de;

tagliando grande (53k km): come sopra + filtri aria e abitacolo, costo circa 350 euro;

altro tagliando piccolo (73k km);

a 90mila km circa, mega tagliandone con olio, tutti i filtri, candele, bobine e cinghia, costo da definire.

Ovviamente le pastiglie quando occorre, (2000 km dopo che si accende la spia) e} il relativo liquido dei freni.

Avevo anche io valutato le officine NON autorizzate P., ma specializzate P., e ho visto che non conviene: secondo me, o si va in P.(con timbrino e fatturone) oppure si fa tutto col mecca di fiducia, senza timbrino ma risparmiando moltissimo.

PARERI?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo S (simonll)
Nuovo utente (in prova)
Username: simonll

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 28 luglio 2011 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho già parlato della mia recente esperienza, si è trattato di una manutenzione ''grande'' e quindi con cambio olio freni etc, etc (senza toccare i freni). i 1.500 euro spesi dal conce di Roma hanno dato ottimi risultati, mi hanno dato una boxster immacolata per 2 giorni, mi hanno sostuito un supporto motore poichè mostrava piccoli segni di cedimento, macchina lavata pulita e profumata, cambio delle guarnizioni intorno ai fari anteriori deteriorate senza spendere nulla, sconto extra e tantissima professionalità e cortesia. Non dico che gli autorizzati non lo siano, tra le altre cose il succitato effettua regolarmente la manutenzione della mia 911 del 1984, ma per quella è anche vero che c'è molto ma molto meno da fare.....la Cay per quanto vuoi è grossa e assai complicata (elettronica etc) e sinceramente io preferisco andare da chi spesso e volentieri mi dà qualcosa in più. Fosse solo per la vettura sostitutiva e l'attenzione messa sono contento di aver fatto quella scelta. SUl discorso prezzi che cambiano avevo già avuto modo di esprimermi.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione