L'altro giorno, ancora un po' demoralizzato dalla notizia del superbollo appena varato dal Governo, mi è capitata tra le mani una copia di Evo di questo mese in cui c'è una prova comparata tra la nuova Cayenne turbo (500 cv e 700 nm) e la nuovissima 997 GT2 RS (620 cv e 700 nm) e mi ha risollevato un pochino il morale...
La prova è stata effettuata sulla pista di Bedford dove la rivista effettua le sue misurazioni...risultato sul giro:
GT2 RS tempo 1.19,9
Cayenne turbo 1.26,9
Sono sette secondi di differenza, ma i commenti dei tester erano entusiatici per la nuova Cay, a dire il vero equipaggiata di tutta una serie di costosissimi optional specifici per la pista quali i freni carboceramici, il PDCC il PTV (Porsche torque vectoring plus), etc...
Ma è stato interessante leggere che il tempo fatto con la cayenne è stato ottenuto in modo "relativamente" agevole dal pilota mentre per fare il tempone con la GT2 il driver si è dovuto impegnare molto di più...
Inoltre erano riportati i tempi ottenuti con tante altre auto sulla stessa pista di Bedford dai tester della rivista EVO ed ecco altre interessanti notizie (rimango in casa Porsche perchè altrimenti le sorprese aumentano a dismisura):
- la Panamera turbo da 500 cv ha ottenuto il tempo di 1.26,5 (appena 4 decimi più basso della Cay); - la 997 turbo ha ottenuto il tempo di 1.24...(non ricordo i decimi); - la 997 GT3 RS ha ottenuto il tempo di 1.22,9; - udite udite...la 987S ha ottenuto il tempo di 1.28,1 cioè oltre un secondo in più della Cayenne...ovviamente questo non lo vado a scrivere nella sezione dei Boxsteristi perchè altrimenti cominciano a dire che non è possibile, che la cayenne turbo va forte solo sul dritto e appena cominciano le curve si ribalta, etc...
Invece la pista di Bedford è caratterizzata da diverse curve lente e ha solo un paio di rettilinei e neanche troppo lunghi...
Ho solo due rammarichi:
1) la cay turbo nuova paga un'enormità di bollo+superbollo quindi non credo che la acquisterò in futuro, neanche usata; 2) rispetto al modello precedente di nuove cay turbo ne stanno vendendo pochissime per cui, anche volendo (e superbollo a parte) sarà veramente molto difficle trovarle sul mercato dell'usato fra 4-5 anni...si troveranno solo i naftoni 3.0 TDI, belli per carità, ma che non avranno mai le doti motoristico-dinamico-prestazionali della Cayenne turbo benzina...
Mi direte: per la pista le Porsche da comprare sono altre, vabbè ne sono convinto anche io...però vedendo i rilievi cronometrici della rivista EVO non si può che rimanere sbalorditi dalle prestazioni pistaiole della cayenne turbo (per EVO risulta la SUV 4X4 più veloce mai provata sulla pista di Bedford)...
Grazie per la notizia anche se la mia e' a gasolio fa sempre piacere leggere articoli interessanti (soprattutto per lo strano confronto) della nuova Cay.
...altrimenti cominciano a dire che non è possibile, che la cayenne turbo va forte solo sul dritto e appena cominciano le curve si ribalta...
a giudicare da quel che si vede per strada, i primi a non crederci sono i loro guidatori: appena compare una curva all'orizzonte piantano lì delle frenatone... "To-morrow in the battle think on me". Pmania n.1479.
Io quando ho provato la Cay...mion turbo qualche mese fa, sono rimasto impressionato ! Veramente fantastica. Penso che non avrei avuto remore ad affrontare curve anche impegnative, mi trasmetteva fiducia !
Il problema era il collaudatore seduto accanto a me !
MoMo"Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
sta cay turbo sara' sicuramente 'na bomba, ma con consumi da petroliera e superbollo da infarto ne faranno una rara apparizione in futuro!Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
La nuova ?,direi la vecchia che consuma di piu' e personalmente paghero' come la nuova avvendo 500cv. Ed io pago ,come diceva toto'.ne vedremo di belle nei piazzali di turbo per un po' fino al punto che scompariranno del tutto,tempo tra 5 10 anni e vedere turbo prima serie sara' molto piu' difficile che la nuova secondo me.Saluti
siamo arrivati all'apice del non senso.... provare un fuoristrada in pista...
Concordo. I gusti sono gusti ma trovare conforto in questo la dice lunga sulla coda di paglia di alcuni possessori di cay. senza offesa per nessuno è solo il mio umile pensiero
(Messaggio modificato da MAURI59 il 14 luglio 2011)Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
mauri 59 come sei insensibile!!! Non ti hanno cambiato la giornata quei 7 decimi di differenza. Non solo ho dimenticato il superbollo ma anche la manovra finanziaria, la crisi e tanto altro!!!
cito a tal proposito una mitica frase del Primo vacanze di Natale... senza contestualizzarla chi si ricorda sa... "Mi chiedevo una cosa..Ma dove starà passando il Capodanno Tonino Cerezo".911.... air cooled only!!!
Poi i commenti e le frasi atte solo a stuzzicare ed irritare, lasciano il tempo che trovano...!!!!La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Sivano (tra l'altro sei uno che di solito scrive con senso e passione sulla tecnica, sul GPL ecc. argomenti piuttosto interessanti e che si leggono volentieri) quindi mi puoi spiegare a chi, con un pelo di sale in zucca, possa fregare anche per un decimo di secondo di queste scemenze di confronti, tempi,chi va come e dove,chi batte cosa e quando... ecc. per dimostrare che cosa poi ??? broom broom broom..... un forum per bambini o cosa?? A chi cambia che cosa nella vita spiegatemoelo e mi avrete illuminato. Anche il giorno che una Cayenne battesse una F1 chi se ne gioverebbe, cosa cambia???911.... air cooled only!!!
Ciao Marco, a parte il fatto che con il tuo ragionamento allora neanche i pochi decimi in meno che spunta la GT2 RS rispetto alla turbo S o quest'ultima rispetto alla turbo normale cambiano la vita a nessuno e allora che caspita le fanno a fare tutte queste auto sempre più potenti...
Verificare invece, con prove cronometrate su pista, che un'auto così grande, alta e pesante come la Cayenne, adatta a percorsi fuoristrada, riesce ad avere prestazioni in pista migliori di un 987S e vicini a quelli delle Panamera o 997 turbo, non cambia la vita a nessuno, per carità, ma rende giustizia di un'auto che, può piacere o meno, è un capolavoro di tecnologia e non è vero che è un carrozzone che in curva non riesce a stare in strada...
Infine se la notizia non ti meraviglia o non ti interessa puoi sempre fare a meno di leggerla e di commentarla....ad Alfonso per esempio interessava e quindi aprendo questo 3d ho fatto cosa gradita almeno a lui...
Ciao Michele, perchè dici che provare una fuoristrada in pista è l'apice del non senso??
Quelli di EVO sono invece riusciti a dimostrare che tutta la tecnologia di nuova generazione (PCCB, PDCC, PTV, etc..), unita alle capacità di progettazione del costruttore, riesce a fare miracoli e quello che fino a pochi anni fa poteva sembrare un "non senso", oggi non solo non è più tale ma riesce a mettere dietro (in una pista caratterizzata anche da curve lente) persino auto molto più adatte all'ambiente "pista" come, ad esempio, la BMW M3 E46 da 343 cv...
Alessandro infatti io la mettevo sullo scherzoso non è un attacco personale a te ne tanto meno all'auto ma è una riflessione provocatoria sulla futilità di questi sviluppi moderni dell'auto.
Poi onestamente già il metterasi a confrontare i "Camion e le rasoterra" (due nomignoli da slang "chattaro" che mi provocano irritazione all'epidermide solo a vederli nei titoli dei post) lo trovo di per se stesso poco utile e poco interessante e lungi da me schierarmi dalla parte di quelli che parteggiano per le sportive a spada tratta o per le altre.
Sono auto e basta ad uno piace una all'altro l'altra.... ambedue di fatto poco utili e li si esaurisce la cosa... e come fare una lotta tra chi ama il vino o la birra....
francamente queste cose mi ricordano un po' i bei tempi andati quando da ragazzino (tutti guidavamo 50 taroccati che andavano si e no a 70/80) guardando le riviste vedevi le maxi moto e se una faceva i 280 automaticamente era da ammirare rispetto a quella "sfigata" che faceva i 275. Però avevamo 14/15 anni e ci può stare
Con la tecnica sopraffina di oggi, cosa c'è da stupirsi se un auto anche enorme possa essere così potente e sofisticata da primeggiare anche nel settore sportivo..... Ma questo cosa vuol dimostrare, è utile a qualcuno...... mi sembrano quelle prove dove auto con scocche della Fiat 126 bruciano una Dodge viper in accelerazione si può fare ma questo cosa dimostra o prova.
Per essere sensazionale dovrebbe che ne so farlo con un carburante alternativo a bassissimo costo oppure con propulsione elettrica oppure con un motore da 100hp ma rivoluzionario, con accorgimenti di sicurezza che garantiscano l'impossibilità di fare incidenti... se no mi pare una caxxata fine a se stessa. Un bel esercizio di produzione di nessuna ultilità per l'uso quotidiano su strade aperte al traffico a cui l'auto dovrebbe essere destinata, se non addirittura all'uso misto in terreni accidentati e a scarsa aderenza cioè dove a 60km /h è già uno sporposito.
Si creano invece delle auto fini a se stesse (così come anche la maggioranza delle sportive intendiamoci.....ma quelle si sa che sono giocattolini per bimbi cresciuti ) Non dovrebbero essere SUV ossia sport utility???? ma per carità l'utility non si sa dove stia di casa.... con questa ottica ahimè devo ammettere che chi sborsa un capitale per un auto (seppur iper sofistica e prestazionale) ma sostanzialmente del tutto inutile non possa poi indiavolarsi se si propone un super bollo!!! Che poi come quasi tutto in Italia questo vada a colpire trasversalmente tutti diventando una cosa irritante anche sull'usato o sull' amatoriala e un altro paio di maniche.
Come si dice argomentazionio estive da spiaggia.911.... air cooled only!!!
Al di la del puro dato tecnico che puo essere interessante o meno, quello che mi chiedo, è perche disprezzare la cayenne, leggo spesso di gente che insiste nel delineare l'inutilità , la poca praticità, la stupidità di correre, con questi mezzi grandi, pesanti e potenti.
Ma perche dico io, se non ti piace, ok, pensa ad altro.
Io non vado a disprezzare chi acquista altre tipologie di veicoli, se lo fanno avranno i loro motivi (futili o meno), perche allora qui si deve sempre attaccare e disdegnare chi ha comprato una cayenne ???
Se va in fuoristrada..... non è all'altezza perche non è un fuoristrada vero...
se va su strada ..... non è all'altezza perche non e una sportiva vera.....
se va sulla luna..... non è all'altezza perche ci sono gia stati prima......
...eeehhh chee èèèè...!!!!
Sarà mica veramente solo invidia...
Io l'ho presa, messa a gpl, trasformata in un missile, riempita di tv, giro a 120, ma mi diverto come un pazzo, la adoro, e mi gongolo negli sguardi ammiranti della gente, dei ragazzi che ci si appoggiano e si fanno una foto (come si vede nei film), delle persone che si fermano ad osservarne un dettaglio......
Non sarà l'uso piu consono per questa macchina, non avrà un uso consono questa macchina, ma è la MIA, non vorrei avere altra auto e la adoro.
Questo è quello che conta.....La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Alessandro mi dimenticavo una cosa in risposta ad un quesito che mi ponevi sui decimi di secondo tra turbo, turbo s ecc.......hai ragione infatti le reputo s....ate abissali che il 90% dei clienti non può sognarsi di sfruttare per mancanza di capacità e quel 10% rimanente che potrebbe non può per non essere fuori legge.......ergo con metà della potenza ci sarebbe già da stra divertirsi per il resto e per ingrassare il marketing anche quello delle riviste, delle trasmissioni tv, ecc. ecc. spesso guardate poi da un utenza di persone che all'80% guidano delle auto normalissime e che così sognano sulle sgommate di top gear911.... air cooled only!!!
Silvano ha perfettamente ragione cercano anke il minimo dettaglio x criticare queste belve,io sono orgogliosa di avere la cay ed è bellissimo quando passi e tutti si girano ad ammirarla.Per vincere tutte le gare basta essere l'ultimo a frenare ed il primo ad accelerare."MAX BIAGGI"
Silvano tu sei appagato nel vedere gente che fa le foto e gli hai fatto un look tuning un po'vistoso (gusti tuoi lontano anni luce dai miei... ma liberissimo di farlo in piena soddisfazione e serenità). Tu stesso dici , giustamente,giro a 120km/h.......... per cui la comparative sui 7 decimi, centesimi o millesimi non rientra assolutamente comunque neanche nel tuo trarre soddisfazione da questa auto, non è tanto l'auto in questo preciso contesto inutile ma il nutrirsi di tali valori telemetrici del tutto avulsi dall'utilizzo reale, fosse anche per una super sportiva.Succede anche nelle moto di cui sono grande appassionato911.... air cooled only!!!
Certo che gratta gratta mi sembra che alla fine per molti e lo staus symbol che conti .... il creare stupore e ammirazione nella gente...... Lo dite voi non io.911.... air cooled only!!!
Conoscevo un guardia pesca da bambino, anni 70,.....aveva una Fiat 128 Sport rossa fiammante e ci aveva montato un porta sci molto vistoso e alla moda.... un giorno mio padre parlando del più e del meno da appasionato di montagna gli chiese "non sapevo fosse un amante dello sci, ci va molto spesso" e lui rispose " io non so sciare ma mi piace farlo credere alla gente".911.... air cooled only!!!
e rieccoci a giudicare, analizzare, criticare sentenziare, sui comportamenti altrui...!!!
se questo tuo ultimo post e rivolto a me Marco, sappi che tutto cio che ho fatto e che faro (non e finita) sulla mia cayenne, lo faccio per me e per avere un oggetto straordinario che mi piaccia ancor di piu. Tutta l'ammirazione e i complimenti che ricevo dalla gente, sono solo un punto in piu di gratificazione che si sommano alle grandi soddisfazioni che mi da la mia cayenne.
Nulla di cio che faccio lo faccio per gli altri o per piacergli, quindi tranquillo, non monterò mai un vistoso porta sci sul tetto per far credere che vado a sciare (non so sciare), ma sicuramente tra un paio di settimane avrò 4 bei cerchi Gemballa da 22" perfettamente omologati..........!!!!
Poi tu libero di pensarla come ti pare.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
no non si possono paragonare.... ma l'ostentazione e il desiderio di apparire sono senza tempo (mi baso su affermazioni lette, non miei giudizi). I tempi passano e ad esempio allora era lo sciare in pista che era uno status symbol da ostentare.
Michele...versione personalizzata nella seconda serie della mitica Ritmo targa oro prima serie!!!!911.... air cooled only!!!
non mi pare che la 997 turbo o le GT2-3 facciano i 20 km/l
-------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: Non dovrebbero essere SUV ossia sport utility???? ma per carità l'utility non si sa dove stia di casa....
Il problema di discussioni come questa, tra Cayenne e altre P, in primis 911, nasce da un presupposto totalmente errato, cioè il paragonare queste 2 tipologie di auto: una è un Suv, l'altra è una supersportiva, stop. Che poi, su pista, un SuperSuv come il Cayenne turbo o turbo S abbiano prestazioni altissime e diano filo da torcere alle super sportive, è un po' un esercizio di tecnica motoristica e telaistica da parte di un costruttore come Porsche: cosa vi aspettate da P. se non che costruisca il miglior Suv in assoluto, quindi super prestazionale? Deve forse farlo con un 1600 cc 8 valvole da 90 cv e con un assetto tipo citroen 2cv??? L'utenza stessa che si rivolge ai camyon e alle rasoterra (termini ironici, si intende) è quasi sempre profondamente diversa: i proprietari dei primi spesso hanno famiglia numerosa e/o necessità di muoversi in qualunque situazione, anche con mezzo metro di neve, e spesso non possono potersi permettere 2 auto, tipo una wagon 4wd e una 911.
D'altro canto penso proprio che le sensazioni di guida di un boxer posteriore a sbalzo, siano uniche ed irripetibili.
Quindi visto che cmq dobbiamo discutere e rivaleggiare su qualcosa, come in ogni forum che si rispetti, facciamolo con ironia e non pensiamo che, poichè la nostra auto ha la cavallina di Stoccarda sul cofano, sia l'unica vera Porsche.
Teniamo a mente che la 911 è un'icona con 50 e + anni sulle spalle, unica ed inimitabile ma, visto che gli anni passano e il mondo cambia, consideriamo anche che oggi Porsche vende ben + Pana e Cay che rasoterra!
Siccome ci sono anche alcuni fortunati porscheisti che hanno ambedue i mezzi, non penso che, quando guidano la 911, pensano "Che cesso che è quel cayenne che ho in garage, pesa 2 ton. e mezza e si imbarca in curva", oppure quando sono in vacanza con cane, 2 bimbi, valige ovunque e passeggino, gli venga in mente:" Ma cosa me ne faccio di quella inutile ed anacronistica vetura sportiva e scomoda, tanto in strada ci sono i limiti ed in pista ci vado solo 1 volta all'anno?"
Insomma, ragazzi, senza un po' di ironia ed autoironia, non ne usciamo fuori!
L unica vera porsche è quella raffreddata ad aria.......tanto per montar su polemica... oh...si scherza!Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
L unica vera porsche è quella raffreddata ad aria....
Giusto per curiosità, ma per raffreddata ad aria s'intende che quando vedi la temperatura salire bisogna soffiare nelle bocchette della ventilazione?
Questo spiegherebbe perché dicono che le vecchie 911 sono automobili "fisiche".... }"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Si può prendere il forum come esempio eccezionale di come ognuno nella vita dia una interpretazione del tutto a vanvera di quello di cui si sta parlando o di quello che si dice, travisandone i contenuti. Non so come si sia finito a parlare della solita diatriba sportiva o suv e delle rispettive utilità,911 AC, look ecc.......la critica di partenza era un'altra,ironicamente postata, : Ma alla nostra età e con tutto quello che c'è da fare sono utili queste prove tecniche di riviste o di trasmissioni tv dove si discute per ore di una manciata di centesimi in un assurdo confronto in pista del tutto avulso da un utilizzo poi reale della vettura. Ci si stupisce che una casa come Porsche con la tecnologia moderna e il bagaglio tecnico che ha possa costruire (con cavalleria esorbitante e consumi diabolici) un mezzo in grado di fare questo???911.... air cooled only!!!
Bhe questo tuo questo, puo trovare risposta credo in un discorso consumistico. Le riviste e tutti gli organi di settore devono trovarsi, notizie informazioni, documentazioni che suscitino interesse, da mostrare e vendere per sostenere l'economia del settore... Di qualcosa devono parlare gli organi che si occpano di auto, e magari a volte si spingono a confronti e paragoni senza una apparente logia o interesse ma con il solo fine di creare la notizia. Magari tante cose serie da dire ci sarebbero, ma un po come le riviste di gossip, loro cercano la cosa eclatante, la cosa che suscita interesse ed invita a guardare ed acquistare. Come quando si legge di una prova di acelerzione tra un aereo e un'auto..... .... E quando mai si incontreranno su strada...?????
Gare di giri di pista tra super car e moto...
Alla fine a che servono...???
Dicono magari, a comparare i contenuti tecnici, ma in pratica...???
Credo sia come chiedersi... Ma serve il grande fratello...????
Secondo me no, ma e li e fa girar l'economia......!!!!!!La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Cmq, tutta questa attenzione sui suv mi lascia un po' perplesso, come se fossero stati inventati giusto ieri.
Il primo suv è stato costruito dalla Mercedes, che lanciò l'ML nel 97 o 98, non ricordo bene. Si distaccava molto dai fuoristrada tradizionali, per qualità degli interni e, soprattutto, comportamento stradale, e infatti non sostituì la classe G, ma la affiancò. Nel 2000 Bmw propone l'X5, e a fine 2002 Porsche lancia il Cayenne. Tranne P., che monta solo grossi motori a benzina, gli altri 2 costruttori tedeschi propongono le versioni a gasolio, 270 cdi per l'ML, e 3.0d per l'X5, mentre P. arriva al diesel solo nel 2007 col restayling del Cay.
Nel frattempo sono nati e proliferati innumerevoli suv intermedi, premium come il Q5, o decisamente + popolari come il Nisan qasqai (o come diavolo si scrive). Non si può negare che il fenomeno suv ha avuto un enorme successo, sia nelle varianti premium che in quelle ben + economiche.
Quindi prendersela sempre col Cayenne come se fosse l'unico suv al mondo (e non è stato neanche il primo..) non lo capisco: se vogliamo c'è anche l'X5 M o l'ML 6.3 AMG, o il Q7 v12 tdi!!!! SONO TUTTI IL TRIONFO DELL'INUTILITA', al pari di un'Audi rs6 V10, o di una 911 turbo S, di una Lambo Aventador da 700 cv ecc ecc. Insomma, oggi i Suv fanno guadagnare le case produttrici e sono, volenti o nolenti una realtà da ben 14 anni.
Bhé a questo punto dato l'ultimo msg, direi che un pò d'ordine va fatto.
Innanzitutto il SUV non l'ha assolutamente inventato la Mercedes. La differenza principale tra un SUV e un fuoristrada é generalmente il telaio, dove in un fuoristrada é a longheroni, mentre nei SUV é portante come nelle automobili stradali. Poi ci sono tutti gli aggeggi tipo riduttore, blocchi, ecc. Ma come ben sappiamo il Cayenne, che non é un fuoristrada li ha ugualmente.
Per quanto riguarda l'invenzione del SUV, ricordo che già nel 1974, la JEEP lanciò la Wagoneer, che di fatti era un SUV.
E da lì é un fiorire di automobili incrociate tra fuoristrada e automobili. Inutile fare l'infinita lista di SUV prodotti dagli anni 70 in avanti.
Per quanto riguarda il trionfo dell'inutilità ci andrei decisamente più cauto!
Magari se uno vive a Genova, può darsi!
Se uno abita in montagna (come il sottoscritto), dopo dieci anni di fuoristrada vero, uno comincia a rompersi un pò i cocomeri di andare in giro con un catafalco, assolutamente necessario a percorrere gli ultimi 4 km di strada per arrivare a casa, ma poi si ritrova a guidare una jeep a ponte rigido per il resto della giornata!
Ecco che un SUV é l'ideale, comportamento stradale ineccepibile, e doti fuoristradistiche sufficienti a portarmi a casa, anche a dicembre....
Chiaramente, sarebbe bastata una skoda, ma dato che il SUV é il veicolo ideale per me, se proprio dovevo scegliere tra tutti i SUV in circolazione, meglio prendere il migliore in assoluto...Ed ecco che la scelta é stata fatta!
Se vieni dalle mie parti farai fatica a trovare una sola famiglia senza almeno un 4x4 a disposizione...Siamo tutti il trionfo dell'inutilità? Boh...
Ad ognuno le sue scelte, ma sicuramente i SUV hanno permesso di conciliare e cavoli a un sacco di gente.
Poi, se ad altri piace il SUV di lusso come immagine, ed il massimo di fuoristrada che fanno é saltare sui marciapiedi per far vedere che hanno un gippone, questo non é affar mio, né li giudico in pubblico. Ciò che penso rimane tra me e me! :-)"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
ricordo che già nel 1974, la JEEP lanciò la Wagoneer
Nel '70 è uscita la Range Rover; fuoristrada a tutti gli effetti, ma che toccava i 170 su asfalto.A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Vero, il fatto é che se la distinzione tra fuoristrada e SUV é determinato dal telaio, il Range degli anni 70 era un fuoristrada a tutti gli effetti, ben accessoriato anche per la strada.
Altrimenti, se non si vuole considerare il telaio come discriminante che suddivide il mondo dei fuoristrada dai SUV, si può andare ancora più indietro. Nel 1946 venne lanciata la jeep Wagon, che difatti era una station wagon rialzata e con il 4x4, una sorta di SUV primordiale, ma aveva il telaio a longheroni, come il Range anni 70!
In qualche modo le contaminazioni ci sono sin dall'inizio dei fuoristrada, ma uno spartiacque deve pur essere fatto, e questo, come detto, normalmente é il tipo di telaio che viene preso come metro di misura per distinguere un SUV da un vero fuoristrada!"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Io l'ho presa, messa a gpl, trasformata in un missile, riempita di tv, giro a 120, ma mi diverto come un pazzo, la adoro, e mi gongolo negli sguardi ammiranti della gente, dei ragazzi che ci si appoggiano e si fanno una foto (come si vede nei film), delle persone che si fermano ad osservarne un dettaglio......
Piu o meno cosi? ahahahaha non prendertela (è venerdi pomeriggio...)
Giuseppe, io mi riferisco ai suv odierni, visto che il fenomeno, almeno qui in Europa, è nato prorio con l'Ml! Il quale, come tu dici, ha il telaio a longheroni mentre tutti gli altri no. Ma non è questa la discriminante perchè Mercedes aveva già un off puro, il classe G, e ha lanciato l'ML che, seppur coi longheroni, aveva un carattere assai diverso!
Eppure, SECONDO ME, è innegabile che proprio dall'Ml è nata la dinastia dei suv MODERNI: comodi e lussuosi come una sw premium, ma con una mobilità ben superiore, anche se inferiore agli off road puri.
Se poi andiamo indietro al 1946, o al '70 e alla jeep wagoneer che qui da noi in Europa non ha certo avuto il boom che ebbe negli Usa, beh, allora non la finiamo +!
Io parlo dei suv paragonabili al cayenne, e della sua era, quindi ML, X5, Q7, RR sport ecc.
Quanto al trionfo dell'inutilità, era riferito chiaramente, se non si lo hai capito, alle versioni estreme, dei suv come anche le super sportive: non mi dirai che senza un cayenne turbo da 500 cv, o senza una 911 turbo S non si possa vivere!
Sono oggetti presi per sfizio (per chi ha solo i soldi) o per passione (per chi la ha), non per la loro utilità.
Ovviamente, da buon appassionato di motori a 360 gradi, io me le sogno la notte...
Per favore, mi dici dove ho scritto, oppure insinuato, che tutti i 4x4 sono il trionfo dell'inutilità: prima di rispondere, cerchiamo di leggere bene e capire il senso delle frasi!
Ah, se non si è capito, io ho un Cayenne S, della quale sono contentissimo e ne apprezzo la poliedricità: però, da qui a dire che è indispensabile ce ne passa (tranne casi come il tuo, ma che rappresentano, forse, il 2% dei suv venduti).
Ps: ma che ne sai che io, da Genova, non vada tutti i fine settimana a sciare e debba arrivare alla baita a 2mila metri?
Tutto è opinabile, allora: ti potrei dire che per i tuoi ultimi 4 km puoi parcheggiare un pandino 4x4 da 500 euro e goderti una bella 911 per il resto del tempo, no?