Autore |
Messaggio |
   
Gianni (glenans2)
Nuovo utente (in prova) Username: glenans2
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 16:02: |
|
Sto valutando - so che molti rabbrividiscono al solo pensiero - di trasformare la mia 4,5 s del 2003 a gpl. Ho visto molti pareri sparsi sul forum ma pochi sono aggiornati. Chiedo quindi a chi ha maturato esperienza chiederei di esprimere un parere in materia. I problemi che mi sono stati esposti sono legati alla limitata capienza del serbatoio (toroidale max 42 litri), ai possibili rischi dopo 30-40.000 km su lubrificazione cilindri e iniettori ecc ecc. Mi piacerebbe anche sapere che tipo e marca di impianto utilizzate e il grado di soddisfazione. Grazie a chi porterà la propria esperienza |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 16:23: |
|
Gianni , se leggi il post " rottura bobine " trovi il mio parere . L'argomento è stato trattato in modo più che approfondito negli ultimi due anni , comunque : Con il toroidale ( come ho io ) fai circa 150/170 km ( viene riempito all'80% quindi avrai circa 33 lt , per un consumo da 4.5 a 5.5 Km/lt ) , altrimenti ,sacrificando una parte di baule ( cerca le foto del mitico Silvano Cheffone ) monta il classico bombolone . I rischi alle valvole sono risolvibili montando un oliatore automatico che dosa una piccola quantità d'olio per librificare appunto le sedi valvole . Chiedi consulenza ad un buon installatore che abbia esperienza con motori plurifrazionati e monta impianti di marchi conosciuti . Un saluto e buona gasata . Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2011
| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 18:15: |
|
Cay 05 3.2 fatto impianto gpl Romano Gas a 100m km ora ne ho 112m km, ho il toroidale ma essendo poca l'autonomia e non volendo il bombolone per non perdere spazio nel baule , ho un toroidale da 59 litri, ottenuto rialzando di 4-5 cm il pianale. Risultato: poco spazio perso, autonomia (sempre poca purtroppo) aumentata, carico circa 48 litri di gas e percorro poco piu di 250 km. |
   
letni (fat ass Monster owner) (letni)
Utente registrato Username: letni
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 18:23: |
|
i consumi, Enrico? quanto per un pieno? ogni scelta presuppone una rinuncia
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 126 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 23:54: |
|
Sono messo come enrico.....con 40€ circa 250km La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 127 Registrato: 12-2010

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 23:55: |
|
Dimenticavo ho un cay s del 2004 con 160000 km .....una cannonata!!!! La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1573 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 00:16: |
|
Io ho il mio bel bombolone da 90lt nel baule. Faccio sempre una media di 5.5 km/lt, alla mia andatura tranquilla, col qualche sparatina In autostrada sui 130/140, ho fatto anche quasi 400km con un pieno. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 00:33: |
|
confermo, un pieno circa 37 euro ...salvo aumenti  |
   
Gianni (glenans2)
Nuovo utente (in prova) Username: glenans2
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 12:17: |
|
Dunque nessun problema con le valvole con oliatore automatico e viste le percorrenze dichiarate c'è da credere che si tratti di un dato quasi scontato. per Enrico M il rialzo del pianale di pochi centimetri è geniale. Te lo ha fatto l'installatore? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1574 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 13:45: |
|
sembra che il problema delle valvole sia per il motore v6 e non per il v8. io ho il v8 e il mio installatore mi disse che non c'era bisogno dell'oliatore, ma io l'ho messo ugualmente. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianni (glenans2)
Nuovo utente (in prova) Username: glenans2
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 14:55: |
|
Silvano quanti km hai fatto? Certo 350 km di autonomia sono un altro ragionare anche se ti parte buona parte del bagagliaio. Interessante è l'idea di rialzare il pianale anche se non so quanto sia facile |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 16:09: |
|
mi aggiungo anch'io, Enrico ci potresti spiegare come hai fatto a rialzare il pianale, ci posti qualche foto? Grazieeee |
   
Gianni (glenans2)
Nuovo utente (in prova) Username: glenans2
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 18:35: |
|
Silvano ho letto che hai risolto i problemi contattando direttamente il produttore dell'impianto che è stato disponibile. Puoi dirmi la marca, non è ditutti i giorni trovare una azienda seria..... |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 19:56: |
|
per gianni e andrea. Si l'idea è stata dell'installatore, il lavoro subito non era perfetto ma rifinendo il bordo in similmpelle in tinta con gli interni, devo ammettere che è proprio bello esteticamente! Praticamente il rialzo è fatto mettendo un listello di legno sui bordi della botola per la ruota di scorta. subito pensavo di alzare anche il resto del pianale ...poi esteticamente mi ci sono abbituato ed ho trovato anche utile lo spazio ai lati della ruota perchè aiuta a non far girare per il baule piccoli oggetti.
(Messaggio modificato da redfox il 14 luglio 2011) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1578 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:52: |
|
per gianni: Anche a me all'inizio dispiaceva l'idea di rinunciare ad una parte di baule, ma il mio installatore mi a sconsigliato vivamente la ciambella, perche l'autonomia puo essere davvero imbarazzante. Se consideriamo che magari non hai il distributore di gpl sotto casa, ma devi fare qualche km per raggiungerlo, che il sabato pomeriggio, molti sono chiusi e la domenica tutti (o quasi), con una scarsa autonomia, ti troveresti spesso ad andare a benzia, in una gita domenicale, faresti (se ti va bene) meta strada, poi dovresti girare a benzina. Se cominci a girare a benzina, vanifichi subito la convenienza dell'impianto a gpl. Considera poi che i consumi e le autonomie di cui parliamo, si riferiscono ad un uso tranquillissimo con cambio automatico a velocità constante. Considera che girando in giro bello allegro, io ho visto finire in una giornata il mio pieno di 72 litri in poco piu di 150 km........ Che autonomia avrei avuto con la ciambella...???? Credo meno di 100 Considera che i rapporto alla benzina con il gpl, beve un po di più e se tiri parecchio, beve molto, e la tua autonomia è destinata a ridursi drasticamente. Mi e captato anche di fare 2 pieni in un giorno, nonostante il bombolone....!!! Con il bombolino, se la usi un po, sei sempre a fare gas. Devi valutare bene tu come la usi e quanto la devi caricare. Se ci fai un giretto in paese ogni tanto, va bene anche il bombolino, se ci fai viaggi anche lunghi, rischi spesso di girare a benzina, se la usi tutti i giorni e fai un po di km, sei sempre a fare il gpl una o due volte al giorno..... Ma se hai indispensabile necessita di poter caricare e abbattere i sedili, non hai scelta. Io personalmente son contento di aver ascoltato l'installatore, non uso molto il baule se non per qualche busta della spesa, e se capita qualcosa di piu ingombrante, lo metto sui sedili posteriori, non avendo figli, son sempre liberi. questo e il mio baule con il bombolone:
 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giovanni (giovanni_96)
Nuovo utente (in prova) Username: giovanni_96
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 15:16: |
|
Quanto costerebbe montarlo mi potete spiegare i pregi e i difetti.. Per vincere tutte le gare basta essere l'ultimo a frenare ed il primo ad accelerare."MAX BIAGGI"
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1586 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 15:33: |
|
Il costo varia dall'installatore e dal tipo di impianto, ma si orienta mediamente intorno ai 2500 euro. Gli svantaggi,se l'impianto e fatto a dovere e non ti darà problemi, si riducono allo spazio mancante per il bombolone o la ciambella, e una sensibile perdita di potenza. Leggo che tu hai il 3.6, e se leggi in giro, è sconsigliato il montaggio sul 3.2 per il discorso valvole che sembra su quel motore possa dare problemi di precoce usura. E un'altro aspetto negativo e dato dal fatto che la 3,2 ha prestazioni già di suo deludenti per una Porsche, l'impianto a gpl aggrava ancora la situazione. bhe poi l costo dell'impianto e un po di spese di manutenzione, son da tenere in considerazione. Non so se al 3.6 che hai tu della seconda serie si possono applicare gli stessi discorsi, bisognerebbe vedere se qualcuno l'ha fatto su un 3.6 Vantaggi: in un uso regolare, spendi la metà in carburante, risparmi un po sul bollo, e hai un'auto che non risente dei blocchi del traffico La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 672 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 17:11: |
|
citazione da altro messaggio:con 40€ circa 250km
Spendo meno con la 996 cabrio ...  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 20:04: |
|
per Silvanocs: Ognuno si fa i suoi conti, io invece ho moglie e due bambine e uno dei motivi fondamentali per il cambio auto verso un suv come il cay in buona parte è dovuta proprio all'avere un buon bagagliaio, perderlo per la bombola non era un opzione. Anche io all'inizio quando sono andato a provare il 3.2 prima dell'acquisto mi aspettavo di piu in termini di prestazioni. Poi pero ho pensato al peso importante dell'auto, ho preso anche in considerazione il 4.5 ma c'erano anche spese di gestione (a partire dal bollo..... e forse ora superbollo)che per me non valevano. Per il mio impianto ho speso sui 3000, dal punto di vista di cambio prestazioni tra benzina e gpl, certo la differenza c'è, ma non così esagerata, io viaggio quasi sempre a gas e ti assicuro che per superare non devo ricorrere al kick down! per il problema valvole incrocio le dita e spero, chi mi dice che romperò senza dubbio, solo questione di tempo, chi mi assicura di no grazie al kit salva valvole, chi mi dice che questo kit non serve niente, solo a sporcare i cilindri..... mah ?!? p.s.: grazie a redfox per la correzione sull'ordine delle foto |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1587 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 21:20: |
|
Infatti enrico, quello che ho detto e che ognuno deve configurarsi l'auto a seconda delle proprie esegenze. Io posso rinunciare a una parte del bagagliaio per avete piu autonomia, tu no. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giovanni (giovanni_96)
Nuovo utente (in prova) Username: giovanni_96
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 21:52: |
|
Io non avrei problemi a rinunciare una parte del bagagliaio l'unica cosa se sulla mia cay si potrebbe montare? ma penso di si.. Per vincere tutte le gare basta essere l'ultimo a frenare ed il primo ad accelerare."MAX BIAGGI"
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1588 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 22:53: |
|
Dovresti farti un giretto per gli installatori della tua zona, e informarti quale sia il piu qualificato per un impianto su un motore del genere. L'installatore e essenziale, perche se l'impianto non e a punto da sempre problemi e alla lunga ti ci inca...i. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giovanni (giovanni_96)
Nuovo utente (in prova) Username: giovanni_96
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 16 luglio 2011 - 14:14: |
|
Infatti non vorrei avere brutte sorprese anche per il fatto che l'auto la uso spesso.. Per vincere tutte le gare basta essere l'ultimo a frenare ed il primo ad accelerare."MAX BIAGGI"
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1590 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 00:44: |
|
se hai intenzione di usarla spesso e giornalmente, credo che ti convenga proprio il bombolone.. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giovanni C (sta)
Utente registrato Username: sta
Messaggio numero: 241 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 17 luglio 2011 - 16:00: |
|
Giovanni, la mia Cay S monta un toroidale da 60 lt. Il pieno e' circa 37 euro con circa 48 lt. Io la macchina la utilizzo ogni giorno e credimi percorro oltre 400 km......solitamente camminando solo in autostrada, circa 120km/h ma non oltre, percorro non oltre 295 km. In urbano, con il solito pieno, sgasando spessso e facendo sentire la mia marmitta aperta, percorro circa 170/190 km. Ti garantisco comunque che Spesso cammino a benzina......... Dipende comunque dalle tue percorrenze!!!! Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
|
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 13:44: |
|
grazie Enrico. Sto valutando se quando comprerò il Cay potrò montare nelle mie zone un impianto. Ho trovato un installatore qui vicino che ne ha già montato uno su un cay 4.5 V8 della marca Prins. Mi parla di 4000 euro + o - ma mi ha avvisato di qualche problema. Il primo è che secondo lui anche adottando il ValveCare della prins le valvole (sopratutto quelle finali) con un uso in autostrada o a regimi costanti si usurano. Lui ha clienti che dopo 50 mila km ne hanno dovuto sostituire alcune, addirittura mi ha parlato di un cay che ha sostituito l'intero motore per 15 mila euro... sigh.... e l'altro problema è che montando il toroidale installando la valvola esternsamente ell'auto in posizione avanzata potrebbero esserci problemi di corretto flusso del gpl, quindi in salito, oppure quando si ha bisogno di potenza, e il toroidale magari non al pieno, si passereebe comunque a benzina. Questi problemi di ce che sarebbe ro più rari con il bombolone da 100lt. Che dite, avete esperienze in merito. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1604 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 13:55: |
|
per il discorso valvole, il mio installatore mi ha detto che per il v8 non ci sono problemi neanche senza oliatore, ma io l'ho messo uguale. sul fatto che a 50000 km poi devi cambiare valvole, te lo diro presto, visto che sono a 50000 km fatti a gpl.. per il problema di depressione della bombola quando il v8 chiede carburante, te lo confermo. io ho la bombola da 92lt, ma quando sono in riserva ed in forte accelerazione, passa a benzina ed è normale. immagino che con la bombola piu piccola, il problema sia molto amplificato. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 15:31: |
|
sei veloce quanto il tuo cay a rispondere silvano!!!! cmq a questo punto sono ancor più in dubbio, se un installatore ti avverte di questi problemi è forse perchè si vuole deresponsabilizzare, boo non so. Cmq 4000 euri non sono proprio pochi. ho fatto il calcolo che dovrei recuperare la spesa dopo 30000 km, quindi un paio di anni. Ma se nel frattempo aumenta anche il Gpl, avrei fatto una spesa per niente. Ormai qui da me è arrivato a 0,80... se continua così per il 2012 sarà a 1 euro. Quasi quasi la compro e la tengo a benzina, magari con quei 4000 euro potrei comprarmi una macchinina da farci casa/lavoro e il Cay per DIVERTIMENTO.... e che divertimento... il mio Boxster l'ho usato sempre e i consumi erano nella norma, arrivavo a farci 10,5 km con un litro senza strapazzarla. Tutti quì invece sembrano spaventati dai consumi della Cay S. Dimenticavo.... della Prins che ne Pensi? e BRC? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1605 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 16:56: |
|
1- senti altri installatori, 4000 mi paiono tanti, io ne ho spesi (due anni fa) 2650 2- se il gpl va a un euro, la benzina sarà a 2....!!!! 3- la seconda auto è un opzione valida , ma sicuramente poi avrai due bolli, due assicurazione, due manutenzione, ecc, ecc. Non credo che ti possa costare meno. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 21 luglio 2011 - 19:49: |
|
Io per il mio sul 3.2 ne ho spesi 3000 ma, anche se su un v 8, 4000 mi sembrano decisamente troppi. Ho il kit salva valvole, anche se non e' dimostrato che funzioni e qualcuno dice che "sporca" e basta ! Se capisco bene il problema e' la scarsa lubrificazione delle valvole a causa dell'uso del GPL. La cosa dovrebbe portare con il tempo a dover rifare la sede valvole ed incamiciare le stesse. Credo pero dipenda anche dall'uso del mezzo e il peggio pare sia andare in autostrada a velocità elevata ed a lungo , perché aumenta la temperatura di esercizio. Per il discorso riserva e bombolone in effetti mi e' capitato un paio di volte che in una accelerazione a fondo sia andata in riserva prima del previsto ma niente di grave basta un tasto per mettere tutto a posto. Forse in questo il toroidale e' peggio della bombola classica proprio per la forma a ciambella (credo ci sia un sensore messo nella parte anteriore della stessa e risente degli spostamenti del liquido) |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 00:52: |
|
Grazie Silvano, Grazie Enrico, domani provo a sentire un altro paio di installatori. Vediamo che dicono. Cmq comprerò l'auto..... è quasi certo...... nn vedo l'ora!!!! Poi vedrò per i consumi, se saranno esorbitanti allora farò installare un impianto a gpl. Intanto grazie per i consigli!!!!1 |
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 14:34: |
|
ciao andrea io ho un 3.2 v6, lunedi porto la macchina a montare un impianto della Landi Renzo costo con una promozione della Landi euro 1500,00 Avevo un preventivo prins da un istallatore di bologna di 2900,00/3000,00. Un installatore di Rimini mi chiedeva con un impianto Emer 2300,00 euro. 4000,00 sono esagerati!!!! Il vero problema per le valvole sono i percorsi lunghi il mio installatore consiglia ogni 250 km di fare qualche km a benzina in modo da far raffreddare e lubrificare le valvole. Il gpl a delle temperature di esercizio molto piu alte della benzina questa e la causa dell usura delle valvole |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 21:58: |
|
CASPITA...... con 1500 lo farei con macchina appena acquistata. Ma ti monta anche l'oleatore. Perchè oggi ho sentito un installatore che monta Landi che addirittura non vuole montare l'impianto su un Cay s. Dice che è troppo rischioso. Non ci capisco più miente. Domani in mattinata provo la BRC. |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 16 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 23:07: |
|
Io personalmente ho un impianto della Romano gas ed ora dopo un paio di cosette sistemate (che non mi sono costate nulla!) tipo implementare una auto diagnosi nella centralina del gpl per aggiustare la "carburazione" (lo so che è ad iniezione ) e cambiare il punto di prelevamento dell'acqua per far lavorare il tutto alla temperatura ottimale non ho piu avuto problemi. Ora pensavo di fare un giro dall'installatore perchè so che si potrebbe far aggiungere qualche "spruzzo" di benzina anche quando vado a gpl , per microsecondi a regimi specifici per integrare quella spinta che manca al gpl. Magari cosi si allunga anche la vita delle valvole!?! |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 23 luglio 2011 - 20:47: |
|
Impianto ZAVOLI con bombolone da 90 lt + oliatore valvole.... Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2011
| Inviato il domenica 24 luglio 2011 - 01:38: |
|
Ciao Rodriguez, e hai mai avuto problemi? |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 07:18: |
|
nessuno finora. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 20:02: |
|
ma porc....... oggi ho sentito un altro installatore di VR. Non so se posso farne il nome comunque arrivo al dunque, al primo acchito mi dice che ne hanno fatte 2 ma è certo (succederà per forza) sia con oleatore o senza, che ci siano problemi con le sedi delle valvole e testata motore. Tutte e due le cay che hanno fatto (una di loro proprietà con problemi dopo 38 mila km) hanno presentato questo problema con spese di riparazione di 4000 / 4500 euro. Il costo dell'impianto è di 2900 euro per il V6 e 3500 per il V8. Gli ho dunque parlato dell'utilizzo prevalentemente in citta e paesi, e che durante i tragitti lunghi avrei usato la tecnica di andare un po' a benzina ogni 200/250km ma ha detto che non si risolve niente, il problema rimane... e quindi ha tagliato corto e mi ha salutato. Ma li trovo tutti io i fifoni? Capisco avvisare che ci potrebbero essere problemi ma questa riluttanza mi fa davvero pensare che sia meglio non montare impianti a Gpl su motori così. Chi riesce a darmi un consiglio su chi contattare a Verona o nelle vicinanze per informazioni e sopratutto per prezzi più onesti? |
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 129 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 20:40: |
|
Cerca a moncalieri.....provincia di torino.....è un mito! La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 20:51: |
|
Prova questo, è uno serio e capace, mio padre ha fatto un impianto da lui, ma non un cay però, ed è a 350.000 km senza rogne! VIGNOLA VINCENZO VIA DELLA CONSORTIA 10/C 37127 VERONA (VR) Tel. 045 916178 Fax. 045 916178 Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1615 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 21:02: |
|
Andrea, dipende dove vai, alcuni non ci pensano neanche di farle. Io quande decisi per la cayenne, mi informai prima e ricordo che due mi dissero proprio che era impossibile gasare questi motiri. Uno era brc e l'altro non ticordo. Mi era preso lo sconforto perche usandola tutti i giorni, a benzina mi costava troppo e avrei dovuto rinunciarci. Poi trovi il mio che mi disse che era fattibille. Gira e cerca chi fa motori grossi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova) Username: cosimo13
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 21:17: |
|
andrea guarda sul sito della landi renzo, con il modello della tua macchina di da il tipo di inpianto da installare,e puoi cercare un installatore vicino a te |
   
Marco (maya)
Nuovo utente (in prova) Username: maya
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 22:00: |
|
Ciao ragazzi. Anche io volevo montare gpl sulla mia cay turbo del 2004, ma gli installatori interpellati mi hanno detto che non lo fanno in quanto la cay per loro è in black list. Ho interpellato direttamente la casa madre (landi, brc, zavoli, ecc.) mi hanno confermato quanto detto dagli installatori. Solo quello di Milano che monta zavoli, mi ha detto che lui ne ha fatti solo 2 di cay turbo, ma con sistema che dopo i 160kmh passa automaticamente a benzina e questo per salvaguardare il surriscaldamento nonché lubrificazione delle valvole. Insomma sono indeciso su cosa fare. Ma mi chiedo possibile che non ci sia nessuno sul forum che abbia una cay turbo con esperienza GPL da potermi dare una dritta? Grazie |
   
Rodriguez (cubanit0)
Utente registrato Username: cubanit0
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 10:29: |
|
la mia pure anche a velocita superiore rimane a gpl. . . pero c'e da dire che ho il oliatore Flash lube. . . Cayenne S 4.5 V8, che spettacolo! ! !
|
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2011
| Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 11:49: |
|
infatti avevo visto anch'io che landi aveva un impianto proprio per Cay e CayS sul configuratore online. Ma il rivenditore di zona non vuole. Proverò a sentire Vignola Vincenzo... sperando abbia prezzi onesti. Nei prossimi giorni comunque amplio un po' il raggio d'azione della mia ricerca. P.S. BELVA COMPRATA !!! !!! !!! ;-))))))))))))))) |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 13 Registrato: 07-2011
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2011 - 10:41: |
|
Enrico, ho sentito il Vignola e domani mattina ho appuntamento per un preventivo. Al telefono mi ha detto che non ci sono problemi di installazione e lui lo sconsiglia sul 3.2 V6 (soliti problemi valvole), ma sulla S 4.5 V8 dice che se po fà. Installerebbe un zavoli. Ora speriamo per un prezzo onesto!!! domani vi farò sapere. a pp rro po sito ci sono incentivi? |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 17 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 29 luglio 2011 - 12:54: |
|
Novità. Sono stato dal Vignola qui a Verona e sono stato accolto finalmente bene. Innanzitutto da premiare l'ordine e la pulizia che c'era in officina, avevano smontato parti di un motore per l'installazione di un impianto (non ricordo che auto fosse) e avevano sistemato tutti i pezzi su un carrello in maniera molto ordinata, sembrava una sala operatoria. I due meccanici al lavoro si sono rivolti entrambi a me e portata dentro l'auto hanno iniziato a valutarla. Alle mie domande hanno risposto che si può fare benissimo un impianto, Zavoli, ma utilizzando componenti maggiorati (questa è la prima volta che ho sentito parlare di questa possibilità). Problemi per l'impianto GPL secondo loro sull'S non ce ne sono, sul 3.2 si. Hanno rispettato la mia idea del bombolino toroidale 60x27 e mi hanno garantito che problemi in accelerazione in salita non ne darà (appunto facendo un impianto coi controfiocchi), per l'installazione ci vorrano circa 4 giorni ed ora devono farmi un preventivo, speriamo sia onesto!!!! Dimenticavo, prima di uscire mi hanno fatto vedere sul loro computer le foto di altre due Cay S fatte qui a verona che non sono più rientrate per problemi, avevano un sacco di cartelle conteneti ognuna le foto dettagliate dell'installazione su ogni autovettura dei loro impianti, insomma mi sono sembrati veramente preparati. Quando avrò il preventivo vi farò sapere!!!!! |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 57 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 09:36: |
|
impianto gpl PRINS VSI con valve care " lubrificatore valvole " su cayenne S prima serie 2800 euri meno 500 euri contributo statale 2300 euri netto |
   
salvatore denis danzera (salvatoredenis)
Utente registrato Username: salvatoredenis
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 10 agosto 2011 - 10:45: |
|
Ciao a tutti !!Quanto ho fatto istallare l'impianto gpl "Landi Renzo" sulla mia cay 3.2 aveva 15 mila km ora ne ha 68 mila km, senza avere nessun problema!!!anzi per problemi di tempo e distanza (dal mio paese a l'istallatore ci sono più di 200 km) ho eseguito solo i tagliandi, ma l'impianto gpl non è stato mai controllato. Oggi con le nuove tecnologie ci sono inpianti appositamente testati per quasi tutte le auto in commercio,il vero problema è trovare un istallatore capace di istallarlo!! anche se le case che producono gli imp.gli danno tutto lo schema A un mio amico un istallatore della mia zona molto apprezzato gli istallò un imp.gpl di ultima generazione su una fiat Brava ma la macchina gli dava sempre problemi,ma l'istallatore non riusciva a risorverli. Un giorno prima di rottamarla abbiamo smontato l'impianto per venderlo a pezzi è abbiamo visto che un iniettore lo montò storto ,invece di spruzzare gpl in direzione delle valvole spruzzava nella parete del collettore d'aspirazione!!!
 |
   
Andrea (maniac81)
Nuovo utente (in prova) Username: maniac81
Messaggio numero: 22 Registrato: 07-2011
| Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 12:41: |
|
che robbbba!!!!!!!! che farabbbbutti!!!!!! certo marco che un prins a 2300 euro..... di dove sei? puoi dirmi chi te lo ha montato? |
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 13:11: |
|
Firenze ancora non motato forse dopo il 5 set trovi il prezzo molto buono ??? |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 112 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 21:31: |
|
ciao Marco mi puoi dire in privato chi è l'installatore sono di firenze anche io, mia mail: lule2 chiocciola live.it, grazie luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 11 agosto 2011 - 23:34: |
|
a luigi inviato mail fammi sapere |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 11:18: |
|
Qualcuno ha esperienze nell'uso di additivi per la pulizia dell'impianto gpl? Ho 15000 km sull'impianto e l'impressione è che siano sporchi gli iniettori perchè l'erogazione del motore è diventata irregolare e talvolta passa a benzina in accelerazione nonostante il serbatoio sia pieno. Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
marco (vigot)
Utente registrato Username: vigot
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 11:45: |
|
piuttosto fagli fare un controllino dal installatore |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 30 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 13:20: |
|
Gia pensato ma devo aspettare visto il periodo di ferie! Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1659 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 17:18: |
|
Quel problema solitamente e generato dal filto del gas sporco. Io ho il tagliando ogni 20.000, e visto che tu ti stai avvicinando a quel chilometraggio, puo essere proprio quello. In alternativa, la pulizia degli iniettori. Additivi per pulire non ne esistono che io sappia. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Utente registrato Username: enrico3x3
Messaggio numero: 31 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 21:31: |
|
Intendevo una cosa del genere: http://www.allestimentiveicoli.com/GPL/Pagina.asp?id=49 Cayenne V6 3.2 m.y. 2005, impianto gpl Romano Gas con kit salva valvole e toroidale da 59 Lt
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1660 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 22:14: |
|
Non so, non li conosco e non li ho mai usati....!!! Vediamo se qualcuno li ha provati e ha trovato differenze. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
TOKY69 (toky69)
Nuovo utente (in prova) Username: toky69
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 17:33: |
|
Alessio quanto lo hai pagato il tuo impianto? |
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2010

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2011 - 19:29: |
|
Con l'incentivazione 1700 eurini La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 00:31: |
|
Ciao qualcuno ha avuto allora problemi con imp a gpl su 3.2? intendo valvole o altri problemi? prima di farlo mi informo sulle vostre esperienze. grazie |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2725 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 10:06: |
|
Rileggo questo 3d dopo tanto tempo e...Andrea ci hai lasciato con la curiosità...eri così entusiasta dell'accoglienza da Vignola e poi non hai detto più nulla del preventivo...pare di capire che abbiano sparato una cifra spropositata...ora che è passato del tempo può dircela? Così, per pura curiosità... |
   
Pietro (peciox)
Nuovo utente (in prova) Username: peciox
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 10:40: |
|
Certo un 3D abbastanza datato... Ecco perche chiedo se qualcuno dopo 1 anno e km fatti ha news in merito al sistema su 3.2 auto che ho comprato e non ancora ritirato ma che prevedo di fare GPL. Insomma qualsiasi consiglio personale rotture usure costi e manutenzioni. Grazie in anticipo. |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 647 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 05 gennaio 2013 - 11:35: |
|
"Andrea s'è perso s'è perso e non sa tornare Andrea aveva un amore Riccioli neri" senza alcuna allusione ovviamente |
   
Giorgio Giorgi (giorgig)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgig
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 20:10: |
|
Ciao a tutti, ho visto i vostri messaggi e siccome vorrei installare l'impianto GPL sul mio Cay 3.2, volevo sapere se qualcuno ha avuto poi dei problemi (Valvole o che?). Ringrazio anticiptamente a chi mi dira le sue esperienze. |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 231 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 20:45: |
|
ho avuto due cayenne un 4500 s a gpl, percorsi piu' di 80.000 km a gpl e ancora il nuovo proprietario continua a gpl problemi zero, il nuovo turbo sempre con impianto gpl percorsi sino ad oggi 15.000 in sei mesi problemi zero, entrambi gli impianti sono stati fatti installare da me senza accessori per oliare valvole, primo impianto della bigas con bombolone da 100 litri,secondo della .......con bombolone da 80 litri. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2384 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 17 febbraio 2013 - 23:05: |
|
Mi dispiace ma io ho il 4.5 però se ti puo servire ugualmente ci ho giá fatto 90.000 km a gpl, senza particolari problemi. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Matteo (matteo83)
Nuovo utente (in prova) Username: matteo83
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2014
| Inviato il sabato 22 marzo 2014 - 08:44: |
|
Salve ragazzi,ho acquistato un cayenne 3.2 del2006,avrei intenzioni di fare l'impianto gpl,mi sapreste consigliare che tipo di impianto è più adatto per la 3.2?io sono di bari,sapete un ottimo installatore a cui rivolgermi della mia zona? grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3166 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 19:05: |
|
Benvenuto Matteo, fa sempre piacere un nuovo iscritto ma sarebbe il caso di leggere il regolamento del forum, fare due righe di presentazione in più, non ripetere i messaggi in diversi 3D e avere un profilo conforme a ciò che si dichiara. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nicola (nicocay)
Nuovo utente (in prova) Username: nicocay
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2015
| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 15:02: |
|
Buona sera a tutti, sono Nicola, possessore di cayenne 3.2 V6 anno 2004, 165mila km all'attivo, acquistato usato circa un anno e mezzo fa con impianto LANDI RENZO OMEGAS già installato. Vi racconto la mia personale esperienza: dopo circa 20mila km percorsi la mia Cay inizia a fare le bizze (ossia si spegne di continuo sopratutto nel richiedere gpl), girovagando su internet vedo che probabilmente si tratta della famosa rottura della membraba del riduttore (tipico a quanto pare degli impianti LANDI). Decido a questo punto di procedere a far visitare la mia auto da un installatore della rete ufficiale Landi (l'installatore è in Sardegna ed io attualmente vivo in Piemonte), diciamo che inizialmente ognuno aveva pareri discordanti, finchè un noto installatore di Torino mi propone la sua soluzione (la macchina, chiedendo più gas di quello che riesce a dare un solo riduttore abbinato al tubo di alimentazione da 6 pollici è "stanca", per cui si consiglia l'integrazione di un altro riduttore Landi abbinato a quello preesistente e la sostituzione dell'intera tubazione con altra da 8 pollici), che dire, la macchina dopo alcune tarature non stacca più il gpl e ha una bella grinta, ma ho notato un notevole incremento di consumi (se prima , nell'uso misto, con un pieno di circa 33litri mi faceva 220km adesso me ne fa al massimo 160), inoltre volevo sapere se qualcuno di voi, sicuramente più esperto di me, può dirmi se effettivamente è stata la scelta corretta quella di abbinare un secondo riduttore senza procedere alla sostituzione di quello già esistente (ossia può "stancarsi" un pezzo meccanico di quel tipo e riprendere vita sentendo semplicemente la compagnia di un vicino suo simile?). Vi saluto. Nicola |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3573 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 15:46: |
|
Ipotesi: il riduttore preesistente era "piccolo" e da nuovo riusciva a malapena nel suo lavoro. Invecchiando non riusciva più ad alimentare l'auto. Comunque una revisione non sarebbe stata male. Ora probabilmente i due riescono a sopperire con un certo margine al fabbisogno, compensando anche la carenza del vecchio. Il consumo nel misto mi sembra più corretto quello attuale, anche a benzina in un misto la 3.2 raramente fa più di 6. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 18 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 17:01: |
|
Gli impianti GPL Landi vanno bene per le piccole cilindrate, su un cay anche se 3.2 io lo sconsiglierei poi i riduttori della marca in questione fanno proprio pieta' sono pochi quelli che non hanno avuto problemi. Circa il secondo riduttore il parere di Tiziano non fa una piega, il consumo è in linea io con prins 37LT nel misto ne faccio 200 circa. Se non hai il fleshlube fallo installare altrimenti ti troverai con un problema ben più grave. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tom (derek)
Utente registrato Username: derek
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 08:55: |
|
Concordo con Francesco, Landi su macchine di grossa cilindrata fa pietà (e te lo dice uno che vive a 5 minuti d'auto dalla sede dell'azienda). |
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 09:42: |
|
In genere i Landi poiche' economici li montano per rendere più facile la vendita. Io non comprerei mai un'auto già gasata tantomeno con impianto di questo tipo. Cm con 165000 km all'attivo non conviene spenderci troppi soldi altrimenti avresti potuto valutare il cambio impianto. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Nicola (nicocay)
Nuovo utente (in prova) Username: nicocay
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 15:51: |
|
Grazie a tutti per le risposte, riguardo l'installazione del flashlube ho già preso appuntamento e lo monterò il prossimo mese...un caro saluto a tutti} |
   
Marco C. (gt_man)
Utente esperto Username: gt_man
Messaggio numero: 509 Registrato: 09-2012

| Inviato il sabato 13 gennaio 2018 - 23:02: |
|
qualcuno che ha impianto GPL ha montato le candele LPG della NGK specifiche per impianti GPL? |
   
CLAUDIODB53 (claudiodb53)
Nuovo utente (in prova) Username: claudiodb53
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2018
| Inviato il mercoledì 09 maggio 2018 - 19:50: |
|
Io ho l' impianto GPL della Landi con oliatore per le valvole. Va benissimo .con 20€ faccio 160 km. Ho un cayenne 3.2 del 2004 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3269 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 11 maggio 2018 - 13:15: |
|
citazione da altro messaggio:con 20€ faccio 160 km. Ho un cayenne 3.2 del 2004
Io, se rispetto i limiti, con 50€ faccio 250km, ergo con 20€ sono 100km. Con la S! Continuo a non vedere la convenienza. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
angelo falcione (angelocayenne1973)
Nuovo utente (in prova) Username: angelocayenne1973
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2018
| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 09:27: |
|
Buongiorno, mi presento sono angelo un nuovo iscritto al forum, sono felice possessore di una porsche cayenne 4.5 s anno 2005 da quasi tre anni, utilizzo impianto gpl lovato sequential fast con ciambella da 42 lt, ad oggi ho percorso 70.000 chilometri senza nessun problema al motore ed organi meccanici in genere, l'anno scorso ho sostituito gli iniettori gpl perché oramai usurati, oggi l'auto ha 223.000 km è va benissimo, consumi intorno ai 6 km litro con andatura non sportiva, ho sempre accortezza nel farla camminare solo benzina per almeno due volte a settimana per almeno 40/50 chilometri. |
   
angelo falcione (angelocayenne1973)
Nuovo utente (in prova) Username: angelocayenne1973
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2018
| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 09:41: |
|
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5045 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 12:23: |
|
Benvenuto Angelo! Le nostre cayenne se non maltrattate sono indistruttibili, ormai superare i 200.000 è cosa comune. Bravo! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2729 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 12:34: |
|
Io a gpl sto quasi a 290.000 km...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5046 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 16:04: |
|
citazione da altro messaggio:Io a gpl sto quasi a 290.000 km...
Tu non fai testo, prima di salire in macchina ti togli le scarpe e non ti muovi finché non ti dice: ora puoi andare, ho voglia di correre……. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2730 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 19 maggio 2018 - 23:28: |
|
Haaaa.....haaaa.... verissimo.....Tiziano, se tutto non è perfetto, non ci dormo la notte..... poi, ora che accendo tutto mi passa sempre mezz’ora... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
angelo falcione (angelocayenne1973)
Nuovo utente (in prova) Username: angelocayenne1973
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2018
| Inviato il lunedì 21 maggio 2018 - 16:16: |
|
Grazie Tiziano dei complimenti, sono davvero orgoglioso di possedere una porsche cayenne, ho montato proprio tre giorni fà il modulo pedale alla mia porsche per aiutarla in quei vuoti che giustamente in aspirato di questa cilindrata ha nella sua erogazione, risultato eccellente sembra di aver montato le turbine alla macchina, accellerazione favolosa sensibilità dell'accelleratore eccellente  |
   
Nicola (spericolado)
Nuovo utente (in prova) Username: spericolado
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2018
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 13:32: |
|
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un Cay 3.6. Ho letto qui diverse discussioni sull'installazione del gpl (non linciatemi🤣) ma non non ho trovato esperienze dirette su questo modello. Qualcuno saprebbe dirmi se è fattibile e se qualcuno magari nel frattempo avendolo installato saprebbe dirmi come si trova? Grazie a chi voglia rispondere anticipatamente. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2752 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 15:45: |
|
Io ce l’ho a gpl da 10 anni, ci ho fatto 200.000 km a gpl e proprio ieri sono stato in porsche per una diagnostica per risalire all’origine di un problema che mi assillava da anni, e nell’analizzarla mi hanno fatto i complimenti per il motore che nonostante i suoi 14 anni e 290.000 km, a detta loro gia ancora benissimo.... Non posso aiutarti per la tu versione perche io ho il 4.500 S, ma posso dirti che la mia esperienza con il gpl e piu che positiva [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nicola (spericolado)
Nuovo utente (in prova) Username: spericolado
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2018
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2018 - 15:58: |
|
Grazie per la pronta risposta, essendo il tuo un motore non a iniezione diretta, tollera alla grande il gpl. I problemi nascono appunto sui motori con iniezione diretta, i quali richiedono un altro tipo di impianto più delicato e difficile da mettere a punto |
   
Alfonso (alfonso)
Nuovo utente (in prova) Username: alfonso
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 28 aprile 2019 - 22:25: |
|
La mia sul gpl.Salve ragazzi è la prima che scrivo,mi chiamo Alfonso ho appena73. anni, Nell agosto del 2015 ho acquistato un cayenne del 2006 con 95000km ,ho montato un impianto gpl Romano gas ad un prezzo ritengo buono (1200,00)€ attualmente ho 130milakm e non ho avuto nessun problema . Se mi riesce invierò qualche foto della mia pupa. Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5243 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 30 aprile 2019 - 10:44: |
|
Benvenuto Alfonso! Qualche info in più sulla tua cayenne? Anche qualche foto se riesci. Tu sei la dimostrazione che una cayenne è apprezzata sempre, a qualsiasi età! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|