Autore |
Messaggio |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 3 Registrato: 07-2011
| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 11:13: |
|
Spero di non sbagliare aprendo una discussione già presente... Ho una cay usata v6 3.2 anno 2005 110 mk circa, la scorsa settimana problema irregolaritaà vibrazioni, vado in officina..... cilindro 2 non lavora.... cambiata bobina poi perfetto.....Ieri sera stesso problema! Il tutto senza segnalazione di guasto. Adesso aspetto lunedi per la diagnosi, e probabile sostituzione altra bobina. Mi conviene cambiarle tutte? sentito la porsche di Verona dicono che non c'è una campagna richiamo per bobine difettose. Quelle che ho sono con plastica nera, quella sostituita la scorsa settimana era grigia, qualcuno in un altra discussione diceva arancione....?!? cambia qualcosa? identificano un modello rispetto ad un altro? mi sto domandando se vale la pena sostituirle tutte a questo punto, ...anche se a 46 euro l'una... che dite mi faccio la scorta nel baule se mi capita mentre sono in giro? Fino ad ora:rottura pompa idroguida, rottura supporto albero di trasmissione, tasto reset km parziali rotto, display cruscotto offuscato....... bobine.... quando finiscono le rogne e comincio a godermelo? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1566 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 13:02: |
|
Sfrutto la tua discussione,e mi accodo alla tua segnalazione guasti, per dire che stamani il vetro lato passeggero non mi funziona piu..... Sento il motore che gira e gratta, ma il vetro non si muove.... A nessuno e mai successo ????? Domani officina, speriamo che non debba cambiare tutto.... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2164 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 10:29: |
|
Sulle bobine abbiamo detto di tutto comunque conviene cambiarle sempre tutte insieme e va considerata una manutenzione come le altre. Silvano per il momento sei l'unico, probabilmente il meccanismo è andato, non dovresti avere difficoltà a cambiarlo: hai smontato completamente la cay almeno 100 volte!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 196 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 11:18: |
|
Caspita Enrico , allora io mi sento un miracolato : Cay 3.2 2005 111mila km , zero difetti , zero interventi , in due anni non ho speso NULLA se non la benzina ( e il GPL ...) e i lavaggi  Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 12:30: |
|
Ok me la metto via e le cambierò tutte (avete idea sulla vostra esperienza della vita media di una bobina?), secondo voi vale la pena cambiare anche tutte le candele ? grazie |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 225 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 12:39: |
|
La vita media creo non esista ma un 60 70 mila chilometri dovrebbero durare,dovresti vedere quando sono state cambiate le candele ,ma visto che ci sei io li cambierei tutte e 6 ,credo che la spesa sia indiferente visto che cambi tutte le bobine ,almeno sai che quella parte del motore e' nuova , e non avrai dubbi al riguardo.Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1400 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 13:30: |
|
Ho parlato qualche giorno fa con il conce della mia città per avere informazioni sul tagliando dei 60 mila Km (ne ho in realtà 66 mila) e mi ha detto che dovrei cambiare anche le bobine...alla mia replica che sapevo di dover cambiare le candele ma non le bobine a 60 mila km mi hanno risposto che conviene fare il lavoro insieme, visto che le candele costano più delle bobine...a parte il prezzo (ma è vero che le candele costano più delle bobine?), ho replicato che sapevo di una sostituzione bobine intorno ai 90-100 mila km e non al mio chilometraggio e poi ho preso tempo.... Secondo voi, ennesimo tentativo di far pagare al cliente manutenzioni non ancora necessarie oppure, in realtà, anche con 66 mila km, ma con 8 anni di vita dell'auto, si rientra nel rischio di doverle sostituire? Mah.... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1567 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 13:39: |
|
Le bobine di ultima generazione costano 58 euro. Non credo proprio che le candele costino altrattanto... Non ricordo quanto le ho pagate ma 60 euro per una candela mi pare uno sproposito..... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2011
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 17:13: |
|
Io le bobine cambiate fino ad ora le ho pagate poco più di 42 euro mentre le candele ngk sono sui 18 |
   
Gianni (glenans2)
Nuovo utente (in prova) Username: glenans2
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 17:47: |
|
per Luciano. Mi puoi dire come va a gpl? A me hanno sconsigliato tutti di metterlo per questioni tecniche e di probabili guasti alla iniezione, ma con la benza a 1,7...... |
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 197 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 16:10: |
|
Gianni , la mia è stata trasformata a GPL dalla conc. uff. Porz dove l'ho acquistata usata ( due anni fa con 100k Km ) . In due anni d'uso ho avuto spessso problemi di regolazione ( con strattonamenti , sostituzione iniettori GPL e diverse mappature ) tutti prontamenti risolti in garanzia . Comunque , dopo questo periodo , visto la mia bassa percorrenza kilometrica ( 11k Km in due anni ) praticamente la uso solo più a benzina , visto il divario dei consumi ( 8 Km/lt a benza , 4.5-5.0 a GPL ). Tirando le somme , a GPL non va male , ma a benzina va meglio ( Che bella scoperta ! ) , marcia più fluida e cambiate più morbide , devi valutare in funzione dei kilometri che fai , la convenienza dell'ammortizzare il costo dell'impianto . Ripeto , io non la cercavo a gas , l'ho trovata già così con il tutto montato a nuovo ancora da collaudare , con gli accessori che volevo e ( a suo tempo ) un prezzo discreto . Mi rimane il vantaggio di un bollo di circolazione ridotto ( 110 Euro in meno ) e la libera circolazione in caso di eventuali blocchi . Ti ricordo che cercando nei vari argomenti trattati , quello del GPL è uno di quelli che ha avuto maggior approfondimento ( tecnico , economico , filosofico ) . Un gasato saluto... Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1572 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 16:27: |
|
io l'ho gasata 2 anni fa appena presa con 104.000 km, ora ne ho 153.000, e li ho percordi tutti a gas. Anche io ho sempre avuto problemi di messa a punto in particolare con irregolarità di erogazione a bassi giri. ora l'ho riportata da meccanico, perche dopo aver contattato personalmente il produttore di componenti, si e messo a mia completa disposizione per aiutarmi e mi ha inviato nuovi componenti tra cui una piu evoluta centralina di controllo che una volta collegata alla presa OBD della macchina, dovrebbe consentire interventi di compensazione in tempo reale per la regolazione dell'iniezione, in più un nuovo modello di iniettori. Speriamo bene.... E gia che ce l'ha gli ho commissionato la realizzazione dei famosi tubi di bypass dello scarico per aumentare il sound, e la riparazione del vetro elettrico che mi si è bloccato (con questo caldo non ho voglia di mettermi a smontare la portiera...) Comunque, tornando al gpl, io tutto sommato,non mi sono pentito, perche usando la vettura tutti i giorni e avendo fatto in 2 anni 50.000 km, ho beneficiato di un buon risparmio sui costi di carburante, ho quasi 200 euro l'anno di sconto sul bollo e un'auto poco inquinante. Certo, se intendi usarla come macchina da passeggio, e farci solo 5/10.000 km l'anno, credo che non ti convenga l'impianto a gas La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2011
| Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 17:04: |
|
Anche io ho avuto problemi all'inizio con l'impianto GPL. Prima era diventata irregolare , allora mi e' stata aggiornata la gestione della centralina in modo che si auto adattasse , poi con il periodo invernale era diventata irregolare e "tirava indietro" aprendo il gas, inoltre ci metteva dei km a passare da benzina a GPL. Problema risolto per fortuna prendendo l'acqua da un punto diverso dell'impianto ( il problema stava nella bassa temperatura dell'impianto GPL) . Adesso va come un missile e la differenza tra le due alimentazioni e' veramente minima . L'unica paura adesso , nonostante abbia il kit salva valvole, sono le valvole appunto. Mi dicono che con il motore in alluminio ci sia un elevati rischio di romperle e di di doverle "incamiciare" . Speriamo bene |
   
la morgia luciano (lacki64)
Nuovo utente (in prova) Username: lacki64
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2011 - 23:11: |
|
salve,riguardo alle bobine di accensione purtroppo si rovinano perche'va in corto l'avvolgimento secondario,questo dovuto alle temperature alte che si raggiungono,alle tensioni alte della bobina stessa e' ai materiali della stessa perche' oggi hanno avvolgimenti minuscoli perche' sono montati in spazi ristretti.vi ricordate la 500 giardinetta con la bobina laterale che viveva l'eta' dell'auto ma con tensioni di 8ooovolts contro gli 80000 volts di oggi,saluti lacki64 saluti da lacki64 porsche cayenne un mito
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1429 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 16:08: |
|
Riguardo al problema del costo delle bobine, ieri parlando con il titolare dell'officina dove ho fatto il tagliando mi diceva che da circa un paio di anni il loro prezzo presso la rete ufficiale è raddoppiato (ora il costo è intorno ai 50 euro l'una) poichè danno il modello montato sulla versione restyling del 2007 che è stato modificato e pare sia migliore della precedente bobina della CAy modello originale...lui comunque consiglia di sostituire minimo le bobine di un'intera bancata (almeno 4 quindi) e non una sola in caso di danno singolo...ovviamente il perchè risiede nel costo della manodopera e quindi quando si apre è meglio sostituirle tutte o almeno quattro dallo stesso lato...sarà corretto?? Saluti |
   
Enrico M. (enrico3x3)
Nuovo utente (in prova) Username: enrico3x3
Messaggio numero: 15 Registrato: 07-2011
| Inviato il venerdì 22 luglio 2011 - 17:32: |
|
Se le bobine nuove costano 50 euro per la maggiore qualità non lo so, forse hai ragione, io (ma forse l'ho scritto in un altro post) ne ho prese 4 da 15 euro dall'america , ma sono Made in germany, ed hanno anche una para di gomma che protegge il foro dove vai ad inserirle da sporco e polvere. Ti faro sapere quanti km durano. Per la manodopera , in effetti un amico con il 4.5 mi ha detto che alcune sono in una brutta posizione vicino a dei supporti motore, ma nel mio caso per il 3.2 sono tutte in cima al motore , le vedi aprendo il cofano e non c'e niente da aprire . La manodopera se sei inesperto come me e' di mezz'ora al massimo! |
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 15:15: |
|
ho trovato le famigerate bobine originali (marca BERU) su internet.. e cambiano per il numero finale di serie che va dallo 00 (così come quelle montate in origine dalla fabbrica) allo 07.. Ma davvero montano tranquillamente tutte sul mio S del 2004 oppure ce n'è qualcuna particolarmente consigliata..??? Grazie |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 25 settembre 2011 - 20:14: |
|
Scusa lacki64 la 500 giardinetta con la bobina????????????????????????????????????????????? forse con la calotta e la spazzola rotante!!!!!!!! non credo abbia bobina all'epoca forse la BKL 4ah !!!!! oddio stò impazzendo o ho ragione??? Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|