Autore |
Messaggio |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 306 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 14:27: |
|
Per frenata intendo quella frenatina di emergenza, quando la coda, ad esempio, è un po' + vicina di quello che si pensasse, e bisogna dare una pestatina sul freno. Ecco, a me sembra che abbia poco mordente, molta modulabilità, ma bisogna schiacciare con decisione. NON parlo di uso esasperato, tipo pista o passi di montagna in discesa modello prova speciale. Insomma, sentite la neccessità di una frenata + pronta? Ah, ho un Cayenne S, prima serie, gommato 20", con freni originali in ottime condizioni. Al limite, che pastiglie e/o dischi consigliate? (non mi interessano le maggiorazioni esagerate e costose, ma magari una pastiglia un po' + performante). Grazie a tutti, ciao! |
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 785 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 14:42: |
|
ah guarda,rispetto alla jeep cherokee che avevo prima questa è portentosa.Devo anche dire che ho avuto anche un'audi a4 1.8 turbo quattro e devo dire che frenava meglio,ma ovviamente considera le diverse tipologie di auto e i pesi in gioco. La mia Panda 4x4(che a differenza delle normali ha 4 freni a disco) se non ci fai l'abitudine a ogni frenata rischi di fare testa e parabrezza. Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 437 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 15:05: |
|
A me sembra davvero ottima, sia per quanto riguarda la frenata vera e propria, sia per quanto riguarda la resistenza alle frenate ripetute. Scendendo dai passi di montagna, non ho mai avuto problemi di fading tipo al terzo tornante, ma continua a frenare in maniera consistente, malgrado le velocità relativamente basse e le sollecitazioni continuate. Per cui, sulla frenata singola la trovo ottima. Chiaramente in autostrada, dovendo fare una frenata d'emergenza, magari dopo un bel pò che si viaggiava senza grandi cambiamenti di velocità, si rischia di arrivare a dover frenare con freni e pastiglie freddi. Il problema delle pastiglie più performanti rischia di essere un arma a doppio taglio, proprio perché in autostrada spesso ci si ritrova a dover fare una frenata secca, ma con le pastiglie fredde. E le pastiglie più performanti hanno proprio la caratteristica di rendere al meglio quando sono calde. Più di una decina d'anni fa avevo un'utilitaria, con dischi di dimensioni estremamente ridotte, e spesso mi ritrovavo con una frenata cronicamente lunga. Per ovviare al problema con una piccola spesa, feci mettere dei dischi rigati e bucati della Tarox, e relative pastiglie performanti. In effetti, la frenata a caldo diventò superlativa, ma a freddo era peggio di prima! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 757 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 15:26: |
|
... sarà che vengo da un Pajero (My 2003), ma la frenata del cayenne la trovo superlativa. Certo, con la BMW coupé mi fermavo in meno spazio, ma non sono vetture da mettere sullo stesso piano wp Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2161 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 18:26: |
|
Cercherò di descrivere i freni del cayenne con la maggiore obiettività possibile. Frenata dolce: manca di mordente, ovvero la sensazione iniziale è che i freni non rispondano con progressione e morbidezza, in realtà è richiesta una maggiore pressione sul pedale rispetto ad altre auto. Frenata ad alta velocità: ottima sensazione di rallentamento. Frenata dopo sforzi prolungati: tiene anche con dischi roventi, se sollecitati oltre ogni misura c'è un leggero allungamento degli spazi ma non cedono...... Durata media: se sollecitati a lungo non superano i 20.000 km, si fa fatica comunque a usarla sempre così...... Frenata improvvisa: bisogna pestare con decisione per portarla al limite di tenuta, ma l'escursione abbastanza lunga del pedale dà la sensazione di ritardo nella frenata. Da ricordare (suggerimento valido per qualsiasi tipo di auto)che se la si lascia in sosta con i freni roventi, la successiva volta che la si prende in mano è bene premere un paio di volte sul pedale per riprendere il gioco delle pastiglie che raffreddandosi si allontanano dai dischi con conseguente ritardo o, peggio, mancanza di frenata. In sostanza le nostre cayenne potrebbero avere freni più progressivi e con minore escursione del pedale per essere gradevoli nella guida normale, ma la faccenda si ribalta nella guida sportiva diventando molto graditi per la precisa modulabilità, resistenza e spazi ridotti di frenata, inferiori anche a molte berline e sportive. I.M.H.O. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 307 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 08 luglio 2011 - 20:34: |
|
In effetti, Tiziano, la mia è una sensazione di poco mordente iniziale, non che non freni in assoluto! Sulla golf che avevo un tempo misi le ferodo ds2500 (ci sono anche per il Cay...), quelle si che mordevano di brutto, e funzionavano perfettamente anche a freddo. Purtroppo erano un po' rumorose e inficerebbero un pò il comfort del Cay. Altri pareri? nessuno ha mai messo pastiglie + sportive? |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 438 Registrato: 10-2010

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 09:54: |
|
Ma se non ricordo male, almeno su golf III e IV come sfioravi il pedale del freno, davi una craniata al volante...Per la serie pedale ultra-sensibilotto! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 2071 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 09 luglio 2011 - 22:45: |
|
Confronto alla mia 911 diciamo che senbra manchi mordente...
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Luciano V. (crivisalu)
Utente registrato Username: crivisalu
Messaggio numero: 195 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 11:08: |
|
Concordo in pieno con la mancanza di prontezza//mordente ( V6 ) nei casi descritti da ras , ma basta farci l'abitudine e ci si ritrova . Oltretutto in 11mila km consumo pastiglie irrisorio ( guida normale ) !! Al semaforo verde...scatenate l'inferno!
|
|