Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Pneumatici cayenne s 2004 quali? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcom2010

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gentili Signori, posseggo una cayenne s 2004 che attualmente monta pneumatici Pirelli P Zero Rosso N1 275/40/20. Quali pneumatici in alternativa potrei montare con un prezzo ben rapportato qualità prodotto e quanti km si potrebbero percorrere? Grazie e buona serata a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 197
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e' parlato delle vredestein ,dovrebbe essere un ottima gomma secondo Tiziano che le ha provati se non sbaglio e chi meglio di lui che le prova tutte,anch'io ho le pirelli ma personalmente non le comprerei ,ci sono anche altre molto buone,saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1518
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho montato gomme 275/40/20 con sigla m+s e codice velicita w.
marca Atturo, speso meno di 500 euro per 4 gomme.
ho gia fatto 30.000 km, e si sono sempre comportate benissimo su asciuttoe bagato.
stessa cosa per un ami o che le monta sul Q7.
cercale su gommadiretto.it.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 743
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io 2 mesi fà ho montate queste, eccellenti !!!

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-auto/BRIDGESTONE/DUELER,HP,SPOR T/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (marcom2010)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcom2010

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 21 giugno 2011 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per caso qualcuno conosce le hankook Ventus ST RH06 275/40 R20 106W XL? Nel sito di gommadiretto i giudizi sono ottimi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1519
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 22 giugno 2011 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo che qualcuno le ha montate e si è trovato benone.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2141
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione alle gomme: molte di prezzo allettante si rivelano poi un disastro alla prima curva sul bagnato.

Non dimenticate che le gomme sono l'unico contatto con la strada e che un paraurti da cambiare costa molto......

Nella classifica personale metto al primo posto le Michelin diamaris (tengono la strada anche quando sono finite)
al secondo le Vredestein (non sono omologate Porsche)
Sconsiglio Pirelli.
Le Hankook sono un compromesso e non sono all'altezza delle prestazioni della cayenne.

Non fate mai l'errore di risparmiare su gomme e freni, quando va bene, costa caro il carrozziere, quando va male, avrete un bel mazzo di fiori......


I.M.H.O.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1531
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi sento di consigliare quelle che ho montato perche ci ho fatto 20.000 km e propio stamattina ho fatto un controllo da gommista che mi ha detto che hanno un'usura perfetta.
Sul bagnato ho notato una grande stabilita, anche quando entri nelle pozze d'acqua.
Poi dipende dallo stile di guida, io non sono uno smanettone che entra in curva a 4000 giri e poi schiaccia, per cercare il limite delle gomme.
Per la mia guida sono gomme eccellenti, ad un prezzo eccezzionale, che io non manchero di ricomprare appena finisco queste.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2143
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io mi sento di consigliare quelle che ho montato perche ci ho fatto 20.000 km e propio stamattina ho fatto un controllo da gommista che mi ha detto che hanno un'usura perfetta.
Sul bagnato ho notato una grande stabilita, anche quando entri nelle pozze d'acqua.
Poi dipende dallo stile di guida, io non sono uno smanettone che entra in curva a 4000 giri e poi schiaccia, per cercare il limite delle gomme.
Per la mia guida sono gomme eccellenti, ad un prezzo eccezzionale, che io non manchero di ricomprare appena finisco queste.


Il problema è che tu sai guidare e non ti faresti male nemmno con le gomme slick..... e non ti aspetti miracoli di tenuta da 2700 kg.
Appena uno smanetta un pò la differenza tra gomme diverse è abissale........e le gomme sono tutto.
A 20.000 km non arrivo neanche con i freni....
Le gomme che uso io sono da pensione dopo 10.000 km, con gomme come le tue mi pareva di correre sul sapone (comprate e vendute dopo 2.000 km)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1374
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho acquistato sei mesi fa le _Hankook Ventus ST su cerchi da 20" e mi trovo abbastanza bene (a parte qualche modesta vibrazione al volante intorno ai 120-130 km/h)...le ho prese perchè marchiate M+S vero (e non solo per poter far scendere il codice di velocità da Y a W) e quindi utilizzabili senza catene (ma senza troppe pretese, ovviamente) anche nel periodo invernale.
Come Silvano e al contrario di Tiziano, però, non sono per niente uno smanettone e quindi il mio tipo di utilizzo non è da prendere come metro di paragone per giudicare il limite di aderenza delle gomme...

Il marchio Hankook, comunque, negli ultimi tempi sta ricevendo apprezzamenti molto buoni sia da parte degli utilizzatori (recensioni in rete) che della stampa specializzata...ormai si è anche abbastanza affermato a livello di nome e quindi non si tratta sicuramente di uno pneumatico cinese del tutto sconosciuto ed inaffidabile...certo c'è anche di meglio ed infatti anche io stavo per acquistare i Vredstein, solo che in misura 20" non esistevano con marchio M+S e per andare pochi giorni l'anno in montagna non mi andava di dover fare il cambio gomme ad ogni stagione.

Il prezzo poi è stato eccezionale, su gommediretto le ho pagate 516 Euro tutte e 4, con spedizione al mio gommista compresa nel prezzo.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1532
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uheee tiziano sei uno smanettoneeee.....
Io con 20.000 km in 10 mesi, sono a meta gomme...!!!!

Infatti ho detto che io per come la uso vanno benissimo, sicuramente in pista o sotto stress hanno dei limiti piu evidenti di altre marche......!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 231
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi appena posso vi racconto nei particolari la mia spiacevole esperienza : un incidente costato 8.000 euro! Oltre alla mia imprudenza, attribuisco un buon 70% di colpa agli pneumatici: Hankook Ventus su cerchi 18'!
Fate attenzione..........
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1376
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni che problema ti hanno dato le Hankook? Dacci almeno qualche anteprima...perchè con tutti i km che fai ogni giorno mi sa che il tempo di raccontarci la tua disavventura difficilmente lo potrai trovare...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 232
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, da quando ho acquistato la Cay,come molti di voi ricorderanno, ho sempre sostenuto una scarsa tenuta di strada, sia su asciutto che sul bagnato... Ho capito poi che il tutto era da attribuire agli pneumatici: preciso che non erano assolutamente consumati!!!
Il mio incidente e' stato molto semplice: circa 70 km/h, strada bagnata ma assolutamente dritta , la mia disattenzione mi porta a vedere tardi un incrocio, piede sul freno e l'auto non fa nient'altro che partire senza controllo per scivolare per circa 20 metri per poi fermarsi frontalmente in un muro di cemento! Nessun controllo ne sistema si e' attivato: praticamente la macchina stava pattinando sul ghiaccio! Cambio pneumatici, strada bagnata, inchiodo il piede sul freno e non solo l'auto attiva tutti i controlli ma ha un tempo di frenata quasi immediato! La stabilita', pur non soddisfandomi
al 100% e' di gran lunga migliorata!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1380
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 23 giugno 2011 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 70 km/h su strada dritta è successo quello che hai raccontato!! Mi sembra strana che possa essere solo colpa delle gomme...e poi dici anche che non erano consumate...boh, speriamo che fosse un treno di pneumatici con qualche problema specifico...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1533
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gomme purtroppo non sono tutte uguali, e ci sono anche partite meno buone o semplicemente matrattate nei vari passaggi di commercializzazione, e alla fine risultano magari piu scadenti.
Io vi posso dire la mia esperienza con le Michelin, che Tiziano elogia come le migliori.
Quando comprai la mia cay, sotto c'erano le michelin, montai quasi subito i primi (piccoli) distanziali, e cominciai a notare che la campanatura mi sembrava troppo accentuata verso l'interno.
Cominciai a tenere d'occhio assiduamente l'usura delle gomme e addirittura a girare sempre in assetto rialzato perche cosi la campanatura era meno accentuata e la gomma lavorava piu in piano.
cominciai a chiedere come si potesse riallineare le gomme, pensando tutto dipendesse dai distanziali.
Alla fine decisi di cambiare le gomme perche esternamente c'erano ancora 4/5 mm ma internamente erano quasi finite.
Con mia grande sorpresa, smontando i cerchi mi accorsi che sull'estremo punto interno la gomma era vistosamente arrivata alla tela.
Mi si gelò il sangue al pensiero che poteva scoppiarne una a 200 allora.
Responso del gommista, cedimento della spalla interna che generava quella maggiore inclinazione della campanatura e quell'esagerato anomalo consumo.
Montate le gomme Atturo e passato a distanziali da 18 mm a 40 mm, fatti 20.000 km, la campanatura è perfetta, e stamattina ho fatto controllare l'usira di tutte e 4 le gomme con lo strumento apposito dal gommista e mi ha detto che sono perfette.

Sara stato un caso, saranno le michelin, gomme per smanettoni ed alte prestazioni, ma io non le rimonterò mai.

Penso che ogniuno ha avuto le sue esperienze e debba scegliere le gomme in base alle proprie esegenze.

Poi Tiziano, e tutti voi smanettoni, mi dovete spiegare dove andare a spremere questi nostri mostri di potenza.....!!!!!!!!!

Io giro sempre tranquillino, e ieri sera per una volta che volevo vedere i 200, al pelo mi sono accorto di una pattuglia dell polizia stradale che mi precedeva, inchiodatina da 170 a 102, sorpassati piano piano, loro mi puntano il faro e mi guardano benino, poi li passo e non mi fermano......
PPffiiiuuu.....che pelo...!!!!

se li passavo a 200, mi giocavo la patente e la cayenne...!!!!

E voi in giro a manetta tutto il giorno e non vi beccano mai...!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 203
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica a favore che posso dire sulle michelin non sara' che erano o troppo vecchie,o sfortuna,sono d'accordo con Tiziano nel senso che per quanto riguarda la michelin in quasi tutte le loro produzioni secondo me sono i numero uno anche se sulla cayenne non le ho mai montati,altra marca gia' detta che trovo molto buona sia per consumo e tenuta e sempre stata la bridgestone.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2144
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A 70 km/h su strada dritta è successo quello che hai raccontato!! Mi sembra strana che possa essere solo colpa delle gomme...e poi dici anche che non erano consumate...boh, speriamo che fosse un treno di pneumatici con qualche problema specifico...


Caro Alessandro purtroppo la mia esperienza diretta in troppe situazioni diverse mi fa dire che le gomme sono tutto e che l'altezza del battistrada influisce in misura non fondamentale sulla tenuta in molte situazioni.
Anche l'età della gomma è importante, una gomma perfetta nei primi 3 anni di vita può non esserlo più al quarto....
Con tutto il rispetto per le case in questione, non hanno la tecnologia ed esperienza necessaria per trattare vetture pesanti e performanti tipo il cayenne, che sono molto più dipendenti dalle gomme di qualsiasi altra auto.
Poi, considerare che una velocità di 70 km/h sia trascurabile, vuol dire sottovalutare la massa importante del cayenne che supera i 2700 kg, che per essere fermata ha bisogno di applicare ai freni circa 500 cv!!!!

Molte gomme che in condizioni normali e temperature ideali si comportano "abbastanza" bene possono diventare come una saponetta sul bagnato........e ti garantisco che una cayenne che parte per la tangente in curva è impressionante, anche a velocità basse.

Le auto e la pelle sono vostre, ma metterle a rischio per risparmiare pochi euro, mi sembra poco saggio.

Non dimenticate che alla trascurabile velocità di 70 km/h si percorrono 20 metri al secondo...... e per avere un'idea di quanti siano, misurateli, prendete il cronometro e valutate cosa significa un secondo per percorrerli......
Dato che ci vuole circa 1 secondo e mezzo per fermarsi (30 metri) pensate a quale sforzo sono sottoposti i pneumatici.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 62
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gomme estive, cerchi da 20 gomme Vredstein.
Un mese fa sotto il diluvio universale vengo giu' dalla Serravalle non troppo piano e sembrava di essere sull'asciutto.....
Ormai ho gia percorso 5.000 km ma vi racconto di sabato scorso. Valle d'Aosta, Gignod ore 23.30
esco da ristorante e proseguo in su verso il Gran San Bernardo dove ho prenotato da dormire.
Temperatura 5 gradi. Iniszio a salire e appena la temperatura scende a 2 mi infilo dentro un temporale, quindi strada molto bagnata.
Salgo ancora, temperatura 0 gradi. Nevica.
Allora inzio a provare la tenuta (senza esagerare). Vista la temperatura rigida per le gomme estive e un mini nevischio per terra mi aspettavo un controllo elettronico di qualche tipo dell'auto per correggere. Risultato: non ha corretto un bel niente, perchè nulla c'era da correggere. Gomme e auto ancoorate al terreno.
Fossi stato in discesa, per nnonn riscjìhiare nulla, sarei comunque andato più piano.
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1381
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi da una conce multimarche ho visto una Cayenne Diesel nuovo modello (credo d'importazione, non so quindi se fosse "nuova" oppure con pochi km) e ho notato che montava i cerchi da 20" con pneumatici Yokohama misura 275/45/20 106Y (non ho letto il modello)...mi ha colpito però vedere il codice N0...non sapevo che anche gli Yoko avessero ricevuto l'omologazione Porsche...voi lo sapevate?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1382
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano, sono abbastanza consapevole dell'importanza delle gomme però la cosa che mi ha colpito è che Giovanni, se non ho capito male, non ha frenato in curva perdendo il controllo dell'auto, bensì sul dritto, "galleggiando" e finendo contro il muro (ma quindi ha sterzato, oppure la strada finiva?)...quindi o ha frenato su una pozzanghera profonda innescando un fenomeno di acquaplaning e ha perso il controllo oppure non capisco bene perchè l'auto si sia scomposta in quel modo...a meno che non abbia frenato in modo talmente violento da mandare in crisi gomme e controlli elettronici...in quel caso oltre alle gomme un po' di colpa ce l'avrebbe pure lui, mi pare...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2147
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gomme che non hanno il dovuto grip e quindi si bloccano tutte e 4 assieme (effetto saponetta) rendono inutile il più sofisticato dei sistemi antisbandamento e di controllo della frenata.

In un panic-stop le gomme fanno la differenza tra fare un incidente e non.......

In qualche posto dove non corri rischi, per testare le tue, prova, in qualche grande rotonda, a capire il limite in curva sia su asciutto che bagnato, frena brutalmente sul bagnato e su asfalto liscio, almeno ti fai un'idea di quello che puoi aspettarti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1386
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco, deve essersi trattato di un vero panic-stop, ossia un violento pestone al freno...

Quindi in caso di gomme non perfette l'ABS non gioca nessun ruolo per non far bloccare gli pneu?
Ma allora tutto questo gran paralre che si è fatto dell'ABS e della sua importanza fondamentale per non far bloccare le ruote...perchè non spiegano invece per bene il ruolo delle gomme e non fanno prove comparative serie con diverse marche di pneumatici prima di consentirne il commercio??

E' certo poi che la misura da 20" sul bagnato innesca molto più facilmente l'acquaplaning...ma anche questo viene spiegato molto poco, in quanto le case costruttrici puntano molto di più ad illustrare i vantaggi delle gomme larghe....reali si, ma solo sull'asciutto, però!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 146
Registrato: 01-2011
Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho montato, monto e montero' yokohama 275/45/19 omologate Porsche N0 con il primo treno ho fatto 50.000 e non ho il piede leggero anche se sono liscie tengono che e un piacere, sia su bagnato che asciutto che con il freddo. prezzo? € 1100,00
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1537
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qundi mi volete dire che in caso di violenta frenata su fondi scarsamente aderenti, si bloccano istantaneamente tutte e 4 le ruote, e l'elettronica non interviene perche con le ruote bloccate, "vede" che siamo fermi anche se l'auto patina fuori controllo pericolosamente sulla strada...!!??

lo faceva la 124 del 74 di mio padre.....

Grandi passi avanti abbiamo fatto con l'avvento dell'elettronica......!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 233
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 24 giugno 2011 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente avrò frenato violentemente, vi garantisco pero' che nessun controllo si e' azionato: come se la macchina non avesse avvertito nulla. La strada, assolutamente dritta, finiva in quell'incrocio per immetterai poi su quella principale : in pratica un incrocio a " T "...... Altro che sterzata, nemmeno il tempo di dire " aiuto"..... Dritto nel muro!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 205
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 05:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Personalmente devo dire che la cayenne come frenata la trovo piu' performante in velocita' alta che velocita' intorno ai 60kmh ,avolte sembra di dover premere il freno fino in fondo per farla fermare a bassa velocita',capisco la mole dell'auto ma ho anche il kit di freni maggiorati,se la mia e' cosi non voglio pensare alle vostre avvendolo normale .La turbo specialmente si deve fare molta attenzione nelle partenze veloci o quando si prendono dei giri perche riuscirla a fermare di colpo non e' facile ,ma questo lo sapevate gia'.Ricordare come tutte le auto di fare una bella frenata ogni tanto cosi si evitano delle cristalizazioni nelle pastiglie(non so come si dice)e come dare una pulita alle pastiglie per essere piu' performanti,se sbaglio corregetimi ma questo e quello che ricordo da fare una volta tanto.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1387
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Giovanni, sarò un po' duro di comprendonio ma...mi vuoi dire che ti eri distratto e non ti eri accorto che la strada dritta stava finendo in un muro??

Quanto prima hai frenato?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 234
Registrato: 08-2010
Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, effettivamente e' stato così .... Mi sono accorto tardi ed ho inchiodato in presa alla paura: avrò frenato circa 15/20 mt prima....ripeto, la macchina ha cominciato a pattinare sul ghiaccio e la mia delusione e' stata che nessun controllo si e' azionato.....
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1538
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe a 70 kmh a 15 metri dal muro, non e che poteva succedere niente di diverso.... credo.
Pensavo che lo spazio per fermarti c'era e che la macchina non te l'ha permesso.
A quella distanza avresti sbattuto in ogni caso.
Mi pare che impieghi circa 35 metri per fermarsi a 100 kmh.
A 70 ce ne volevano una trentina e tu ne avevi la metà.
Poi sul fatto strano che nulla sia intervenuto, ti do ragione, pare strano.
A me la scorsa settimana, e capitato a bassa velocita di frenare bruscamente e forse per la scarsa aderenza le ruote tendevano a bloccare, ma ho sentito subito entrare l'abs.
Fai un po di prove in un bel piazzale e vedi se qualcosa succede.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Porschista attivo
Username: pit66

Messaggio numero: 1729
Registrato: 05-2009


Inviato il sabato 25 giugno 2011 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto solo Michelin, le avevo sia sul Cay che sulla 911, mai avuto problemi, solo la durata (12.000 km sul 911 e 18.000 sul Cay) ma dipende daloo stile di guida e dalle strade percorse.
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 235
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 26 giugno 2011 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti Silvano, non vado a sindacare sulla frenata: certo non Chiedo Miracoli alla macchina, lo spazio di arresto era effettivamente poco; rimango solo perplesso sul fatto che ne ABS ne nessun altro controllo sia entrato in azione...... Continuo comunque ad attribuire una gran colpa agli pneumatici!!!!
Rombo e stemma definiscono una sola emozione materializzata in un unica parola: PORSCHE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2148
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di dover sfatare un mito: l'ABS non è un miracolo che perdona tutto, è un marchingegno mecca-elettronico che ha molti limiti, un buon pilota fa molto meglio.

L'ABS sente la differenza di velocità ta le varie ruote, presupponendone diversa aderenza e agisce allentando la frenata sulla/e ruota/e che sembrano bloccarsi, ma non controlla la velocità del veicolo e, diversamente da quanto si crede, ALLUNGA GLI SPAZI DI FRENATA!!!!

Da non dimenticare che, finchè tutte le ruote girano alla stessa velocità, NON FUNZIONA!!!! Ovvero sulla neve o ghiaccio è come non esistesse, anzi spesso peggiora le cose......

Quello che vale per l'ABS vale anche per il controllo di stabilità, infatti se l'auto parte verso l'esterno della curva in maniera composta con tutte e quattro le ruote, NON interviene!!!!

Morale: i vari marchingegni elettronici aiutano nelle situazioni medie, ovvero quando c'è parziale aderenza e l'auto si scompone, ma è bene imparare a guidare conoscendo il mezzo.

La vera bravura è imparare a frenare senza far intervenire l'ABS.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 206
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano,capisco quello che spieghi ,ma non mi risulta che in ghiaccio o neve non funzioni ,sicuramente in velocita' bassa non interviene ma se non sbaglio parliamo di 10km/h a scendere,per il resto comunque sicuramente hai ragione ma per logica avendo un coricamento verso avanti in fase di frenata normalmente entra in funzione.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2150
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Funziona solo quando c'è diffferenza di aderenza che mantiene disomogenea la velocità delle ruote e almeno una ha un pò di grip, se non c'è su nessuna ruota non interviene, ma non potrebbe nemmeno farlo: i sensori lavorano sulla rotazione delle ruote.

In altri casi, quando la taratura controlla la velocità di decelerazione, tolgono ogni potere frenante: da panico.

Nella migliore delle ipotesi, sul ghiaccio e neve battuta, allunga (e di molto) gli spazi di frenata, però mantiene dritta l'auto.....

Infatti l'ABS con le ridotte assume un'altra taratura, presupponendo fondi a scarsa aderenza....

L'ABS non interviene al di sotto di una certa soglia, solitamente 10/20 km/h, decisa dal costruttore.

La differenza invece la fa un guidatore che non fa intervenire nessun automatismo mantenendo il controllo della vettura in ogni situazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 207
Registrato: 12-2010
Inviato il lunedì 27 giugno 2011 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il tuo chiarimento,ogni giorno ci insegni qualcosa di nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 173
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 30 settembre 2012 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano scusa riprendo questa conversazione per chiederti alla fine come vanno queste atturo..grazie mille..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 178
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un altra domanda ma la mia macchina porta 275 40 20 y.. perchè al contrario nella discussione si è sempre parlato di w??? io so che si puo' scendere solo se si montano le invernali... sono confuso..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2652
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcuni codici di velocità (ho omesso quelli per i veicoli lenti)

Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300

Da qui si può dedurre che per il cayenne 3.2 è sufficiente il codice H.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 179
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 02 ottobre 2012 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma non è corretto.. io ho le 275 40 20 e sul libretto le porta Y ... ed ho anche letto la normativa.. si possono montare pneumatici invernali con codice inferiore ma solo nella stagione appunto invernale altrimenti vengono considerati non omologati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sul libretto ho le serie di gomme/cerchi sotto raffigurate, omologate tra estive e invernali.
Comunque per l'inverno (3.2 V6) ho preferito optare per un treno completo da 17" (diminuisce sensibilmente la spesa) e pneumatici larghi "solo" 235mm (per limitare l'eventuale tendenza al pattinamento).
Il codice di velocità previsto, come si può vedere, è H oppure T (o anche superiore).
I cerchi li ho già in casa, per gli pneumatici mi sto informando anche io e ben vengano consigli!

Gomme e cerchi a libretto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 180
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma la mia domanda era un altra..io non voglio togliere i cerchi da 20.. (ho solo questi) ed omologate la mia cay porta le 275.40.20 106Y, quindi deduco che per le estive devo rimanere con il codice velocità Y ... la normativa diche che se le gomme sono invernali si puo' scendere di un codice quindi w.. ma solo per la stagione invernale.. da quello che ho capito si ti fermano d'estate con le w si è soggetti a fermo della macchina e multa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 573
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ed omologate la mia cay porta le 275.40.20 106Y,




Non ho ben capito: la tua Cayenne ha un solo tipo di pneumatici omologati a libretto e in questo caso l'inverno sei obbligato a montare un 275mm di larghezza?
Non è un po' troppo largo in caso di "ambiente ostile"?
Oppure è solo questione di scelta personale?
Comunque sia, ho dato un'occhiata (molto veloce) in rete e di 275.40.20 ne ho trovati al massimo in 106V, tra l'altro spesso a un costo più che doppio della gommatura in 17 pollici!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 181
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come spiegato non voglio togliere i cerch da 20 e comprarne altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora mi è chiaro, grazie.
Dubito però sia facile trovare pneumatici invernali con le caratteristiche che ti necessitano. Buona fortuna per la tua ricerca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2353
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto pneumatici all season 275/40/20 marchiati M+S e con codice di velocità W...non ho mai letto che posso montarli solo d'inverno...infatti da due anni li tengo montati tutto l'anno...è anche vero che quando mi hanno fermato non hanno mai controllato le gomme e neanche in sede di revisione mi hanno detto nulla...anche il gommista mi disse che erano regolari...forse vi riferite proprio ai pneu invernali (termici)??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 182
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"proponiamo una nota di Federpneus sui codici di velocità dei pneumatici invernali, poiché capita che gli automobilisti chiedano chiarimenti in merito alla possibilità di poter circolare durante la “stagione calda” con pneumatici invernali aventi codici di velocità inferiori al codice previsto dalla carta di circolazione. Al riguardo Federpneus ricorda che l’impiego di pneumatici invernali (M+S) con codici di velocità inferiori a quello indicato nella carta di circolazione (per le vetture fino a “Q” e per veicoli industriali fino a “J”) è previsto dalle normative nella stagione invernale o in impiego saltuario. Nel caso di utilizzo, durante la stagione estiva, di pneumatici invernali con codice di velocità inferiore è possibile la contestazione in sede di revisione o comunque difficoltà in caso di controlli su strada. In particolare, il Decreto Ministeriale del 30 marzo 1994 (attuazione della Direttiva 92/23/CEE relativa ai pneumatici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e al montaggio), nell’indicare la possibilità di impiegare pneumatici M+S con un codice inferiore, specifica: “saltuariamente equipaggiati con pneumatici da neve”; le circolari ministeriali 104/95 (pneumatici vettura) e 105/95 (pneumatici veicoli industriali e autobus) parlano di “impiego stagionale” e di “equipaggiamento durante la stagione invernale”. Ricordiamo, inoltre, che nel caso di impiego di pneumatici M+S vettura con codice di velocità inferiore a quello previsto, il conducente deve rispettare i limiti più restrittivi imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico, indicata da targhetta monitoria all’interno del veicolo."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 183
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2012 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho postato una delle spiegazioni piú semplici della normativa...per questo si deduce che si è in regola con pneumatici m-s con codice velocitá inferiori nella stagione invernale..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io monto pneumatici all season 275/40/20 marchiati M+S e con codice di velocità W...non ho mai letto che posso montarli solo d'inverno...infatti da due anni li tengo montati tutto l'anno...è anche vero che quando mi hanno fermato non hanno mai controllato le gomme e neanche in sede di revisione mi hanno detto nulla...anche il gommista mi disse che erano regolari...forse vi riferite proprio ai pneu invernali (termici)??




Sì, io mi riferivo proprio alle "termiche" o "lamellari", che puoi montare solo d'inverno a partire da metà novembre.

Nella scelta che andiamo a effettuare al momento dell'acquisto, molto dipende dalle condizioni delle strade che si percorrono nella brutta stagione(io, per esempio, non riuscirei neppure a muovermi d'inverno con uno pneumatico largo 275mm e senza pattinare) e, a livello di normativa, ovviamente dagli obblighi di legge imposti su tali tratte.

Sotto quest'ultimo aspetto, posso aggiungere - senza entrare nel merito delle possibili interpretazioni - che sul libretto di circolazione della Cayenne 3.2 V6 in mio possesso le gomme M+S omologate sono specificate una a una e che sul sito della Polizia di Stato è precisato che "... Gli pneumatici idonei alla marcia sulla neve sono contrassegnati da una marcatura (M+S; MS; M-S; M&S) e devono avere caratteristiche corrispondenti a quelle indicate nella carta di circolazione del veicolo".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 184
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio hai ragione ma si sta ragionando su un altra cosa.e cioè sul mettere una gomma m-s su cerchio da 20 e non tutti gli altri che io come te ho sul libretto..il problema nasce (avendo solo i 4 cerchi da 20) per essere in regola se si vogliono acquistare gomme m-s e tenerle montate tutto l anno bisogna acquistarle con codice y altrimenti con codice w e quindi piú basso del codice omologato per le 20 si possono tenere montate solo per i mesi invernali come prescrive la normativa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Nuovo utente (in prova)
Username: cmax0912

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, ciò che affermi ormai lo davo per appurato .

Quel che non mi è chiaro ora, però, è l'affermazione che ho riportato dal sito della Polizia di Stato, secondo la quale (ma magari interpreto male io) non sembrerebbe possibile "scalare" di un codice velocità se questo codice non è previsto nel libretto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 185
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 04 ottobre 2012 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si puo scalare solo con pneumatici invernale..purchè si usino solo saltuariamente o nella stagione invernale..quindi chi ha montato 275 -40-20 con codice w è n regola solo durante la stagione invernale..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 186
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok gomme acquistate.. alla fine ho scelto di andare sul sicuro e acquistare un codice Y come da omologazione.. i pochi giorni che andrò sulla neve porterò le catene con me o le fascette... comunque visto che questo Forum serve per trovare informazioni utile... confermo che si puo' scendere dal codice di velocità omologato solo con i pneumatici m+s ma solo per il periodo invernare..tutti gli altri mesi e quindi primavera ed estate si puo' incorrere al sequestro del libretto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2363
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimiliano il problema è che per i 20" non credo esistano catene e le fascette non sono omologate, quindi in montagna, dove controlli ne faranno molti di più rispetto a quelli sul codice W o Y fatti in città nei mesi non invernali, rischierai seriamente il sequestro del libretto!! E poi se ti capiterà di andare in nord Itala ( o all'estero), anche senza andare in montagna, in molti posti in inverno sono obbligatorie le M+S...non so se tu abbia fatto veramente la scelta giusta...
Comunque, quale modello hai acquistato alla fine?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 188
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vivendo in italia e non andando mai all estero con l'auto ho preferito non rischiare e non andare contro il codice della strada..per quanto riguarda le catene sto optando per i ragni (omologati) perchè tanto non pensate che sulla neve salite con le m-s se non sono vere termiche la vedo molto difficile.. con l x-3 che avevo prima con le m-s non termiche per muovermi agevolmente dovevo mettere
sempre le catene (naturalmente parlo su neve e ghiaccio veri).. ho scelto yokoama vedremo le ho prese sul web le sto aspettando..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2365
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, le Yokohama sembrano essere delle buone gomme (specie per le Porsche rasoterra)..,sulle Cayenne non so se qualcuno del forum le abbia già acquistate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2012
Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo per esperienza diretta che in montagna (già a 1000 metri) non ti muovi quotidianamente in inverno con le M+S, neppure con un 4x4, ma solo ed esclusivamente con termiche/lamellari di ottima qualità e, per sicurezza, in questo caso possibilmente anche più strette di 275mm...
Oppure catene, ma sono troppo scomode, spesso inadatte alle condizioni del fondo stradale e fanno perdere troppo tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 189
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 06 ottobre 2012 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Claudio..per quello sto guardando qualche offerta per i ragni...si montano subito e da quello che ho capito svolgono la stessa funzione delle catene.. le yokohama sono n0 proprio per Porsche...vedremo ma per 800 euro di meglio come offerta non ho trovato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2369
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, non ricordavo che Yokohama fosse entrata nel "club" dei gruppo N di Porsche...quindi ancora meglio, se poi le hai pagate solo 800 euro ancora ancora meglio...qual è il venditore on line a cui ti sei rivolto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 07 ottobre 2012 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La baya tedesca..sempre li..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (cayman)
Utente registrato
Username: cayman

Messaggio numero: 202
Registrato: 04-2012
Inviato il giovedì 11 ottobre 2012 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. cmq ci sono anche le catene per le nostr misure da 20.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2012
Inviato il lunedì 15 ottobre 2012 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi dovesse interessare, segnalo questo credo utile link che presenta contenuti dettagliati sugli pneumatici da neve, la loro scelta, l'uso, leggi e sanzioni e così via.

http://www.omniauto.it/guide/pneumatici-invernali/i-pneumatici-invernali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (cmax0912)
Utente registrato
Username: cmax0912

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 17 ottobre 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sopra ho letto di marche come Atturo e Hankook, a me sconosciute perché mai usate, montate sulle Cayenne. Premesso che devo scegliere gomme invernali e sarei orientato (per la prima volta) sulle italiane Marangoni Meteo HP Suv, che sulla carta hanno ottime caratteristiche, tra le ricerche in internet è saltato fuori un altro marchio che non conosco, neppure come denominazione: Nankang (Taiwan).
Le opinioni che leggo in rete sono abbastanza buone anche riferite all'uso sul Touareg...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione