| Autore |
Messaggio |
   
angelo (angelospace)
Utente registrato Username: angelospace
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2010
| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 16:58: |
|
Poco fa ho sentito il capo officina porsche di palazza Santa Venerina! ho chiesto gentilmente se non era troppo dannoso mettere la 100 ottani ! mi ha detto che e il carburante piu consono per questo tipo di veicolo! dicono che migliora prestazioni e cosnumi ! ma ho gia fatto 4 pieni e non vedo nessun risultato! lamia gts consuma lo stesso e va uguale ! voi che ne pensate? |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 134 Registrato: 03-2010

| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 17:14: |
|
Dopo che mi era stata cambiata la pompa della benzina, in garanzia, a febbraio, anche a Milano mi avevano detto di fare v-power per qualche pieno, e così ho fatto. Anch'io non ho riscontrato differenze di prestazioni e consumi, diversamente delle moto con le quali la differenza è ben percepibile. Forse perchè la guida con l'auto, anche se Porsche, è comunque generalmente più tranquilla, anche per motivi di traffico, e si è meno portati a sfruttare il motore. Dalla prova effettuata da Quattroruote di maggio, se non ricordo male con una Mini Cooper S e con la eni plus a 100 ottani, le differenze, tra benzine a 95 e 100 ottani, erano percepibili soprattutto a velocità elevate. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2087 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 19:32: |
|
L'argomento è stato già trattato molte volte e la conclusione è sempre la stessa: sono soldi buttati!!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giordano (west)
Nuovo utente (in prova) Username: west
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2011
| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 21:07: |
|
io invece non credo particolarmente in miracoli di allungo o di maggior prontezza o potenza,, SPERO a meno che non si tratti solo di trovate pubblicitarie.. che queste SUPER benzine siano almeno ricche di additivi per la lubrificazione pulizia e detergenza dei vari componenti motore.. io almeno la faccio sempre.. addirittura nella smart di mia moglie. e da quando le ho preso un cay usato da due mesi gliela stò sempre facendo.. insomma credo cmq che male non faccia... Tempo fà un amico amante di moto mi disse che anche la Repsol aveva fatto un carburante speciale.. ma molto speciale e se non sbaglio almeno diceva lui che solo un gestore aveva trovato che lo aveva mi disse chge si aggirava intorno ai 2euri e 30 boh,,, può essere una balla... ma chissà se fosse vero se lì differenze ce ne fosse stata.... Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 720 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 21:45: |
|
..saranno tutte stupidate, ma quando metto dentro la 95 il motore mi sembra ingommato, e anche più rumoroso, dalla ripresa un po' più lenta. quando metto la 98 è più brillante, il rumore è meno forte e la ripresa più fluida. se pulisca o meno non lo so, ma le sensazioni diverse le noto eccome. fra 98 ne 100 sento meno differenza.. ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Giordano (west)
Nuovo utente (in prova) Username: west
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2011
| | Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 22:00: |
|
Simo sul fattore rumorosità ti dico che anche io noto la differenza poi per la guida non mi esprimo perchè non sono proprio un MANICO nel notare queste differenze forse perchè l'accelerazione è già al top!!! però ovviamente un guidatore più attento sicuramente nota questa differenza. Ah proposito per chi ha L'Iphone esisterebbe un programmino che magari ci potrebbe aiutare a capire questa differenza in accelerazione se qualcuno interessase gli posto il nome e una rapidissima spiegazione del programma. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 153 Registrato: 12-2010
| | Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 05:59: |
|
Capisco la risposta di Tiziano e vero che come prestazioni e praticamente impercettibile ,ma personalmente io la uso per una questione di mantenere pulito il sistema e onestamente ci credo perche con altre macchine ho notato le differenze come minimo piu' stabile ,piu' pronta nelle partenze e in qualche caso fumosita' per lo stacco delle morchie in maniera leve per motivi che sono state usate per un certo periodo con la normale,per quanto riguarda i consumi non saprei con la cayenne per me e' sempre uguale credo,ma con una hyundai e sceso di 2/100km,per dare una pulita al sistema io personalmente uso stp da 18 euro piu o meno colore argento e volendo una aggiunta di un octanbuster senza fare delle tirate ma usate in autostrada avelocita costante tipo i 130 km/h per una o due ore,e si fa una bella pulizia del sistema.Tempo fa si parlo di controllare il filtro di benzina che in tanti casi non era stato cambiato,io ho visto la mia sotto il sedile sinistro di dietro e di fatti la moquette era tagliata,vuol dire che e' stato cambiato,volevo ricordarlo a quelli che non lo sanno visto che in porsche non sempre lo cambiano.Saluti |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 301 Registrato: 03-2009

| | Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 11:24: |
|
Vi sono già 3D con questo argomento e ribadisco che con la Boxster S la differenza tra 95 e 100 ottani si sente parecchio. Vi ricordo che in F1 lo studio sulle benzine è importantissimo e che, anche se imparagonabile, anche sulle auto commerciali (ovviamente motori ad alte prestazioni) ha una seria incidenza. Unico dramma: il prezzo. I "dettagli" fanno la differenza tra ordinario e speciale.. Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2467 Registrato: 09-2007

| | Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 17:06: |
|
Si sente e come! Poi la Vpower della Shell è ancora più performante, trovo molto interessante il discorso della nuova BluSuper dell'Agip con molecole pulenti. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7626 Registrato: 01-2008

| | Inviato il domenica 22 maggio 2011 - 17:24: |
|
Io l'ho usata con 2 pieni in pista e secondo me qualcosa si sente quando spingi al massimo. Per l'uso cittadino continuo ad utilizzare la 98 ottani. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
|
   
simone (sym)
Utente registrato Username: sym
Messaggio numero: 61 Registrato: 06-2008
| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 00:07: |
|
Miglioramenti apprezzabili nei consumi non ne ho notati.come prestazioni invece si con i 100 ottani si nota un miglioramento delle prestazioni.io utilizzo la VP x la mia gts |
   
Ivo G. (saraceno)
Utente registrato Username: saraceno
Messaggio numero: 170 Registrato: 11-2009
| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 10:37: |
|
io con V power mi trovo molto bene e onestamente qualche differenza di prestazione la sento..! |
   
sato (glock)
Utente registrato Username: glock
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2006

| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 11:32: |
|
Ma vi fidate. Siamo in Italia le benzine sono tutte uguali. E solo per far buttare più soldi. meno faccio meno farei
|
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 427 Registrato: 05-2003

| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 11:42: |
|
La differenza si sente, e poi è scritto anche nel libretto di istruzioni. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente esperto Username: migliagigi
Messaggio numero: 595 Registrato: 07-2005

| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 11:42: |
|
Secondo me tra N.O.98 e N.O.100 cambia poco; dovrebbe sentirsi differenza tra 95 e 98 o 100. Il numero di ottano è un indice di antidetonazione; aumentando il N.O. si può aumentare il rapporto di compressione, lavorando su fasatura valvole e anticipo di accensione. Che io sappia, dalle 996 in poi i motori sono fatti per un N.O. di almeno 98; se si mette benzina con N.O. 95, i sensori di detonazione percepiscono il malfunzionamento e di conseguenza regolano fasatura e anticipo per ridurre leggermente il rapporto di compressione. Quindi la differenza si dovrebbe sentire (e anch'io un pochino la sento). Una finezza: si dice 'numero di ottano NN', non 'NN ottani'. Ricordo che all'esame di Chimica Applicata ho visto bocciare in malo modo uno studente che si era fatto sfuggire "95 Ottani". A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 146 Registrato: 04-2010

| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 12:41: |
|
Questo è il mio personale pensiero guidato da esperienze personali. Più il motore è vecchio e più gradisce benzine ad alti ottani!!!!! Sia per rumorosità sia per prestazioni. Nel concreto se il vostro mezzo è ante 2000 la 98 o la 100 ottani servono ed i soldini spesi in più sono un investimento sulla longevità della vostra P nell'attesta di iscriverla all'ASI Se il vostro mezzo è nato dopo il 2001 il mio personale consiglio è USATE LA 95 ottani classica Tessera n. 1715
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2092 Registrato: 12-2005

| | Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 13:02: |
|
citazione da altro messaggio:Più il motore è vecchio e più gradisce benzine ad alti ottani!!!!!
I motori progettati e messi a punto quando c'era la vecchia super (quella rossa) solitamente obbligano alla 98/100 ottani, i motori con molti km e con le camere di scoppio incrostate hanno anch'essi un beneficio "tecnico" con la super in quanto la maggiore resistenza alle detonazioni ne diminuisce il rischio dando una maggior costanza nelle prestazioni. I motori molto "spinti" e con rapporti di compressione alti tipo i flat-six Porsche ottengono vantaggi dall'adozione di benzine ad alto numero di ottano, ma motori grossi e tranquilli hanno pochi vantaggi percettibili. Come ho già detto in altri post le prove che ho effettuato sulla cayenne S mi davano un percepibile risultato ad orecchio e una leggera diminuzione di consumi, ma cronometricamente la differenza non era percepibile, sulla turbo invece non si sente nessuna differenza (e consuma uguale). Quando l'avevo rimappata, ero obbligato ad usare la super perchè con la normale non andava bene e quindi non ho parametri di confronto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 98 Registrato: 04-2007

| | Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:41: |
|
OMV MAXX Motion 100 a 1,300 €/L in Slovenia (strano, è appena diminuita di ca 5 cent/L mentre da noi aumenta, aumenta, aumenta....), 10 minuti di strada da dove lavoro, con una super 95 che in Italia si assesta oltre i 1.500 €/L ed una 100 sui 1,700 €/L, cosa ho da perderci?! Per citare Tiziano anch'io apprezzo un "percepibile risultato ad orecchio e una leggera diminuzione di consumi" ma anche maggior "prontezza" del motore. Sulla qualità del carburante non so, ma se vedete il parco macchine circolante in Slovenia (per intenderci non più le Zastava o le Yugo) non penso mettano a rischio i propri motori. Bye Tessera n°1509
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 335 Registrato: 09-2008

| | Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 13:00: |
|
Anch'io percepisco le stesse sensazioni di Sergio, Simone, Leone, Migliagigi e gli altri particolarmente confrontando la 95 con la 98. La 100 è un evidente upgrade infatti sono migliorate tutte le caratteristiche della 98: accelerazione, "rotondità" del motore ed erogazione agli alti regimi. Fra Vpower e Eni ho la sensazione che sia leggermente migliore quest'ultima, particolarmente agli alti regimi. Devo anche dirVi che la 98 svizzera ha caratteristiche "moooolto" simili alle nostre 100, dovuto alla migliore raffinazione negli impianti petroliferi.
 ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Max (hurra)
Utente registrato Username: hurra
Messaggio numero: 331 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 15:21: |
|
Ribadisco quanto già detto da altri: i benefici sono ad uso esclusivo degli aspirati |