Autore |
Messaggio |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 95 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 15 maggio 2011 - 15:27: |
|
Ho letto varie discussioni sull' "hill holder", ne apprezzo la presenza ogni giorno per le partenze in salita o per i parcheggi in pendenza, fino a quando, finalmente, dopo quasi 4 anni, mi sono chiesto: ma come *acchio funziona?! Dove agisce? Freni? Trasmissione? Ai tecnici l'ardua sentenza... PS: forse dovevo postarlo in "Argomenti tecnici", ma sembrandomi un'esclusiva Cayenne... Ciao Tessera n°1509
|
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 63 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 06:59: |
|
Salve Roberto . Agisce sui freni utilizzando un sensore d"inclinazione. Sulla nuova cayenne ha un funzionamento piu evoluto, mi spiego: incolonnati in salita nel traffico non c'e neanche il bisogno di frenare una volta , l'auto lo fa da sola e si accendono persino gli stop , appena ridai gas rilascia la presa e vai. Troppo comodo Ossessione porsche
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 96 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 10:57: |
|
Grazie Nello! Anche la mia (2a serie) comunque si blocca in salita senza frenare una volta. Per gli stop non so...la prossima volta scendo e verifico... Ciao Tessera n°1509
|
   
angelo (angelospace)
Utente registrato Username: angelospace
Messaggio numero: 55 Registrato: 11-2010
| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 17:23: |
|
si comodissima come funzione per c e la fregatura che se sei incolonnato nel traffico in pianura lei va da sola senza dar gas e devi sempre stare sul freno se ti distrai tamponi! |