Autore |
Messaggio |
   
Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova) Username: blackbullet
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 20:55: |
|
Salve a tutti vorrei sapere se a qualcuno è accaduto di dover di continuo a turno cambiare lampadine. Le più fulminate sono quelle di posizione Osram W5W High Cool Blue 2825HCB Alogena pressocchè introvabile per cui bisogna averne scorte. A seguire gli indicatori di direzione anteriori. Ho posseduto circa 35 vetture un'ingiuria simile non è mai accaduta. E' una rendita continua in lampadine. Grazie |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 369 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 06:46: |
|
ciao pino, benvenuto, Di continuo no! Ma sicuramente anch'io ho notato una certa facilità a guastare le lampadine! Per le lampadine inserite nel blocco del faro asportabile ho risolto pulendo bene, e spraiando con un liquido per contatti elettrici il retro del faro. Per le altre non saprei, perché fin'ora non mi si sono mai fulminate! "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1398 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 11:05: |
|
Io fortunatamente in due anni avro cambiato due lempadine. Il problema puo essere generato da sbalzi di tensione dovuti ai contatti ossidati, che a volte fanno contatto e a volte no. Prova a smontare i fari, pulite bene i contatti e inumidirli con uno di quegli spray che aumentano la conduzione elettrica. Cosi dovrebbe andarti molto meglio. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova) Username: blackbullet
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 17:01: |
|
Grazie a tutti per la tolleranza , c'erano già dei thread a riguardo che ho visto tardi. Di solito si collezionano invettive e contumelie quando si ritrattano gli stessi argomenti. Voglio aggiungere allora per non sprecare l'occasione che ho letto di molti che hanno usato il WD 40. Vorrei precisare che il WD 40 è un ottimo pulitore ma attenzione a lungo andare potrebbe dare grane . Per esempio per le armi è sconsigliatissimo proprio perchè se usato senza un lubrificante può ingenerare fenomeni di ossidazione. Domani proverò con prodotto specifico per contatti elettrici , è roba abbastanza diffusa. In alternativa nella gamma CRC ci sono prodotti che rigenerano i contatti ed espellono l'umidità e disossidando. La mia ha percorso dal 2004 25.000 km [ gli interni puzzano di pelle nuova ] tuttavia di lampdadine ne ha mangiate un'infinità. Soprattutto le posizione W5W cool blue di cui ho appena comprato 10 coppie su ebay da gtdweb di pescara . Domani metto mano e poi vi tengo informati , è un brutto record anche perchè delle circa 35 vetture che ho posseduto una cosa del genere non mi accadeva dal 1977 quando giravo con una Dyane 6 . Mai avuto problemi invece sulla 997 cabrio. Vi risaluto tutti e grazie ancora.} (Messaggio modificato da Blackbullet il 13 maggio 2011) |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 20:42: |
|
Anch'io nel '77 giravo con una Dyane 6...ma io avevo 20 anni...tu la usavi a 14 anni? Ti sei ringiovanito un pò' nel profilo? P.S. Per me gli interni "odorano" di pelle... |
   
Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova) Username: blackbullet
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 17:12: |
|
hahaha no avrò messo una data a ca....lo . io sono classe 57 mai avuto intenzione di nasconderlo  |