Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne 2004 lampadine che si fulminano < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackbullet

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 12 maggio 2011 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti vorrei sapere se a qualcuno è accaduto di dover di continuo a turno cambiare lampadine. Le più fulminate sono quelle di posizione Osram W5W High Cool Blue 2825HCB Alogena pressocchè introvabile per cui bisogna averne scorte. A seguire gli indicatori di direzione anteriori. Ho posseduto circa 35 vetture un'ingiuria simile non è mai accaduta. E' una rendita continua in lampadine.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 369
Registrato: 10-2010


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao pino, benvenuto,
Di continuo no! Ma sicuramente anch'io ho notato una certa facilità a guastare le lampadine!
Per le lampadine inserite nel blocco del faro asportabile ho risolto pulendo bene, e spraiando con un liquido per contatti elettrici il retro del faro. Per le altre non saprei, perché fin'ora non mi si sono mai fulminate!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1398
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io fortunatamente in due anni avro cambiato due lempadine.
Il problema puo essere generato da sbalzi di tensione dovuti ai contatti ossidati, che a volte fanno contatto e a volte no.
Prova a smontare i fari, pulite bene i contatti e inumidirli con uno di quegli spray che aumentano la conduzione elettrica.
Cosi dovrebbe andarti molto meglio.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackbullet

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per la tolleranza , c'erano già dei thread a riguardo che ho visto tardi. Di solito si collezionano invettive e contumelie quando si ritrattano gli stessi argomenti. Voglio aggiungere allora per non sprecare l'occasione che ho letto di molti che hanno usato il WD 40. Vorrei precisare che il WD 40 è un ottimo pulitore ma attenzione a lungo andare potrebbe dare grane . Per esempio per le armi è sconsigliatissimo proprio perchè se usato senza un lubrificante può ingenerare fenomeni di ossidazione. Domani proverò con prodotto specifico per contatti elettrici , è roba abbastanza diffusa. In alternativa nella gamma CRC ci sono prodotti che rigenerano i contatti ed espellono l'umidità e disossidando. La mia ha percorso dal 2004 25.000 km [ gli interni puzzano di pelle nuova ] tuttavia di lampdadine ne ha mangiate un'infinità. Soprattutto le posizione W5W cool blue di cui ho appena comprato 10 coppie su ebay da gtdweb di pescara .

Domani metto mano e poi vi tengo informati , è un brutto record anche perchè delle circa 35 vetture che ho posseduto una cosa del genere non mi accadeva dal 1977 quando giravo con una Dyane 6 . Mai avuto problemi invece sulla 997 cabrio. Vi risaluto tutti e grazie ancora.}

(Messaggio modificato da Blackbullet il 13 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 131
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 13 maggio 2011 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io nel '77 giravo con una Dyane 6...ma io avevo 20 anni...tu la usavi a 14 anni?
Ti sei ringiovanito un pò' nel profilo?

P.S.
Per me gli interni "odorano" di pelle...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pino (blackbullet)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackbullet

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2010
Inviato il sabato 14 maggio 2011 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hahaha no avrò messo una data a ca....lo . io sono classe 57 mai avuto intenzione di nasconderlo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione