Autore |
Messaggio |
   
filippo (phully)
Nuovo utente (in prova) Username: phully
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 00:55: |
|
Salve a tutti, vorrei sapere da chi da qualche mese la usa le impressioni di guida, pregi, difetti, consigli, ecc. Vorrei anche un parere sull'uso continuativo del gasolio blue diesel e similari sulla nuova cay. Grazie |
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 57 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 18:09: |
|
Ciao Filippo, che dire da luglio ho percorso circa 20000 km e sono state solo soddisfazioni, vengo da altri tre cayenne ed il salto di qualità si sente e si vede, noie zero , ne sono tuttora entusiasta. Io uso solo gasolio normale Ossessione porsche
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 212 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 18:35: |
|
...anche io sono in linea col pensiero di Nello la nuova Cayenne e' un auto fantastica e vorrei aggiungere che mi da piacere guidarla come se fosse ogni volta la prima volta e lo dice uno che di solito si stufa presto delle auto avendo avuto precedentemente negli ultimi tre anni rispettivamente X5 (e70) X6 35D ma questa Cay mi ha stregato anche per le prestazioni che sono la vera sorpresa che alla bellezza della linea che mi ha portato ad averla tra i primi dopo averla ammirata al salone di Ginevra ma a scatola chiusa per il motore. A Nello caspita gia' hai fatto 20000 km?!  |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4920 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:vengo da altri tre cayenne ed il salto di qualità si sente e si vede
Beh oddio... "Vede" mica tanto (ma de gustibus ) ma il sentire in che senso? Avevi gia' una diesel MK2? Trovi che gli assemblamenti dei particolari siano migliori rispeto ai precedenti modelli? Noie dell'acqua nei fari a parte? Se puoi spiegarti piu' in dettaglio grazie e che modelli avevi prima?
" Driving in its purest form..."
|
   
Nello A. (nello)
Utente registrato Username: nello
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 17:31: |
|
Per Franz: ho posseduto un cay anno 2005 4.5s una 4.8s del 2007 una diesel del 2009 mKII. Il confronto lo faccio per quello che riguarda le prestazioni con il diesel precedente! Innegabili i miglioramenti apportati dal nuovo cambio 8marce che permette una progressività in accellerazione diversa, un consumo ridotto e come già detto in altro post il tasto sport qui funziona davvero! Si "vede" e come dici tu de gustibus, perchè sempre a mio parere il new cayenne ha un immagine più filante all'anteriore una consolle decisamente più in linea con i canoni moderni, un'abitabilità superiore ai posti posteriori. Io non ho nessun difetto da lamentare tantomeno quello della condensa nei fari. Ossessione porsche
|
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4921 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 17:55: |
|
Grazie per la risposte ! Immaginavo che facessi paragoni con la Diesel ma nello stesso tempo non immaginavo gran differenze con il tip a 8 marce. E poi quella del tasto sport e' una gran buona notizia ! Quella dei fari con condensa dev'esser un problema risolto con le attuali .

" Driving in its purest form..."
|
   
Giampiero (trecilindri)
Utente registrato Username: trecilindri
Messaggio numero: 95 Registrato: 10-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 20:38: |
|
La macchina vale pienamente i non pochi soldi spesi e devo dire che anche io, come gli altri amici, più la guido più ho voglia di guidarla. Devo ancora comprenderla pienamente, ho percorso in un mese circa 3500 km senza trovarle pecche o difetti, devo dire che la trovo eccezionale sotto ogni aspetto, ed in particolare nel piacere e nella sicurezza di guida che trasmette, in parte per le doti del motore (che ha veramente un doppio carattere, pacioso ma con tantissimo tiro in basso quando si viaggia ad andatura normale, ma grintoso e con un bel timbro rauco sopra i 3.000 giri le - purtroppo assai rare - volte che ci si può divertire in piena sicurezza con la modalità Sport) ed in parte per le doti di sterzo e sospensioni (io ho il PASM), lo sterzo è leggero in manovra ma preciso e diretto in marcia (con Servotronic), le sospensioni sono a mio parere molto rigide (già in modalità confort) e diventano granitiche (con ciò che ne consegue anche per la schiena degli occupanti) man mano che si sale di rigidità con il PASM, ma regalano una tenuta ed un rollio praticamente assente che mi ha molto ricordato l'Audi A4Turbo che ho posseduto una decina d'anni fa. Del cambio hanno già detto in precedenza, anche io non trovo difetti, se non quello che è pre-impostato per una guida mooolto tranquilla, arrivare in settima ed ottava è un attimo, qualche volta mi piacerebbe mantenesse una o due marce più basse per avere ancora più tiro anche ad andatura normale. Quello che mi ha veramente stupito (ed in gran parte si ricollega alla modalità di cambiata) è il consumo; sarò stato abituato male venendo da un 3000 a benzina, ma ragazzi, finora la media di computer supera i 12 km litro, e anche andando allegro non sono riuscito a finire un viaggio al di sotto dei 9litri/100 km. Certo, non sono Shumacher, ma con la mia vecchia la media era intorno ai 7,5 km/l , praticamente mi pagherò il bollo solo con il risparmio di carburante.... Capitolo confort, qui io ero veramente abituato male, le Lexus sono notoriamente tra le macchine più comode ed insonorizzate, eppure anche in questo il passo avanti c'è stato, rumorosità assolutamente contenuta (con netta prevalenza del rotolamento pneumatici (Pirelli sigh!), poi qualche sibilo aerodinamico, il motore in autostrada si sente assai poco) climatizzatore ben funzionante e stereo con ottima resa (Bose) anche se un poco forzato sui bassi, ho dovuto smanettare non poco per trovare il giusto mio equilibrio., sedili comodi (non ho gli adattivi) con mille regolazioni ma con il soft look sono anche abbastanza contenitivi. Bagagliaio grande, assolutamente adeguato alla stazza della vettura (ed alle esigenze delle nostre amate compagne) con sottofondo sfruttabile (soprattutto per chi non ha ruotino o subwoofer) E poi ha l’accensione a sinistra…. P.S. a ripensarci un difetto c'è; perchè hanno messo lo sblocco portiere al centro del tunnel? Non so voi ma io mi ritrovo sempre a doverlo premere quando sono già uscito dalla vettura, ed ogni volta mi devo allungare sul sedile... ma non era meglio metterlo sulla portiera? I'm the fool on the hill
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 215 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 21:43: |
|
Grande Giampiero bella recensione ...anche io difetti non ne ho trovati ( tranne la condensa nei fari) invece ho notato una stranezza e cioe' dato che non hanno lesinato con la tecnologia a Led per l'illuminazione diurna e notturna hanno pero' stranamente usato lampadine normali per le sole luci targa. |