Autore |
Messaggio |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 92 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 11:59: |
|
ciao a tutti, che ne pensate? saluti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 128 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:05: |
|
Bello, peccato che se ti fermano ti fanno delle storie per falsificazione/omissione/taroccamento targa, fino al seguestro del mezzo. A me e' successo, avevo messo la bandierina dell'europa, ora presente nelle targe "nuove" su di una targa vecchia, inseguito con sirene e fermato. |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 206 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:11: |
|
...ti dico la verita' su un auto seria e di immagine come una Porsche io ( ma capisco che e' un fatto soggettivo ) non metterei adesivi su carrozzeria o targa e comunque mi sembra che dal codice non sia consentito perche' "potrebbe" configurarsi il reato di alterazione magari da qualche pattuglia particolarmente fiscale ( ovvio poi che si tratta di un semplice adesivo rimuovibile ). |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 846 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 13:10: |
|
con il nuovo CdS non si scherza , e se poi trovi la pattuglia ....sono c...i per diabetici WWW.SOLOPORSCHENOVECENTOUNDICIRAFFREDDATEADARIAPERSEMPRE.OK
|
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 128 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 14:42: |
|
non sono un esperto, ma andandomi a leggere l'art.100 del cds al comma 10 dice: "Sugli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi è vietato apporre iscrizioni, distintivi, o sigle che possano creare equivoco nella identificazione del veicolo.". Si parla di creare equivoco nella identificazione del veicolo, in questo caso secondo me non crea nessun equivoco...caso diverse qualora il simbolo Porsche tra le lettere o i numeri...ma non essendo ferrato in materia preferirei sentire il giudizio di qualcuno più esperto di me. Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 93 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 02:43: |
|
salve,vi ringrazio per le risposte; volevo dire ad Alfonso che si è vero che la porsche è un'auto di immagine ma non credo che mettere un piccolo adesivo peraltro con lo stemma Porsche infici la serietà dell'auto...ho visto ben altro a giro e su mezzi tipo ferrari,lambo etc etc,saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 129 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 05:53: |
|
Da quanto ne so la parte azzurra si puo' utilizzare,di fatti ci sono veicoli con la data o provicincia ed altri no,in piu' mi sembra di averlo letto da qualche parte.La legge non permette le targhe contrafatte tipo adesivi per i paraurti di modelli rasoterra ecc, o per sbiadimento della stessa.La mia non ha la data e la preferisco cosi,se l'avesse anch'io ci metterei l'adesivo di Luigi.Saluti (Messaggio modificato da mausl il 06 maggio 2011) |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 209 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:59: |
|
Ma figurati Luigi...;-) ma dato che avevi chiesto un opinione io ho detto la verita' sul mio gusto sperando che comunque avresti apprezzato la sincerita'...da legale mi sono permesso di aggiungere che aldila' del gusto soggettivo comunque andare a modificare seppur con un adesivo la targa anche in zone dove non c'e' numerazione "potrebbe" essere considerato da qualche pattuglia con eccesso di zelo o comunque scettica come un alterazione...dato che nella zona azzurra si puo' facoltativamente mettere l'adesivo della provincia e dell'anno di prima immatricolazione addirittura nel caso di rivendita dell'auto a persona con residenza diversa dal proprietari precedente se questi ha applicato l'adesivo con la sua provincia come regola deve esse rimosso a cura del nuovo acquirente o sostituito con quello della sua provincia. Spesso dato che la colla e' molto forte si rischia di trarsi dietro anche la vernice sottostante che e' molto delicata...io ad esempio non metto mai l'anno e la provincia. Ciao Alfonso |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 94 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 15:36: |
|
ciao Alfonso innanzitutto ti ringrazio sia per la risposta che ovviamente per la sincerità, anzi essendo tu un legale il tuo parere è anche di fonte autorevole...speriamo che vada tutto bene!!saluti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|