Autore |
Messaggio |
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:22: |
|
ho un cayenne 3.2 e vorrei eliminare il messaggio manutenzione adesso. Ho letto alcune istruzioni in giro (premere azzeramento con chiave su off, premere reset, portare chiave su off) ...ma non funziona ...help! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1364 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:47: |
|
Anche io ci avevo provato e non funziona, alla fine l'ho fatto fare dal meccanica con un software di diagnostica. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:50: |
|
grazie |
   
angelo (abrustio173)
Utente registrato Username: abrustio173
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 19:46: |
|
Silvano , ma il meccanico non era di una conc. Porsche vero? Perche' anch'io dovrei togliere il messaggio ,ma in conc. non me lo fanno: dicono che la riparazione doveva essere eseguita da loro, nel mio caso era solamente il cambio olio e il filtro cambiato da un mio amico mecc. Ora come faccio? PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1369 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 00:13: |
|
no non era porsche è il mio che si e fatto prestare lo strumento. comunque l'anno scorso ero stato tramite un amico, da un'altro meccanco con software bosch e me lo ha azzerato lui. ci vuole un meccanico (anche generico) che abbia un software aggiornato agli ultimi anni, e te lo fa in 2 minuti. Chedi un po in giro, magari qualcuno che prepara auto o rimappa centraline, loro son sempre piu aggiornati con i software. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Dario Dominici (darietto)
Utente registrato Username: darietto
Messaggio numero: 104 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 13:17: |
|
Cofermo...ho un 3.2 del 2005 e la procedura manuale provata in tutte le salse (ho consumato i polpastrelli) non porta nessun risultato. Officina BOSH e passa la paura...e la spia!!! Porsche...la goduria inizia accendendo il quadro con la mano sinistra...
|
   
riki 986 (riki_a80)
Utente registrato Username: riki_a80
Messaggio numero: 214 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:25: |
|
Officina Bosch come già detto sopra...13 euro ivati e sei resettato! (a volte non chiedono nulla) :D ...Sono proprio malato...ho in mente solo Porsche!
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 102 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 21:49: |
|
ma solo io sono riuscito ad azzerarlo? Sarà stata una botta di culandra? La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 103 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 21:51: |
|
Costruttore: PORSCHE Modello: CHEYENNE (2002->2006) Sistema: Service Oggetto: Procedura manuale azzeramento service NOTE: Individuare i 2 pulsanti da utilizzare: A-in basso a sinistra del tachimetro sul cruscotto B-il pulsante "RESET" posto sotto la leva destra del devio tergi PROCEDURA DI AZZERAMENTO MANUALE MANUTENZIONI 1) Chiudere tutte le porte e disinserire l'accensione 2) Premere e mantenere premuto il pulsante A 3) Inserire l'accensione senza premere il pedale del freno 4) Quando sul display è apparsa la voce "SERVICE RESET" rilasciare il pulsante A 5) Premere e mantenere premuto il pulsante B sul devio tergi 6) Disinserire l'accensione con il pulsante B ancora premuto 7) Rilasciare il pulsante B 8) Accendere il quadro e controllare l'avvenuto azzeramento del SERVICE La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
sifi (sifi)
Utente esperto Username: sifi
Messaggio numero: 721 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:36: |
|
Bravo Alessio,Preciso e dettagliato! Se un'auto potesse sognare.................. Sognerebbe di essere una Porsche!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1375 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 23:07: |
|
Conservero la procedura e al prossimo avviso ci provero..... Intanto se che ha l'avviso attivo volesse provarci e farci sapere...... La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 104 Registrato: 12-2010

| Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 23:40: |
|
Provare per credere...... La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 419 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 01:38: |
|
grande Alessio il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 661 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 09:14: |
|
Grande Alessio, ma una precisazione va fatta ! Se non ricordo male, per le vetture import questa procedura NON funziona. |
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 105 Registrato: 12-2010

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 11:22: |
|
sulle import non saprei.....teoricamente non dovrebbe cambiare nulla!!!! La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Massimo (caymax)
Utente registrato Username: caymax
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2008

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 17:14: |
|
Ciao a tutti, volevo confermare che la procedure funziona! dieci giorni fa ho azzerato il service del mio Cay'S' con il metodo che ha descritt0 Alessio. ONLY PORSCHE! PMania 1610
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1324 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 20:08: |
|
Anche io l'anno scorso avevo azzerato il service con la procedura manuale ma....adesso non ricordo più quale fosse la sequenza da utilizzare!! Se non sbaglio l'aveva postata su un vecchio 3d Gianfranco e pare che non funzionasse sulle Cay di importazione... Poichè ho perso la vecchia procedura, quando sarà il momento proverò quella postata da Alessio (probabile che sia la stessa perchè ricordo che bisognava utilizzare i pulsanti citati da Alessio, solo che mi sfugge la sequenza intera....). Saluti |
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2011

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 00:32: |
|
grazie Alessio, domani ci provo! |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 664 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 10:33: |
|
Ciao Ale, si è la stessa, ed anche la sequenza è la stessa !!
 |
   
angelo (abrustio173)
Utente registrato Username: abrustio173
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 21:21: |
|
Hai ragione Gianfranco; con le cay di importazione non si puo' azzerare niente . Ho provato ieri con la mia .... ma niente di fatto. Mi tocchera' cercare un mecc. con apparecchiatura Bosch. PORSCHE: m'illumino d' immenso
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 666 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 12:23: |
|
Mi spiace...ma già ne avevamo discusso tempo....fà..... |
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2011

| Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 00:33: |
|
...ho provato ...niente da fare |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 688 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 08:13: |
|
Ma non dovevi provarci il 2 maggio....??? |
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2011

| Inviato il domenica 29 maggio 2011 - 11:08: |
|
non ti scappa niente!l'ho fatto il giorno dopo ma poi non sono più venuto sul forum |
   
Stefano (stefano43)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano43
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 14:57: |
|
..finalmente ho spento l'avviso ...da un concessionario ufficiale mentre mi sostituivano il motore della chiusara del portellone |
   
Mau (mausl)
Utente registrato Username: mausl
Messaggio numero: 266 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 15:43: |
|
Parlando di azzeramenti esiste qualche modo per vedere quanti chilometri mancano per il tagliando,premetto che non ho guardato il libretto prima che qualcuno dica di cercarlo li.Saluti e buon ferragosto a tutti anticipatamente e alle vostre famiglie |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 314 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 12 agosto 2011 - 18:53: |
|
Quando arrivi a 3000 dal tagliando km, comincia a segnalartelo con un countdown ogni 100 km (2900, 2800 ecc). Io sono a -100km, mi sono fatto il tagliando da solo, ma non riesco a spegnere l'avviso con la procedura qui sopra descritta: forse devo arrivare a "manutenzione ora" e riproverò (questa sera..):speriamo! |
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 315 Registrato: 09-2009
| Inviato il sabato 13 agosto 2011 - 21:40: |
|
Il display mi dice "manutenzione ora", ma con la suddetta procedura non riesco ad azzerarlo, eppure la mia non è di importazione! |
   
Giancarlo (jackborr)
Nuovo utente (in prova) Username: jackborr
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2011
| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 13:14: |
|
L'ho provata ma al my cay turbo nn funziona....non è d'importazione! Ci sono altre procedure?? |
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 21:17: |
|
citazione da altro messaggio:Il display mi dice "manutenzione ora", ma con la suddetta procedura non riesco ad azzerarlo, eppure la mia non è di importazione!
Idem! Tessera n°1509
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 73 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 06 marzo 2012 - 23:11: |
|
Roberto anche a me nada de nada... sul 3.2 di mia moglie vabbè è stato immatricolato la prima volta in germania.. e quindi posso pensare sia di importazione.. ma sulla gts comprata svezzata e cresciuta all'ombra del vesuvio quindi italiana al cento x cento NON FUNZIONA neanche!!! quindi onestamente non saprei!!! Ma il famoso tasto A che leggo essere a sx nel cruscotto sarebbe il pulsante che regola l'orario???? perchè il reset trip stà a destra nel cruscotto!!! cmq provato tante volte e non funziona ho fatto il tagliano sempre alla porsche e me le hanno dovute resettare loro... e pensare che adesso sono scadute di nuovo entrambe ... tanto vale che per azzerare ci vuole mamma porsche farò tutto lì... Spero qualcuno faccia un altra spiegazione o abbia un altra procedura così che lo faccio io per soddisfazione prima di fare i tagliandi Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
|
   
Alessio (alessio03)
Utente registrato Username: alessio03
Messaggio numero: 154 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 20:53: |
|
Ciao ragazzi.....ho notato che alcune cay nella procedura sopradescritta il tasto A è quellodell'azzeramento km quindi quello sulla destra non a sinistra....... Provate cosí!!! La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
|
   
Roberto (robylarge)
Utente registrato Username: robylarge
Messaggio numero: 152 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 27 marzo 2012 - 10:36: |
|
Si esatto, la procedura dice "a sinistra del tachimetro". In effetti può indurre in errore: il tachimetro è a destra nel cruscotto e sotto, alla sua sinistra, c'è il tasto A, quello dell'azzeramento km ......ma comunque non funziona! Tessera n°1509
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 341 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 17 luglio 2012 - 09:06: |
|
Buongiorno riapro questa discussione per sapere se qualcuno sa come azzerare il service. Premetto cay 2005 immatricolata la prima volta in Germania, provato la procedura sopra descritta e non va. Provato in 2 officine bosch e non hanno il software x Porsche. Provato in conce e mi hanno "gentilmente" invitato a farlo spegnere dove ho fatto il tagliando. Suggerimenti zona Milano??? Ma poi qual'é il software? Possibile che su 2 centri bosch non ce l'abbia nessuno? Eppure tutta l'elettronica delle ns cay dovrebbe esser bosch |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 124 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 17 luglio 2012 - 10:55: |
|
se è Germania la procedura non funziona.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 125 Registrato: 04-2012
| Inviato il martedì 17 luglio 2012 - 10:57: |
|
p.s. la mia l'ha spenta il mio meccanico in 3 secondi con il pc. |
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 342 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 17 luglio 2012 - 19:03: |
|
Ti fai dire che programma ha usato? Possibile che nessuno a parte mamma porsche a milano abbia sto provramma. Premetto.... Se c'é da pagare x il disturbo va bene. Non lo voglio mica gratis. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2215 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2012 - 00:12: |
|
Io ero rouscito a farmelo fare con un programma della bosch? Se qualche meccanico usa il texa deve avere l'estensione "supercar" senno non ci riesce. Tanti pero se non sei cliente non ti calcolano nemmeno. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Romi (rom_71)
Utente registrato Username: rom_71
Messaggio numero: 343 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 18 luglio 2012 - 07:03: |
|
Infatti Silvano. In un periodo in cui tutti si lamentano della crisi penso sia meglio x un meccanico "approfittare" della mia richiesta e pur non essendo cliente magari cercare di farmi diventare cliente. Ma il problema principale in Italia é che commercialmente tutti ci lamentiamo ma poi non facciamo nulla per migliorarci. Aspettiamo come al solito che cada la manna dal cielo. Vabbé io proveró a chiedere ancora in giro a qualcuno, sennó mi terró la scritta "manutenzione adesso" a vita.tanto olio e filtri li ho cambiati e non credo che un messaggio sul display possa arrecare danni all'auto. Grazie comunque come sempre. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 127 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2012 - 22:04: |
|
non so che programma sia.. cmq su ebay annunci ci sono in vendita a 70 euro mi sembra di ricordare i boxini per azzerare il tagliando e non solo.. |
   
Massimiliano (cayman)
Utente registrato Username: cayman
Messaggio numero: 129 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 18 luglio 2012 - 22:33: |
|
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/mantova-annunci-mantova/inter faccia-diagnosi-codifica-obdii-vag-11-11-3-vw-audi/31397763 ecco.. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2216 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 19 luglio 2012 - 00:12: |
|
Io l'ho gia comprato, e ti confermo che il cavo funziona e il software riconosce la maccIhna. Io pero non sono riuscito ad azzerare l'avviso di manutenzione. Bisogna configurare il software che e in inglese, e io non lo parlo e poco ci ho capito. Assieme al software ti inviano anche delle istruzioni e probabilmente uno ben ferrato che parla inglese ci puo anche arrivare.... Forse.... Io le istruzioni non l'ho lette per mancanza di tempo, ho provato il software a occhio e quando arrivo a fare l'operazione, non me la fa e mi da errore. Se tu pensi di riuscire a configurare tutto, prendilo e poi se ci riesci mi fai sapere. io ti posso dire solo che funziona sia il cavo che il software, e la macchina viene riconosciuta. (Messaggio modificato da Cheffone il 19 luglio 2012) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 19 luglio 2012 - 12:44: |
|
acquista il Durametric in Francia azzerare il messaggio è una sciocchezza, c’è il “pulsante” da selezionare (ovviamente dopo aver scelto la vettura), comunque è semplice ed intuitivo con qualche decina di euro risolvi tutto |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2173 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 22 luglio 2012 - 20:48: |
|
Strano comportamento del messaggio di manutenzione...da un po' di tempo mi si è infatti ripresentato il fatidico messaggio (anche se il tagliando l'ho fatto esattamente un anno e circa 7 mila km fa, non in CP ufficiale ma in un'officina specializzata in Porsche e molto nota sulla piazza di Roma...); inizialmente mi diceva "manutenzione fra 3.000 km"...poi ogni 100 km fatti mi ha aggiornato il conteggio alla rovescia (2.900, 2.800, etc..)...la scorsa settimana ero arrivato a 1.800 km...oggi accendo l'auto e mi dice "manutenzione adesso"!! Perchè mi avrebbe saltato di colpo ben 1.800 km mentre nelle passate settimane mi ha regolarmentte aggiornato il messaggio ogni 100 km percorsi?? Al ritorno nel box ho subito provato la procedura di reset e...nonostante molteplici tentativi non riesco ad eliminare il messaggio anche se, 3 anni fa, con la stessa procedura ci ero riuscito quasi subito...come è possibile? Devo tornare in conce per farmi spegnere questo maledetto messaggio? Che poi non capisco perchè dopo appena 7 mila km ed un anno solare dall'ultimo reset mi si è presentato già da alcuni mesi il messaggio di manutenzione...a dire il vero, anche tre anni fa quando resettai manualmente il sistema (con la procedura descritta sopra) il messaggio si ripresentò dopo 7-8 mila km...eppure uso l'auto regolarmente nel fine settimana, sempre senza traffico eccessivo e quasi sempre fuori città...non sembrerebbe quindi un uso che richiede intervalli di manutenzione più ravvicinati del normale... Altro piccolo inconveniente...ne parlo brevemente qui anche se è OT...mi si è fulminata la lampadina della freccia anteriore dx...ho letto sul manuale che si tratta del tipo PY21W...volevo chiedervi: è una lampadina comune che si trova in qualsiasi negozio di ricambi auto o devo reperirla on-line o nel CP?? La sostituzione mi sembra abbastanza semplice anche se, all'ultimo tagliando lo scorso anno, avevo fatto sostituire una lampada dal meccanico e poi dovetti riportare di corsa l'auto in officina perchè tutte le luci smisero di funzionare e mi comparvero un mare di segnalazioni di errore nel cruscotto...mi disse che andando a rimettere in posizione il faro si era allentato l'attacco del porta lampade...pare che sia un difetto abbastanza diffuso nei primi modelli di Cayenne...non vorrei quindi che andando a sostituire la lampada della freccia mi ritrovassi con l'intero faro fuori uso...voi che ne pensate, è un rischio concreto? Saluti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2613 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 23 luglio 2012 - 12:19: |
|
Il problema manutenzione è legato sia al tempo che ai km e quando si fa il reset bisogna resettare e configurare entrambi i parametri. La lampada è una normale lampada gialla e non ci sono controindicazioni nel sostituirla. E' da fare attenzione a lubrificare e disossidare bene i contatti perchè se è molto tempo che non si smonta il faro il reinserimento diventa difficile. (Messaggio modificato da redfox il 25 luglio 2012) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2174 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 24 luglio 2012 - 19:59: |
|
Sostituita la freccia anteriore dx in 5 minuti...veramente molto semplice smontare e rimontare il faro e cambiare la lampada...a parte un piccolissimo litigio con la guarnizione mobile in gomma tra faro e carrozzeria...lampadina pagata 1,40 Euro da ricambista generico...se passavo al CP sono sicuro che mi avrebbero fatto pesare molto l'intervento immediato (a meno che la crisi non li abbia nel frattempo ammorbiditi un po') e credo che non me la sarei cavata con meno di qualche decina di euro... Continuo a non riuscire a resettare il messaggio della manutenzione...ma prima dell'anno prossimo del tagliando proprio non se ne parla. Saluti |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2196 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 12 agosto 2012 - 20:54: |
|
Dopo circa tre settimane dalla sostituzione mi si è nuovamente spenta la freccia anteriore dx...a questo punto credo che il problema non sia la lampadina ma, forse, i contatti un po' ossidati che non fanno fare bene contatto...quindi cosa devo fare? Smonto nuovamente la lampadina e poi? Devo spruzzare un po' di spray per contatti elettrici sull'attacco (quale tipo mi consigliate di acquistare?), aspettare qualche minuto e poi rimontare la lampada?? Tutto qui o devo avere qualche altra accortezza? Se la lampadina non dovesse durare neanche in questo modo, secondo voi cosa può essere?? Tengo a precisare che in oltre quattro anni da quando ho preso la Cay TT ho sostituito solo questa lampadina più le lampade Xeno perchè una sfarfallava un po' e ogni tanto causava l'accensione della spia di avvertimento nel cruscotto e questo mi dava fastidio...non posso quindi dire che si tratti di un'auto che si "mangia" le lampadine... Per quanto riguarda la manutenzione, ormai da un paio di settimane mi compare l'avviso "manutenzione adesso" ma non riesco più a resettarlo come invece riuscii a fare un paio di anni fa con la stessa procedura...forse il reset manuale si può fare solo una volta prima di fare la regolare manutenzione e dopo occorre andare in officina e farlo azzerare con l'apposita strumentazione...è plausibile oppure no? |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 246 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 14 agosto 2012 - 12:40: |
|
Anche io ho provato la procedura su un my 2008, ma non funziona, unico risultato azzeramento contachilometri parziale! |
   
luigi castano (92352)
Nuovo utente (in prova) Username: 92352
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2013

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 13:31: |
|
anche io ho questo problema, la mia non è di importazione e ho provato a fare la procedura ma non riesco neanche a far uscire la scritta reset, cosa sbaglio ? se corri come un fulmine, ti schianti come un tuono
|
   
lorenZo (z1200)
Nuovo utente (in prova) Username: z1200
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 11:27: |
|
nel sistema elettronico del cayenne 3.2 ci si entra anche impostando la diagnosi in officina sul touareg 3.2...... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2787 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 11 aprile 2013 - 18:26: |
|
Come promesso ho recuperato la vecchia documentazione della procedura ufficiale e solitamente funziona: E’ necessario che l’auto sia stata chiusa. Aprire l’auto col telecomando. Inserire la chiave senza girarla. Con chiave in posizione spento, premere il reset del contakm parziale. Senza premere il pedale del freno, tenendo sempre premuto il pulsante di reset girare la chiave in posizione di accensione. Dovrebbe apparire la scritta "Servizio Azzeramento" o simile Premere e tenere premuto il pulsante di azzeramento (reset) posizionato sotto il tergicristallo. Tenendo sempre premuto il pulsante di reset del tergi spegnere l’accensione. L’avvertimento dovrebbe essere scomparso. Io personalmente non ho mai provato perché ritengo non sia utile cancellare gli avvertimenti: ribadisco che un cambio olio non pone in sicurezza l'auto, ma è più importante il controllo dei freni e la sostituzione del liquido degli stessi, che andrebbe fatto tassativamente ogni 2 anni, indipendentemente dalla percorrenza. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2788 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 11 aprile 2013 - 18:31: |
|
Tra l'altro vedo che la procedura era già stata descritta dettagliatamente nel decimo post da un altro utente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
sifi (sifi)
Porschista attivo Username: sifi
Messaggio numero: 1007 Registrato: 04-2009

| Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:29: |
|
Mah,nella mia ho ancora il conto alla rovescia,e quindi non compare ancora "manutenzione ora".Tagliando fatto in CP a 90.000 Km.Ora ne ho 108.000,e quindi ben lontano dai 30.000 che dovrebbero trascorrere da un tagliando ufficiale all'altro.Cmq, ho provato la procedura ma non va(auto import germany).Non che me ne freghi piu'di tanto della scritta, ma se il tagliando l'ho fatto in CP non dovrebbe essere previsto anche il reset e quindi accendersi poco prima dei 30.000 Km?Il tagliando lo feci nel lontano luglio 2011.Si sara' accesa x il tempo trascorso?Io cmq tengo sempre tutti i liquidi sotto controllo, quindi piu' di tanto non mi preoccupo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2789 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 18:32: |
|
citazione da altro messaggio:ma se il tagliando l'ho fatto in CP non dovrebbe essere previsto anche il reset e quindi accendersi poco prima dei 30.000 Km?
E' esatto e tiene conto anche del tempo trascorso. I concessionari comunque fanno il reset tramite centralina. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 19:18: |
|
citazione da altro messaggio:I concessionari comunque fanno il reset tramite centralina
... ed impostano di default 15'000 km ed un anno, ovviamente per una migliore cura del mezzo ... assolutamente NON per fregare i clienti che non sanno (e sono moltissimi) della reale periodicità ma si sanno solo regolare con l'avvertimeneto dell'indicatore al cruscotto questo trattamento è stato riservato anche alla mia Cay, quindi ho deciso di comprarmi il Durametric e di non mettere mai più piede in un CP |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2790 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 10:29: |
|
citazione da altro messaggio:... ed impostano di default 15'000 km ed un anno.....
Ora esiste "quattroruote Advisor" in cui segnalare comportamenti scorretti. Nella nostra zona nessuno si permetterebbe di fare una cosa simile. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ernesto (terny)
Utente registrato Username: terny
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 13:32: |
|
non vorrei ri-raccontare quanto accadutomi in CP a Piacenza, ma a me hanno fatto pagare anche lo smontaggio e rimontaggio dell'intero cruscotto e dell'intera consolle (cose ovviamente mai eseguite ma "nascoste" tra i vari codici delle posizione di lavoro: codici 68171900 e 70181900) oltre ad un'altra serie di amenità: morale, per Porsche Italia sono fondamentalmente "razzi" miei e dei clienti in genere |
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 03 giugno 2013 - 23:02: |
|
Ciao tutti, volevo dire la mia. Il reset con l'odometro ha sempre funzionato senza problemi, finchè ... il pulsantino ha smesso di funzionare. Per ripararlo, il micointeruttore sottostante, Porsche propone di cambiare tutta la sheda stampata sottostante completo di tutti i componenti. Una modica spesa di circa 1500 euro. Non mi vogliono resettare l'avviso "manutenzione ora", perchè il tagliando (olio filtri candele € 250) non l'hanno fatto loro. Purtroppo il mio meccanico ha un tester ODB che non può resettare questo messagio, e non ho trovato nessuno qui vicino a Crema (CR). Ho pensato di aquistare il cavo ODB II con Durametric software, che è originalmente pensato per porsche, e può fare il reset. Mi hanno proposto il cavo ODB II per utilizzatori (non conc.)a € 80. Si può vedere qui http://www.ebay.de/itm/Porsche-OBD-Diagnose-Servicerucksteller-Koffer-997-996-98 6-987-Cayenne-/171051666484?pt=Elektroger%C3%A4te&hash=item27d3794c34#shId Cosa ne pensate? Avete suggirimenti? Grazie, un saluto e a presto |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2432 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 00:01: |
|
Questi software sono molto complessi, quindi assicurati al 100% che sia in italiano, altrimenti non ci farai nulla. Assicurati che i sia un software completo e utilizzabile su Porsche. Spesso inviano cd copiati con software leggeri che non possono essere utilizzati su Porsche, oppure buoni software ma solo in versione demo. Solitamente queste aste sono per l'acquisto del solo cavo e i software che ti inviano servono solo per provarlo. Prima di acquistarlo chiedi esplicitamente che software completo ti forniscono per Porsche e fai una ricerca in rete. Molti software sono inutilizzabili sulle nostre cayenne. |
   
Rob (orfanato)
Nuovo utente (in prova) Username: orfanato
Messaggio numero: 20 Registrato: 07-2011

| Inviato il martedì 04 giugno 2013 - 20:31: |
|
Infatti Silvano, ho dei dubbi sul software. Scrivono che non cè limite di veicoli. Troppo bello per avere un kit simile a meno di 100 euro. Probabilmente mi vogliono rinfilare un cavo Cinese con software demo masterizzato. E nemmeno l'offerto su ebay mi convince ... a quel prezzo. Oggi mi ha chiamato, l'importatore Italiano della Durametric, offrendo mi il kit (limitato a 3 veicoli) a 298 EURO + IVA + € 30 di spedizione. E s s a g e r a t o ! ! ! Il produttore Durametric lo vendo sul web ( http://www.durametric.com/buyus.aspx ) a 287 DOLLARI !!! aggiungi 24% di imposte per l'importazione + $ 50 per la spedizione. Mi viene spontaneo chiedere: "ma sono solo io che, tutte le volte quando apro il portafoglio, si sente preso per il sedere? Vedrò di risolvere questo problema più in la nel tempo; se non trovo un modo più economico per risolvere il mio problema. Prima o poi dovrei comunque riparare il pulsantino, che non vale neanche 5 centesimi. Rimango comunque sermpre interessato a solluzioni alternative. O se qualcuno mi sa indicare un bravo specialista vicino a Crema (CR). Grazie ancora per la gentilezza Silvano, Ciao. PS spero che questo confronto reale non va contro l'etica del forum. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1947 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 20 marzo 2015 - 08:45: |
|
Riprendo questo post. Sulla mia sono riuscito, però con una modifica alla procedura:
citazione da altro messaggio:Tenendo sempre premuto il pulsante di reset del tergi spegnere l’accensione.
All'apparire della scritta Reset Manutenzione ho lasciato il pulsante 0km ed ho premuto e rilasciato il pulsante sotto leva tergi. Azzerato! Cambio olio con Mobil1 0-40 a 96 euro!!! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 171 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 13:07: |
|
Ciao Migliagigi, dove hai fatto il cambio olio? godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1954 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 11:52: |
|
Da un benzinaio Esso a Vigevano, offerta a 48 euro ogni 3,5 l di Mobil 1, con lavaggio gratis. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5143 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 19:53: |
|
Solo 7 litri di olio monta la tua Cay S? Il filtro olio non lo hai sostituito? Il costo dell'intervento, poi, era compreso nel prezzo dell'olio?? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1956 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 18:45: |
|
Il libretto dice "circa 8l", non è pieno fino all'orlo, quindi 7l. Senza filtro, intanto penso che duri almeno 2 giri. E comunque 96 euro olio, lavoro e lavaggio, tutto compreso. Se andavo in CP dovevo moltiplicare per 5. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|