Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Macchia strana sul cerchio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 287
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.

Da poco ho portato il mio Cayenne a sostituire le gomme e su un cerchio ho trovato una macchia, o meglio una colatura chiara, che dovrebbe essere di quel liquido che i gommisti spennellano all'interno della gomma, quando appunto la montano...quel liquido biancastro, tanto per capire.

Col classico prodotto che toglie i residui di pastiglie non riesco a farlo venire, nemmeno sfregando molto: avete consigli?
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 119
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova con un po' di polish dovrebbe venir via .Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 123
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ras, il liquido biancastro è solo una specie di sapone che fa scivolare meglio la gomma...non macchia assolutamente i cerchi.
Sarebbe il colmo che un prodotto per montare le "gomme" rovini i cerchi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 652
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è saponeeeeeeee...............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 316
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riporto a galla questa discussione, forse ho trovato il problema, ma non ancora la soluzione...

Un mio amico che ha un auto lavaggio, mi ha detto che i gommisti sono soliti usare sui mozzi dei cerchi in lega una specie di pasta o simile, al fine di non fare inchiodare il cerchio sul mozzo.
Ricordo che questa macchia mi è apparsa subito dopo aver tolto le invernali e inoltre, si notano macchie simili anche all'interno dei buchi dei bulloni ruota.
Col bagnato magari si scioglie un po' questa roba e mi macchia il cerchio e col pulitore cerchi non viene via.

Vi risulta questa prassi dei gommisti?
Consigli?

Premetto che con nessuna altra auto mi è successo un problema simile, ma io penso che magari il cerchio in questione possa essere stato riverniciato dal conce: dubito che una donna, la precedente proprietaria, non tocchi mai i cerchi da 20" e i miei, appena acquistata l'auto, erano perfetti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (vigot)
Utente registrato
Username: vigot

Messaggio numero: 71
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente rigenerati

"donna al volante ........ ........" anche per i cerchi logicamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8897
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che per caso hai recentemente spurgato il circuito dei freni?
Questi "regalini" sono più probabili per effetto della corrosività dell'olio freni...
Oppure acido di batteria, ma lo vedo improbabile.
Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 317
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Elfer, niente liquido freni di recente.
Piuttosto mi pare che il fenomeno si presenti soprattutto su uno dei cerchi post, forse + facili da rigare.

Ma secondo voi, come si tolgono queste macchie che sembrano essere sotto il trasparente (se esiste il trasparente anche nei cerchi)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 8898
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere proprio il trasparente a dare forfait.
Riesci a fare qualche foto?
Ciao
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 267
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai provato il polish o pasta brasiva?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 3089
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vi risulta questa prassi dei gommisti?



La prassi in effetti è, almeno qui nelle mie zone, piuttosto diffusa.


citazione da altro messaggio:

Consigli?



...purtroppo nessuno, se non quelli già postati dagli altri Pimaniaci...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1662
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio gommista non mette nessuna pasta sul mozzo, mette qualcosa sui bulloni prima di riavvitarli e dice che serve a non farli arrugginire.
Puo darsi che siano stati riverniciati, e con qualche prodotto corrosivo si sia mangiato il trasparente.

Posta una foto del dettaglio ben messo a fuoco se ci riesci.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 145
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ras dice:
Ma secondo voi, come si tolgono queste macchie che sembrano essere sotto il trasparente (se esiste il trasparente anche nei cerchi)?


Adesso è più chiaro...
Se è sotto il trasparente, c'è un infiltrazione di acqua per colpa di una scheggiatura o della porosità del trasparente dato male che ha fatto assidare l'alluminio del cerchio.(l'ossido di alluminio è bianco)
Se è così non ci puoi fare niente e purtroppo, con il tempo, la macchia aumenterà.
Mi è successo su un'altra auto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 269
Registrato: 12-2010
Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per migliorare la macchia si puo' usare del duraglit quelli per l'argento,o si puo dare del lucido cruscotti per tamponare apena e lavata e quello che faccio per i montanti che sono macchiati,ma se e' sotto un trasparente non c'e nulla da fare aparte carteggiare il trasparente e vedere se tenere l'alluminio o verniciare,anche se mi sembra strano che abbia del'alluminio visto che dovrebbe essere verniciato.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 656
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Angelo. Il bordo, è allu lucidato con trasparente. IMHO, la cura è rifare il trasparente a tt il cerchio. Se vuoi limitare il danno, devi sigillare la "macchia" tirando via ciò che si stacca e, con un pennellino, dargli un pò di trasparente. per un pò resiste e nn si espande. Attenzione all'idropulitrice e liquidi aggressivi x il lavaggio cerchi.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione