Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cilindro non funziona < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 13
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti,
2 giorni fa, come sempre, ho fatto 50€ di benzina. Dopo circa 40 Km la mia Cayenne Turbo, comincia ad andare male rilasciando del fumo bianco (e puzza di bruciato).
Credevo fosse la rottura dei famosi tubi.
Controllo l'olio e vedendo che era al minimo ne aggiungo 1 LT.
La porto dal meccanico e il computer segnala la mancata accensione del cilindro n° 2.
Procediamo con il cambio del carburante e della candela del suddeto cilindro ma, niente.
Ricontrolliamo la candela ed era piena di olio.
Controlliamo l'olio ed era finito nuovamente.
Cosa potrebbe essere?
A questo punto vorrei portarla al centro Porsche a Catania (perchè qui a Palermo a chiuso i battenti), c'è qualche amico Porschista che mi può indicare dove si trova? Grazie anticipatamente per le risposte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 122
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senti perche non vai dai gli ex meccanici della MG AUTO Carlo e Giovanni entrambi con quasi 20 anni di esperienza su motori porsche Sono eccezionali!!! te li consiglio

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2029
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai sintomi sembra un pistone rotto o bucato.
Se fosse un semplice problema di accensione non si mangerebbe l'olio.
Km dell'auto?
Rimappatura?
Stavi tirando a tappeto?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 14
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, mi sai dire dove trovo questi meccanici? Hai il loro num. di telefono?
Tiziano, anche io credo sia un pistone rotto o bucato ma, non la stavo tirando, facevo sui 220.
non ho rimappatura e l'auto ha 132.000 km
Potevo fare altri 600km prima di portarla a tagliando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 124
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se mi dai la tua email ti invio recapiti ed indirizzi. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 15
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

noel75 hotmail it

grazie :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 125
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CARLO 3388155213
GIOVANNI 3383226234
FISSO 0917847255
Via Principe di Palagonia N°19 vicino il Malaspina mi pare.

Ciao Enrico (Giuseppe) se vuoi puoi fare anche il mio nome Enrico Lucchese Fammi sapere come finisce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 2421
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andiamo bene, ora anche i motori Turbo saltano!!
Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 179
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saltano anche a 20000 km.non di frequente però può capitare e se non sei in garanzia c'è veramente da piangere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2030
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche io credo sia un pistone rotto o bucato ma, non la stavo tirando, facevo sui 220.


Sono sufficienti perchè benzina scadente inneschi fenomeni di detonazione tali da forare un pistone, purtroppo a tali velocità non si percepisce chiaramente il battito in testa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 126
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho l abitudine di utilizzare la super plus a 98 ottani, faccio bene? Anche perché mi pare che nel tappi carburante dice di utilizzare preferibilmente questa. Sapete dirmi qualcosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 408
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io solo 98 ottani da quando l'ho comprata !
male credo non gli faccia
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io personalmente uso solo 98 e 100 ottani ,certamente e meglio usarli si evitano battiti in testa sempre che il fornitore abbia le cisterne pulite per quanto dichiara Tiziano ed avere il sistema di alimentazione pulito visto che sono benzine detergenti e possono staccare delle morchie a chi non le usa normalmente e provocare dei problemi,anche nelle auto piu' datate e meglio usarle,la cosa piu' importante e cercare il distributore di fiducia e farla sempre dallo stesso,consiglio vedere se le pompe sono di nuova generazione quelle del benzinaio come prima cosa e secondo non fare mai benzina quando c'e' il camion cisterna andate via e fatela dopo visto che quando caricano si possono rimuovere i depositi delle cisterne e' sempre stata un mia abitudine specie con le macchine diesel.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 16
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe Grazie ancora per i recapiti
Di solito faccio benzina sempre nello stesso distributore a 98 ottani e raramente faccio benzina normale
Questa volta ho voluto provare questo nuovo distributore (che ha un mese di vita) ed è successo questo :-(
Secondo voi che cifra andrò a spendere? :'(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2031
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di solito faccio benzina sempre nello stesso distributore a 98 ottani e raramente faccio benzina normale
Questa volta ho voluto provare questo nuovo distributore (che ha un mese di vita) ed è successo questo
Secondo voi che cifra andrò a spendere? :'


E' probabile che il problema sia stato creato proprio dal carburante in diretta conseguenza al fatto che l'auto ha sempre lavorato a benzina super e i parametri della centralina non si erano ancora adeguati al nuovo carburante che ha innescato autoaccensioni tali da portare alla fusione del cielo del pistone. La spesa ? un terno al lotto in funzione del tipo di riparazione che si andrà a fare, se si cambia il solo pistone andato, può anche essere contenuta (relativamente), altrimenti un monoblocco revisionato costa piuttosto salato. Prima di sparare cifre prendo qualche informazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1355
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambiando carburante si rischia cosi grosso ...???????


e io che volevo fare un pieno di 98 ottani per dare una pulitina al tutto........

mi sa che sto fermo e continuo con il gpl......!!!!!!!!!

Che dici tiziano, lo posso fare ?????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2032
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La S corre meno rischi, in quanto non sovralimentata e non soggetta a picchi di pressione.
Aumentando il numero di ottani non si fa altro che migliorare il rendimento del motore e non si rischia nulla.

Tenere presente che il GPL è più antidetonante di qualsiasi benzina.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 180
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per la 4500 s avevo speso 12000 euro per un monoblocco completo in PA altrimenti sicuramente avrei cambiato solo il pistone o addirittura (ROTTAMATA) con grande dispiacere, ma purtroppo a livello economico non conveniente, penso che un monoblocco del turbo costi anche il doppio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto p (sugar)
Utente registrato
Username: sugar

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano ma non ho capito.
Anche io dal tuo precedente intervento avevo capito che il cambio benzina fosse pericoloso...........puoi spiegare meglio? e volevo sapere anche cosa si intende per benzina scadente e come la evito?
grazie
La chiave è l'atteggiamento: la sconfitta non è prevista, nè negoziabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 17
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi, pensate che il danno superi i 3.000€?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2034
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non necessariamente la benzina messa era scadente, ma aveva un numero ottano inferiore di alcuni punti a quella precedente.
Un'auto sempre "abituata" alla benzina super, memorizza dei parametri di accensione e iniezione più spinti che vengono aggiornati dopo qualche periodo di funzionamento, se nel frattempo viene cambiata benzina e si chiedono prestazioni elevate immediatamente il motore può danneggiarsi perchè funziona con le informazioni precedenti. Ad es. l'angolo di anticipo continua ad essere quello ottimizzato per la super provocando le detonazioni che portano alla fusione del cielo del pistone.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 181
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende dal danno e dal lavoro che tu vuoi fare è logico che se cambi solo un pistone con 5 o 6000 euro ce la fai, sicuramente non è un lavoro ben fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 130
Registrato: 01-2011
Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noel, come e finita hai sentito i meccanici? Cisa ti hanno detto? Spero bene x te
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per via della pasqua ho preso appuntamento per Martedì.
Dal momento che oggi non lavoravo sono andato in garage a controllare la macchina.
Ho controllato l'olio ed era di nuovo a Zero ma , stranamente il computer non me lo segnalava.
Ho messo 1 LT d'olio ed ho provato ad accenderla.
La macchina accende regolarmente solo che il regime è basso (sui 600 giri) e quindi vibra.
Ho deciso di fare un giro corto...
A parte la piccola vibrazione la macchina si muoveva normalmente ma, il turbo non funzionava, poi ha ricominciato di nuovo a fare fumo bianco (ma non ai bassi regimi) e l'ho riposata in garage.
Aprendo il cofano mi accorgo che sulla sinistra del motore sale del fumo, non vorrei che si fosse staccato qualcosa.
La macchina non surriscalda e ha la temperatura giusta.
Ho ricontrollato l'olio ed era nuovamente a minimo (e nuovamente il computer non me lo segnalava).
E se fosse qualcosa di meno doloroso, tipo i cavi o la turbina (o al massimo le fasce)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1366
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere il circuito dell'olio di reffreddamento della turbina che perde, un po va in circolo e un po sulla turbina che bruciandolo fa fumo.

Solo in Porsche ti sapreanno dire meglio, e ti auguro sia una cosa da poco, o da meno del cilindro grippato.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 124
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 05:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse dico una str...a,ma come state dicendi mi sembra un problema di turbina,se poi il turbo non funziona mi sembra che abbia una logica,cerca di usarla il meno possibile,nelle diesel di altri marche ricordo che a fumata bianca si ci doveva fermare inmediatamente per non compromettere altri organi in quanto la spesa si poteva ridurre di molto mentre se si continuava ad andare si doveva rifare il motore.Spero tu possa cavartela con poco i miei migliori auguri ed un in bocca al lupo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 133
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io leggendo i sintomi da te elencati, credo sia la turbina, sicuramente meno dolorosa del cilindro, spero x te sia una cosa da niente. Non appena sei da i ragazzi salutameli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2018
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la Turbina nuova (sostituita in PA tirava olio) costa più o meno 3000/3500 euri manodopera compresa in concessionario... questo e quanto riportava in fattura ma devi considerare che i costi di mano d'opera in PA sono leggermente più bassi di quelli fatti pagare ai clienti normali...

E' un lavoraccio va tirato giù sia il motore che il cambio...

Detta dal concessionario le turbine sono molto delicate e sovente "svampano"...

(Messaggio modificato da morice il 26 aprile 2011)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2037
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse una turbina non avrebbe una sola candela bagnata e non vibrerebbe.....
Basta fare una prova della compressione per capire se è un pistone.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento:
Oggi sono andato a portare l'auto da C.G.A.RS (ex meccanici Porsche PA (A proposito Giuseppe ti mandano i loro saluti)).
Nel mettere in moto l'auto noto che la spia arancione (quella che simboleggia l'iniezione) si era spenta. Allora decido di provarla nuovamente...
la macchina era perfetta (anche la turbina funzionava!)
Poi però, dopo circa 5 minuti e riapparsa la spia e la macchina ha ricominciato ad andare male.
A questo punto non credo sia la turbina o altro di grave, perchè per un po' funzionava tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2022
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcosa di sporco nel ciclo iniezione/carburazione...


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato
Username: gerri

Messaggio numero: 124
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noel, quando si accende la spia, la macchina potrebbe andare "in protezione" per sicurezza, per evitare danni più gravi e, per questo,
sembra che non vada.
Se a spia spenta va tutto bene potrebbe non essere grave, ma rimane sempre il consumo dell'olio...dove va a finire?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7519
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Noel,ma cosa ti hanno diagnosticato? Di pomeriggio già l'auto non c'era!
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Angelo, anche io mi chiedo dove sia andato a finire l'olio :-(
Geno, in che senso non c'era? L'ho lasciata li per diagnosticarla alle 15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7521
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, l'ho appena vista, sotto diagnosi.
Ero con un amico già possessore di SUV che se n'è innamorato.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Geno, hai visto come sono belli i pneumatici Giugiaro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 668
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma poi come è andata a finire questa storia ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7544
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ieri era ancora in officina.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone P. (simonepell)
Nuovo utente (in prova)
Username: simonepell

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere un iniettore rotto, in quel caso pero il carburante si mischierebbe all,olio ed il livello sarebbe più alto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2052
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Potrebbe essere un iniettore rotto, in quel caso pero il carburante si mischierebbe all,olio ed il livello sarebbe più alto?


Esatto, il livello dell'olio aumenterebbe, non sparirebbe.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7549
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ancora ferma e da quel che capisco lo starà un altro pò; ho visto i copertoni Giugiaro Design:belli, ma non ho fatto in tempo a capire chi li fabbrica.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2055
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oggi ancora ferma e da quel che capisco lo starà un altro pò; ho visto i copertoni Giugiaro Design:belli, ma non ho fatto in tempo a capire chi li fabbrica.


Sono probabilmente i Vredestein ultrac 60
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora i meccanici non mi hanno chiamato.
In questi giorni sono stato a Roma...
Sono arrivato a casa proprio in questo momento ed il mio primo pensiero è stato quello di entrare nel forum :-)
Sono stanchissimo, queste 12 ore le dovevo fare con la Cayenne ed invece...
Geno i pneumatici, come a detto Tiziano, sono della Vredestein. E la scritta "sessanta" è per riconoscerne l'Italianità del design.
Posso dire che sono abbastanza incollati all'asfalto.
Tornando al Cayenne domani penso di andare a vedere il punto della situazione e vi aggiornerò sullo stato della diagnosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2011
Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciano Noel come e finita? Che ti hanno detto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone P. (simonepell)
Utente registrato
Username: simonepell

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 11 maggio 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna novità?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi (finalemnte) sono andato a trovare la macchina.
Ancora non l'hanno smontata, perchè hanno avuto molto lavoro.
Mi hanno detto che cominceranno a smontarla Lunedì

:'(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ge911 (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 7619
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi alla fine, si deve scendere ed aprire il motore?
Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 - Pmaniaco Magna Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Nuovo utente (in prova)
Username: west

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao penso però potrebbe essere anche la guarnizione delle punterie.. essendo punterie elettroidrauliche la guarnizione è in gommma come quasi il 90% di tutte le altre vetture quando si fessura o si deforma causa vecchiaia della gomma o picchi di alta temperatura proprio come si diceva inerentemente al problema del carburante le punterie sovraddosano la quantità di olio proprio dove c'è la rottura. Questo spiegherebbe la mancanza dell'olio e un evenutuale fumata bluastra nel vano motore e anche la candela bagnata e la mancata accensione in quanto la candela non sscarica corrente.. però devi cmq aver trovato olio schizzato un pò di quì e di lì nel vano motore,, ma soprattutto se la fumata bianca proviene dalle marmitte beh allora da esperienza nel settore autoricambi e non me ne vanto per carità.... sicuramente come dice Tiziano è un problema di fusione di uno dei cieli del pistone probabilmente in uno di quelli dello scarico. Cmq spero al 1000%1000 che si solo una sciocchezza e noi tutti ci stiamo sbagliando!! Consiglio se aprono ti dò consiglio di far aprire tutte e due le teste e far dare un occhiata a tutti i restanti cilindri. Nel caso poi del pistone rotto non farti limitare a cambiare solo quello ma procedi anche a fasce e bronzine. possibilmente di tutti i pistoni.. poi vedi te!!! posso dirti una cosa,, per farti termine di paragone sulla smart di mia moglie ho fatto 20 giorni fà motore causa bucatura valvola aspirazione bucatura 3' cilindro il motore completo e mi è venuto a costare 1200 euro sò che è un alytro pianeta la smart e se ne fanno a decine ogni giorno di quei motoretti.. però se questa ha questi costi diciamo che i famosi 12000 euro non li vedrei tanto lontani per un motore ricondizionato su una Cay turbo
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Nuovo utente (in prova)
Username: west

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah,, cmq nel peggiore dei casi si trovano motori di Cay in internet completi a prezzi più che ragionevoli ieri ne ho trovato uno completo anche di cambio a 'soli' 6000 euro e credo sia anche un pò trattabile. Un mio cliente ha trovato un motore per una S6 a 3000 euri... Cmq spero sempre sia una sciocchezza. Ora dò pure un occhiata sul POSES per vedere se mi dice qualcosa inerente e ti fò sapere! ciao e scusa le chiecchiere!!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Nuovo utente (in prova)
Username: west

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Noel ho fatto anche prima,, sul POSES trovo la voce 101323 Sostituzione e montaggio ugelli spruzzaolio per raffreddamento pistoni. A quanto pare sono facile soggetto ad ostruirsi causa olio impuro e non corretto di qualità e per questo si otturano e fanno letteralmente scoppiare l'anello di tenuta in gomma fissato su piastrina di metallo e che da schema vedo sono collegati e avvitati anche dall'esterno della bancata proprio sotto l'angolo della V del motore. In pratica parrebbe una sciocchezza ammesso cmq che si possa accedere senza smontare troppo il motore!!!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un caxxxxxo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel (noel)
Utente registrato
Username: noel

Messaggio numero: 43
Registrato: 10-2003


Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giordano, spero che sia una sciocchezza, perchè calcolando il prezzo con cui si trovano usate, opterei per non ripararla ma, cercherei di venderla e di ricomprarne un'altra.
Poi se trovassi un motore a buon prezzo sarebbe ottimo!
Cos'è il POSES?
Chi non sa è felice...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2212
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 21 maggio 2011 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non la stavo tirando, facevo sui 220





Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2088
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti i 220 sembrano tanti, ma dal punto di vista del motore del cayenne turbo in sesta siamo appena a 4.100 giri.....e in quinta a 5.100, regimi di riposo per un moderno motore a benzina......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 327
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti in autostrada a 140 km/h il motore gira solo a 2.500: temo si addormenti prima di me
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 142
Registrato: 01-2011
Inviato il lunedì 23 maggio 2011 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che novita' hai a proposito della cua Cay turbo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 24
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente il motore è stato aperto ma, ho trovato una spiacevole sorpresa :'(
oltre al pistone, che si è fuso, si è danneggiato anche il cilindro. Vi posto il link per vedere le varie fasi di smontaggio


(Messaggio modificato da redfox il 07 giugno 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Noel Biundo (noel75)
Nuovo utente (in prova)
Username: noel75

Messaggio numero: 25
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è una foto nel dettaglio :'(Fusione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1468
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azzo che bel danno...!!!!
Da da cosa è dipeso ??
quanto ti costerà sto scherzo ???

riposta il link che non si vede.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 207
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che grippatona!!!! non se ne vedevano così dai tempi dei cross 125 a miscela!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 700
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto strano....per un V8 così poderoso !!!
Olio, benzina...tutto bene ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2055
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non in PA un bel botto... > 15K


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che qualcosa gli è mancato! Ad occhio penso l'olio
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 189
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era successo anche alla mia in modo molto più lieve infatti lei andava bene se non un piccolo ticchettio al minimo, appunto il pistone che ballava 4.5, 112000 km sempre tutti i tagliandi in casa madre e in PA fattura non pagata 11.000 euro, natualmente motore nuovo, comunque succede di rado ma triste a chi tocca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2105
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.........Da da cosa è dipeso ??........




Silvano, se leggi all'inizio del 3D la diagnosi era già scritta......

Un motore si riduce così per una tirata a freddo o per grippaggio a caldo per mancanza di olio, oppure per detonazioni (battito in testa) prolungate dovute a benzina scadente.

Nel caso di una tirata a freddo o di un grippaggio il danno poteva anche non essere stato fatto nello stesso momento in cui il problema si manifesta, ma anche tempo prima, salvo rompersi in maniera definitiva al primo sforzo importante.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 208
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sembrerebbe tanto un problema di olio, ad occhio il cilindro non è così rovinato. Però non ho mai visto nessun motore da cui si staccava per intero un pezzo di cilindro.
Altre foto? Probabilmente il cilindro si è grippato con una bella tirata a freddo, poi la fascia superiore ha continuato a fare danni fino a quando non si è "incastrata" nella grippata del cilindro (si vede che la fascia ha rotto il pistone proprio dove è spaccata) facendo leva e rompendo il pistone. Il pistone e la fascia rovinata risalendo hanno spaccato il cilindro. A guardare il pistone non si vede nessun segno di detonazione, deve essere proprio stata una tirata assassina a motore freddo o una scaldata. Io escluderei della cattiva benzina, poi immagino questi motori abbiano sensori di battito, quindi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 217
Registrato: 05-2015


Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, ma nel caso non funzioni un cilindro viene acceso qualche segnalatore o lo devi semplicemente "sentire"?
Perchè se hai un motorino a 2 cilindri lo senti di sicuro, ma con un cay a 6 se non sei esperto puo anche non notare il calo di potenza perche gli altri 5 comunque tirano abbastanza anche da soli
carpe diem :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3918
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 02:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se manca un cilindro si sente eccome!
Soprattutto a basso regime vibra molto e il calo di prestazioni è mostruoso.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5734
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 22 agosto 2015 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ricordavo questo post...chissà come è andata a finire la vicenda di Noel...non mi pare di averlo più letto sul forum...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 220
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 01:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il problema con il cilindro viene indicato da un segnalatore?
carpe diem :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione