Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Consiglio partenza a freddo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 173
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a Tutti, vorrei confrontarmi con voi sperando di avere qualche consiglio in merito alla partenza da freddo la mattina quando andiamo ad avviare il motore della nostra amata Cayenne.

Premetto che di solito io avvio il motore e sto' fermo in garage circa un minuto e poi inserisco la D e comincio senza accelerare la marcia ad addentrarmi nel flusso del traffico...ora non so a voi ma sulla nuova Cay il passaggio della prima alla seconda in modalita' D a me avviene con difficolta' nel senso che il motore cerca di stare sulla 1' con conseguente sforzo di giri tanto che spesso sono "costretto" ad inserire la modalita' S e con i paddles azionare la 2' e quindi far scendere un poco i giri...tutto questo ovviamente perche' il tratto di strada che io di solito percorro inizialmente non mi fa progressivamente aumentare la velocita' dando la possibilita' al cambio di inserire una 3' o una 4'...inoltre avrete notato di come e' lento lo spostamento della linea della temperatura per arrivare alla soglia dei 90 dove si stabilizza.

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento in proposito...per non sforzare il motore...magari sempre in modalita' manuale del cambio inserire la3' o la 4' anche se il motore se stesse in modalita' automatica non inserirebbe? perche' ripeto il fatto che mi cammina in 1' e 2' (ma subito dopo ritorna in 1') non mi sembra che sia del tutto normale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 278
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alfi, succede anche a me e inserisco manualmente la 2^ come fai tu, perchè da freddo tenere la 1^ in automatico a giri elevati certo non fa bene.
Penso questo sia un "difetto" di tutti gli automatici perchè avevo lo stesso problema con la X5.
Non so se tu con la X6 avevi lo stesso problema.
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1352
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io metto in moto, attendo che lo starter automatico abbassi i giri a regime di minimo e poi eso dal box.
Se è freddo parte in prima, faccio la rampa del garage e il piazzale davanti casa, poi ho un stop.
Metto il manuale e la seconda e parto piano poi in terza, un paio di minuti e rimetto in D e tutto è apposto.
Se cambi da 2 a 1 con il cambio in D è normale che appena rientra in automatico ripassi in 1, lo fa anche la mia.
Quando è particolarmente freddo la gestione elettronica del cambio tende a far girare alto il motore per farlo entrare prima in temperatiura, ma anche a me pare una sofferenza e quindi passo in manuale.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 645
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi è tutto ok !
La centralina tiene alti i regimi del motore per far andar in temperatura il catalizzatore .
Anche a me dà fastidio questo comportamento, ma le automatiche fan tutte così !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (trecilindri)
Utente registrato
Username: trecilindri

Messaggio numero: 74
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me la prima sembra che non la metta proprio... semmai tenta di rimanere in seconda, ma la faccenda dura veramente poco. Nulla di fastidioso insomma... Ho l'impressione che più si insista sul gas meno il cambio tenti di passare al rapporto successivo, mentre se si guida con il classico piede leggero i rapporti vadano via più veloci.
I'm the fool on the hill
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 120
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E tutto normale. e proprio una funzione particolare del cambio automatico per fare arrivare a temperatura d'esercizio il motore, tra le altre cose sconsigliano di far riscaldare il motore da fermi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 174
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema e' che sostanzialmente se non si ha nessuno dietro si puo procedere piano fino a che la temperatura almeno inizia a salire...ma se invece come spesso capita ci si inserisce in una strada dove il traffico non e' lento per cui occorre aumentare la velocita' da subito perche' altrimenti ti arriva la strombazzata del "pilota" di turno... il fatto che il motore aumenta di velocita' e di giri ostinandosi a rimanere o a ritornare in 1' pur avendo inserito manualmente la 2' mi sembra di tirarle il collo...

Per rispondere ad Antonio io sulla X6 invece riuscivo a tenere inizialmente la 2' anche se appena c'era un dosso o una leggera alzata di pressione sul pedale dell'acceleratore mi portava il cambio in 1'...ma comunque non era propenso a rimanere in prima marcia come noto sulla Cay...forse dipendera' anche dalla mappatura e dagli 8 rapporti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (hurra)
Utente registrato
Username: hurra

Messaggio numero: 308
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma cosa intendete per alto numero di giri?
State confrontando comportamenti a freddo di motori a gasolio con motori a benzina...
non mischierei pere con mele
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 121
Registrato: 01-2011
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa che si deve fare e non alzare troppo di giri, parti acceleri piano piano a quando non entra la seconda e procedi piano piano fino al cambio di marcia il motore non si sforza.e progettato per far cosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 406
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so ma la mia parte in seconda anche a freddo da aprile ad ottobre , nei mesi più rigidi in prima ma per pochi minuti o cambiate
4500s benza
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 117
Registrato: 12-2010
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me succede nei primi 200 300 metri poi va sempre di seconda,anch'io faccio staccare prima lo starter o tolgo la macchina piano dal box il tutto da 5a 7 8 minuti dipendendo dalla temperatura esterna.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente registrato
Username: peter

Messaggio numero: 426
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Succede anche sulla mia Audi S4, dotata di Tiptronic, a freddo cambia dalla 1° alla 2° quasi subito, tuttavia prima di passare alla 3° (siamo sui 40/50km/h) asppetta i 1950 giri/min, dopodichè innesta la 3°.

Credo che ciò dipenda dalla temperatura del cambio dell'olio. Tuttavia anche il cambiare manualmente, se fa bene al motore perchè così gira meno, non fa altrettanto bene al cambio in quanto agendo sui paddles si forza l'azionamento di alcune valvoline del cambio, nel momento in cui a temperatura e le pressioni dell'olio del cambio non sono ottimali.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio (alessio03)
Utente registrato
Username: alessio03

Messaggio numero: 100
Registrato: 12-2010


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io per nonsapere ne leggere ne scrivere vado in retromarcia....
La storia è fatta dagli uomini....le leggende dagli eroi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1353
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa alfonso, se metti il cambio in manuale non puo passarti in prima quando metti la seconda, e una volta immesso nel traffico metti terza e quarta e vai.

Non te le mette le marce neanche in manuale ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 178
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...no Silvano e' questo il punto!...se metto in manuale e anticipo la cambiata in 2' (con i paddles o con la leva) ovviamente me la fa inserire ma ad un certo punto comunque mi inserisce la prima salvo che non accelero ed esco da quel numero di giri superandoli...ma questo appunto porta ad accelerare per mantenere la 2' e me la mantiene solo ad un certo regime e velocita'.

Qualcuno consiglia di aspettare da fermo qualche minuto prima di inserire la marcia e partire in modo che lo starter si disinserisca e si abbassano i giri...pero' si e' anche detto che fa male aspettare da fermo col motore acceso per oltre un minuto...essendo piu raccomandabile partire praticamente subito dopo aver avviato il motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2025
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

State confrontando comportamenti a freddo di motori a gasolio con motori a benzina...
non mischierei pere con mele


Dal punto di vista tecnico e per stress termico le sollecitazioni a 2000 giri con motore a benzina o diesel sono le stesse, certo non è bello sentire un motore che da freddo "urla" , ma in realtà se non si "carica" il motore con sforzi pesanti, non succede nulla.

Il caratteristico funzionamento è stato deciso per portare in temperatura il più presto possibile i catalizzatori.

State tranquilli nessun costruttore rischierebbe di dover riparare un motore in garanzia perchè hanno sbagliato qualcosa.

Paradossalmente fa più male al motore freddo un forte carico a basso regime.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 179
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Tiziano se ho ben capito fa male per evitare di camminare con giri alti far girare il motore a freddo inserendo marce piu lunghe tipo la 3' o la 4'?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nello A. (nello)
Utente registrato
Username: nello

Messaggio numero: 55
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alfonso, ho lo stesso tuo modello e stamattina prima di scrivere questo messaggio ho provato quello che tu dice. Questo il mio riscontro: All'uscita dal viale di casa devo percorrere una strada stretta in salita ed ho notato che a me le marce le cambia subito (a motore freddo)intorno ai 1500/1800 giri passando in breve tempo dalla prima fino alla terza a velocità non superiore ai 30/35 km/h . La mia ha subito un aggiornamneto della centralina del tiptronic e devo dire che in effetti prima la marcia che durava di più nello stesso tratto era la seconda. La temperatura sale a mio parere visto il tipo di alimentazione nel tempo giusto.
Ossessione porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 180
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nello...questo fatto dell'aggiornamento ancora non ho avuto il tempo di farlo (quello delle famose centraline) se la tua miglior gestione del cambio in partenza rispetto alla mia dipendesse dall'aggiornamento starei molto piu tranquillo...

Ti ringrazio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2028
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi Tiziano se ho ben capito fa male per evitare di camminare con giri alti far girare il motore a freddo inserendo marce piu lunghe tipo la 3' o la 4'?


Esatto, mantenere il motore intorno ai 1500 giri è l'ideale evitando la quarta per il primo km.

Mediamente sono sufficienti 200 metri a 1500 giri perchè si innesti la seconda.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 123
Registrato: 01-2011
Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta mattina ho attenzionato questa cosa ed ho notato e confermo che l'auto cambia tra i 1500/1800 giri al minuti tutte le marce

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione