Autore |
Messaggio |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 106 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:43: |
|
http://www.autoblog.it/post/32757/porsche-aggiornamenti-per-le-cayenne-diesel-s- hybrid-turbo-e-panamera?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed% 3A+autoblog%2Fit+%28autoblog%29 |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1351 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 12:59: |
|
bhe con il pachetto sulla turbo che ne aumenta i cv a 540, ha turbine in titanio e freni (opzionali) carbonceramici, credo sia compromessa l'uscita della turbo s, amenoche non tireranno fuori un mostro da 600cv....!!!!!!!!! chissa se saranno intervenuti anche sul parabrezza per eliminare il riverbero.... Ovviamente per non scatenare l'ira dei "rasoterra", non commento (come avevo fatto per le vendite in usa) i numeri delle vendite del 2010 in china.... Totale 14.785 vetture cayenne 8.612 panamera 3.833 resto in listino 2.340 e poi che c'è da commentare, i numeri parlano da soli. (Messaggio modificato da cheffone il 19 aprile 2011) La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Giampiero (trecilindri)
Utente registrato Username: trecilindri
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:35: |
|
Alla faccia, manco il tempo di sedermi in vettura che già l'hanno modificata... viva la serietà teutonica!  I'm the fool on the hill
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 176 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 19:45: |
|
...lo avevo immaginato da quando sulla Audi A7 hanno montato lo stesso 3,0 tdi non da 240cv ma da 245 e quindi lo hanno esteso anche a tutti i modelli del gruppo che adottano la stesso motore. Ovviamente non e' cambia chissa cosa ma certo fa girare le scatole...del resto anche la Panamera mi ricordo che dopo neanche un anno gia' aveva dei cambiamenti...e' la stupida strategia del marketing che ti deve far buttare i soldi... |
   
Marco (streetracer)
Utente registrato Username: streetracer
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 20:51: |
|
L'unica cosa che davvero mi attira è la nuova leva del cambio in alluminio.... Mi chiedo come possa essere.... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 2027 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:53: |
|
E' lodevole che una casa aggiorni in continuazione i propri prodotti e lo renda pubblico, in realtà tutte le fabbriche lo fanno, ma poche hanno il fegato di dichiararlo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 181 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:25: |
|
...ho chiesto lumi questa mattina in merito a questo step di 5 cv e in via ufficiosa mi e' stato detto che in realta' dato che con grossa probabilita' la Panamera montera' il motore a gasolio e questo e' stato omologato dall'audi (con la A7 ma ci sara' sulla A6 q5 ecc.) con 245cv qundi dai 176 si va a 180 anche la Cayenne che viene prodotta sempre a Lipsia sulla medesima catena di montaggio avra' aggiornata la potenza...ma di fatto non cambia nulla se non alcuni componenti che riguardano il sistema di iniezione e altri piccoli accorgimenti... Cosa curiosa e' che se andiamo sul sito ufficiale Porsche e clicchiamo su Cayenne nella scheda tecnica risultano sempre 240 cv ma se andiamo sul configuratore nella scheda tecnica risultano 245 oltre ad un aumento del listino a 63000 e rotti euro contro i 61000 e rotti euro attuali ... Per capire meglio e dar piu credito a questa voce sono andato sul sito ufficiale Volkswagen e ho cliccato sulla nuova Touareg nel configuratore la quale invece e' rimasta a 240 cv (176) pur essendo legata alla Cayenne. |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:36: |
|
Dai comunicati ufficili le modifiche non sembrano di così poco conto... il motore pesa 20kg in meno, è variata la pressione di iniezione da 2.000 a 2.200 bar, il turbo a geometria variabile... Stuttgart. Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG, Stuttgart, is launching the Cayenne and Panamera model lines into the new model year with detailed improvements, additions and new options. First up is the Cayenne Diesel, with its second generation engine for even more efficiency. The three litre V6 retains the same bore and displacement but now delivers 245 hp (180 kW), 5 hp (3.7 kW) more than before, while consuming only 7.2 litres of diesel per 100 km (39 mpg imp.). At the same time, CO2 emissions have dropped six grams to 189 g/km. That puts the Cayenne Diesel back in pole position as the most economical Cayenne with the lowest carbon emissions. Naturally, the greater power has a knock-on effect on performance as well. For example, the acceleration time from 0 to 100 km/h (62 mph) has been cut to 7.6 seconds (minus 0.2 seconds) with top speed up two to 220 km/h (137 mph). The improvements have been achieved through a package of measures, from the use of new materials to reduce weight, lower frictional resistance to a revamp of the injection system, along with a new turbocharger and enhanced thermal management. In detail, the crankshaft for example has been redesigned; fewer counterweights and hollow bores make it lighter and thus more free-revving than before. Direct injection pressure increased by 200 to a maximum of 2000 bar, with a direct impact on the quality of mixture formation. The variable geometry turbocharger is also a new design with optimised bearings and a new compressor wheel, which translates into improved response and greater efficiency. The package of measures also sliced 20 kilograms off the weight of the V6 engine, cutting the unladen weight of the Cayenne Diesel to 2080 kilograms. Improvements to the Cayenne S Hybrid as well: It offers even more specific driving experiences thanks to modifications to the hybrid manager. If the conditions are right, it is now possible even from a cold start to drive and manoeuvre at low speed on electric power alone. Previously, driving and manoeuvring on electric power after starting the engine was only possible once the operating temperature had been reached. The new model year also heralds the availability of new Porsche Exclusive options for the Cayenne models. As with the Panamera Turbo, a power kit is now on offer for the Cayenne Turbo as well, boosting the maximum power by 40 (29 kW) to 540 hp (397 kW). Maximum torque increases to 750 Nm. Performance also improves to 4.6 seconds (minus 0.1 s) for the sprint from 0 to 100 km (62 mph) and to a top speed of 281 km/h (176 mph). Fuel consumption and emissions remain unchanged: Even with the optional power kit, the Cayenne gets by on 11.5 litres per 100 kilometres (24.6 mpg imp.) in the NEDC, or 270 g/km CO2. The increased power is partly achieved by two new turbochargers with titanium- aluminium turbine wheels and adjustments to the engine electronics, resulting in yet further perceptible improvements in the engine’s response. The greater power is not without consequences for the braking system. The cooling of the brakes has been further improved and the optional Porsche Ceramic Composite Brake (PCCB) provides deceleration courtesy of larger front brake discs, now with 420 millimetre diameter. An optional 20 inch collapsible spare wheel is available for vehicles equipped with this system. In addition to the Bi-Xenon main headlights in black including Porsche Dynamic Light System (PDLS) and quad sports tailpipe look, other Porsche Exclusive options for the Cayenne’s exterior for the first time feature tinted LED rear lights. For the Cayenne’s interior, Porsche Exclusive is also offering numerous new options for visual customisation for the coming model year, for example new decorative stitching and leather packages as well as the precious wood, Yachting Mahogany. The offering is rounded off by the milled aluminium Tiptronic-S gear selector and new stainless steel and carbon door entry guards. |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 183 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 12:58: |
|
...si d'accordo ma all'atto pratico non e' cambiato nulla...salvo di portarla in pista con il cronometro e vedere se anziche' i 218 dichiarati arriva a 220 km/h o se invece di raggiungere lo 0/100 in 7,8 lo raggiunge in 7,6...inoltre la coppia che e' la vera spinta del motore e' rimasta identica a 550...quando in Audi faranno un nuovo tdi allora comincero' a preoccuparmi ;-) |
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 115 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 14:02: |
|
solo per capire, sul link parla di aggiornamenti già dall'estate, quindi io che sono in attesa (dalla prevista consegna di maggio, non si sa ancora fino a quando, in quanto produzione molto rallentata, per mancanza di pezzi dal Giappone), potrei già avere la versione aggiornata? Si da che settimana di produzione entreranno queste modifiche? Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 17:17: |
|
Non so darti una data certa, però tieni presente che la mia, consegnata il 23 luglio 2007, quindi prodotta almeno qualche settimana prima, risulta dal n. di telaio come my 2008. |
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 116 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 09:12: |
|
allora speriamo che mi arrivi già aggiornata..almeno nella sfiga del ritardo, spererei in qualcosa di buono!! Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 186 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 12:55: |
|
...sono appena ritornato dalla conce per parlare col capo ufficina il quale mi ha confermato che il motore e' lo stesso ( compreso codici di identificazione) solo che a partire presumibilmente dal telaio numero x produzione su catena di montaggio fine giugno inizio luglio ( quindi non si sa se per quelle in consegna a fine luglio o inizio agosto) verra montata un gruppo pompa iniezione e raffreddamento piu piccola e cio' comportera' la sistemazione non davanti ( come ora) ma di dietro... ovviamente e' anche il tutto piu leggero. Questo e' l'aggiornamento...ribadendomi che i pochi cv in piu sono dovuti ad una lieve ottimizzazione ma che di fatto non si sentiranno. La domanda che ci si pone e' perche' si e' intervenuti su una vettura nuova di serie e con un blasone cosi importante come Porsche...la risposta e' stata che Audi che fornisce il motore non ha interesse ha produrre un motore identico ma uno con un aggiornamento ed un altro senza pertanto Porsche ha dovuto (almeno questo e' stato sostanzialmente il commento) adeguarsi...ma comunque in maniera indolore vista la lieve modifica.} |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2453 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 13:06: |
|
Insomma dei gran pastrocchi: motori Audi, pezzi dal Giappone, ecc. Forse di Porsche c'è solo o stemmino Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 340
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 187 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:47: |
|
...scusate gli errori grossolani di ortografia ma ho scritto velocemente con l'iphone senza rileggere e non sono riusciuto a correggere in tempo  |
   
Giampiero (trecilindri)
Utente registrato Username: trecilindri
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2010

| Inviato il giovedì 19 maggio 2011 - 11:48: |
|
Ultime nuove per noi Cayennisti naftoni; Una delle novità che la Audi A6 wagon porta al debutto è il nuovo motore 3.0 TDI biturbo da 313 CV. Che ci sia nel 2012 una Cay diesel S? Secondo voi oltre 60 cv in più meriterebbero la sigla sportiva... su un diesel? Vedremo, l'aggiornamento continua... I'm the fool on the hill
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 225 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 13:50: |
|
...beh se ragioniamo come i benzina che tra 3.6 e 4.8 ci sono 100 cv di differenza per fregiarsi della lettera S (anche se parliamo pero' di cubature diverse) potrebbe essere cosi anche per il gasolio...pero' stiamo ipotizzando un qualcosa che al momento non so se passa o passera' per la mente del marketing Porsche. Poi questo e' un 3.0 completamente nuovo e strutturalmente diverso non credo sia un ennesimo aggiornamento del nostro 3.0. |
   
max (maxsor)
Nuovo utente (in prova) Username: maxsor
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2007
| Inviato il venerdì 20 maggio 2011 - 22:16: |
|
secondo il mio modesto parere se fanno la Cayenne Biturbo Diesel non vendono piu' una Cayenne a Benzina.Farebbero la fine di BMW X6 e Mercedes ML e Audi Q7 e praticamente venderebbero un auto a benzina ogni 100 diesel.Come diceva Alfi non so' se passera' per la mente del marketing Porsche ma a questo punto meglio il 4.2 diesel otto cilindri no???? Buon weekend a tutti |
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 226 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 24 maggio 2011 - 12:15: |
|
...senza troppo clamore e pubblicita' anche il TDI del nuovo Vw Touareg ha avuto l'aggiornamento...almeno sul configuratore. Motivo in piu per escludere una propria volonta' Porsche ma evidentemente dovuto ad un economia di scala volta all'unificazione dei particolari aggiornati su tutti i modelli che vengono equipaggiati con il 3.0 TDI del Gruppo Volkswagen. |