Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Son tornato in Porsche ......sentite questa..!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1348
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi vi voglio portare a conoscenza di una cosa che a me sta dando da riflettere.

La scorsa settimanana in un paio di occasioni e senza relazione alcuna mi segnalava la trazione integrale e il psm guasti... officina.

stamattina vado in Porsche per la sentenza, e nonostante dava un errore in una centralina, il tecnico mi disse che si trattava del morotino del convertitore di coppia (credo).... bho non ricordo.
Diagnosi 450 il pezzo 150 il montaggio.

Chiedendo al capo officina mi ha detto che con 140.000 km è normale che si rompa....!!!!!!
Nel senso che la vita media di questo componente è questa.....!!!!!!!!

Cosa mi aspetta in futuro....????????
quali importanti e costosi componenti stanno arivando al loro termine vita nelle nostre cay ...!!!????????

Credevo che fossero auto belle robuste e che a parte la normale manutenzione e le eventuali "casuali" rottrure, avrei avuto un'auto con cui condividere ancora centinaia di migliai di chilomerti.

Il sapere che gia a 140.000 ci sono componenti importanti che "è previsto" che si rompano, mi porta inevitabilmente a pensare cosa si "DEVE" rompere a 150.000, poi a 160.000, ecc.....!!!!!

Non parliamo di chinghie o parti soggette ad usura, ma di un componente importante della meccanca che non dovrebbe avere scadenza su un'auto dichiarata affidabile per centinai di migliaia di km.

E una stron....ata del meccanico spero....!!!!!!!

avete avuto esperienze simili ????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 2153
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Compratele vecchie....

il libretto tagliandi della mia 3.2 arriva fino al 240.000 Km per la manutenzione ordinaria
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Occhio ragazzi.... Chi va con lo zoppo impara a zoppicare!!! - Giandu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 643
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è uno dei motivi (nonostante l'amore che ho per la belva) se tenerla ad oltranza (anno, 2003, km 106.000)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato
Username: corvosampras

Messaggio numero: 178
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che non ci sia una certezza che si possa o non si possa rompere qualche cosa, sicuramente le case costruttrici non penso producano pezzi indistruttibili ne andrebbe a loro discapito, sicuramente 140000 km sono abbastanza per cui è normale che qualcosina si possa rompere, vedi nel mio caso, fortunatamente in PA, altrimenti bagno di sangue o compri un'auto nuova per cui le probabilità di rotture sono minime, e oltretutto in garanzia. Non penso che un guasto di 600 0 700 euro su un auto di 7 anni sia anormale, è logico che tutti speriamo non si rompano mai, ma è impossibile, tranne qualche eccezzione ma appunto eccezzione. Io parlo per le mie esperienze avute con parecchie auto sia nuove che usate, ma naturalmete con quelle usate qualche problemino l'ho sempre avuto, tranne che con il range P38 allora lì si che i problemi erano all'ordine del giorno, ma si sapeva già prima dell'aquisto. Con questo non è che voglio dare ragione al capo officina però purtroppo lo trovo un discorso corretto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 403
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io la penso come Edoardo , ed in aggiunta voglio anche dire che comprando le macchine usate bisogna vedere come sono state usate prima , si è vero macchina ufficiale , tagliandata etcc ...
ma ad esempio la mia mercedes quando lo data dentro
era buona di carrozzeria, tagliandi mercedes ...ma la macchina chi l'ha presa ?? bho il motore sempre tirato a chiodo, rispetto per l'auto poco o niente , con questa per ora visto che mi piace chi la comprerà forse farà un affare ,se e quando la venderò!
secondo me lo ribadisco dipende tanto anche da chi l'ha usata per sapere se un pezzo talvolta dura 140000 km oppure 200000


il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (the_red_baron)
Utente registrato
Username: the_red_baron

Messaggio numero: 374
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensare che c'è chi con Honda VFR 800 Vtec ha fatto 275.000 Km senza neanche registrare le valvole

(Messaggio modificato da the_red_baron il 18 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2019
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse l'errore sta nel fare dichiarazioni sbagliate. Bastava dire che il componente fa parte della manutenzione programmata..... e tutto era risolto.

Tranquilli, la media delle cayenne dura tantissimo e le spese per la manutenzione sono ridotte rispetto ad altre supercar.

Non bisogna dimenticare che sono auto che costano nuove da 80.000 a 130.000 euro con la conseguenza che i ricambi vanno di pari passo.

Per consolarvi vi dico che, per un'auto che costa più di 30.000 euro nuova (comprata poco più di 2 anni fa), in 28.500 km ho speso per 2 tagliandi di manutenzione ordinaria (e sono prossimo al terzo) più di quanto spendo per un tagliando del cayenne che nella stessa percorrenza manco vede l'officina, in più ho anche avuto bisogno di 3 interventi in garanzia per un totale di ben 5 ricoveri in officina.

In quasi 6 anni di cayenne ho visto l'officina 3 volte, compresa la famigerata sostituzione dei tubi fatta a scopo preventivo che poteva non essere ancora necessaria.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2020
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pensare che c'è chi con Honda VFR 800 Vtec ha fatto 275.000 Km senza neanche registrare le valvole


Bella forza, ha le punterie idrauliche!!!!

Anche sul cayenne non si registrano, neanche sugli esemplari che hanno già fatto oltre 400.000 km........
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1349
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe se rientra nella manutenzione ordinaria, la cosa cambia.

non e la spesa che mi impressiona, viste le caratteristiche dell'auto, puo essere anche definita contenuta, è il fatto che un componente cosi importante, e apparentemente poco soggetto ad usura, sia gia previsto da sostituire con 140.000 km, che mi fa pensare.

ho avuto in passato brutte esperienze con una nissan 300zx che arrivata a 140.000 km ha cominciato a cedere un pezzo dopo l'altro, fino a quando lo stesso meccanico mi consigliò di venderla.....

non vorrei fare la stessa fine con la cayenne.....!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 283
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, condivido le tue ansie: io mi sono fatto l'idea che il cayenne proprio un mostro di affidablità non è: tanto per capirci non è come una golf tdi 110cv che a 150k km è a un terzo della sua vita..

Del resto non è nemmeno paragonabile, come dice Tiziano il Cayenne è una supercar!

Quello che però non capisco (anche se il tuo problema non è di motore) è il fatto che i motori (turbo a parte) non sono così spinti: 340 cv per un 4500 cc 8 cilindri non sono un enormità, cioè non è spremutissimo, tantomeno il 3.2 v6...anche se mi sa che le noie non sono tanto di motore quanto di quel che gli sta attorno...

Non vorrei che i motori siano dei veri macina km, e può anche essere, ma tutto il resto possa, periodicamente cedere, e visti i prezzi, son dolori.

Allargando il discorso, forse tutte le auto moderne di alto livello, zeppe di elettronica, cat ecc, hanno i nostri problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 463
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, anche a me inspiegabilmente e periodicamente dice: "Trazione Integrale Guasta" seguita da "PSM DISATTIVATO officina"....
Andato in Porsche, mi avevano detto che era un contatto...morale non ho fatto fare niente, ed è tutto ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1358
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche il mio meccanico mi diceva che era un contatto, ma in porsche si sa cambia tutto.
poi loro mi hanno detto che quando succede e sempre sto motorino e a detta loro succede a tutti ad un certo chilometraggio.
tu quanti chilometri hai ???
anche io ho pensato di lasciarlo, visto che succede sporadicamente e avolte passano giorni,ma con il psm disattivato e la trazione integrale disattivata, non mi va di girare.
preferisco sistemarla, odio ste spie accese e tutti sti beep quando metto in moto....!!!!
Pensavo di far smontare sto motorino e vedere se si poteva pulire e lubrificare, perche mi hanno spiegato che e un potenziometro dentro che memorizza le varie posizioni, qunado non si muove correttamente genera errori nella centralina.
magari invece dei 600 euro bastava una pulita, mi mi dicono che è chiuso e stagno,no si puo smontare.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 88
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 22 aprile 2011 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

saluto tutti gli amici del forum, secondo me sul cayenne o macchine di tale levatura è obbligatoria la p.a; per 1200 euro(100 euro al mese..si spendono una sera x una cena!!) si vive tranquilli senza la spada di damocle di eventuali problematiche che anche quando non sono gravi sul cay son comunque bagni di sangue,se poi come ho letto si buca un pistone 6 rovinato... buona Pasqua a tutti,luigi
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1359
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema della PA è che se compri l'auto che ce l'ha, certo conviene mantenerselo, ma se non ce l'hai e lo vuoi fare credo che quello si che sia un bagno di sangue.....
Mi pare di aver letto che qualcuno per adeguare l'auto alla PA si è visto preventivi superiori al valore dell'auto...!!
Poi la mia con le leggerissime modifiche che ho apportato, credo propio che neanche gliela facciano vedere la PA.....!!!!!!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tommy (ttrevi)
Utente registrato
Username: ttrevi

Messaggio numero: 464
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tu quanti chilometri hai ???



93000 km... Comunque non credo che l'avviso "trazione integrale guasta" corrisponda alla realtà: non ho ancora avuto modo di provare, ma secondo me la trazione integrale funziona lo stesso al 100%....
Per la cronaca la mia esperienza personale in cayenne non può ritenersi tanto felice Silvano, pensa che a 92000 km mi si è rotta la centralina con 2000 euri di danno!! Mai successo con nessuna auto!!! Senza contare tutti i malfunzionamenti minori tipo la dicitura della trazione e del PSM, i sedili elettrici che ogni tanto non funzionano nella regolazione lombare e dell'altezza..meno male che quando avevamo scelto il Cay nuovo in pronta consegna c'era solo quello in tutta la provincia di Genova, praticamente privo di optional!! Pensa se ci capitava uno con su PASM, tettino, PCM Bixeno ecc ecc quante (possibili) rogne in più!!

(Messaggio modificato da Ttrevi il 25 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cosimo r (cosimo13)
Nuovo utente (in prova)
Username: cosimo13

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche la mia 135000 km si accende spia trazione integrale e psm ,in porsche mi hanno detto che bisogna cambiare motorino e centralina psm costo € 1800/2000,
con quel diffetto mi hanno detto che non funzionano solo le ridotte e il psm.
secondo me il psm e una conseguenza del motorino
cambiato il motorino non dovrebbe piu farlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1362
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 25 aprile 2011 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se da quell'errore, non puoi inserire i blocco del differenziale e le ridotte e ovviamente non funziona il controllo della stabilità.
A parte la mia fissa di avere sempre l'auto apposto, non mi paiono dispositivi da lasciare disinseriti e non funzionanit, non parliamo dell'accendisigari o di una lampadina...!!!
Il mio preventivo in Porsche e stato di 450 per il motorino e 150 di mano d'opera.
Per la centralina, mi hanno detto che quella da problemi solo se ci sono infiltrazioni d'acqua.
Mi spiegavano che se entra acqua e si bagna ovviamente va in conrto e da errori.

Cosimo.....!!!!!!!

Tira avanti tutto il seggiolino del passeggiere, alza la moquette che copre le centraline sotto i sedile, e controlla che non ci sia nulla di umido.
la centralina in questione è li sotto, se tutto è perfettamente asciutto, il prpoblema secondo la porsche di perugia e solo da attribuirsi al motorino su differenziale.

Controlla bene, non vorrei che ti cambino tutto anche se non serve.

mi spiace tommy per la tua insoddisfazione e le disavventure.

io fino ad ora sono soddisfatto, l'ho presa a 104.000 k, ora ne ha 147.000 e di extra ho cambiato, due sensori dell'anticipo, due bobine, un sesore su pedale del freno e questo motorino che devo cambiare in porsche il 4 maggio.
Per il resto solo tagliandi.....
Speriamo continui cosi !!!!!
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto
Username: gianfrynco

Messaggio numero: 654
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 07:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Silvano, non hai effettuato anche l'intervento ai famosi tubi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1368
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No gianfranco, perche quando l'ho presa a 104.000 km, era appena stato fatto e in allegato con tutti i documenti ho trovato la fattura del lavoro.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 289
Registrato: 09-2009
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, mi spieghi cosa è quel sensore del pedale del freno?
Che problemi avevi?

Forse può riguardare un mio problemino..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1370
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il problema principale e che senza quello si disattiva il controllo della velocita, ma io non lo sapevo fino a quando il meccanico si accorse che la mia cay andava in moto senza premere il pedale del freno.
io quando presi la macchina avevo gia sto sensore rotto e non avendo mai avuto auto automatiche non sapevo la cosa, pero non risucivo ad usare il regolatore di velocita e credevo di essere impedito.
poi quando il meccanico si accorse della cosa e mi cambio sto sensore, provai per curiosita e il regolatore di velocita funzionava perfettamente.
preticamente quel sensore da il consenso alle centraline che il pedale del ferno viene premuto e senza, il sistema si disattiva automaticamente per sicurezza.
Ma non mi dava nessun errore ne si accendeva nessuna spia, ce ne siamo accorti per caso.

tu che problema hai ???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 290
Registrato: 09-2009
Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ok, io ho una cosa diversa, della quale avevo già aperto un 3d.
Mi si accende continuamente (ed è molto fastidioso il beep a ogni frenata!) l'avviso di controllare le luci di arresto.

In Porsche mi hanno detto che bisogna "battere la linea" per cercare il guasto, cambiando per tentativi tutto ciò che si trova lungo la linea, cioè, ad es., il terzo stop, oppure centraline varie, ma senza la sicurezza di risolvere il problema...bisogna andare a tentoni...e sono soldoni!
Se hai un consiglio, allega il tuo Iban, faccio un bonifico a te piuttosto che al conce!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1371
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho ben capito, tutte le lampadine degli stop funzionano e ti da l'errore di lamadina guasta e ti suona..
Ma non dovrebbe suonare solo all'avvio della cay per avvisarti del problema.
Ma tu dici che suona ogni volta che freni.....
Spiega meglio...

(Messaggio modificato da Cheffone il 28 aprile 2011)
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 293
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio così:
-gli stop normali e tutte le lampadine che compongono il terzo stop funzionano;

-a me compare l'avviso sul display "controllare luci di arresto";

-mi resta acceso il punto esclamativo;

-praticamente ad ogni frenata mi suona il fastidioso "beep".

Il conce ha stabilito quanto segue:

-sul cay non esiste il pulsante (che fa accendere gli stop) sul pedale del freno;

-tale pulsante è interno alla centralina abs;

-alla/dalla quale il segnale giunge e parte perfettamente;

ergo: come detto sopra, "è un problema di linea, bisogna batterla e cambiare, per tentativi, tutto ciò che si incontra".

Quindi è un lavoro dall'esito e dal costo incerti, una rogna per loro e un salasso per me.

Considera che per affermare ciò hanno avuto la macchina a disposizione per una settimana, quindi hanno fatto un bel po' di prove (peraltro gratis), non è stata una diagnosi frettolosa!

Altra cosa: mi hanno detto che hanno diramato questa notizia di guasto nel database (chiamiamolo così) comune a tutti i conce, nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema analogo e che possa quindi fornire la soluzione o almeno uno spunto.

Per ora nulla...aiutoooo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 414
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mamma mia che Rogna in bocca al lupo Ras!
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 296
Registrato: 09-2009
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti assicuro, Milko, che è molto fastidioso: sono arrivato al punto di frenare il meno possibile e con leggerezza pur di non sentire il malefico "BEEP!!!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1373
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi puoi fare una prova.......
Totalmente sperimentale......
Per esperienza e conoscenza, gli avvisi di lampade guaste sulla cay, lavorano per assorbimento.
Se ce n'e poco, suonano....
Puo darsi che un calo di resa delle lampadine o un'errata lettura del valore assorbito, generino il problema.
Da qui la mia idea.....
Smonta un faro posteriore, individua i due fili della lampadina degli stop, munisciti di un altro portalampade con fili e lampadina, e collegali alle luci dello stop.
In pratica aggiungi un'altra luce stop.
Cosi aumenti l'assorbimento e vedi se l'errore sparisce.
Se e cosi prova a cambiare le lampadine, e se persiste trova il modo di lasciare una lampada in piu inboscara da qualche parte....
Io l'ho fatto con le luci a led della targa e ho risolto....

Se risolvi, poi ti mando il mio iban......!!!!!!

Prova e fammi sapere


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 417
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiungo a quanto dice Silvano se vuoi puoi comprare luci stop narva alogene 35 w assorbimento quasi 4 Ampere e vai sul sicuro , se fosse quello
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ras-genova (ras)
Utente registrato
Username: ras

Messaggio numero: 298
Registrato: 09-2009
Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei consigli!
Cmq il conce, come prima cosa, aveva cambiato le lampadine dei 2 stop: pare che il problema derivi dal terzo stop ma non è detto che basti cambiarlo perchè il problema potrebbe essere sulla "linea".

Ora devo trovarmi un elettrauto bravo e paziente, visto che io sono negato, e gli giro sicuramente le vostre idee in proposito: quel beep è un vero tormento!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1383
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok
intervento effettuato con una spesa di 570 euro. Mi sembrano molto precisi, scrupolosi e corretti.

gia mi hanno preventivato un'altro interventino da 600 euro che è da fare.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

allego fatura:


La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone P. (simonepell)
Nuovo utente (in prova)
Username: simonepell

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Correttissimi! Ti hanno addirittura arrotondato 2€! Considera che quel componente da quanto o appreso in giro, si rompe per mancato utilizzo!! Fra l'altro dovrebbeesistere commerciale a circa 100€ e spesso non e necessaria la sostituzione ma la pulizia ed una sorta di lubrificazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1391
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 08 maggio 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo pensato anche io ad una pulizia e lubrificazione, ma mi dissero che era ermetico e non ci si può intervenire, e per la sostituzione mi dissero che va riconfigurato nell'elettronica della macchina e serve il software dedicato che hanno solo in Porsche.
sara vero....???
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 361
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvano, anch'io ho avuto lo stesso problema, ma a 95000 km.
Mi hanno cambiato sto motorino, ed é andato tutto a posto. Probabilmente era solo un contatto, ma mi hanno cambiato il motorino per inserire le ridotto, o come cavolo si chiama e via! basta pagà...
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1394
Registrato: 11-2009


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e si caro giuseppe, cambiano tutto e via, senza piu pensieri.
Anzi ieri (dopo qualche giorno dall'intervento) mi ha richiamato la Porsche per sapere se il problema era stato risolto e se mi ritenevo soddisfatto del servizio.

Scusa simone, tu che affermi che bastava pulirlo.
sei sicuro che si possa smontare, hai esperienze a riguardo o parli per intuizione ..???

A me anche il mio meccanico ha detto che sono componenti ermetici e non si possono aprire per intervenirci.

Affermi che "Fra l'altro dovrebbe esistere commerciale a circa 100€".....

Dimmi dove è possibile acquistare componenti per la cayenne di concorrenza a basso costo, perché il dire "dovrebbe esistere" non porta a nulla.

Hai avuto esperienze su Porsche nel reperire componenti di concorrenza a basso costo ????

Per quello che ho saputo io non esistono, nessuno fa componenti cosi poco commerciali per auto cosi particolari.

Se hai informazioni differenti, ti chiedo di condividerle, perche a molti farebbe piacere reperire componenti dedicati ad un prezzo inferiore e come dici tu per il motorino che ho cambiato, anche ad un prezzo 4 volte piu basso dell'originale.
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 368
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

troppa elettronica, a suo tempo ho avuto come auto da battaglia un honda cr-v prima serie, del 98, ahò in 200'000 km, mai un singolo problema, mai una spia accesa, anche perché non ce n'erano di spie! Basta fare i servizi come da libretto, non mi si é nemmeno mai fulminata una lampadina! La maledizione dei garage un'auto del genere....
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 749
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno si portano dai meccanici e meglio vanno: sia il cayenne che la Honda Jazz di mia moglie hanno più di 5 anni ed entrambe hanno visto il meccanico dopo 4 anni e solo per fare il tagliando..... neanche una lampadina!
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone P. (simonepell)
Utente registrato
Username: simonepell

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2011
Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, circa 4 anni fa con la mia vecchia S ebbi lo stesso problema, venne risolto con la pulizia del motorino, effettivamente non accadde più, ma il meccanico di allora, una officina privta che portava marchio Audi e Vw, mi disse che se questo intervento fosse risolutivo avrebbero sostituito il motorino non Porsche a circa 100€ oltre IVA.
La cosa che ricordo mi balzo all'orecchio fu che nell inserimento delle ridotte l'auto non faceva più il rumore di sgrattuggiamento che prima faceva.
Io sono ben disponibile alla condivisione delle informazioni Silvano, ho aperto un post che si chiama codici ricambi al quale nessuno ha partecipato, il fine era proprio questo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

. (stratos)
Utente registrato
Username: stratos

Messaggio numero: 76
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho pensato le stesse cose qualche giorno fa all'ennesima accensione di una spia sulla Boxster.
Adesso ho una 986 2700, e devo dire che, anche se ho sempre usato le mie auto con la massima attenzione, inizia a darmi fastidio il continuo ricorrere all'officina Porsche per spie varie e piccoli problemi elettronici. Niente di serio ma negli ultimi mesi mi hanno fatto venir voglia di vendere e basta.
Considerate che io a casa ho diverse altre macchine, più giovani e più vecchie e nessuna mi ha dato questi problemi.
ho una Morgan 4/4 con motore ford cvh che non ha mai accusato nessun problema se non il cambio olio e filtri e la uso eccome....quasi come la Boxster...

quando ho trovato questa discussione mi sono ritrovato a condividere il pensiero di molti....
spero che le disavventure finiscano presto :-(

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione