Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Consuma meno a 130 o 140 Km/H < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucchese Giuseppe (enrico1974)
Utente registrato
Username: enrico1974

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2011
Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cone scritto nel titolo, qualcuno di voi ha potuto testare se il Cay S consuma meno in autostrada a 130Km/H oppure 140Km/H? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6794
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Ma dici sul serio?

Facendo finta di tornare seri, la mia daily driver (grosso diesel, cambio automatico) consuma decisamente meno a 130 rispetto che a 140, molto più di quanto sia lecito aspettarsi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2006
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo seri......

Prestazioni
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivo G. (saraceno)
Utente registrato
Username: saraceno

Messaggio numero: 164
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non li avevo mai visti questi dati a confronto..
Grazie Tiziano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 263
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,
che confronto!
Consumi praticamente identici e prestazioni "piuttosto" diverse....

ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mau (mausl)
Utente registrato
Username: mausl

Messaggio numero: 114
Registrato: 12-2010
Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'ignoranza ma non e' contraditorio che a velocita' piu bassa Tipo 60km/h la turbo consumi di meno e a velocita'superioe ai 140 consumi di piu' quando dovrebbe secondo la mia ignoranza ripeto dovrebbe consumare di meno.Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2007
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusate l'ignoranza ma non e' contraditorio che a velocita' piu bassa Tipo 60km/h la turbo consumi di meno e a velocita'superioe ai 140 consumi di piu' quando dovrebbe secondo la mia ignoranza ripeto dovrebbe consumare di meno.Saluti


La cosa si spiega col fatto che la turbo ha maggiore coppia ai bassi e rapporti più lunghi che la favoriscono nelle velocità medio basse, a velocità maggiori, invece, i rapporti più lunghi fanno impiegare maggior potenza e quindi aumentano i consumi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1343
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bhe le differenze di consumo effettivamente, rispetto alle prestazioni, sono poco avertibili.

La coa che mi ha coplito di piu è stata la differenza degli spazi di frenata.

Come è possibile che la turbo a parita di velocita, necessiti di 4.8 metri in piu per fermarsi a 160 km/h.....

Come mai ????
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1308
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da 160 Km/h la frenata è di 3 metri più lunga, a 200 Km/h diventano 4,8 m ....probabilmente dipende dal maggior peso della versione Turbo rispetto alla S, mentre l'impianto frenante mi sembra sia molto simile...forse lo avrebbero dovuto potenziare un pochino...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 266
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non dimentichiamo che le auto in prova sono guidate da esseri umani e il "manico" conta molto.
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2009
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le due auto, a differenza delle ultime serie, montano sitemi frenanti identici.
La differenza è data da 2 fattori, in prova le auto avevano pneumatici differenti e una leggera differenza di peso, infatti la S montava pneumatici da 19" e la Turbo quelli da 18" con circa 60 kg in più.
Nei test al limite il pilota conta poco, in quanto è l'ABS che la fa da padrone.
All'epoca delle prove i pneumatici da 20" erano rari e credo che gli spazi migliorino ancora un pò, infatti dalle mie prove con le gomme invernali da 18" e asfalto asciutto, frenando al limite, l'ABS interviene parecchio, mentre con gli estivi da 20 è quasi impossibile che intervenga.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MILKO (cayenne_s)
Utente registrato
Username: cayenne_s

Messaggio numero: 398
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Tiziano si possono montare dei dischi da 380 anteriori , credo quelli del turbo s senza cambiare le pinze ??
Grazie
il rombo del V8 porsche è inimitabile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2016
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusa Tiziano si possono montare dei dischi da 380 anteriori , credo quelli del turbo s senza cambiare le pinze ??



No, perchè già i dischi di serie "quasi" toccano le pinze. Inoltre i dischi e pastiglie della turbo S, in quanto prodotti in piccola serie, costano una fortuna.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Utente registrato
Username: marzietto

Messaggio numero: 37
Registrato: 06-2009


Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domadona legata al controllo del consumo di carburante: qualcuno sa dirmi come mai nel computer di bordo non è stata inserita la visualizzazione del consumo istantaneo ma solamente quella del consumo medio? Grazieeee
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 274
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marzio,
secondo me, per limitare gli attacchi di panico
ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2022
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me hanno risposto che è un dato poco utile.....
Effettivamente (avendo altre auto che lo segnano) non ritengo che serva a molto considerando i picchi che si vedrebbero.....
In accelerazione si potrebbero vedere punte di 300 - 400 metri per litro.....o di 200 litri per 100 km........
Meglio evitare di sapere certe realtà.......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marzio Pengo (marzietto)
Utente registrato
Username: marzietto

Messaggio numero: 40
Registrato: 06-2009


Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ehehehhhh.. immaginavo che i progettisti Porsche avessero omesso questo dato per preservare la salute del cuore di chi avrebbe visto i numeri da panico del consumo istantaneo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4315
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 aprile 2011 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo che negli anni '80 le BMW avevano l'ago de consumo istantaneo: nelle normali accelerazioni arrivava a 30 l/100km per poi scendere a quasi 0 a frizione abbassata. Informazioni veramente inutili.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 372
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante la tabellina di tiziano, dove emerge un consumo praticamente uguale a diverse velocità, ma attenzione si intende a velocità costanti!
A mio modesto avviso, questa tabellina può essere fuoriviante, come emerge dai commenti successivi.

Sarebbe, piuttosto, interessante, vedere la differenza di consumo, in fase di accelerazione.

Ad esempio, a 100 km/h a velocità costante, entrambe consumano più o meno uguale, ma per arrivarci a 100 la Turbo ci mette meno tempo (ovviamente), ma quanto consuma da 0 a 100 a pieno gas una turbo e una S?

Credo che sia proprio in fase di acellerazione che i due modelli abbiano un consumo molto diverso!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2070
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consumo è proporzionale ai cavalli impiegati.....

I nostri motori consumano circa 280/290 g/cv/ora per cui si presume che i 110 cavalli in più equivalgano a consumi proporzionalmente superiori, ma non è così, la maggiore coppia e i rapporti più lunghi portano la cayenne turbo a consumare meno, se non si sfruttano a fondo le prestazioni.

Per calcolare il consumo per accelerare da 0 a 100 km/h, il discorso è semplice, ipotizzando l'utilizzo a piena potenza e calcolando il consumo istantaneo per ogni secondo necessario per arrivarci, 7,2 sec. per la S e 5,6 per la turbo, (dati dichiarati) otteniamo esattamente lo stesso consumo totale, anche se quello istantaneo della turbo è superiore, ma viene erogato per un tempo minore.
(per la cronaca circa 1/3 di litro....)

Analogo è il comportamento a piena potenza in cui la turbo consuma di più nell'unità di tempo ma percorre anche più strada, per cui il consumo è di soli 10 litri per 100 km in più e non proporzionale alla maggiore potenza.

Infatti i consumi alla velocità massima della turbo e della s sono rispettivamente di 66 e 56 litri per 100 km con un divario di circa il 18% contro una differenza di potenza del 32%.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 374
Registrato: 10-2010


Inviato il lunedì 16 maggio 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante...Poiché, partendo da questo ragionamento che non fa una piega, deduco che le differenze di consumo tra i due modelli, hanno origine principalmente nella conduzione di guida.
In buona sostanza, ho notato in prima persona che guidando veicoli con una potenza superiore, tendo ad usare i cavalli in più per manovre tra virgolette inutili, tipo accelerare subito all'uscita di un abitato per portarmi da 50km/h a 80km/h in un attimo, invece di aumentare la velocità gradualmente con un filo di gas, e questo porta ad un aumento di consumo con tempi di percorrenza identici!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 750
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già scrissi in altro thread, il consumo a velocità costante non rende l'idea delle differenze che invece si riscontrano nell'uso quotidiano.
In una uscita offroad con un amico proprietario di turbo s prima serie, facendo lo stesso identico percorso ed avendo fatto il pieno dallo stesso benzinaio, a fine giornata io (con il 3.2) avevo nel serbatoio più di 3/4, mentre lui era leggermente sotto la metá. Ovviamente non eravamo stati attenti ai consumi ;-)
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (black_cat)
Utente registrato
Username: black_cat

Messaggio numero: 376
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiaramente facendo fuoristrada, con ridotte inserite, quando devi superare un ostacolo non puoi certo stare lì a guardare il consumo, sfrutti la potenza che hai a disposizione...Poi essendo a benzina, probabilmente vai a cercare la coppia un pò più in alto, e sei costretto ad accelerare per forza di cose!
"If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 255
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nei test al limite il pilota conta poco, in quanto è l'ABS che la fa da padrone




non sono d'accordo:
Provate a frenare di colpo facendo entrare subito l'abs e poi a frenare in modo tanto veloce quanto progressivo, vedrete che in questo secondo caso l'abs entrerà solo dopo che "il muso si sarà abbassato" ovvero dopo che lo spostamento di pesi sarà già avvenuto, migliorando notevolmente lo spazio di frenata.

Il segreto della velocità sta nella lentezza (e questo detto vale sia per i freni che per lo sterzo!)
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 2078
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 17 maggio 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non sono d'accordo:
Provate a frenare di colpo facendo entrare subito l'abs e poi a frenare in modo tanto veloce quanto progressivo, vedrete che in questo secondo caso l'abs entrerà solo dopo che "il muso si sarà abbassato" ovvero dopo che lo spostamento di pesi sarà già avvenuto, migliorando notevolmente lo spazio di frenata.


In questo modo non siamo più in un test al limite..... comunque in un'auto tipo il cayenne, con motore anteriore e sospensioni più morbide di una boxster, il trasferimento dei pesi è immediato e l'ABS interviene poco all'avantreno e solo a velocità relativamente basse quando il carico è relativamente basso.
L'esempio era inteso al dimostrare che gomme più performanti migliorano la frenata generale.



citazione da altro messaggio:

Il segreto della velocità sta nella lentezza (e questo detto vale sia per i freni che per lo sterzo!)


Suppongo che "lentezza" significhi progressione....

Dipende molto dall'auto e dallo stile di guida, ci sono auto che in curva vanno "maltrattate" per ottenere i migliori risultati, mentre altre devono essere "pennellate" pena uscita di strada o reazioni imprevedibili.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione