Autore |
Messaggio |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 168 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 19:17: |
|
salva a tutti ho deciso di cambiare l'auto, possiedo attualmente un cay del 2005 rigorosamente con impianto gpl, volevo comprare un turbo 2 serie, è possibile installare un impianto gpl, qualcuno di voi lo ha gia' fatto??? Per cambiare la mia auto è fondamentale sapere se è fattibile, poi un amico che possiede una agenzia disbrigo pratiche mi ha detto che eliminando anche il serbatoi benzina risparmierei circa 80% del bollo, mi ha fatto anche un preventivo, oggi pago circa 800 euro in quel modo andrei a pagare 280 circa, se si puo' risparmiare perche' no..... |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 348 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 21:37: |
|
ciao non sono un esperto, ma esperti non tarderanno a scrivere,ma credo che le cay vista la potenza si avviino a benzina, oppure in caso di forti accellarazione passa a benza , a maggior ragione sulle turbo. però non vorrei dire castronerie lascio la parola agli esperti in bocca al lupo per il tuo nuovo acquisto bel bolide il turbo II SERIE
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Domenico (docomand)
Utente registrato Username: docomand
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 14:56: |
|
per quanto ne so io (che ho l'impianto GPL sulla mia S del 2004) già la S parte sempre a benzina e spesso passa automaticamente da gpl a benz in forte accelerazione soprattutto quando c'è poco gas.. secondo me levare il serbatoio della benzina è pura follia.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1294 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 19:19: |
|
Nel modello prima serie le trasformazioni a gas della versione turbo sono fortemente sconsigliate perchè la messa a punto è mooolto difficoltosa (non dovrebbe però essere impossibile perchè su ebay o autoscout qualche turbona con impianto a gas installato l'ho vista...). Sul modello nuovo, ad iniezione diretta di benza, non saprei cosa dire...ma credo che in generale valgano le stesse considerazioni del primo modello...per quanto riguarda l'eliminazione del serbatoio benzina per risparmiare sul bollo auto mi sembra di aver letto, su altro 3D, che per usufruire dell'agevolazione fiscale l'eliminazione non dovrebbe essere totale ma basterebbe lasciare un serbatoio benzina con massimo 15 litri di capienza (proprio per consentire le accensioni e qualche passaggio a benza in caso di mancanza di gas o passaggio automatico di alimentazione per sollecitazioni del motore...). Saluti |
   
conti giuseppe (peppe4916)
Utente registrato Username: peppe4916
Messaggio numero: 171 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 27 marzo 2011 - 19:23: |
|
si è vero si installa un piccolo serbatoio omologato di circa 15 litri solo per l'avviamento |