Autore |
Messaggio |
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1789 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 09:29: |
|
ciao ragazzi..sto cambiando l'auto aziendale e ieri ero da un noto plurimarche della mia zona.. ad un certo punto il venditore, conoscendo la mia passione verso la cavallina di Stoccarda,mi dice guarda c'è l'auto che fa per te.. ( 997 4 s) ..premetto che non ho nessuna intenzione di vendere il cayenne.. piuttosto lo consumo .Io gli dico, fammi venire la voglia di portarla a casa... Mi dice, hai permute ? SI, cayenne S Lui... noooo ma come si fa?? sembrava la peggior auto che uno potesse avere...... .. mi dice , di che anno è la tua S? io 2005! km ?? 78.000 .. ed inoltre è in PA.. , Sospensioni pneumatiche ? io rispondo.. Si!! prende l'eurotax, lo guarda e dice... io posso darti 10/12.000 euro massimo arrivo 13 .. queste sono le quotazioni di eurotax!! un cifra simile a fronte di un eventuale acquisto di un auto di oltre 50.000 euro.. Mi è venuto un colpo!!! piuttosto , metto davvero il gas e la sfrutto fino a 500.000 km... almeno viaggio con il massimo confort e tutti i giorni.... a voi che quotazioni hanno fatto??
 "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 10:41: |
|
Purtroppo come in tutti i campi i professionisti sono pochissimi per cui non sapendo valutare se può essere un buon affare o nò diventa molto facile semplificare e non sapendo se il prodotto è valido per cui controllare tutta la parte meccanica, vedere se sono stati fatti i tagliandi in modo regolare,controllare tutto lo stato d'uso appunto per dare una valutazione equa basta togliere 5 o 6000 euro dalle valutazioni di eurotax così poi si ha il margine per eventuali anomalie, infatti io preferisco comprare da privati dopo attente visioni almeno sanno come hanno tenuto l'auto. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1298 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 10:43: |
|
se consideri che oggi su autoscount ci sono in vendite 1.128 cayenne a partire da 12.500 euro. .....ci puo stare. Credo che chi l'ha compra puo avere una gran macchina a 2 soldi. Chi gia la possiede, farebbe bene a metterla a gas e usarla come macchina di tutti i giorni fino a quando regge, e poi la rottama. Ormai con l'uscita della terza serie, una prima serie usata ha quotazioni sempre piu basse. Se poi ci mettiamo anche la ventilata ipotesi che inseriscano il superbollo per i suv e grosse cilindrate, chi la vorrò vendere non la venderà piu (e le quotazioni caleranno ancora) e chi la vorrebbe comprare usata per spender poco, ci rinuncia (lasciandole giacenti nei piazzali). .....e le quotazioni caleranno ancora......!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 186 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 10:48: |
|
La Cayenne mi soddisfa appieno e per me conta più il piacere che provo guidando l'auto che sà emozionarmi piuttosto che avere l'auto all'ultimo grido che non mi dice nulla. Quindi neppure mi avvicino ad un conce con la Cayenne.... ma sono praticamente certo che rischierei una valutazione analoga a questa, magari nella mia zona posso spuntare qualcosa di più e poi con cosa la cambio? La Cayenne è un'auto completa ed ha tutto quello di cui ho bisogno e aggiungendo la Carrera cabrio mi sento di avere in mano un FULL perfetto. Quando sostituirò la mia S ho pensato alla turbo, usata, così avendo poco valore entrambe con poca spesa cambio qualcosa senza grossi scossoni e senza dare troppo nell'occhio, magari dello stesso colore, come ho fatto col Carrera e la Boxster, hehehehe.... Un saluto ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1790 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 10:50: |
|
... in pratica abbiamo una palla al piede?? "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3255 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 11:10: |
|
è nella stessa siutazione anche chi ha il touareg 5.0 td o il 6 litri benzina o l'X6M O L'X5M e simili. sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 455 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 11:11: |
|
Qualsiasi auto di serie, soprattutto se di grossa cilindrata, pochi anni dopo che l'hai comprata te la valutano poco. Personalmente con le ottime occasioni che ci sono in giro a questo gioco al massacro non ci sto e prendo sempre ottimi usati a prezzi interessanti. 911.... air cooled only!!!
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 3256 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 11:56: |
|
esempio personale : BMW 535 del 2005 pagata 80 ,nel 2010 valore 20! cayenne turbo del 2003 nuova (non mi ricordo) venduta a privato nel 2010 a 24 . cayenne s del 2005 nuova (non mi ricordo) venduta nel 2009 a 23 . touareg 5.o td del 2003 nuovo 76 - venduto nel 2009 a 20 sorridi alla vita,! 993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 164 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 12:27: |
|
Purtroppo si andra' sempre peggio e non e' un discorso da fare alla Cayenne ma a tutti i suv a benzina (ma come qualcuno ha detto direi piu precisamente a tutte le auto di grossa cilindrata) mentre quelle a gasolio mantengono molto di piu il valore. La Cayenne sembra piu penalizzata in quanto a differenza della concorrenza di pari anno agli inizi e per anni non e' esistita la motorizzazione diesel che copre la quasi maggioranza della domanda. |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2377 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 12:36: |
|
La situazione e' questa, i concessionari Porsche ritirano Cayenne turbo in ottima condizione a 8/10k sempre a fronte di acquisti importanti, usato su usato non ne vogliono nemmeno sentire parlare. Ho un conoscente disperato gli sta per scadere il leasing con 20k di riscatto e la miglior quotazione che ha ricevuto e' 15k se ne prende una nuova. La crisi sembra colpire tutte le auto di grossa cilindrata ma la Cayenne sembra una situazione peggiore. Leone 993 Turbo... What else???
|
   
antonio (only_9_1_1)
Utente registrato Username: only_9_1_1
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 13:49: |
|
mia esperienza: touareg v 10 anno 2004 (80500 listino), venduto a privato lo scorso luglio con 120 mila km a 13 mila €. il conce mi avrebbe dato 11600€ per ritiro su cayenne diesel 92 listino... |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1299 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 14:34: |
|
se considerate che una lamborghini gallardo pagata da 170.000 fino a oltre 200, si trova usata del 2004 con pochi chilometri a partire da 60.000..... secondo me il nuovo trova motivazione solamente se uno intende ternerselo fino alla rottamazine, altrimenti a livello economico sara sempre un salasso La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 278 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 14:37: |
|
Secondo voi una S del 2006 (quindi prima serie) con 28 mila km, davvero full, cosa può valere? |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1300 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 14:37: |
|
La mia cay, pagata nuova nel 2004 piu di 97.000 euro, venduta a me a 19.500 5 anni dopo......!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 343 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 15:01: |
|
Credo Ras che sia la valutazione di quattroruote -6000/8000 se la vendi in concessionario + un bonus per i pochi km percorsi non ce l'ho sottomano ora e non so dirti di più
 il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Giampiero (trecilindri)
Utente registrato Username: trecilindri
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 15:06: |
|
La mia Lexus RX 300 anno 2003, listino 53.000, offerta del concessionario per nuova Cay (mantenedno lo sconto) 7.000,00, venduta per € 12.000,00 a commerciante che la esporterà in altro paese UE. "La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla" Gabriel García Márquez
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 194 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 16:02: |
|
La cosa che più mi fa sorridere è che regolarmente, tutte le volte che cambio un'auto, i concessionari cominciano con a) la sua non è un'auto commerciale ..... b) alla gente non interessa se è tenuta bene .... c) la do al commerciante che me la paga a peso ... d) gli accessori non hanno valore.... ecc, ecc.... mentre quella che vorresti acquistare, invece a) è un assegno... b) te la ritiro quando vuoi... a poco meno c) è tenuta benissimo... d) è piena di accessori .... quindi ha un valore superiore ...(ti fanno pagare anche se ha i vetri elettrici!!!) ecc. ecc. Scusate la sorridente polemica ... ma sono sicuro che nessuno di voi può dirmi che non è successo anche a lui. ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1792 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 16:21: |
|
ahahahahah hai ragione da vendere Salvatore---- "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo"
|
   
ras-genova (ras)
Utente registrato Username: ras
Messaggio numero: 281 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 16:33: |
|
Ragazzi, mi sa che tra 5 anni saremo sempre tutti qui sul forum con le nostre belle Cayenne!!  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1288 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 20:02: |
|
Ragazzi, ricordate il famoso calciatore "mister 100 miliardi" (C. Vieri) che pochi anni dopo è stato praticamente "regalato" solo per risparmiare il costo dell'ingaggio annual?? Ecco, la cosa mi ricorda la Cayenne (o auto equivalenti)...qui c'è il rischio che se passano i superbolli regionali conviene regalarla/rottamarla per risparmiare il costo annuale del bollo auto+assicurazione!!! Saluti |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3357 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 20:56: |
|
Andrea, pensa che il mio amico rivenditore me ne ha offerta una,Cayenne S,unipro,nera,con circa 80.000km,no PA, a meno di 15k e ritirava anche il mio vecchio range... è proprio un periodaccio per i Cayenne.... "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006/2007 - -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8448 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 21:24: |
|
Panta rei.... E che ce volete fà..... Basta la salute, no? Il nuovo corso delle SUV punta su diesel ad alto rendimento e ibrido. La Cay nuova è record nei consumi, sia diesel che a benzina. Questo purtroppo rende la vecchia serie una palla al piede. Oltretutto la scarsa appetibilità di un modello dipende anche dal target: l'utente CAYENNE tipo era, nell'immaginario collettivo, il "ranzani" della situazione. Oggi le Cayenne prima serie sono assai spesso nelle mani dei veri intenditori di fuoristrada (leggero, ovviamente...), ma quanti vuoi che siano questi ultimi? certamente moooolto meno dei "ranzani" della prima ora. Ergo: il mercato è intasatissimo di vecchie Cayenne ed il loro valore è in caduta libera. Andrea, tieni la tua Cay, metti un bel GPL e con quel che risparmi compra una 993... E poi verifica se puoi ottenere l'abbattimento del bollo per effetto della sostituzione del serbatoio. Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
Alfonso C. (alfi)
Utente registrato Username: alfi
Messaggio numero: 165 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 26 marzo 2011 - 11:49: |
|
Quoto assolutamente Salva...soprattutto ci si ricasca sempre...io andrei con un registratore ogni qualvolta che ci si siede davanti un venditore per registrare parola per parola ogni parola che pronuncia...e poi farglielo ascoltare quando una volta acquistata l'auto si va a rendergliela in permuta. E' sempre la stessa storia purtropp... e io che cambio "spesso" auto quando non mi da piu interesse (ormai parecchi venditori mi conoscono) ogni volta pur avendo confidenza e possibilita' di parlare senza troppi giri di parole...vedo che e' sempre una "bagno di sangue"...ci si accorge di cio' dalla "smorfia" di rammarico che si legge sul loro volto quando gli dici che auto vuoi dare dentro...poi cominciamo con il cacciare l'Eurotax blu e Autoscout e tak stai a terra
Del resto questo succede in ogni concessionaria o rivendita solo che brand meno di nicchia di Porsche da qualche anno hanno trovato un ottimo sistema per contenere il deprezzamento e cioe' introdurre i pacchetti optionals abbinati alle versioni quindi uno sceglie la propria vettura con gia' un pacchetto che poi verra' riconosciuto come valutazione finale sull'usato...invece Porsche ( e lo trovo IMHO da un lato giusto visto il blasone) lascia libera personalizzazione rendondo ogni auto per un certo verso unica. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1991 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2011 - 19:29: |
|
Non c'è niente di nuovo...... Quando ero giovane cercavo sempre vetture grosse a benzina perchè costavano poco.... Non vedo perchè dovrebbe essere diverso oggi. Però per le cayenne una differenza c'è, tutte le altre marche non le vuole nessuno, anche se svalutate le Porsche e i suv li ritirano. Se uno guarda al valore di realizzo gli conviene tenerla e, se deve comprarla, meglio pagarla il meno possibile..... Negli anni '70 un'auto sopra i 4 anni valeva pochissimo e sopra i 1500 cc era invendibile e i diesel usati non li voleva nessuno....oggi una cayenne di 6 anni sembra nuova e questo inganna, ma è pur sempre una vettura di grossa cilindrata, di 6 anni e con una certa disponibilità sul mercato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (morice)
Porschista attivo Username: morice
Messaggio numero: 1997 Registrato: 10-2001

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 11:10: |
|
Per quello che mi da ancora oggi io me la tengo... fino che cammina... 2004 solo 80K in PA ho tutto quello che mi serve....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 615 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 11:44: |
|
Secondo voi, una 2003 Turbo quanto può scendere come minimo ? Ossia, quanto potrebbe essere il valore minimo negli anni oltre il quale non scenderà mai ?! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1313 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 11:54: |
|
Ossia, quanto potrebbe essere il valore minimo negli anni oltre il quale non scenderà mai ?! Come tutti i veicoli scende fino alla rottamazione...... E trattandosi di grosse auto molto costose da mantenere e rifornire, va anche considerato che non potra mai essere acquistata da chi cerca un auto da spender poco, e che non sarà piu appetibile da chi ha piu possibilita ecomonoche e cerchera sicuramente un modello piu recente. In poche parole NON AVRA MERCATO, fatta eccezzione per qualche amatore che a quel punto avra da scegliere tra migliaia di modelli usati disponibili e potra dettare lui il prezzo...... tenerla fi che va e non costa troppo di manutenzione, questa è la soluzione. La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 76 Registrato: 08-2010

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 12:05: |
|
ciao a tutti,scusate ma di che stiamo parlando??? ho comprato una macchina 4500 di cilindrata con bollo esagerato consumi abnormi ma dopo 6 anni sembra nuova strafull di optional,compreso telecamera posteriore che solo quella costava 2000 euro che con quello che ho speso non ci ricompro manco gli accessori costata 106k pagata 19 e pretendo che non si svaluti e che magari me la valutino anche meglio?? se uno compra un cayenne usato se lo deve tenere altrimenti pensare di rivenderla subito dopo e non rimettrci è da stupidi(comunque sono convinto che ad un privato la rivendo a quanto l'ho pagata) a meno di essere autolesionisti...saluti a tutti luigi godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1315 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 12:27: |
|
esatto.......... io giro con un'auto che ho avuto risparmiando 77.000 euro dal nuovo. se quando la vendero me ne danno 5.000, ne ho persi 15.000 e mi è andata MOLTO bene. ....almeno credo....!!!!!! La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 616 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 16:03: |
|
Scusate, se partiamo dal presupposto che un Nissan Patrol Gr (o similare) in buono stato di circa 20 anni si trova intorno ai 10.000-12.000 euro, la nostra che è una spanna sopra non credo che all'età di 20 anni valga meno !! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 1993 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 17:54: |
|
Dopo 7/8 anni un'auto tipo il cayenne turbo in buono stato può valere i 15/18.000 euro (proporzionalmente meno la S o la 3.2), ma è difficile che un concessionario la ritiri ancora. Poco contano i contenuti top, conterà di più il fatto di essere un fuoristrada, lo stato d'uso, la gasabilità e la reperibilità di ricambi usati dagli sfasciacarrozze..... Allo stato attuale del mercato in cui l'effetto novità è svanito con l'aggiunta della presenza del diesel con buone prestazioni rende il cayenne benzina molto poco appetibile nell'usato e ancor meno nel nuovo (esclusa la ristretta cerchia di facoltosi appassionati) la svalutazione diventa altissima, molto più consistente di 4/5 anni fa. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 617 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 18:21: |
|
Ok tiziano, ma quale sarà secondo voi il valore finale sotto il quale non si scenderà mai ? |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4226 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 18:55: |
|
Un amico si è sentito offrire 7.000Euro in Porsche per la sua S del 2005 con 150.000km accessoriata e come nuova per prendere una Boxster semestrale ha detto che piuttosto la regala al padre da usare per andare a caccia al posto della vecchia Panda 4x4 che ha ora  Ciao Supermario
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 165 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:06: |
|
Il problema non sarà il valore, il problema sarà, anzi è, che il mercato è saturo per cui tanta merce e poca richiesta e diventerà quasi impossibile vendere, comunque parliamo sempre di usato di 6 anni e più per cui avendolo pagato da 20 a 25,000 euro, anche vendendola a 10000 dopo 3 anni si perdono una decina di migliaia di euro mi sembra più che normale anzi, io ho una 500 del 2008 pagata 12500 euro mi hanno offerto dai 5 ai 6000 euro per cui secondo mè l'importante è aquistare un auto molto in ordine di modo che per il periodo che uno ha stabilito di ternerla non debba pagarla due volte in manutenzioni varie, tanto qualsiasi auto è un costo però è anche una soddisfazione. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 618 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 20:53: |
|
Una S del 2005 a 7000 euro....??...ahahahahhahahah Ma col passamontagna ed il fucile a pompa ??....ahahahhahahaha |
   
MILKO (cayenne_s)
Utente registrato Username: cayenne_s
Messaggio numero: 361 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 21:04: |
|
Comunque 2003 /4/o 5 poco cambia con un comunissimo 4 ruote si scopre quanto pùo valere la propria auto ed è abbastanza veritiero infatti alla somma che chiede il rivenditore,nel nel caso specifico 20000, bisogna sottrarre 8000 quindi la mia auto oggi vale 12000 ovviamente full tagliandada e quant'altro altrimenti meno oppure non la ritira Non si comprano bolidi usati pagandoli un prezzo redicolo per la macchina che è , poi si perde poco o ci si guadagna Sempre su 4 ruote di questo mese c'è il valore residuo della nuova cayenne a 36 mesi di utilizzo una s varrà circa 40000 euro il diesel 33000 mediamente una perdita + di 10000 euro l'anno!
(Messaggio modificato da cayenne_s il 31 marzo 2011) il rombo del V8 porsche è inimitabile
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 477 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 21:34: |
|
Tutto mondo è paese ...... non vi dico cosa mi offrono di una Lexus Rx !! Ho anche una Smart con tantissimi Km : 20.000, colore assolutamente stravagante : bianca con gli interni neri, full optional ... turbo benzina e dopo 30 mesi di vita ti offrono il 60% in meno !!! Fino a tre anni fa potevi vendere una smart usata in 10 minuti !! Tessera numero millecinquecento
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8478 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 21:53: |
|
citazione da altro messaggio:un Nissan Patrol Gr (o similare) in buono stato di circa 20 anni si trova intorno ai 10.000-12.000 euro
??? Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! -PManiaco "MAGNA" GRECO
|
   
pit66 (pit66)
Porschista attivo Username: pit66
Messaggio numero: 1599 Registrato: 05-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 22:06: |
|
Per me un'auto deve piacere, non ha senso fare certi ragionamenti, certo, dispiace a tutti buttare i soldi, ma con le auto è così, solo con certe storiche non ci si rimette. Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 619 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 07:33: |
|
citazione da altro messaggio: un Nissan Patrol Gr (o similare) in buono stato di circa 20 anni si trova intorno ai 10.000-12.000 euro ??? Prendete "Auto e fuoristrada", alla fine ci sono gli annunci anche di vecchie Suv, guardatevi i prezzi....renegade, patrol, toyota....etc...di 15-20 anni.....secondo questo ragionamente dovrebbero valere al max 2000 euro !!!!! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1317 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 08:04: |
|
bhe i patrol son tutti o quasi diesel e sicuramente molto piu economici da mantenere e usare rispetto ad una cayenne e quindi piu vendibili ad un target di utenti che possono essere interessati ad oggetti simile. il renegade a parte che è un cult, ha sempre motori piu piccoli e costi di gestione inferiori, e poi considera che su autoscount in vendita ce ne sono 25 di cayenne 1.147..... E come sappiamo quando aumenta l'offerta, cala il valore. Stessa cosa per le toyota, motori piu piccoli, diesel, e costi di gestione piu accessibili. Purtoppo lo svantaggio delle cayenne è dato dal fatto che è un'auto di lusso a cui pochi ci si accostano per il timore del marchio Porsche e per la paura di un salasso ad ogni minimo intervento. Pochi analizzano bene la situazione e valutano realmente l'enorme vantaggio che si ha in rapporto alla qualita/prezzo. Il 99% della gente,intimorita dal blasone prende un suv/fuoristrada di altra marca. Ho un amico che ha un'attivita in propio bella fiorente e un x5 preso nuovo, ora stava pensando di passare ad una x6M, e io gli ho detto di passare ad una cayenne, e lui mi diceva che se prendi una macchina del genere, sei soggetto a piu controlli perche è una macchina di lusso e preferisce non azzardare l'acquisto. Il blasone è ritenuto (giustamente) indice di gran lusso e di gandi possedimenti economici, pochi si fermano ad analizzare la situazione e vedere che con 15.000 euro te la compri e con un piccolo sforzo rispetto ad un 2.000 un po spinto, te la mantieni...... A me è successo che mi chiedessero...!!! che macchina è ?? E quando dico Porsche, ti dicono..!!!! .....hai fatto i soldi heee....!! Senza sapere che per prenderla ho speso quanto quello dietro a me che ha una punto. Come gia ho detto, chi ha buone possibilita e conomiche si piglia il nuovo, chi ne ha un po meno, una seconda serie, le nostre sarebbero appetibili per un target piu basso che pero è spaventato dalle spese di gestione e mantenimento, e quindi desiste. E SENZA DOMANDA IL VALORE CADE....!!!!! ..... e su autoscount 24 c'è una S del 2004 a 12.500 La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 620 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 08:16: |
|
La disamina che fai Silvano è sacrosanta verità !!! Ma se poi le cose in italia vanno male....è dovuto proprio alla "pochezza" delle persone che la compongono !! |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5138 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 09:16: |
|
citazione da altro messaggio:Come gia ho detto, chi ha buone possibilita e conomiche si piglia il nuovo, chi ne ha un po meno, una seconda serie, le nostre sarebbero appetibili per un target piu basso che pero è spaventato dalle spese di gestione e mantenimento, e quindi desiste
semplice, diretto, conciso. Questa è la realtà dei fatti. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 621 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 09:42: |
|
vero anche questo.....però tralasciate un piccolo particolare....la passione !! I brividi che ti trasmette un bestione del genere.... qualche costo in più dovrà pure averlo !! |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 1318 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 09:56: |
|
io non l'ho tralasciato, ma rientra nell 1% che la compra perche gli da emozioni, e non bada alle spese. Il restante 99% in questa fascia di mercato, pensa alle bollette e al mutuo e quindi compra una punto........ La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
|
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 217 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 11:36: |
|
Tutti insieme abbiamo scritto cose sacrosante ma c'è una frase di Gianfranco che mi ha colpito:
citazione da altro messaggio:...è dovuto proprio alla "pochezza" delle persone ...
Rischio di andare fuori OT ma devo!!!! Oggi è come ha scritto Gianfranco e non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Un tempo la passione per le proprie idee prevaleva su tutto! Pensate cosa riuscirono a realizzare meccanici e carrozzieri fino agli anni 60. Molti di questi, senza un'adeguata preparazione didattica ma solo con una grande passione e esperienza sviluppata in campo, hanno realizzato oggetti che a me danno i brividi. Questo connubio ci ha regalato auto che sono arte allo stato puro. Cosa dire di una Miura; delle Ferrari GTO, California, ecc; delle Porsche 356 speedster, 911; della Mercedes SL 300 (ali di gabbiano), Iso Grifo, Fiat Dino, Alfa romeo (6C2500, 33, ecc), e poi ... le sublimi Bugatti Type 57 deglli anni 30!!!! Oggi la ragione governa su tutto, ogni cosa è sempre calcolata. Ieri, perchè di ieri si tratta rispetto agli anni che ha l'essere umano, erano la passione, l'emozione quel brivido dentro a muovevano il mondo. Tornando in OT dico: per fortuna c'è ancora quell' 1%, come scrive Silvano, che non guarda le mode ma sceglie il gusto dell'arte ..... ascoltala ... lei ti parla.
|
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 492 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 12:01: |
|
mi sembra che la cosa sia già emersa però se uno dovesse comperare l'auto solo per la rivendibilità futura allora non si dovrebbe comperare proprio nulla dato che si perde unicamente dei soldi! Ogni volta che vedo la mia Turbona mi emoziono per non parlare di quando la guido... Oggi non vale una mazza? e chi se ne frega!!! Quando avevo la Boxster l'ho sempre tenuta come una figlia e infatti nonostante gli 11 anni sul groppone quando l'ho venduta in Porsche il concessionario mi ha fatto N complimenti e non ha avuto molti problemi a valutarmela molto più del fantomatico eurotax... Mi è spiaciuto di più venderla per il legame che avevo che non per quanto ci ho perso rispetto al valore iniziale... Io ho sempre vissuto le macchine e le moto come pura emozione senza stare a farmi tante pippe sul valore commerciale anche se ovviamente mi scoccia perderci dei soldi tutte le volte non essendo un ricco ereditiero... Guardate su Autoscout e cercate bimbe del calibro di RS6, M5, M6, M3, etc... vi sembrano quotazioni concepibili? Secondo me no dati soprattutto certi esemplari meravigliosamente tenuti! Putroppo è ovvio una macchina da 400CV è fuori mercato considerando cosa bisogna pagare di bollo nel bel paese e di benzina... chi sta bene le compra nuove e chi sta meno bene compra una golf usata... Il messaggio è... tutto sommato la cosa a me non dispiace perchè posso togliermi qualche sfizio non spendendo dei capitali! Godetevi le vostre bimbe!!!  |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4234 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 13:10: |
|
Paolo citazione da altro messaggio:Ho anche una Smart con tantissimi Km : 20.000, colore assolutamente stravagante : bianca con gli interni neri, full optional ... turbo benzina e dopo 30 mesi di vita ti offrono il 60% in meno !!!
Mi manderesti in PVT tutte le info del caso che interessa per la figlia di un mio amico. Grazie mille. Ciao Supermario
|
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 622 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 14:34: |
|
Peròò....scusatemi.....ma una precisazione va fatta !! Se le vostre pessimistiche valutazioni le effettuate prendendo come parametro di valutazione esclusivamente le concessionarie....ovvio che anche se portate come permuta la vettura più ambita della terra, vi diranno che è una cagata !! Il mercato reale, soprattutto dei privati, lo fà Autoscout ! Ho provato a fare un "tour" per una Cayenne Turbo nella zona di Roma, ed il valore di una del 2003 si attesta tra i 20.000 ed i 22.000 euro che è il suo reale valore di mercato !! Quindi non mi sembra che la situazione sia così nera ! Unica accortezza, evitare le concessionarie !! Ma questa è una storia vecchia. |
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 77 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 20:37: |
|
quoto Gianfranco alla stragrande: a me un concessionario voleva vendere una s con 100.000 km a 24k senza usato o 21k rendendo indietro la mia (land rover freelander anno 2001) che a suo dire non la volevano neanche gli zingari....allora amici ho messo annunci su vari siti (ovviamente tutti gratuiti) e il risultato è che l'ho venduta alla stessa cifra di acquisto dopo averla avuta 3 anni e a tutt'oggi dopo 6 mesi che l'ho venduta mi telefonano ancora x informazioni allora!!! LONTANISSIMI dai concessionari;un altro esempio ancora più eclatante: un mio amico ha venduto una lancia k con 200.000km e mi ha detto che su ebay si sono scannati x comprarla; ciao a tutti evviva la cayenne e beati noi che abbiamo la fortuna di avercela godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
edoardo evangelisti (corvosampras)
Utente registrato Username: corvosampras
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 21:45: |
|
Un salonista giustamente valuterà la tua auto sempre 5 0 6000 euro meno della valutazione di eurotax e non quattroruote, perchè quello sarà poi il suo margine quando andrà a rivenderla, però non penso ci siano dei cayenne con 100000 km o giù di li in condizioni buone sotto i 18000 euro, già a questa cifra sicuramente ci saranno parecchi lavoretti da fare così si rientra subito al suo valore effettivo. Io prima di aquistare la mia ne ho visionate una decina in quasi sei mesi di ricerca ma quelle veramente in ordine di tutto non le regalavano e naturalmente io scelsi quella più abbordabile alle mie possibilità poi ho speso in un anno 6000 euro per PA E per i vari lavoretti effettuati per poter rientrare nella garanzia. |
   
Gianfranco (gianfrynco)
Utente esperto Username: gianfrynco
Messaggio numero: 623 Registrato: 04-2009

| Inviato il sabato 02 aprile 2011 - 15:50: |
|
"Giustamente 5000-6000 in meno" ?? Quindi basta vendere un auto per avere un ottimo stipendio mensile...... Ecco perchè in tanti si improvvisano venditori di auto !!!
 |
   
Massimo (keano)
Nuovo utente (in prova) Username: keano
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 03 aprile 2011 - 18:57: |
|
Beh, se ti può consolare io la mia (Cayenne S, superaccessoriata, 2005, 105.000km, tenuta benissimo) l'ho venduta al concessionario a 17.000€... EDIT: però ho preso una nuova Cayenne S Hybrid... (Messaggio modificato da keano il 03 aprile 2011) |