Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Eccessiva durezza avvisatore acustico nuovo Cayenne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 159
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a Tutti, ho riscontrato una eccessiva durezza nel pigiare la parte centrale del volante per azionare l'avvisatore acustico...abituato a farlo con un solo pollice anche su altre Porsche in questa nuova Cayenne salvo "slogarselo" non si riesce...unico modo e' farlo contemporaneamente con entrambi i pollici e in maniera decisa.
Purtroppo non sempre in caso di bisogno o improvvisa emergenza si fa mente locale di farlo con entrambi ma piuttosto (almeno a me) capita sempre di farlo con uno solo e con la pressione sbagliata...tanto che spesso non riesco a suonare.
Mi chiedevo se anche a qualcuno di voi e' capitato...ho comunque chiesto lumi in assistenza ed in effetti mi hanno confermato della eccessiva durezza della parte centrale del mio volante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone f. (simo71)
Utente registrato
Username: simo71

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stasera provo...domani ti faccio sapere
Alea iacta est....cayenne s 2010
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (trecilindri)
Utente registrato
Username: trecilindri

Messaggio numero: 62
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse Alfonso in Porsche pensano che il quotidiano utilizzo dei paddle del volante sportivo sviluppi la forza dei pollicioni... ;-)
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel García Márquez
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 160
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere un motivo

Tornando seri no Giampiero ho provato su una Panamera che aveva quello multifunzionale (lo stesso che monta la Cayenne) e mi e' sembrato che fosse simile al mio come pressione...eppure ho le mani abbastanza grandi...vediamo anche Simone domani.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1977
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella prima serie l'esatta posizione per premere è ai lati e non al centro. Non è che è così anche per le vostre ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 161
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...si Tiziano e' ai lati...pero' io ad esempio sulla 987 e 997 bastava che con il pollice destro facessi una normale pressione e si attivava...questo sembra che ha le molle di "rinforzo"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1979
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' molto duro anche sulla mia.....
Forse pensano non sia elegante farci strombazzare.....
Scherzi a parte, penso sia stato effettivamente rinforzato pensando a involontarie attivazioni nel fuoristrada duro.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (mixer)
Utente registrato
Username: mixer

Messaggio numero: 268
Registrato: 10-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti è un pò durino bisogna quindi avere i pollicioni allenati.
Vale per tutte le cay ultima serie da quello che so.

(Messaggio modificato da mixer il 24 marzo 2011)
Stai a ruota che ti tiro la volata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 162
Registrato: 06-2010


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano dici che potrebbe essere per le sollecitazioni sul volante in caso di fuoristrada ? interessante come ipotesi...pero' credo che una minoranza di clienti usi la Cayenne come fuoristrada o si cimenta in percorsi particolari...io poi figurati come ci tengo alla macchina se mi trovo a percorrere una strada asfaltata male e c'e' un alternativa migliore come qualita' del manto stradale io scelgo quest'ultima...lo so si pensera' che sono un pessimo fuoristradista :-)

Antonio questa caratteristica che citi sulla durezza del claxon della nuova Cay come caratteristica non la sapevo proprio...ovviamente la mia assistenza mi ha fatto credere che e' un problema di cui non hanno statistica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 1296
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 24 marzo 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla prima serie è molto duro.
Mi e capitato di voler dare il colpo di clacson per salutare qualcuno e di non riuscirci.....!!!
Di istinto ci vado leggero e quando ci ripenso che devo schiacciare forte, la persona da salutare è gia passata......
La vita è un temporale, e prenderla nel c..o è un lampo...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone f. (simo71)
Utente registrato
Username: simo71

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Alfonso,

a dire il vero, tra i troppi difetti del mio Cayenne, quello della "durezza" dell'avvisatore acustico non lo riscontro.
Mi pare che la sensibilità del clacson sia la stessa , sul perimetro come al centro e non problematica.
Alea iacta est....cayenne s 2010
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alfonso C. (alfi)
Utente registrato
Username: alfi

Messaggio numero: 163
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Silvano infatti...capita all'improvviso e non si ha la possibilita' di suonare...io ne faccio una priorita' per la sicurezza.


Ciao Simone avevo immaginato che tu non avevi questa "anomalia" altrimenti da buon osservatore lo avresti gia' notato e scritto...ti assicuro che a me ci vuole una pressione decisa e non sempre riesce rendendo difficoltoso l'azionamento.

Ti ringrazio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (only_9_1_1)
Utente registrato
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 25 marzo 2011 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, al centro è duro e non basta una leggera pressione; suppongo che i punti "più morbidi" siano ad ore tre e ore nove

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione